Visualizza la versione completa : cambio lampade acquario
vale_ntina
28-09-2012, 10:50
salve,ho un acquario 80x40x40 al cui interno ci sono circa 110litri d'acqua dolce,attualmente monto delle T8,deve sostituirle perchè l'ho riavviato da circa 2 mesi,con che cosa sostituirle T8 o T5?consigli???
grazie
lollobass
28-09-2012, 12:51
se sostituisci con i T5 devi cambiare tutto l'attacco ...se hai voglia di cimentarti con il fai da te trovi qualche guida se no non ti resta che cambiarli con altri T8
con che cosa sostituirle?
puoi sostitirle solo con lampade t8 dello stesso wattaggio e quindi della stessa lunghezza
vale_ntina
29-09-2012, 19:53
Le attuali lampade sono da 18watt e non so se sono un po bassine come wattaggio calcolando che ho delle piante vere in acquario(anubias barteri nana, vallisneria soiralis e muchio pellia). Qualcuno sa come si smontano?stavo provando ma non ci riesco,la lampada e' incastrata da due portaneon come faccio a sfilarla?ho provato ad allargarli entrambi ma non si spostano di un millimetro...
Grazie aspetto risposte
Valentina
Federico Sibona
30-09-2012, 10:08
Una foto ravvicinata dei portalampade potrebbe aiutare, se sono a tenuta stagna ce ne sono di diversi tipi.
Se non sono a tenuta, in genere basta ruotare il neon di 90° .
Anche sapere marca e modello dell'acquario potrebbe essere di aiuto per capire che impianto di illuminazione hai ;-)
vale_ntina
30-09-2012, 14:53
neon smontati andavano svitati i portaneon e poi girare i neon di 90°...
l'acquario è un acquatlantis seri L. adesso rimane solo il dubbio che neon montare.
comunqe sicuramente rimetterci le t8 wattaggio penso che di quella misura esistano solo i 18 watt. magari prendo un neon fotostimolante e uno luce normale per acquari tropicali. che ne pensate?
Federico Sibona
30-09-2012, 15:24
Per i neon non prenderei neon dedicati agli acquari, ma neon commerciali che trovi a minor prezzo in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica. Prenderei dei T8 18W 865 o 840 (è proprio quel che devi chiedere) Philips, Osram, Sylvania, Leuci, Narva, ecc. Se preferisci luci fredde metti due 865, se calda (più giallina) due 840 e, se intermedia, un 865 ed un 840.
Sarebbe però interessante sapere quali neon hai avuto finora per non stravolgere la situazione luce precedente con possibili problemi all'equilibrio stabilitosi, puoi riportare qui tutto quel che c'è scritto sui tubi fluorescenti che hai tolto?
Qui ci sono le esigenze di luce approssimate delle varie piante: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
I W/l li ottieni dividendo i watt totali delle lampade fluorescenti per i litri netti della vasca. E' una indicazione molto approssimata, ma che serve a dare un'idea della situazione.
vale_ntina
30-09-2012, 15:30
sui tubi c'e scritto:
sylvania
standard
f18w/54-765-t8
daylight
entrambi sono uguali.
attualmente nell'acquario non ci sono pesci ma solo piante.
sono entrati nella vasca 110 litri.
se sono 765, direi che è meglio mettere almeno degli 865. va bene qualunque marca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |