Visualizza la versione completa : Effetti letali della CO2?..me li spiegate?
Ciaociao..
purtroppo vi scrivo in seguito ai seguenti fatti:
Ho riattivato la CO2 dopo qche gg. (bombola scarica)..ho ecceduto con l'emissione e la mattina dopo avevo pesci a pancia in su completamente rimbambiti e agonizzanti.. #07 #07
spento CO2,Ho fatto un'immediato cambio acqua ed ho messo in vaschetta i 2 conciati peggio... ed ho sperato...
Miracolosamente si stanno rimettendo.
Attribuisco il fatto all'eccessiva CO2..
Mi spiegate che effetto esatto ha la CO2 sui pesci?
Vorrei capire cosa li porta ad agonizzare--
Mancanza di O?..eccessiva CO2 nella notte? adattamento impossibile allo sbalzo di PH delle cellule?
grazie!
Nunzio Catania
10-04-2006, 09:44
Semplicemente mancanza di ossigeno e conseguente avvelenamento da anidride carbonica!
grazie.
Volevo qche certezza ;-)
domanda #2
KH 9-10
e' possibile che, indipendentemente dall'emissione di CO2, il PH non scenda sotto un certo livello qundo il tampone e' relativamente alto?
Ho notato che dopo la 'sparata' il PH cque si era posto intorno a 7,3-7,5... in teoria mi sarei aspettato 6 o simili..
#24
bacarospo
10-04-2006, 14:16
Mancanza di O?..eccessiva CO2 nella notte?
No l'ossigeno non è correlato alla CO2.
Semplicemnte le cellule delle branchie non riescono piu' a liberarsi della CO2 da eliminare (e di conseguenza non possono prendere l'O2 dall'acqua), e i pesci muoiono soffocati.
emanuele323
10-04-2006, 20:07
domanda #2
KH 9-10
e' possibile che, indipendentemente dall'emissione di CO2, il PH non scenda sotto un certo livello qundo il tampone e' relativamente alto?
Ho notato che dopo la 'sparata' il PH cque si era posto intorno a 7,3-7,5... in teoria mi sarei aspettato 6 o simili
esattamente hai un effetto tampone molto forte.......per avere pH intorno a 6 porta il KH a circa a 2
emanuele323
10-04-2006, 20:08
cmq è rischioso se non hai un pH controller avere il KH a 2.........
domanda #3: #22 (sono palloso..scusate)..
tutti i cambi acqua li faccio con acqua ro adesso(partendo pero' da acqua di rubinetto usata al riempimento)... cque KH rimane intorno a 9/10..
pensate che continuando i cicli di cambio acqua incomincero' a vedere un lento diminuire nel KH?
-05
grazie ema
si, dopo un po di cambi (poi dipende in percentuale da quanta acqua cambi)
Per esempio un kh a 10 su una vasca da 200 litri netti ...fai cambi con sola RO (a patto che sia ro pura con kh e gh a 0) per una quantità di 100 litri ...ti ritrovi con un kh finale a 5 :-)) #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |