Entra

Visualizza la versione completa : 1° asperienza nano marino


GIMMI
28-09-2012, 01:18
Allora, vasca 30x30x35m 6 cm di sabbia avviata, una bella roccia morta a parete sullo sfondo e acqua dalla vasca grande....

per il momento sta maturando con un filtro internoche fa movimento ed un poco di zeolite, sempre dal vascone, luce e batteri, prossimamente mini koralia nano ..... e poi??? wave niagara 280 oppure skimmerino, carbone, zeolite, spugna che uso???

premetto che, anche se tutti inorridirete, metterò il pagliaccetto.

consigli p.f.

grazie
Max

dr.vittorio
28-09-2012, 12:04
perchè non mettere anche qualche roccetta viva per equilibrare meglio il sistema??

GIMMI
28-09-2012, 13:26
si la roccia è già pronta la metto e poi la tolgo, il prob è se usare il filtro a zainetto oppure un mini skimmer, questi piccoli sono tutti giocattoli !!
ma voi con i vs 20 litri che fate??i

massyvassallo
28-09-2012, 16:15
si la roccia è già pronta la metto e poi la tolgo, il prob è se usare il filtro a zainetto oppure un mini skimmer, questi piccoli sono tutti giocattoli !!
ma voi con i vs 20 litri che fate??i

Non mettiamo pesci.

GIMMI
28-09-2012, 19:52
ok, ok, ma che ha un 20 litri come lo gestisce con che tecnica??

Stefano G.
28-09-2012, 20:08
se vuoi una vasca semplice ..... metodo naturale ..... rocce vive e pompa di movimento
se vuoi complicarti la vita ..... metti un pesce ....... cerchi uno schiumatoio che possa funzionare in 20 litri
ps. 6 cm di sabbia non sono il massimo ;-)

fede_74
28-09-2012, 20:38
Io ho avuto la tua stessa vasca per due anni, berlinese puro con 6 kili di roccia, sono arrivato a mettere una coppia di pagliacci un calcinus elegans un Uritai e un riccio, cambi di 5 litri a settimana, osmoregolatore e filtro a zainetto con carbone e resine all'occorenza!


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIMMI
28-09-2012, 22:29
Io ho avuto la tua stessa vasca per due anni, berlinese puro con 6 kili di roccia, sono arrivato a mettere una coppia di pagliacci un calcinus elegans un Uritai e un riccio, cambi di 5 litri a settimana, osmoregolatore e filtro a zainetto con carbone e resine all'occorenza!


Sent from my iPhone using Tapatalk

e senti, secondo te è meglio il filtro a zainetto wave niagara 280 con una sorta di skimmer oppure direttamente lo skimmerino della resun...

fede_74
28-09-2012, 22:31
Il Niagara lo ho provato, ma senza risultati, non sono riuscito a farlo schiumare...presi poi il nanscum100 e quello funziona, gli schiumatoi a porosa non mi sono mai piaciuti...


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu
28-09-2012, 22:40
Scusa la curiosità: ma visto che hai una vasca grande come mai non metti un simpatico gobidino più indicato per il litraggio e i pagliacci non li tieni nella grande.
Come detto semplice curiosità


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIMMI
28-09-2012, 22:47
la piccola è in stanza di mio figlio e vuole i pagliaccetti.....

ma scusate il mini skimmer della acquos, che poi è uguale a quello resun, è esterno alla vasca o è interno?

fede_74
29-09-2012, 13:13
Gimmi è interno, gli unici che conosco esterni per vasche di quel genere sono il deltec mce300 e il prizm, il reef octopus anche è uno skimmer adatto a qui litraggio e a patto di avere un osmoregolatore funziona decentemente, ma secondo me con i cambi settimanali di 5 litri potresti anche farne a meno se ti accontenti di coralli molli e qualche alga che sempre ci sarà...😀


Sent from my iPhone using Tapatalk

GIMMI
29-09-2012, 22:42
fede, lo sospettavo, un mio amico sostiene che è esterno ma dalle info in rete, solo foto per la verità, si capisce che è interno....

il wavw niagara 280 .... alla fine mi rimane solo lui...ma è davvero una cag...ta, chi lo usa come si trova??

ciao

fede_74
29-09-2012, 23:03
Gimmi io il Niagara 280 non sono riuscito a farlo schiumare ma magari sono io quello c'è non è capace... Se vuoi posso anche darti il mio (non so di dove sei) lo provi e se poi ti trovi bene ci mettiamo d'accordo!😋


Sent from my iPhone using Tapatalk