PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo acquario juwel


valerio88
27-09-2012, 22:04
Ho acquistato questo acquario su ebay per la modica cifra di 61€ e un panorama 100 della juwel 180 lt lordi 100×40×50
Volevo allestirlo stile iwagumi. Adesso ha due lampade t8 da 30w 6500k secondo voi bastano per piantare la calli? Per modificare il coperchio per metterne altre due come potrei fare? Grazie.
http://img.tapatalk.com/d/12/09/28/e2e9a4yg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/09/28/a8epa9yq.jpg

devid97
27-09-2012, 22:15
per la calli dovresti come minimo raddoppiare l'illuminazione

valerio88
27-09-2012, 22:24
Infatti. Peró devo trovare il modo di mettere altre due lampade.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
28-09-2012, 22:12
Ma perchè tra il mobile e il vetro c'è uno spazio di qualche millimetro?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Danny85
29-09-2012, 00:35
Ma perchè tra il mobile e il vetro c'è uno spazio di qualche millimetro?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Perché ad appoggiare sul mobile è la cornice,non il vetro!
Per aggiungere dei neon devi riuscire a fissarne un altro da 30 watt nella parte dietro,e magari uno più piccolo davanti! Oppure potresti optare per i T5 che a parità di lunghezza hanno un wattaggio più alto e più penetrazione della colonna d'acqua.
Comunque questa non è la sezione giusta ;-)

Mirko_81
29-09-2012, 09:26
sposto in aquascape ;-)
per la modifica dai uno sguardo in fai da te, ne troverai molte pulite e funzionali

metti le foto una sotto l'altra o ridimensionale, cosi sono scomode per la lettura

valerio88
29-09-2012, 13:32
Impianto illuminazione quasi terminato. Montate 3 lampade 6500k 30w e 1 4500k 30w dovrebbero bastare.
http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/gega4a5y.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
29-09-2012, 13:37
http://img.tapatalk.com/d/12/09/29/8ujagyhe.jpg
Vi piacciono queste rocce? Una peró da sul viola!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Mirko_81
29-09-2012, 15:10
valerio88 ti ho sistemato io le foto, la prossima volta vai a capo quando devi inserirle ;-)
le rocce sono belle, i colori dovrebbeto essere tutti uguali

valerio88
29-09-2012, 15:32
Perchè sto dal cellulare!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
29-09-2012, 18:08
http://img.tapatalk.com/d/12/09/30/y3u4u5es.jpg

valerio88
29-09-2012, 18:09
http://img.tapatalk.com/d/12/09/30/a4u6ehe2.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
29-09-2012, 18:10
Che ne pensate puó andare? Mi date qualche dritta? Grazie!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
29-09-2012, 19:03
http://img.tapatalk.com/d/12/09/30/ujadavyz.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
30-09-2012, 08:32
L'ho allestito mettendo il substrato fertile tetra 2 vasetti da 5,8kg poi ho messo 30 kg di sabbia per acquari davanti e alta 3-4 cm e dietro 10-11cm secondo voi la calli riuscirá a prendere il nutrimento necessario con 11 cm di sabbia?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
01-10-2012, 11:37
up

Marco.88
01-10-2012, 12:10
la calli richiede una ottima fertilizzazione in colonna e Co2, userai acqua d'osmosi?

giuliano77
01-10-2012, 12:38
metti lo sfondo.. nero. #70

valerio88
01-10-2012, 12:41
ciao. fertilizzazione in colonna e co2 ce le ho. invece volevo chiederti per il fondo va bene così secondo te? per adesso niente acqua d'osmosi.

Marco.88
01-10-2012, 15:17
ti dicevo dell'acqua di osmosi perchè ci vorrebbe un acqua non troppo dura, tipo 3--4 KH, comunque vedi com'è quella del tuo rubinetto al max poi la tagli..
per il fondo guarda a me è già cresciuta nel ghiaietto inerte (non erano 12 cm forse un pò meno..) con sotto il substratofertilizzato anche se forse il massimo lo da in terreni fertili tipo flourite (grana piccola, credo la dark), ada o elos..

valerio88
01-10-2012, 16:42
Ok allora analizzeró l'acqua del rubinetto. Pensavo di mettere qualche pastiglia di fertilizzante a 2-3 cm sotto la sabbia.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Marco.88
02-10-2012, 09:32
sicuramente aiutano..

valerio88
02-10-2012, 12:54
speriamo

valerio88
07-12-2012, 19:48
http://img.tapatalk.com/d/12/12/08/tara6yma.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

marcios1988
07-12-2012, 21:10
Personalmente ti direi di infoltire parecchio, sopratutto con la calli, ps secondome la cladophora stona un pochini

valerio88
07-12-2012, 21:18
L'ho ordinata la calli e arriva lunedí. altri 6 vasetti. La cladophora l'ho messa per contrastare le alghe poi quando crescerà la calli la tolgo.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
12-12-2012, 19:06
per fertilizzare uso ferropol jbl quanto ne dovrei usare per una dose piena? faccio il cambio settimanale di 15 litri di acqua. adesso ne sto usando 5 ml.

arianna91
12-12-2012, 21:28
ma fertilizzi solo col ferro? e ogni quanto?
per il layout io avrei fatto due gruppi di una sola pianta a destra e sinistra ....

valerio88
12-12-2012, 22:18
Si solo con jbl ferropol 5 ml ogni cambio settimanale da 15 litri.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
12-12-2012, 22:19
Le piante che vedi al centro andranno via. Appena crescerá l'eleocharis e la calli le levo.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

arianna91
12-12-2012, 23:20
Secondo me è meglio avere una fertilizzazione in colonna, il ferro va dato ogni tanto...

valerio88
12-12-2012, 23:27
Sopra l'etichetta c'è scritto che è completo. Cmq ho appena fatto un ordine su acquariumline ho preso il protocollo base seachem da 250 ml 36€

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

arianna91
12-12-2012, 23:51
#70

marcios1988
13-12-2012, 16:32
L'ho ordinata la calli e arriva lunedí. altri 6 vasetti. La cladophora l'ho messa per contrastare le alghe poi quando crescerà la calli la tolgo.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Per contrastare le aghe nello startup più che la cladophora inserisci giusto un pò di Ceratophyllum demersum

Sopra l'etichetta c'è scritto che è completo. Cmq ho appena fatto un ordine su acquariumline ho preso il protocollo base seachem da 250 ml 36€

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ottima scelta :) se clicchi sulla firma vedi i risultati e i rossi ottenuti con il Seachem , ne ho provati tanti ma la Seachem ti da veramente la possibilità di avere un protocollo individuale :)

valerio88
13-12-2012, 20:21
Grazie. Poi metteró delle foto settimana per settimana per vedere i risultati.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Erica D
13-12-2012, 22:12
La cladophora l'ho messa per contrastare le alghe poi quando crescerà la calli la tolgo.

usi un'alga per contrastare le alghe? ;-)


comunque il layout mi piace molto!! complimenti! chissà come viene tutta piantumata! sono curiosa! seguo! #70

valerio88
13-12-2012, 22:25
:D grazie. Sono contento che ti piaccia mi sa che sei l'unica.....

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
18-12-2012, 13:52
http://img.tapatalk.com/d/12/12/18/perana7u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/12/18/nehu4upu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/12/18/hemyrenu.jpg

Piantumata tutta!!!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
19-12-2012, 15:26
Mi sono arrivati i test aquili 5 in 1 e ho questi parametri:

PH: 7,5 KH: 7-8 GH: 7-8 NO2: 0 NO3: 10

Come vi sembrano?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
20-12-2012, 11:06
stamattina ho iniziato il protocollo seachem base per 150 litri.

valerio88
20-12-2012, 14:08
http://img.tapatalk.com/d/12/12/20/ymupytyz.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
23-12-2012, 22:34
http://img.tapatalk.com/d/12/12/24/y8amuhu7.jpg

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
24-12-2012, 19:48
vorrei abbassare il ph e il kh chi mi da una mano a farlo?

marcios1988
24-12-2012, 20:10
Mi sono arrivati i test aquili 5 in 1 e ho questi parametri:

PH: 7,5 KH: 7-8 GH: 7-8 NO2: 0 NO3: 10

Come vi sembrano?
Dipende sempre da cosa ci allevi!!, comunque valutando la tua vasca abbasserei kh e ph

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

vorrei abbassare il ph e il kh chi mi da una mano a farlo?

Allora per abbassare il ph puoi utilizzare sia un impianto CO2 o un pò di catappa , ti direi di arrivare sempre gradualmente interno al 6,7/6,8; mentre per il kh e il gh per abbassarli devi fare cambi di acqua di osmosi, il gh io lo porterei a 5 (giusto per mantenerei i sali indispensabili per la formazione del tegumento delle caridine) il kh ovviamente in base al ph cosi come da tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Ps Tanti Auguri :)

valerio88
24-12-2012, 20:31
Grazie della risposta. L'impianto co2 ce l'ho. Ho l'askoll ma non riesco ad abbassare il ph. Provvederó a fare dei cambi con acqua d'osmosi quanta ne dovrei cambiare? Abbassando il kh si abbassa anche il ph giusto? Auguri anche a te!!!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
02-01-2013, 16:55
Niente con co2 non mi si abbassa il ph... 2 bolle al secondo e il ph rimane sempre a 7,5 il pearling e abbondante.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

valerio88
08-01-2013, 09:18
http://img.tapatalk.com/d/13/01/08/4yqety6u.jpg

Hemianthus callitrichoides mi ha radicato sulla pietra lavica!!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Erica D
08-01-2013, 11:08
Non contare le bolle al secondo.. Usa la tabella del ph e del kh per capire quanti ppm di co2 hai.. Poi aumenti la co2 a colpettini fino a quando non ottieni il ph desiderato.. Le bolle sono poco indicative..

Conta che con kh a 7-8 ce ne vuole di co2 per abbassare il ph!

valerio88
08-01-2013, 11:23
Ho fatto un cambio d'acqua con 15 lt d'acqua d'osmosi e 10lt di acqua del rubinetto. Piano piano abbasso il kh fino a 4.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2