PDA

Visualizza la versione completa : resoconto e dubbi


danise
27-09-2012, 21:10
Salve a tutti. Vorrei fare un resoconto sulla mia vasca aperta da 50l, a distanza di mesi dall'avvio #24.
Ecco in vasca ho una coppia di guppy e 4 platy corallo, fondo in sassi bianchi (dimensioni circa 0.70cm) + alcune rocce grandi come un pugno, e come piante una ceratophyllum (che cresce da far paura #70), 3 crypto, 1 anubias nana e 2 bacopa. Il filtro è un filpo twin corner. Temperatura attorno ai 25°.
Beh, sono soddisfatto un pò in generale, anche perchè mi han partorito una volta a testa una guppy e una platy. Ho inserito i piccoli in una vasca a parte solo x loro con arredamento nuovo. Ho notato che il fondo della vasca grossa era nettamente meno bianco e più inverdolito dei sassi nuovi che ho messo nella vasca per gli avanotti, prima non lo avevo notato non avendo termini di paragone... Quindi mi chiedo su questo progressivo inverdolimento del fondo: andando oltre al puro impatto visivo che non è dei migliori, anzi, questa situazione crea danni ai pesci? E' normale che accada? Come evitarlo, se possibile? Al negozio dicono che le ''colpevoli'' son le piante,chè è normale, e che più hai piante vere più l'inverdolimento è rapido. Io pensavo di togliere qualche pianta, lasciando che la ceratophyllum si espanda molto di più, magari rimetterne una finta che ho, e mettere più sassi e legni sintetici,che ne dite? Help!

Altra cosa è normale che si senta un leggero odore, come di piante tipo,ma non saprei dirlo meglio, dalla vasca grande?

Ultima cosa,ho un legno mopani che è da 3 mesi in ammollo e ogni tanto lo faccio bollire un'oretta.Perde ancora colore,e nemmeno poco, io non ne posso più veramente MAI PIU' MOPANI.Lo butto o cosa?

bettina s.
27-09-2012, 22:16
in vasca ho una coppia di guppy e 4 platy corallo, meglio mettere 2 femmine per ogni maschio, altrimenti le poverine saranno sempre incinte a ciclo continuo.

Al negozio dicono che le ''colpevoli'' son le piante,chè è normale, e che più hai piante vere più l'inverdolimento è rapido.
invece di togliere piante vere cambia negoziante, che è meglio, quel verdino sono alghe (avendo pesci fitofagi, è una buona integrazione della dieta tra l'altro, e un buon modo per contrastarle è avere tante piante.

o un legno mopani che è da 3 mesi in ammollo e ogni tanto lo faccio bollire un'oretta.Perde ancora colore,e nemmeno poco, io non ne posso più veramente MAI PIU' MOPANI.Lo butto o cosa? il legno mopani rende l'acqua gialla anche per un anno e più, è quello che rilascia di più, ma l'acqua ambrata rende i pesci più tranquilli, tanto più che il fondo bianco non è dei migliori per loro e i tannini (responsabili del colore giallo) hanno effetti benefici sulla mucosa dei pesci.

Altra cosa è normale che si senta un leggero odore, come di piante tipo,ma non saprei dirlo meglio, dalla vasca grande? si è normale.

Se odore e colore ti danno così fastidio puoi mettere nel filtro un po' di carbone attivo. :-)

danise
27-09-2012, 22:30
invece di togliere piante vere cambia negoziante, che è meglio, quel verdino sono alghe (avendo pesci fitofagi, è una buona integrazione della dieta tra l'altro, e un buon modo per contrastarle è avere tante piante.

tanto più che il fondo bianco non è dei migliori per loro e i tannini (responsabili del colore giallo) hanno effetti benefici sulla mucosa dei pesci.

Quindi il tuo consiglio è tenere tutte le piante giusto? Magari cambiando fondale, lo prendo nero almeno oltre a non dar noia ai pesci son anche certo che il famoso inverdolimento sul nero non si vedrà!
X l'acqua ambrata del legno, beh non mi garba proprio, so che fa bene ai pesci però bho non mi piace non so che dire...Ad ogni modo legni (o sassi) sintetici non han controindicazioni giusto?

Jessyka
27-09-2012, 22:34
Legni sintetici?
Piuttosto dagli una mano di plastivel a quello che hai ora e via...
Attento che se cambi il fondo rischi un picco di nitrati per tutto quel che smuovi, e di nitriti...

mattser
27-09-2012, 22:37
ma perchè metterne di sistetici??!.....anzi come ti hanno già spiegato hai tutto da guadagnare inserendo legni che poi rilasciano tannini in acqua.... e poi l'estetica viene dopo il benessere dei nostri pinnuti:-)

danise
27-09-2012, 22:39
Legni sintetici?
Piuttosto dagli una mano di plastivel a quello che hai ora e via.

Volevo dire legni in resina,scusate #19. Tipo questi insomma:
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=183_198&products_id=2904&osCsid=ffbb5abe01e2edaed6a0a313147328f9

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=183_198&products_id=2905&osCsid=ffbb5abe01e2edaed6a0a313147328f9

In sostanza non vorrei comprare altri legni veri, che poi in acqua perdono tanto colore! A meno che voi non abbiate qualche proposta su legni che NON perdono colore :-))

mattser
27-09-2012, 22:56
Legni sintetici?
Piuttosto dagli una mano di plastivel a quello che hai ora e via.

Volevo dire legni in resina,scusate #19. Tipo questi insomma:
http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=183_198&products_id=2904&osCsid=ffbb5abe01e2edaed6a0a313147328f9

http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=183_198&products_id=2905&osCsid=ffbb5abe01e2edaed6a0a313147328f9

In sostanza non vorrei comprare altri legni veri, che poi in acqua perdono tanto colore! A meno che voi non abbiate qualche proposta su legni che NON perdono colore :-))

certo di solito i mopani sono quelli + coloranti diciamo.....potresti provare con quelli di java....e comunque come dicevo sopra anche se ti colorano per un po di tempo l'acqua è un bene

Jessyka
27-09-2012, 23:00
Ma semplicemente mettere del carbone?

Ale87tv
27-09-2012, 23:04
ma lascia l'acqua ambrata, che almeno ti salva le mucose dei pesci :-)

dufresne
27-09-2012, 23:41
oppure non mettere legni ed hai più spazio per le piante :-))

danise
29-09-2012, 21:51
In sostanza: è normale che l'ambiente, parlando in generale, ha una atmosfera inverdolita? E che il fondo e il resto non sia bianco come lo era all'inizio di tutto?
PS:ho inserito il mopani anche se perde colore #70

Jessyka
30-09-2012, 15:30
Beh che mnon sia bianco candido è normale... ;)

danise
30-09-2012, 20:19
Beh che mnon sia bianco candido è normale... ;)

Bene, almeno so che non sono io che ho sbagliato qualcosa. Ora comunque vorrei prendere i sassi neri x il fondo, come diametro pensavo intorno agli 0,80cm. Almeno oltre a evitare i colori chiari che ho letto che non sono il massimo per i poecilidi, son certo che nel nero non si vede l'inverdolimento odioso! >:-(