PDA

Visualizza la versione completa : Vietata la vendita dei medicinali per pesci?


pèsciolo
27-09-2012, 21:00
Volevo fare un po' di scorta in caso dovesse capitarmi qualche imprevisto, dato il caldo. Vado in negozio e mi sento dire che ci vuole la ricetta del veterinario per acquistare i medicinali? anche a voi è capitato?

Brendan
27-09-2012, 21:41
Un veterinario che si intende di pinnuti? In tutta la provincia di Vicenza non ne esiste uno..
Di ittiopatologi in Italia ce ne sono pochissimi..

balantio
27-09-2012, 22:34
ma scusa tempo fa il bactowert i costawert della sera si trovavano in tutti i negozi ora non si trovano piu?

Wingei
27-09-2012, 22:38
Purtroppo è così. Mi pare che il Faunamor e il Dessamor siano ancora di libera vendita, per il resto... nada.

È qui che si comprende il valore della prevenzione... e delle cure alternative.

davide.lupini
27-09-2012, 22:38
Un veterinario che si intende di pinnuti? In tutta la provincia di Vicenza non ne esiste uno..
Di ittiopatologi in Italia ce ne sono pochissimi..

in teoria basta un qualunque veterinario, gli spieghi qual'è il problema, bisogna vedere che medicinale è, se non può essere venduto il veterinario poco può fare.

Wingei in realtà sono stati vietati per un motivo semplice, le ditte non avevano le dovute autorizzazioni ministeriali, per cui potrebbero anche tornare in commercio (prima o poi) per il resto sono d'accordo con te, prevenire è meglio che curare #36#.

giangi1970
28-09-2012, 09:20
Esattamente come dice Davide...
Gli unici venduti senza "ricetta" sono il Dessamor e Faunamor...
E tutti quelli (secondo me veri e proprio specchieti per le allodole per quanto sono inutili ed inefficaci) a base "vegetale" o comunque NON contenenti medicinali veri e propri.
Da quello che so' il vero problema e che depositare la "ricetta" al ministero della salute costa una follia...e molte case(visto il ricavato che ne farebbero) non ci pensano proprio a investire per depositarle...
Sembra che un'associazione di categoria stia tentando di trovare un'accordo con il ministero per abbattere notevolmente questo costo....si vedra'...
Vorrei ricordarvi solo una cosa...
Se acquistate medicinali senza ricetta dal vostro negoziante non rischia multe salatissime solo lui....ma anche voi...e non parliamo di 100€....son cifre a 4 zeri...

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 10:48
raga, sono almeno due anni che sono vietati... fate un cerca qui nel bar e troverete topic kilometrici in cui se ne parla ;-)

piloga
28-09-2012, 13:32
Ci sono però dei negozi on line (non italiani) dove si trovano tranquillamente tutti, perlomeno quelli delle marche più conosciute.

giangi1970
28-09-2012, 13:39
Piloga...
Ma i negozi online(e fisici) NON italiani mica devono rispondere delle leggi italiane...
Sei tu,e io negoziante,che non possiamo comprarli(io per rivenderli e tu per usarli...anche se ho dei dubbi per i privati..)non loro che nn possono venderli...e' diverso...

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 13:43
Fra un pò la mattina nelle mail troveremo lo spam del dessamor e del droncit al posto di viagra e cialis!

:-d



...a proposito Giangi, tu il viagra dove lo compri?!? #24#24#24

#rotfl#

giangi1970
28-09-2012, 13:50
Il viagra???
L'ultimo che mi hai mandato l'ho finito!
Mica e' colpa mia se te lo usi tutto tu!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

piloga
29-09-2012, 15:40
Piloga...
Ma i negozi online(e fisici) NON italiani mica devono rispondere delle leggi italiane...
Lo so......
Sei tu,e io negoziante,che non possiamo comprarli(io per rivenderli e tu per usarli...anche se ho dei dubbi per i privati..)non loro che nn possono venderli...e' diverso...

.....ma è anche vero che sia "gli italiani" sia "i tedeschi" (il negozio on line a cui mi riferisco io è tedesco) devono ripettare la normativa europea: io privato (ovviamente non vale per te commerciante) posso acquistare (all'estero) legalmente FARMACI VETERINARI PER ANIMALI ALLEVATI A SCOPO NON ALIMENTARE legali in altre parti dell'UE.....questo è quanto desumo dalle normative vigenti che sono riuscito a recuperare.....se sai qualcosa di + dal punto di vista normativo e/o sugli orientamenti giurisprudenziali in materia facci sapere per evitare di fare "incauti acquisti" (reato in Italia)

pèsciolo
30-09-2012, 23:34
da due anni? porca miseria.

Menomale che per adesso di viagra non ho bisogno HAHAHAHA

Miguelito
01-10-2012, 00:06
Metti una lampada UV...


Sent from my iPhone using Tapatalk

giangi1970
01-10-2012, 09:05
Piloga...
Purtroppo non ne so' molto di piu'...
2 anni fa' mison talmente spaventato quando amici negozianti mi dicevano delle multe che prendevano che anche tornassero legali....non li prenderei comunque e non mi sono piu' interessato piu' di tanto...
Il problema e' che il commercio tra stati(anche all'interno della comunita' Europea) segue delle leggi,a volte,senza senso..
In pratica...se in negoizo estero ti vende il medicinale...non fa' niente di illegale(questo perche' il divieto riguarda solo ed esclusivamente l'Italia..all'estero sono legali come qualsiasi altro prodotto NON destinato ad animali per uso alimentare)...
Una volta passato il confine( e quindi soggetto alle leggi Italiane) diventa illegale....
Ora..
Per i negozianti so' che ci sono multe salatissime se trovano in negozio quei prodotti..
Per i privati non ho idea di cosa succede....anche perche' dovrebbero venire a controllare a casa se ce l'hai....
E lo vedo mooooolto improbabile...

pèsciolo
01-10-2012, 20:44
Piloga...
Purtroppo non ne so' molto di piu'...
2 anni fa' mison talmente spaventato quando amici negozianti mi dicevano delle multe che prendevano che anche tornassero legali....non li prenderei comunque e non mi sono piu' interessato piu' di tanto...
Il problema e' che il commercio tra stati(anche all'interno della comunita' Europea) segue delle leggi,a volte,senza senso..
In pratica...se in negoizo estero ti vende il medicinale...non fa' niente di illegale(questo perche' il divieto riguarda solo ed esclusivamente l'Italia..all'estero sono legali come qualsiasi altro prodotto NON destinato ad animali per uso alimentare)...
Una volta passato il confine( e quindi soggetto alle leggi Italiane) diventa illegale....
Ora..
Per i negozianti so' che ci sono multe salatissime se trovano in negozio quei prodotti..
Per i privati non ho idea di cosa succede....anche perche' dovrebbero venire a controllare a casa se ce l'hai....
E lo vedo mooooolto improbabile...

fatto sta che se ho bisogno di medicinali devo andare in farmacia..

giangi1970
01-10-2012, 20:53
Pesciolo...sempre se trovi il veterinario che ti fa' la ricetta e se la farmacia ce l'ha...
Il per un medicilane per il mio gatto,che con tutto il rispetto per i pesci ma si trova decisamente di piu',ne ho dovute girare 6 prima di trovarlo...

gabri98
02-10-2012, 20:38
a me in farmacia i farmaci con rictta me li danno lo stesso anche senza gli dico che sono per i pesci

giangi1970
02-10-2012, 21:10
Gabri...
O.t.
E non ti sei mai chiesto come fanno a darti dei farmaci con ricetta senza averla???
Un'applauso al tuo farmacista che deve essere veramente onesto!!!!
Fine o.t.

pèsciolo
03-10-2012, 00:17
teoricamente, se andassi dal veterinario per farmi scrivere la ricetta dovrei pagarlo?

plays
26-12-2013, 18:59
se un privato compra dei medicinali all'estero rischia qualcosa?
Vorrei prendere un medicinale di scorta, tipo per batteriosi
(mi sembra che faunamor e dessamor non sono adatti).
In casa di solito tengo il blu di metilene

giangi1970
26-12-2013, 19:22
Plays...che sappia io no...
A meno che non ti metti a commercializzarlo sottobanco...
Da quello che so' io eh....perche' mi sono sempre informato dal lato "negoziante" non dal lato privato...
E sinceramente,a meno che non passi la dogana,e' veramente molto improbabile che controllino cosa c'e' dentro il pacchetto....;-)

plays
26-12-2013, 20:44
ok, grazie mille :-)

plays
28-12-2013, 18:54
Dal punto di vista batteriosi, il dessamor può andar bene
o tanto vale avere il blu di metilene?

Sennò pensavo di prendere il sera omnipur o il bactopur.
(faunamor li posso sempre comprare al bisogno...)

stefano big
28-12-2013, 19:34
Nei prodotti da te menzionati c' è il blu di metilene ma viene chiamato con la sua formula chimica.
Metiltioninio cloruro,
stefano

paolo.bernardi
28-12-2013, 19:35
Gabri...
O.t.
E non ti sei mai chiesto come fanno a darti dei farmaci con ricetta senza averla???
Un'applauso al tuo farmacista che deve essere veramente onesto!!!!
Fine o.t.

In fondo senza ricetta significa che te li paghi da solo e non sei a carico del sistema sanitario nazionale.
Tecnicamente gli antibiotici non dovrebbero comunque essere venduti perché il loro cattivo e/o ingiustificato uso crea resistenze che poi creano problemi a tutti.
Per il resto normativa o meno non vedo proprio che problema c'é se mi danno un farmaco facendomelo pagare...
Anche con gli uccelli ornamentali ho enormi problemi, tutta colpa delle solite leggi pasticciate che non distinguono chi alleva per piacere un amphiprion o un agapornis da chi alleva vitelli o spigole....

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD