Visualizza la versione completa : Pinnuti, finalmente
Hi there ^^
Finalmente è passato il mese di maturazione e visto che mi sono reso conto che è decisamente meglio chiedere qui piuttosto che ai negozianti, volevo il vostro parere circa la scelta dei miei futuri ospiti
L'acquario è un Rio 125
Fondo : fondo fertile + quarzo grigio
Acqua : NO3 25, NO2 0, GH 16, kH 10-15, pH 7.6-8
Flora : vallisneria (5) echinodorus (4) egeria densa (svariati ciuffi)
Altro : legno di Java con sopra del mischio e roccia in resina con sopra altro muschio
Grazie anche ai consigli di Ale87tv ero arrivato ad una sorta di idea generale
5 corydoras aeneus 10 pseudomugil furcatus , altro, forse
Questa ovviamente non va bene a mia madre (lei vuole a tutti i costi i guppy ma io li detesto personalmente) quindi siamo in una posizione di stallo.
Il problema è che lei lo vuole colorato, quindi potrei aggiungere qualcosa per accontentarla? Io stavo pensando ai betta ma mi sa he non c'entra molto con il resto...
Grazie in anticipo per le risposte
R.
davide147
27-09-2012, 21:20
i betta vogliono acqua più tenera e acida
e non toccarmi i guppy eh :-D
Intanto prendi quelli... poi di a tua mamma che i guppy erano finiti perchè rari da trovare, quando arriveranno il negoziante ha detto che ti chiama... la menzogna è l'arma dell'acquariofilo contro amici e parenti!!!
quoto pette... al massimo se vuoi colore, metti una decina di red cherry più avanti
se tua madre vuole i guppy digli che devi cambiare l'acqua ogni settimana e pulire, con relativo "bagnasser" (non è vero, ma te diglielo che aiuta sempre)
XD speriamo ci caschi...
Poi una domanda per quanto riguarda l'inserimento... Devo prima mettere una specie e poi dopo un po' l'altra, tutti insieme... So come si fa il condizionamento ma non si le tempistiche
non hanno caratteri forti, inserisci una specie alla volta tanto per abituare il filtro!
Cori inseriti :) :) :) e devo dire che l'accoppiata pesci + gatti è a dir poco esilarante :D è da un ora che tentano dI prenderli
Quello che è strano nei cory è che sembrano parecchio agitati... Vanno su e giù di continuo a volte come per prendere una boccata d'aria.... È normale?
davide147
29-09-2012, 15:11
Quello che è strano nei cory è che sembrano parecchio agitati... Vanno su e giù di continuo a volte come per prendere una boccata d'aria.... È normale?
si è normale :-)
i cory sono molto vivaci e prendono le "boccate d'aria" come i betta
Niente pseudomugil furcatus :( sono andato a vedere e non li tengono...
Quindi stavo pensando (e Correggetemi se sbaglio) di mettere dei Gourami... O almeno questo è quello che mi hanno consigliato al negozio
Ooookey è bastata una ricerca si google immagini per rendermi conto che anche solo aver pensato di poter mettere Gourami è stata la cosa più stupida che abbia mai fatto...
Il problema è che adesso però sono senza nessuna idea su come riempire l'acquario ( che adesso sembra vuoto come prima visto che i corydoras hanno deciso di star tutti dietro la roccia e il legno)
davide147
05-10-2012, 20:45
beh...hai un'acqua perfetta per i poecilidi :-)
io ci farei un pensierino....poi con i cory aeneus ci stanno benissimo
Sto cominciando a pentirmi di aver scelto di usare acqua dura... Insomma ti semplifica la vita ma la scelta dei pesci devo dire che me la immaginavo più ampia :P non so se sono io ma quelli che trovo sono tutti di acqua tenera e leggermente acida :(
A questo punto credo che metterò i poecilidi...
davide147
05-10-2012, 21:06
i valori li puoi modificare con cambi con acqua d'osmosi e torba per abbassare la durezza, sei ancora in tempo...
però occhio che hai già i cory :-)
Già è quello il "problema" :( ma non posso riportarli al negozio ( non li prendono) ne tantomeno buttarli via !!!
Quindi mi sa che inghiottirò un bel po' di orgoglio e metterò i guppy... E alla fine è andata esattamente come volevano i miei ...
Platy, black molly o velifere ti piacciono?
Non ci sono solo i guppy. ;-)
No, lo so che non ci sono solo i guppy nella famiglia dei poecilidi, ma comunque hanno tutti il solito problema: continuano a ripetizione a sfornare ovanotti che non ho la più pallida idea di come smerciare...
Domanda, ma se uso la torba, abbasso solo il pH? o anche la durezza?
davide147
06-10-2012, 15:01
Domanda, ma se uso la torba, abbasso solo il pH? o anche la durezza?
leggi questa guida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352) che ne sa più di me :-)
E io dovrei essere un chimico #07
Vabbè, comunque da quanto ho capito con l'acqua che ho ottenere una diminuzione sarà difficile, e lenta... quindi mi sa che mi orienterò sui caracidi... che ne pensate?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |