Entra

Visualizza la versione completa : strage.......


Benny
27-09-2012, 14:07
come da oggetto.....

dopo che la vasca per un annetto ha stentato a partire...alla fine ha deciso di partire..ma in modo leggermente differente

sono morti tutti gli sps, buona parte degli lps e alcune tridacne...

rimangono solo molli, alcuni lps, alcune tridacne e un sola acropora granulosa..

il problema è che la vasca non è mai andata..ha sempre avuto problemi di po4, crescita stentata..colori orribili

se ben ricordate avevo scritto dei thread in passato...

attualmente la vasca ha 0.48 ( !!! ) di po4....e il resto dei valori peggio...

i pesci sono in salute, i molli pure, alcuni lps idem...ma i coralli sono morti nel giro di 7 gg distruggendosi dalle punte...la mia montipora di 50 cm di diametro e sbiancata a chiazze..sob

la voglia anche se vi assicuro che è poca..è quella di ripartire anche se sinceramente ripartire allo stesso modo mi fa sorgere dubbi di errata progettazione...

volevo capire con voi dove è l'errore se c'è.....

la vasca è 160x90x60...ha 2 scarichi x-aqua..che scaricano circa 1500 lt ...la pompa di risalita è una deltec 5250....che alimenta oltre gli scarichi il reattore di calcio ed un refugium..

l'acqua è 800 lt netti....ottenuta da impianto osmosi forwater con doppio filtro a resine..( TDS 0 )

gli scarichi scaricano in un filter bag a 200 micron sostituito ogni 5 gg...ho tolto lo scomparto a lana che filtrava ben poco.

come skimmer ho l'ATI 250 power cone..che lavora in uno scomparto dedicato a livello costante..nell'altro scomparto c'è il reattore di zeolite con pompa da 800 lt, riscladatore in titanio, elettrodi e galleggianti.

il refugium è 80 lt con dsb di 10 cm, macroalghe, illuminato con 50 watt di neon a 6500 k a fotoperiodo inverso..il refugium riceve l'acqua dalla risalita e riscarica in sump..denttro c'è una nanostream come movimento

in vasca ci sono 130 kg di rocce vive...in vasca c'è della sabbia viva..aggiunta dopo maturazione delle rocce e solo intorno per 4/5 cm

movimento con 8 pompe tunze e 1 wavebox...regolate dal multicontroller

la luce è da poco tempo una plafoniera blau 10x80 ( 3 blue plus, 2 lagoon blue e 5 aquablue ) accesa 10 ore al giorno..ha sostituito una giesemann infinity e 2 plafoniere t5...con miglioramenti in copertura e risparmio energetico

la vasca ha usato resine costantemente arrivando per alcuni giorni ad avere po4 a 0.01...ma è sempre girata con po4 a 0.08....nitrati 5/10....la zeolite è 2 litri con flusso di 800 lt è stata meno e con flusso piu' basso....

all'inizio la maturazione è stata da manuale..con valori di nitrati non misurabili..e po4 intorno a 0,02..poi ho iniziato ad aggiungere animali robusti...senza nessun problema

la vasca ha girato bene per alcuni mesi..poi i colori sono peggiorati...e i valori si sono sballati ...

la vasca ha avuto un aspetto gradevole con animali apparentemente in salute, sps con colori scuri, scarsa crescita ( eccetto montipore e pocillopore )..lps in salute alcuni meno..molli senza problemi

ha avuto periodi si e periodi no.... con periodi di apparente benessere ( LPS )fino al crollo attuale

la gestione è stata semplice : cambi 150 lt al mese, nessun oligoelemento, nessun cibo a coralli..solo correzione di della triade a mano e uso di KW..fino all'installazione del reattore che per adesso lavora pochissimo visto lo scarsissimo consumo di carbonati attuale



ora

se dovessi rifare, cosa che mi spiace per alcuni animali ( imperator, tridacna, nemenzophillya..etc.. )..dovrei a questo punto cambiare le rocce...dato che forse le rocce sono imputate di qualche problema...e poi sorgono problemi logistici di stoccaggio degli animali !!

forse i problemi sono dovuti al carico organico di pesci elevato si..ma non eccessivo anche paragonato a vasche piu' piccole.....oppure alla sabbia o al refugium...anche se il refugium apparentemente sembra senza problemi...

potrei togliere la sabbia anche se sono tantissime le vasche con sabbia e che hanno i nutrienti a zero

la mia intenzione era di illuminare per circa 10/12 ore con la plafoniera nuova e vedere che succede...la vasca attualmente non ha resine..ma i valori sono arrivati a livelli critici con effetti evidenti..

cosa fareste voi ???

GKAPPE
27-09-2012, 14:21
In bocca al lupo per la ripartenza.
Il mio è solo un parere, ma il problema non potrebbe essere la sabbia di soli 4-5cm di spessore?

Ciao

Benny
27-09-2012, 14:28
potrebbe.....ma non è un dsb è solo estetica..quindi intorno alle rocce....

si potrebbe essere lei la causa dei nutrienyti elevati, ma come ho detto sopra ci sono molte vasche con sabbia che non hanno problemi

Poffo
27-09-2012, 14:37
io non ripartirei....toglierei tutti gli animali....anche i pesci,eliminerei tutto quello che hai in sump,refugium e vaschette varie......
lascerei girare per 2 mesi con luce e skimmer a palla.....vedrai che si sistema tutto..... IMHO

GKAPPE
27-09-2012, 14:37
Rispondo come se dovessi essere io nei tuoi panni e dovessi quindi ripartire: per pima cosa sceglierei di non mettere la sabbia rimandando la decisione a vasca matura. E' possibilissimo che non sia questo il problema ma a scanso di equivoci... meglio eliminare alla radice ogni dubbio.
Adesso però mi fermo qui perchè non vorrei sembrare l'esperto che può e vuole consigliare, esperto non lo sono... ;-)

Benny
27-09-2012, 14:43
io non ripartirei....toglierei tutti gli animali....anche i pesci,eliminerei tutto quello che hai in sump,refugium e vaschette varie......
lascerei girare per 2 mesi con luce e skimmer a palla.....vedrai che si sistema tutto..... IMHO

luce e skimmer a palla ci sono di già....

coralli pochi....quelli che ci sono stanno bene..

i pesci sono il problema....dove li metto ???

togliere refugium..ok

togliere anche zeolite, carbone e.....???
------------------------------------------------------------------------
la sabbia era stata messa a vasca maturata..senza alghe..con sedimento apirato

maraja72
27-09-2012, 14:45
non è che il problema in tutto questo tempo è stata la filtrazione per le impurità tramite la lana??? (scusate se ho detto una str....ata)....anche se cambiata spessissimo può dare problemi (soprattutto di no3).

ialao
27-09-2012, 17:25
sinceramente,hai mai pensato ai 2 scarichi xacqua?hai un vascone non puo essere poco lo scambio?io proverei anche a staccare il reattore di calcio,attualmente non ti serve.ti leggo da anni e so quanto sei in gamba spero tu risolva.un saluto.

Benny
27-09-2012, 17:59
sono a 1500 lt di interscambio......potrei toglierli ma i fori mi limitano

Poffo
27-09-2012, 18:01
Ti ho risposto in fretta prima perche il portatile era scarico...
Dicevo di tigliere quello che hai sotto ma non intendevo assolutamente la zeolite e il carbone,anzi!!!
Devi togliere il refugium,e i vari scompartimenti dove tieni lana,se ancora c'e,e altre cose tipo zone criptiche ecc ecc....secondo me il problema è li.se vuoi una mano posta un po di foto anche della sump....io la vasca non la toccherei!!!
Lasci tutto anche la sabbia,ormai ha un anno ed è tutto ben popolato,è strano che non ti ciuccia i nutrienti!
Appena togli tutto de i iniziare un ciclo di batteri e carbonio, per ripopolare il tutto,è probabile che tu abbia una monocultura batterica in vasca e non ti consuma come dovuto!sò che te non hai mai creduto ai batteri ecc infatti mi ricordo che mollasti subito quando ci volevamo provare ricordi??
Insomma una bella pulita,skimmerone a palla e reattore di calcio al minimo....sempre!zeolite sparata anche a 1000 litri/h e batteri+fonti di carbonio tipo lo start di zeovit+le mani mettetele intascaperduemesituttoattaccato. AHAUAHAUHAHA

Poffo
27-09-2012, 18:02
Ps....con una punta a ferro da 11mm allarga le mandate degli xaqua...è facile e aumenti di 600l l'interscambio anche se non serve più di tanto imho

Benny
27-09-2012, 18:04
già fatto all'inizio

Poffo
27-09-2012, 18:05
I pesci:o li togli e li metti in una vasca adibita per emergenze e lasci quelli che non riesci a catturare in quella di ora,ma deci dargli da mangiare 1gg si e uno no 1 volta al giorno,quello che te non sai fare :-)) :-))

Benny
27-09-2012, 18:13
grazie poffo per l'interessamento...

dunque ho solo uno scomparto per lana..ma adesso è libero con solo il riscaldatore...uso un filter bag a 200 micron che sostituisco ogni 5 gg.. l'ho comperato in Israele ( !!??!! )

se rammenti ho usato il nopox...che mi ha strinato subito un'acropora...e quindi ho sospeso da subito..

poi ho provato con bioptim e biodigest..aumentando la zeolite e il flusso..in piu' ho aumentato il fotoperiodo con le luci vecchie..

risultato nullo....sempre no3 a 5 e po4 a 0,05

però la vasca a quel tempo era accettabile....adesso ha fatto il crollo

non è non credo ai batteri...anzi...è che mi piaceva di piu' una gestione luce,skimmer, rocce e refugium...

in confidenza...mentre inorridisco davanti la vasca attuale..pensando alle mie splendide vasche avute in passato...sono sempre piu'orientato ad un sistema batterico

quindi credo che farò un cambio di 150 lt solito e inizierò con zeovit...il reattore è già al minimo ed il refugium non lo dismetto solo lo scollego dalla vasca

Stefano G.
27-09-2012, 18:16
.in vasca c'è della sabbia viva..aggiunta dopo maturazione delle rocce e solo intorno per 4/5 cm
non è abbastanza alto per complietare il ciclo ........ è lo spessore giusto per creare problemi IMHO ;-)

Benny
27-09-2012, 18:18
I pesci:o li togli e li metti in una vasca adibita per emergenze e lasci quelli che non riesci a catturare in quella di ora,ma deci dargli da mangiare 1gg si e uno no 1 volta al giorno,quello che te non sai fare :-)) :-))


già fatto...ho diminuito il numero e messi a stecchetto....
------------------------------------------------------------------------
.in vasca c'è della sabbia viva..aggiunta dopo maturazione delle rocce e solo intorno per 4/5 cm
non è abbastanza alto per complietare il ciclo ........ è lo spessore giusto per creare problemi IMHO ;-)

è verissimo....ma quante vasche hanno la sabbia ?? e non hanno problemi ??

sono stato sempre contrario alla sabbia e la guardo spesso come incriminata....

Ink
27-09-2012, 18:24
Simo sono d'accordo con Stefano...
Rimetti la vasca con i soli elementi essenziali, luce, rocce, skimmer, movimento. Punto. Niente sabbia, niente refugium. E dai tempo. Le rocce van bene quelle che hai. Non fare zeovit ora, non ne esci più, garantito.

Stefano G.
27-09-2012, 18:27
è verissimo....ma quante vasche hanno la sabbia ?? e non hanno problemi ??


ma son vasche con tanti tonni come la tua ??

alimentano bene gli animali come fai tu ??

sai bene che ogni vasca reagisce diversamente da un'altra ....... se la sabbia non completa il ciclo è problematica non solo per nitrati e fosfati che non vengono tolti ...... se la trasformazione si interrompe puoi trovarti in vasca nitriti e addirittura ammoniaca

naturalmente sono tutte ipotesi ;-)

Benny
27-09-2012, 18:27
bene...in pratica il problema è la sabbia e il refugium....
------------------------------------------------------------------------
ed il numero abbastanza pesante di pesci ...

GKAPPE
27-09-2012, 18:54
Azz... allora non ho detto proprio una vaccata per la sabbia...
Mi devo autoconvincere anche io del fatto di non metterla!!

senzafreni
27-09-2012, 19:21
I pesci:o li togli e li metti in una vasca adibita per emergenze e lasci quelli che non riesci a catturare in quella di ora,ma deci dargli da mangiare 1gg si e uno no 1 volta al giorno,quello che te non sai fare :-)) :-))


già fatto...ho diminuito il numero e messi a stecchetto....
------------------------------------------------------------------------
.in vasca c'è della sabbia viva..aggiunta dopo maturazione delle rocce e solo intorno per 4/5 cm
non è abbastanza alto per complietare il ciclo ........ è lo spessore giusto per creare problemi IMHO ;-)

è verissimo....ma quante vasche hanno la sabbia ?? e non hanno problemi ??

sono stato sempre contrario alla sabbia e la guardo spesso come incriminata....

dipende anche dalla grana della sabbia ................... per me anche se non sono esperto ma da lettura o una spolverata su berlinese quindi 1 max 2 cm ( cosi ' da poterla sifonare e tenere pulita ) o minimo 8 cm sugar o simile max 1 mm di grana e quindi non si sifona )

mirko

tene
27-09-2012, 19:37
Simo sei sicuro dell'acqua di osmosi? Ricordo che una volta ne abbiamo parlato mi pare a cesena lo scorso anno,e mi dicevi che l'acqua della tua rete faceva schifo tanto da costringerti a cambiare spessissimo le resine.
Siccome anche io ho avuto problemi ,che erano cessati quando facevo l'acqua a lavoro, nel momento che lo cambiato e ho ricominciato a farla a casa in pochi mesi la strage, adesso la vasca si sta riprendendo ma faccio acqua da un amico e mi sono rimasti 3 sps.
Hai notato se i peggioramenti erano, concomitanti col caldo quando a causa dei rabbocchi su immette molta acqua senza toglierne?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Giuseppe C.
27-09-2012, 19:40
Mi sembra di leggere ciò che è accaduto molti anni fa alla mia vasca da 350lt. Tutto era perfetto da un paio di anni, ma il velo di sabbia che avevo messo solo per coprire il fondo, mi piaceva, ma per poter avere animali (lps) che prediligono vivere su fondi sabbiosi, ho deciso di aggiungere 3 - 4 cm della stessa sabbia......Nel giro di poche settimane la situazione è andata peggiorando e ho perso molti coralli.
Ho aspirato buona parte della sabbia ma la vasca non è più andata come nei 2 anni precedenti per moooolto tempo....se dovesse riaccadermi oggi, ripartirei.
Il problema penso sia proprio la sabbia....buon lavoro e in bocca al lupo per la ripartenza ;-)

DiBa
27-09-2012, 19:48
Mi aggrego alle accuse di sabbia e pesci..
E comunque se ne dai via un po la prendo io.. Sperando che non mi carichi Me di inquinanti..

Benny
27-09-2012, 21:26
Simo sei sicuro dell'acqua di osmosi? Ricordo che una volta ne abbiamo parlato mi pare a cesena lo scorso anno,e mi dicevi che l'acqua della tua rete faceva schifo tanto da costringerti a cambiare spessissimo le resine.
Siccome anche io ho avuto problemi ,che erano cessati quando facevo l'acqua a lavoro, nel momento che lo cambiato e ho ricominciato a farla a casa in pochi mesi la strage, adesso la vasca si sta riprendendo ma faccio acqua da un amico e mi sono rimasti 3 sps.
Hai notato se i peggioramenti erano, concomitanti col caldo quando a causa dei rabbocchi su immette molta acqua senza toglierne?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

entro con un tds di 1200...e rotti

esco dalla membrana con 35, dal primo reattore 4 e 0 dal secondo..ovviamente cambio le silco ogni 30 gg
------------------------------------------------------------------------
la sabbia sicuramente sarà il problema...ma non di 0,50 di po4...il problema è anche altrove...la sabbia è ocean direct live....per 3 cm..max 4.....e solo intorno alle rocce...

tene
27-09-2012, 21:32
Io con 25 us da fuori la membrana
E 2 us dopo le resine avevo cmq problemi, probabilmente qualche sostanza che non influisce sulla conducibilità, parametro che noi consideriamo attendibile ma secondo me qualche sostanza non si individua
Io facendo le analisi complete ho trovato tracce di rame, cromo e arsenico ma secondo me c'era altro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
27-09-2012, 21:40
Simo, mesi fa quando hai iniziato ad avere problemi, ti avevo detto di provare a staccare il refugium e lasciarlo girare per una settimanella staccato dalla vasca per poi misurare i valori......non lo hai mai fatto e secondo me il problema potrebbe essere sul serio lui.

prima di smontare....prova ad aspirare la sabbia dalla vasca in concomitanza dei cambi e staccare il Refugium....adesso che è inverno...può rimanere staccato con una pompetta di movimento e basta senza che succeda nulla .
Provi ad andare avanti senza lana, refugium, sabbia sul fondo e minchiate varie quali batteri, cibo per batteri, nophos...e ******* varie.....e vedi se la vasca inizia a girare...........diversamente smonti e rioparti.

tene
27-09-2012, 21:43
Quando ho avuto il crash lo scorso anno me ne sono reso conto troppo tardi il valore di po4 era a fondo scala del fotometro, questa estate me ne sono reso conto prima grazie all'esperienza precedente, e ho cominciato a fare cambi con altra acqua ho perso animali ma i valori erano perfetti, dopo un mese hanno ricominciato a spurgare di brutto le rocce mentre il dsb del refu sembra non averne risentire

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Poffo
27-09-2012, 22:42
io non capisco bene quanti pesci hai.....
qui siamo d'accordo più o meno tutti a staccare il refugium.....
come detto sopra io non ho mai parlato di zeovit...ma ho parlato di batteri e carbonio.....ho detto lo start della kz come esempio e stop.può andare bene anche il food dello zeovit in concomitanza ed aiuto ai batteri.....sicuramente uno squilibrio c'è di sicuro.
togli il refugium,pulisci la sump da tutto anche dal coso preso in israele,da quanto ho capito è una calza, e fai girare un pò di "particolato" in vasca che visto che non alimenterai per niente male non fa.....i pesci purtroppo dovranno patire un pò la fame.....ma fammi capire le dimensioni e quanti sono....
ps...ma le foto della sump??? ;-)

Orysoul
28-09-2012, 00:27
Benny per le tue esigenze vedo bene un bel dsb.....cmq addrizzare una situazione del genere la vedo molto dura, quando una vasca non gira non gira,,, hai anche molti pesci che non ti aiutano in qualsiasi operazione tu voglio affrontare!!!!

Benny
28-09-2012, 07:16
io non capisco bene quanti pesci hai.....
qui siamo d'accordo più o meno tutti a staccare il refugium.....
come detto sopra io non ho mai parlato di zeovit...ma ho parlato di batteri e carbonio.....ho detto lo start della kz come esempio e stop.può andare bene anche il food dello zeovit in concomitanza ed aiuto ai batteri.....sicuramente uno squilibrio c'è di sicuro.
togli il refugium,pulisci la sump da tutto anche dal coso preso in israele,da quanto ho capito è una calza, e fai girare un pò di "particolato" in vasca che visto che non alimenterai per niente male non fa.....i pesci purtroppo dovranno patire un pò la fame.....ma fammi capire le dimensioni e quanti sono....
ps...ma le foto della sump??? ;-)

imperator ed hepatus grossi
2 flavescens medi
1 hemithaurichtys
1 lopezi piccolo
10 chrysiptera
1 acanthops
3 halichoeres
1 pseudocheilinus
1 labroides
3 ocellaris

refugium gia scollegato....se qualcuno avesse della caetomorpha la metterei al posto della montagna di caulerpa che ho dentro

in questi giorni svuoto la sump e la pulisco...
------------------------------------------------------------------------
http://postimage.org/image/2xa91a3s4/

ALGRANATI
28-09-2012, 07:25
tra 2 o 3 giorni.....mi fai un giro di test dell'acqua del refugium?

riccardo86
28-09-2012, 07:35
Benny i due xaqua come ti hanno detto non danno scambio vasca sump soddisfacente, abbinato ad uno strato di 4/5 cm che diventa solo un deposito di inquinanti a rilascio continuo e non un dsb. O metti altri 5/6 cm o levi la sabbia.
Io la sabbia la toglierei....

Benny
28-09-2012, 07:42
tra 2 o 3 giorni.....mi fai un giro di test dell'acqua del refugium?

che pensi ????

una volta scollegato ...se non ci faccio un refugium che ci faccio ??

ALGRANATI
28-09-2012, 08:11
Penso che stia rilasciando inquinanti ma se fai i test lo verifichiamo con certezza.

il refugium lo puoi fare senza nessun problema.....4 rocce sollevate da terra da una griglia in modo che ogni tanto puoi pulire e una palla enorme di chetomorpha.....e hai risolto i problemi di sabbia o non sabbia.

Poffo
28-09-2012, 08:13
Ok allora si comincia :-),se anche Matteo dice le stesse cose che ti ho detto fin'ora è proprio perchè i dubbi sul refugium sono molto alti!!
Visto che non sai che farci,per ora mettici le lucertole...AHAUAHAUAHUAAH!!!!!
Ti ribadisco che smontare ora sarebbe una fessereia...prova cosi e vediamo come va!!!
Dopo il giro di test ne riparliamo.....
Butta dentro qualche fiala di biodigest se ne hai ancora.....e bioptim visto che li avevi comprati ;-)

Poffo
28-09-2012, 08:17
Ps,la foto da cartolina della sump,io non ci faccio niente,voglio vederla ora,voglio vedere come lavora lo skimmer,come e quante volte svuotino il reattore di zeolite ecc!!!
Pa che korallina usi sul reattore di ca??

Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2012, 08:24
Segui le indicazioni di poffo se no se incaxxa.........#rotfl#

Benny
28-09-2012, 09:04
Ps,la foto da cartolina della sump,io non ci faccio niente,voglio vederla ora,voglio vedere come lavora lo skimmer,come e quante volte svuotino il reattore di zeolite ecc!!!
Pa che korallina usi sul reattore di ca??

1 bicchiere a settimana di schiumato nero

scuoto la zeolite 1 o 2 volte al giorno...2 lt con flusso 800...cambiata ogni 8 settimane

granulato aquamedic nel reattore

ok...faccio una foto odierna
------------------------------------------------------------------------
Penso che stia rilasciando inquinanti ma se fai i test lo verifichiamo con certezza.

il refugium lo puoi fare senza nessun problema.....4 rocce sollevate da terra da una griglia in modo che ogni tanto puoi pulire e una palla enorme di chetomorpha.....e hai risolto i problemi di sabbia o non sabbia.


perchè non un dsb collegato ???? tanto per capire.....a mò di secchiello ???

la chaetomorpha chi me la manda ??
------------------------------------------------------------------------
Ok Poffo...non smonto...insisto fino alla morte....biodiget e bioptim li ho finiti....

volevo usare zeobak e zeostart.....

ora il refugium è scollegato...la sabbia in vasca la tolgo subito o aspetto ???

Ink
28-09-2012, 10:45
Simo non aggiungere minchiate... fai un berlinese, che funziona. Poi avrai tutti il tempo di complicarlo... ma prima devi rimettere in sesto la vasca...

riccardo86
28-09-2012, 10:58
Simo non aggiungere minchiate... fai un berlinese, che funziona. Poi avrai tutti il tempo di complicarlo... ma prima devi rimettere in sesto la vasca...

esatto

Giuseppe C.
28-09-2012, 11:48
Ps,la foto da cartolina della sump,io non ci faccio niente,voglio vederla ora,voglio vedere come lavora lo skimmer,come e quante volte svuotino il reattore di zeolite ecc!!!
Pa che korallina usi sul reattore di ca??

1 bicchiere a settimana di schiumato nero

scuoto la zeolite 1 o 2 volte al giorno...2 lt con flusso 800...cambiata ogni 8 settimane

granulato aquamedic nel reattore

ok...faccio una foto odierna
------------------------------------------------------------------------
Penso che stia rilasciando inquinanti ma se fai i test lo verifichiamo con certezza.

il refugium lo puoi fare senza nessun problema.....4 rocce sollevate da terra da una griglia in modo che ogni tanto puoi pulire e una palla enorme di chetomorpha.....e hai risolto i problemi di sabbia o non sabbia.


perchè non un dsb collegato ???? tanto per capire.....a mò di secchiello ???

la chaetomorpha chi me la manda ??
------------------------------------------------------------------------
Ok Poffo...non smonto...insisto fino alla morte....biodiget e bioptim li ho finiti....

volevo usare zeobak e zeostart.....

ora il refugium è scollegato...la sabbia in vasca la tolgo subito o aspetto ???

Toglila, sicuramente è già piena piena di porcheria e in ogni caso in questo momento non serve a nulla.

Poffo
28-09-2012, 12:36
Segui le indicazioni di poffo se no se incaxxa.........#rotfl#

ecco...e Mauri lo sà...:-D:-D:-D

Ps,la foto da cartolina della sump,io non ci faccio niente,voglio vederla ora,voglio vedere come lavora lo skimmer,come e quante volte svuotino il reattore di zeolite ecc!!!
Pa che korallina usi sul reattore di ca??

1 bicchiere a settimana di schiumato nero

scuoto la zeolite 1 o 2 volte al giorno...2 lt con flusso 800...cambiata ogni 8 settimane

granulato aquamedic nel reattore

ok...faccio una foto odierna
------------------------------------------------------------------------
Penso che stia rilasciando inquinanti ma se fai i test lo verifichiamo con certezza.

il refugium lo puoi fare senza nessun problema.....4 rocce sollevate da terra da una griglia in modo che ogni tanto puoi pulire e una palla enorme di chetomorpha.....e hai risolto i problemi di sabbia o non sabbia.


perchè non un dsb collegato ???? tanto per capire.....a mò di secchiello ???

la chaetomorpha chi me la manda ??
------------------------------------------------------------------------
Ok Poffo...non smonto...insisto fino alla morte....biodiget e bioptim li ho finiti....

volevo usare zeobak e zeostart.....

ora il refugium è scollegato...la sabbia in vasca la tolgo subito o aspetto ???

lascia perdere per ora zeovit...è molto più semplice se usi prodibio,2 fialette e finisce la storia,puoi tranquillamente prendere le confezioni piccolemi sembra da 6 o da 12....le usi solo per non lasciare intentata la strada che magari si è formata una monocultura in vasca....
non ti sto dicendo di cominciare un metodo...tipo Zeovit come molti stanno indicando di non fare...è solo una precauzione...spero di essere stato abbastanza chiaro... ;-)

Simo non aggiungere minchiate... fai un berlinese, che funziona. Poi avrai tutti il tempo di complicarlo... ma prima devi rimettere in sesto la vasca...

oltre a quanto scritto da ink ti suggerisco di togliere la sabbia....
ovviamente quella che ormai si è infilata sotto le rocce e nei posti inarrivabili,li rimarrà....ma cmq toglierla ti darà un grande aiuto...!!
appena la togli io contemporaneamente farei un cambio d'acqua....:-)

geometra
28-09-2012, 12:45
Io ho avuto una situazione simile alla tua.
Vasca collegata ad un refugium con dsb + reattore di zeolite (vasca 650 lt - refugium 200 lt) e non è mai andata veramente bene poi il blackout di agosto mi ha convinto ad effettuare dei cambiamenti.

Prima del blackout avevo gli NO3 prossimi alla zero e PO4 variabile tra 0,07/0,10.
In pratica non sono mai riuscito ad azzera i PO4 anche modificando la portata della risalita, quella del reattore di zeolite, aumentando la zeolite, fare l'on/off del reattore di zeolite e tanto altro non ci sono mai riuscito.

Dopo il black out (valori in vasca alti NO3 10/15 PO4 0,18), ho smontato il refugium, ho inziato una riproduzione batterica, ho diminuito la zeolite ed ho lasciato invariato tutto il resto anche lo strato di 1/1,5 cm di sabbia aragonite della KZ ed ho fatto un cambio complessivo di 200 lt ripartito in una decina di giorni.

Morale della favola in meno di un mese NO3 non rilevabili, PO4 a 0,015 - a questo punto ho dedotto che il refugium era la causa dei PO4 alti.

Poffo
28-09-2012, 13:04
come non quotare......

Benny
28-09-2012, 13:23
benissimo .....

ma perchè un refugium deve comportare problemi..??? o meglio come può a questo punto servire un refugium ???

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 13:59
Simone, io sono radicale e come ti ho detto in passato secondo me va ripensato tutto.

Svuoti la vasca, metti le rocce in un mastellone come questo (se non lo trovi te lo regalo io, a Cesena ne porto due e uno se te lo pigli mi fai pure un favore):

http://www.plastinova.it/schede/images/cst1_5.jpg

e ci metti anche i pesci e gli animali che riesci a salvare.

Aspiri tutta la sabbia e pulisci la sump.

Prendi una fresa diamantata del 63 e una del 32 e allarghi i fori degli scarichi,
Ci piazzi due passaparete del 20 e due del 50... garantiscono 3000 litri misurati di interscambio... a strozzarli fai sempre in tempo.
Come carico una new jet 6000 sdoppiata o due da 4500.

Fatti carico e scarico, prendi un pò d'acqua e sciacqui una per una le rocce, poi rifai la rocciata.
Riempi e riparti col berlinese.

Col refugium fai come detto da Teo, ma senza rocce... una griglia sollevata dal fondo 5 cm per poter sifonare, alla griglia allacci delle fascette da elettricista e ci ancori dei ciuffi di cheto (te la porto io a Cesena se vuoi, dove venderemo anche altri tipi di alghe e spugne ciucciafosfati).
Io ho appena fatto la stessa cosa e ne sono soddisfattissimo.

Luce e skimmer a palla... vuoi che non riparta tutto alla grande? ;-)

geometra
28-09-2012, 15:03
benissimo .....

ma perchè un refugium deve comportare problemi..??? o meglio come può a questo punto servire un refugium ???

belle domande, me le sono poste pure io.

Secondo me è il refugium con dsb che ha creato qualche scompenso, penso che se avessi fatto un refugium solo con rocce forse sarebbe andato meglio, ma siamo nel campo delle supposizioni.

Poi, almeno nel mio caso, lo scambio e il movimento nel refugium era insufficiente, ma avendo scarichi piccoli e la chetamorpha, non ho potuto aumentarli.
Un dsb vuole un buon movimento per funzionare bene.
Infatti quando sono riuscito ad aumentare un po' lo scambio (per quanto possibile visto gli scarichi piccoli) i PO4 sono leggermente calati.

Se dovessi rifare un refugium proverei solo con rocce per vedere se cambio qualcosa rispetto al dsb.

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 15:07
Un dsb vuole un buon movimento per funzionare bene

prerogativa del dsb è che deve digerire il detrito, perchè contrariamente al berlinese non lo puoi sifonare.
Quindi serve, come giustamente hai detto, molto movimento.

Bisogna anche capire (mi è sfuggito) se la vasca scarica direttamente nel dsb del refugium o no... nel primo caso è facile che la sabbia si ingolfi e generi fosfati perchè non riesce a digerire il detrito.

Il mio refugium è messo sotto lo scarico da 40 e si era riempito di schifezza... l'ho svuotato e ci ho messo solo cheto per poterlo periodicamente sifonare.

Benny
28-09-2012, 17:31
Grazie Paolo....ma per adesso provo a rimediare in modo meno drammatico...credimi la tentazione sarebbe forte, ma voglio aspettare un pochetto ancora..

il mio refugium riceve acqua dalla risalita...e non ha detrito almeno visivamente...a vederlo non ci vedo grossi intoppi..però forse ha poco interscambio pure lui

lo smantellerò e ci metto una griglia con chaetomorpha

Ciccio66
28-09-2012, 17:57
Pensavo che un bel refugium non provocasse un tale crollo...

Lo ritenevo anzi lo ritenzo una manna dal cielo ma se non funge so caxxi....

Spiace.....

Benny
28-09-2012, 18:05
appunto....sarà il refugium ?? io certamente ascolterò i vari consigli..ma credimi riuscire a dare la colpa al refugium è dura !!

io lo guardo ma così micidiale non sembrerebbe...e ricchissimo di microfauna e pieno di alghe...la sabbia è bianca e soffice...forse riceve poca acqua dalla vasca...

debtro c'è una nanostream accesa fissa e l'acqua in entrata arriva da 2 fori posti a metà vasca

gilgamesh
28-09-2012, 18:34
Bella discussione, mi ha fatto passare la voglia di mettere un refugium. proprio ora che sto costruendo un mobile aggiuntivo... grazie, eh!

Nessuno ha parlato di ossigeno.
Hai provato a dare ossigeno al sistema? io personalmente sono stato letteralmente stupito dai miglioramenti che ha apportato al mio sistema, a tutti i livelli. ed era un sistema che stava avviandosi al peggio.
L'unico ossigeno che dai alla vasca sono le bollicine dello schiumatoio? e magari l'aria nel mobiletto è la solita che ti gira e rigira nello schiumatoio?

io proverei a dare un pò di ossigeno in più e vedere come va. io mi son preso l'oxidator, ma ci sono vari sistemi ..

Saluti!

geometra
28-09-2012, 18:50
appunto....sarà il refugium ?? io certamente ascolterò i vari consigli..ma credimi riuscire a dare la colpa al refugium è dura !!

io lo guardo ma così micidiale non sembrerebbe...e ricchissimo di microfauna e pieno di alghe...la sabbia è bianca e soffice...forse riceve poca acqua dalla vasca...

debtro c'è una nanostream accesa fissa e l'acqua in entrata arriva da 2 fori posti a metà vasca

E' stata dura pure per me accettarlo però smontato ho risolto.
Con questo non voglio dire assolutamente che un refugium con dsb faccia male a tutte le vasche, ma almeno nel mio caso (forse pure al tuo) ci stava qualcosa che non funzionava (forse il movimento).
Anch' io avevo sabbia bianca, soffice, piena di vita, con la cheta che cresceva a dismisura, eppure #07

Benny
28-09-2012, 19:30
refugium chiuso
misurato i valori in vasca e nel refugium: PO4 0,30 in entrambi i casi.
In settimana cambio 150 LT di acqua e sostituisco carbone, inizio con bioptim e biodigest dopodichè smantello il refugium togliendoci la sabbia.
Cerco chaetomorpha!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stefano G.
28-09-2012, 19:35
prima di smantellare il rifugio ........ controlla i valori .... potrebbe non essere colpa sua ;-)

Benny
28-09-2012, 21:32
ecchecazzo........................................ .......

che vuol dire ???????????????

6 pagine a parlare di refugium e mò ??????

tene
28-09-2012, 21:43
Che è un ipotesi e non una certezza, magari tra una settimana hai il refu con 0,003 di po4 e la vasca con 0,30 oppure ancora entrambe a 0,30
Per cui non sarebbe colpa del refu.
Da considerare anche il fatto che sta viaggiando senza skimmer

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Stefano G.
28-09-2012, 21:49
Roberto ha espresso benissimo il concetto ;-)

tene
28-09-2012, 22:04
si possono fare molte ipotesi il problema è trovare quella giusta, nessuna di queste è sicuramente sbagliata e nessuna sicuramente giusta, purtroppo ogni sistema fa storia a se, certo quella del refugium è sicuramente plausibile, la prova che ti ha suggerito matteo dovrebbe darti qualche risultato per quanto riguarda il refu, ripeto non sottovalutare però che questo adesso non ha skimmer quindi se fosse che non è il colpevole i suoi valori potrebbero abbassarsi più lentamente comunque

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

erisen
29-09-2012, 01:14
ma come può essere colpa del refugium.... per me non ha senso.
ha più senso a questo punto dare la colpa alle rocce vive...

Benny
29-09-2012, 10:52
.................................................. ....

#77#77#77#77

Paolo Piccinelli
29-09-2012, 10:53
La devi rivoltare come un calzino sta vasca. #36#

erisen
29-09-2012, 10:54
Benny secondo me a volte delle vasche non partono.... e daranno problemi per sempre (forse proprio a causa delle rocce vive) secondo me sprecheresti meno energie a ripartire da capo che a rattoppare... specialmente se è da tempo che stai provando a farlo.

Paolo Piccinelli
29-09-2012, 10:57
Appunto... Ormai le hai provate tutte.

Come disse Michelangelo stracciando la prima bozza per la cappella sistina, se il vino non è sincero si butta!!!
...e guarda com'è venuta la seconda stesura ;-)

Benny
29-09-2012, 11:04
mò mi tocca pure iniziare a bere il vino.................................io che sono astemio........#17

la voglia di sfare tutto è immensa

ma se riparto dove lo trovo il ***** di errore....rammentate che sono partito a rocce, luce, movimento e skimmer

con valori a zero

erisen
29-09-2012, 11:08
le rocce benny.... un refugium e un semi dsb non possono - a mio parere - sviluppare un problema così durevole e irrisolvibile.... il problema sono le rocce vive, quindi le fondamenta stesse della vasca purtroppo

Benny
29-09-2012, 11:11
probabile.....come no......

geometra
29-09-2012, 11:23
Benny, rimani con il refugium staccato continua così e vedi come va , male che vada hai fatto un ulteriore tentantivo ma alla fine ti sei tolto il dubbio del refugium ;-) e lui o non è lui? :-))
E' un peccato ripartire completamente da zero devi far rimaturare tutto e nulla toglie che cmq potresti incontrare nuovi problemi nel nuovo allestimento non hai la certezza che la ripratenza sia senza problemi.

Erisen, a me era il refugium non le rocce, attualmente ho le stesse rocce e niente refugium e finalemnte i valori sono prossimi alla zero. ;-)
Questa non vuole essere una certezza assoluta però per rendere l'idea che a volte per qualche motivo il refugium può non giovare alla vasca............. può darsi che sia lo stesso per benny

Paolo Piccinelli
29-09-2012, 11:25
Il top sarebbe partire con tutte rocce fresche, ma è un salasso... In alternativa Prendi le rocce, le fai passare nell'acido cloridrico, le lavi e le rimetti in vasca bianche e lucide.
Poi prendi 20 kg di rocce fresche e le metti in quello che ora è il refugium e somministri batteri a manetta.
Fai girare un paio di mesi e riparte tutto... È una rottura di palle però almeno non butti un paio di millini di rocce.

scheva
29-09-2012, 15:07
Compra Rocce vive di qualità e basta senza tanti incasinamenti tipo rifugium e ''minchiate varie''
Illuminazione degna di essere chiamata tale e movimento corretto e vedrai che la vasca poi gira come si deve.
E che ***** Benny ma devo dirtele io queste cose con l'esperienza che hai accumulato.
Non mollare #70

Benny
29-09-2012, 15:44
le rocce sono 130 kg....di Amblard

all'aspetto sono bellissime....saranno anche da buttare .....potrei togliere qualche kg per metterne di fresco...ma poi non ci si capisce piu' nulla....

Sheva che ti devo dire......questa vasca non riesco a farla andare.....in nessun modo

ho movimento e luce degna....non ci capisco piu' nulla

Stefano G.
29-09-2012, 16:26
Benny ....... prova a staccare il rifugio e a togliere la sabbia dalla vasca ........ sono prove poco impegnative ..... piuttosto che smontare vale la pena farle ;-)

scheva
29-09-2012, 16:52
Se decidi di ripartire (Io ripartirei) prova senza sabbia e con rocce vive degne di tale nome e poi vedrai che la vasca comincerà a girare come si deve

Poffo
29-09-2012, 16:56
ma dai.....
ormai lo sta facendo,ha staccato il refugium.....toglie la sabbia.......se riesce a spostare quache pesce e tra 1 mese ne riparliamo.....

Benny non le ha provate tutte....Benny ha fatto sempre come diceva lui:-D:-D forse questa è la prima volta che ci prova davvero ha cambiare il giro a sta vasca...quindi fategli fare sta prova.....
e poi a comprare rocce nuove e ripartire dacapo sarebbe troppo facile...che hobby sarebbe :-))

Benny stacca quelle minkiate che hai in sump....me devi mette una foto che in sump ce sta lo skimmer e la zeolite(che devi cambiare ogni 4 settimane...no 8)e ogni volta che la cambi ne lasci un 15% della vecchia e metti una fiala di biodigest.....
insomma prova cosi è la cosa più economica e che sicuramente t porterà dei risultati..ne sono quasi convinto ;-)

tene
29-09-2012, 17:52
Benny ....... prova a staccare il rifugio e a togliere la sabbia dalla vasca ........ sono prove poco impegnative ..... piuttosto che smontare vale la pena farle ;-)
quoto in toto stefano prima fai le prove se non ne vieni fuori riparti ma io aspetterei

geometra
29-09-2012, 17:59
Benny ....... prova a staccare il rifugio e a togliere la sabbia dalla vasca ........ sono prove poco impegnative ..... piuttosto che smontare vale la pena farle ;-)

ma dai.....
ormai lo sta facendo,ha staccato il refugium.....toglie la sabbia.......se riesce a spostare quache pesce e tra 1 mese ne riparliamo.....

Benny non le ha provate tutte....Benny ha fatto sempre come diceva lui:-D:-D forse questa è la prima volta che ci prova davvero ha cambiare il giro a sta vasca...quindi fategli fare sta prova.....
e poi a comprare rocce nuove e ripartire dacapo sarebbe troppo facile...che hobby sarebbe :-))

Benny stacca quelle minkiate che hai in sump....me devi mette una foto che in sump ce sta lo skimmer e la zeolite(che devi cambiare ogni 4 settimane...no 8)e ogni volta che la cambi ne lasci un 15% della vecchia e metti una fiala di biodigest.....
insomma prova cosi è la cosa più economica e che sicuramente t porterà dei risultati..ne sono quasi convinto ;-)

quotone ad entrambi #70

Benny
29-09-2012, 20:01
si..si...dò retta

refugium staccato

acqua in cottura

pulizia in arrivo

Giuseppe C.
29-09-2012, 20:18
si..si...dò retta

refugium staccato

acqua in cottura

pulizia in arrivo

Bravo Benny....e aggiungo............togliere anche la sabbia. #70

andrea81ac
01-10-2012, 22:13
io toglierei gli xaqua e metterei 2 50 in pvc e un carico piu' grande (32) imho.

rob57
02-10-2012, 16:33
mah.........scusate se vado un pò fuori dal coro............ secondo me quando una vasca va male si comincia un pò a sparare nel mucchio.........d' altra parte è anche normale visto che non abbiamo strumenti di diagnosi certa. Poi ci sono gli imputati standard: la sabbia o magari un pezzetto di lana che produce No3. Può essere, ma per uccidere tutti gli sps dovrebbe avere i nitrati a 50 o più. Li ho avuti i nitrati a 50 per due/tre mesi ma gli sps non hanno battuto ciglio. Stavano benissimo. Mi è anche capitato che a un certo punto la vasca si è messa a andare male, anche con valori ottimi eppure i coralli andavano da schifo o morivano. Poi a un certo punto tutto ritorna a posto non si sa perchè. A mio avviso smontare tutto quando le cose vanno male è un errore. Io farei piccoli interventi correttivi mirati, fino a capire cosa non funziona. Se muoiono tutti gli sps sicuramente c'è un problema "strutturale". Troppi pesci? Rocce non buone, ma nel senso che rilasciano qualcosa, non solo non riducono? Simmer insufficiente? Metalli pesanti in acqua? Voglio dire puoi anche rifare tutto, ma con il rischio di trovarti con gli stessi problemi perchè non hai individuato la causa. magari stacchi il refugium che non c' entra nulla.........

Benny
02-10-2012, 17:06
giustissimo...infatti ho deciso solo di correggere qualcosa..

per informazione...2 dashyllus hanno deposto e come se non bastasse una tridacna squamosa big ha spermato

po4 in vasca : 0,25..po4 nel refugium 0,18

ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò

GKAPPE
02-10-2012, 17:13
ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò


Interessante!

Stefano G.
02-10-2012, 17:14
giustissimo...infatti ho deciso solo di correggere qualcosa..

per informazione...2 dashyllus hanno deposto e come se non bastasse una tridacna squamosa big ha spermato

po4 in vasca : 0,25..po4 nel refugium 0,18

ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò
aspirare nella sabbia è più alta per forza .......... se il refugium è più basso direi che non è colpa sua ;-)

tene
02-10-2012, 17:48
giustissimo...infatti ho deciso solo di correggere qualcosa..

per informazione...2 dashyllus hanno deposto e come se non bastasse una tridacna squamosa big ha spermato

po4 in vasca : 0,25..po4 nel refugium 0,18

ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò
aspirare nella sabbia è più alta per forza .......... se il refugium è più basso direi che non è colpa sua ;-)

Quoto se il refu è più basso della vasca pur non avendo nemmeno lo skimmer, la colpa non è sua,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Poffo
02-10-2012, 17:57
secondo me è un pelo troppo presto per capire....
Benny che stai dando alla vasca????

Giuseppe C.
02-10-2012, 20:04
mah.........scusate se vado un pò fuori dal coro............ secondo me quando una vasca va male si comincia un pò a sparare nel mucchio.........d' altra parte è anche normale visto che non abbiamo strumenti di diagnosi certa. Poi ci sono gli imputati standard: la sabbia o magari un pezzetto di lana che produce No3. Può essere, ma per uccidere tutti gli sps dovrebbe avere i nitrati a 50 o più. Li ho avuti i nitrati a 50 per due/tre mesi ma gli sps non hanno battuto ciglio. Stavano benissimo. Mi è anche capitato che a un certo punto la vasca si è messa a andare male, anche con valori ottimi eppure i coralli andavano da schifo o morivano. Poi a un certo punto tutto ritorna a posto non si sa perchè. A mio avviso smontare tutto quando le cose vanno male è un errore. Io farei piccoli interventi correttivi mirati, fino a capire cosa non funziona. Se muoiono tutti gli sps sicuramente c'è un problema "strutturale". Troppi pesci? Rocce non buone, ma nel senso che rilasciano qualcosa, non solo non riducono? Simmer insufficiente? Metalli pesanti in acqua? Voglio dire puoi anche rifare tutto, ma con il rischio di trovarti con gli stessi problemi perchè non hai individuato la causa. magari stacchi il refugium che non c' entra nulla.........

Concordo....piccoli cambiamenti, in questo modo puoi anche capire dov'è il problema, visto che andrai per tentativi. Ripartendo da zero Ti rimarrebbe il dubbio.#70

Poffo
02-10-2012, 20:06
beh non è altro quello che abbiamo consigliato in parecchi....non smontare elimina pian piano le cose....e vedrai che trovi il problema....

Benny
02-10-2012, 20:07
secondo me è un pelo troppo presto per capire....
Benny che stai dando alla vasca????

una tubazza.................

ho spento il reattore di calcio...oggi in vasca era a 0,14..#28g#28g#28g#28g

Giuseppe C.
02-10-2012, 20:19
beh non è altro quello che abbiamo consigliato in parecchi....non smontare elimina pian piano le cose....e vedrai che trovi il problema....

Non ho fatto che ribadire quanto ho detto molti messaggi fa, dato che....come ho spiegato.....ho avuto un problema molto simile e andando per tentativi, ho scoperto che la colpa era della sabbia.

Poffo
02-10-2012, 23:57
Benny quindi si stanno abbassando....aspetta aspetta e vediamo come va...secondo me recuperi....

Benny
03-10-2012, 09:13
sinceramente.....valori bassi con vasca che fa cacare....ma cosa me ne faccio ???

Paolo Piccinelli
03-10-2012, 09:33
#e39

Poffo
03-10-2012, 09:40
sinceramente.....valori bassi con vasca che fa cacare....ma cosa me ne faccio ???

benny la bacchetta magica non ce l'ha nessuno....hai abbassato i valori ieri e già vuoi dei miglioramenti???
secondo me stai sbagliando linea di pensiero....boh...alla fine fai come vuoi;-)
i consigli li accetti a metà...ti ho chiesto di fare alcune integrazioni che non fai:-))
alla fine fai come dici te.....:-D:-D:-D
se smonti e rifai,avrai di nuovo 6 mesi di vasca di merda con maturazione,fase algale e i soliti impicci......
se continui cosi tra 2 mesi vedrai molti cambiamenti....;-);-)

GKAPPE
03-10-2012, 10:03
ho spento il reattore di calcio...oggi in vasca era a 0,14..#28g#28g#28g#28g

Ma allora non era il reattore che immetteva tutti questi fosfati?

Benny
03-10-2012, 15:28
sinceramente.....valori bassi con vasca che fa cacare....ma cosa me ne faccio ???

benny la bacchetta magica non ce l'ha nessuno....hai abbassato i valori ieri e già vuoi dei miglioramenti???
secondo me stai sbagliando linea di pensiero....boh...alla fine fai come vuoi;-)
i consigli li accetti a metà...ti ho chiesto di fare alcune integrazioni che non fai:-))
alla fine fai come dici te.....:-D:-D:-D
se smonti e rifai,avrai di nuovo 6 mesi di vasca di merda con maturazione,fase algale e i soliti impicci......
se continui cosi tra 2 mesi vedrai molti cambiamenti....;-);-)

No..no...non smonto

i consigli li ho seguiti alla lettera

domani cambio acqua e inizio con zeolite nuova batteri e carbonio..pulisco la sump e tolgo un pò di sabbia..

refugium chiuso

sump con solo skimmer, zeolite e carbone

i valori sono scesi da soli senza fare nulla...il reattore l'ho spento solo perchè troppo alto il KH e ca e mg non in linea....non ho animali e quindi non ho consumo

il perchè sono scesi ..boh ??? la plafo t5 nuova ??

sempre che il fotometro sia attendibile

K-Killer
03-10-2012, 15:41
Io già molti post fa scrissi che per me era colpa del refugium....;-)

Poffo
03-10-2012, 16:50
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D
dajeeeeee Benny ............ basta poco che ce vò...!!!!:-))

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2012, 17:06
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D


#rotfl#

Benny
03-10-2012, 17:25
Io già molti post fa scrissi che per me era colpa del refugium....;-)

per me invece no...comunque è staccato

Ink
03-10-2012, 17:25
mmmmhhhh... puzza molto di refugium... perché??? bhooooo....

Simo, te l'ho detto, io da quando ho tolto la sabbia ho tutt'altra vasca... ed i valori erano a zero anche prima... non ho cambiato nient'altro... mannaggia a me... 3 anni a patire... chissà come sarebbe stata ora se non avessi mai messo la sabbia... In questi 3 anni ho perso alcuni coralli che erano davvero belli e che ora non potrei mettere per questioni di spazio e di impossibilità a fare posto... mi mangio le dita ogni volta che ci penso, anche se sono contento di aver capito davvero molte cose che prima ignoravo.

Benny
03-10-2012, 17:26
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D
dajeeeeee Benny ............ basta poco che ce vò...!!!!:-))

e che te devo di' ????????

avevi una super vasca e hai voluta baloccarti col cemento e i led..te possino.....
------------------------------------------------------------------------
mmmmhhhh... puzza molto di refugium... perché??? bhooooo....

Simo, te l'ho detto, io da quando ho tolto la sabbia ho tutt'altra vasca... ed i valori erano a zero anche prima... non ho cambiato nient'altro... mannaggia a me... 3 anni a patire... chissà come sarebbe stata ora se non avessi mai messo la sabbia... In questi 3 anni ho perso alcuni coralli che erano davvero belli e che ora non potrei mettere per questioni di spazio e di impossibilità a fare posto... mi mangio le dita ogni volta che ci penso, anche se sono contento di aver capito davvero molte cose che prima ignoravo.

3 anni a patire ????? ehm.....
------------------------------------------------------------------------
comunque...la plafo t5 accesa 10 ore qualcosa ha fatto

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2012, 17:33
Io invece sono convinto che la vasca non e mai decollata per la inadeguata illuminazione che avevi......l'Ossidoriduzione non si e mai innescata.;-)

Ink
03-10-2012, 18:09
Simo, "patire" forse è esagerato, ma animali ne ho persi e non sono mai riuscito a farla andare come si deve e sopratutto in modo continuativo, per quanto ci siano stati momenti in cui è stata comunque bella. Ora invece è un altro pianeta. Non consiglierò mai più a nessuno di mettere la sabbia prima di avere avuto risultati eccellenti. Dopo, ma solo dopo, uno può anche provare a metterla e vedere cosa succede... certo che se la vasca lentamente, nel giro di mesi o anni comincia ad avere problemi, bisogna essere bravi a capire che la sabbia potrebbe essere stato il problema...

Mauri, forse sono entrambe le cose, o forse effettivamente è solo la luce nel caso di Simone... ma senza sabbia è davvero tutto molto più semplice.

Quante volte me la sono presa (bonariamente) quando sentivo Christian dire: "se i valori sono a posto e fai questo, questo e questo, le cose devono andare così..." ...e me andava diversamente... Ora invece ad azione corrisponde la giusta reazione. Sono davvero convinto che il mio problema fosse la sabbia... perlomeno la mia in particolare, il letto in sè, per come era fatto e per come era stato gestito... fatto sta che ora c'è crescitafinalmente costante, ci sono i colori e prima di tutto la salute degli animali.

Benny
03-10-2012, 18:15
Io invece sono convinto che la vasca non e mai decollata per la inadeguata illuminazione che avevi......l'Ossidoriduzione non si e mai innescata.;-)


probabilmente si....

c'è da dire che i PAR da 932 watt a 800 watt di T5 sono decisamente di piu'

vediamo l'evolversi

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2012, 18:23
Io invece sono convinto che la vasca non e mai decollata per la inadeguata illuminazione che avevi......l'Ossidoriduzione non si e mai innescata.;-)


probabilmente si....

c'è da dire che i PAR da 932 watt a 800 watt di T5 sono decisamente di piu'

vediamo l'evolversi

Lasciala girare con una conduzione accorta, segui i consigli che ti hanno consigliato e vedrai che riparte.;-)

Giuseppe C.
03-10-2012, 18:48
Simo, "patire" forse è esagerato, ma animali ne ho persi e non sono mai riuscito a farla andare come si deve e sopratutto in modo continuativo, per quanto ci siano stati momenti in cui è stata comunque bella. Ora invece è un altro pianeta. Non consiglierò mai più a nessuno di mettere la sabbia prima di avere avuto risultati eccellenti. Dopo, ma solo dopo, uno può anche provare a metterla e vedere cosa succede... certo che se la vasca lentamente, nel giro di mesi o anni comincia ad avere problemi, bisogna essere bravi a capire che la sabbia potrebbe essere stato il problema...

Mauri, forse sono entrambe le cose, o forse effettivamente è solo la luce nel caso di Simone... ma senza sabbia è davvero tutto molto più semplice.

Quante volte me la sono presa (bonariamente) quando sentivo Christian dire: "se i valori sono a posto e fai questo, questo e questo, le cose devono andare così..." ...e me andava diversamente... Ora invece ad azione corrisponde la giusta reazione. Sono davvero convinto che il mio problema fosse la sabbia... perlomeno la mia in particolare, il letto in sè, per come era fatto e per come era stato gestito... fatto sta che ora c'è crescitafinalmente costante, ci sono i colori e prima di tutto la salute degli animali.

A quanto pare non sono il solo ad aver risolto i problemi dopo aver tolto la sabbia.#70

tene
03-10-2012, 19:25
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

scheva
03-10-2012, 20:40
Io è da sempre che lo credo e che lo dico e ne sono estremamente convinto:
La sabbia porta solamente problemi.
Ho si allestisce un DSB e allora il discorso è diverso oppure prima o poi anche con solamente una spolverata qualche problema arriva.

Giuseppe C.
03-10-2012, 20:41
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.

scheva
03-10-2012, 20:47
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.

Dammi retta,neppure un velo.
Il fondo coprilo con un ''velo''di lps#70

Poffo
03-10-2012, 20:58
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D


#rotfl#

e io lo sapevo che stavi con l'orecchio dietro la porta....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#



e che te devo di' ????????

avevi una super vasca e hai voluta baloccarti col cemento e i led..te possino.....

e chi ha detto niente.....io non mi sono bloccato per niente...mai detto....e ci mancherebbe pure...!!
la mia ha 5 mesi...ovvio sto ancora in fase algale e str varie....ma arrivo non te preoccupà....:-D:-D:-D

ps...ma il cemento che c'entra???
ti sei perso anche una cosa...dopo 1 meso ho allestito il dsb con dentro tutto,animali e coralli.......
in pratica secondo le credenze popolari ecc dovrebbe essere collassato tutto;-);-);-)


comunque...la plafo t5 accesa 10 ore qualcosa ha fatto
si...ha illuminato.....:-D:-D:-D ma per bene però......
quando te lo dicevo 6 mesi fa di cambiare luce mi prendevi per matto che volevo farti spendere i soldi:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl#

Giuseppe C.
03-10-2012, 21:00
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.

Dammi retta,neppure un velo.
Il fondo coprilo con un ''velo''di lps#70

Porca puzzola......che rivestimento#17
Comunque con il velo di problemi non ne ho più avuti, inoltre di LPS ne ho messi ma non riesci chiaramente a nascondere il vetro come si deve e vederlo con sotto il tappetino nero, è davvero brutto.....anzi fa veramente cag.....;-)

Maurizio Senia (Mauri)
03-10-2012, 21:03
Il problema di mettere il velo di sabbia e che non si riesce a dare il forte movimento che serve agli SPS, x far funzionare bene la rocciata e evitare zone di ristagno.;-)

Giuseppe C.
03-10-2012, 21:14
Il problema di mettere il velo di sabbia e che non si riesce a dare il forte movimento che serve agli SPS, x far funzionare bene la rocciata e evitare zone di ristagno.;-)

Si Mauri, dimenticavo di dire che io ho praticamente solo LPS, quindi nel mio caso una corrente molto intensa come è necessario per gli SPS, sarebbe un problema. Non coprire il fondo capisco che sarebbe ancora meglio ma esteticamente è veramente orribile e si perde il fascino di osservare una piccola fetta di reef più naturale possibile.
Senza sabbia l'ho avuto per un pò di tempo ma sembra una roba da laboratorio #06

Ink
04-10-2012, 08:36
Giuseppe, quando si copre di coralline non ci fai nemmeno più caso... poi qualche incrostazione e corallo e il vetro sparisce completamente...

Simo, te l'avevo già chiesto, ma la caulerpa nel refugium mette le radici nella sabbia?
Magari è proprio l'abbinata caulerpa/sabbia, o magari è effettivamente solo la sabbia...

Benny
04-10-2012, 08:54
la caulerpa non affonda le radici..proprio per nulla

la sabbia in vasca è bella....c'è da dire che l'ho messa solo a maturazione avvenuta e dopo aver aspirato tutti i fanghi

nonostante tutto però i problemi ci sono stati....ma le vasche zeovit perchè riescono a tenerla ???

senza sabbia è orribile....anche se il vetro viene rosa...io ho dei tiranti sotto e proprio bello non è....

ma usare un strato di resina o poliuretano a coprire il vetro di fondo ??? naturalmente a vasca nuova e secca

scheva
04-10-2012, 12:42
Bisogna vedere anche quanto vuoi farla durare una vasca.
Se ogni 2 anni la rifai è un conto ma se vuoi tenerla per parecchio la sabbia non la mettere da retta.

Ink
04-10-2012, 12:47
Conocordo con Scheva...

Simo perchè non ci metti pezzi sparsi di roccia sul vetro di fondo? non intendo granelli come fosse sabbia, ma rocce vere e proprie di varie dimensioni, in modo che movimentino un po' e su cui puoi anche mettere degli animali...

davana
06-10-2012, 14:31
Allora raccontaci come va!!!#18

ialao
06-10-2012, 15:57
sinceramente le vasche piu belle,ad esempio nando d'amora,aster73 all epoca ,geronte la prima di pietro romano la sabbia l 'avevano tutte.qualcosa mi sfugge.un saluto.

Benny
07-10-2012, 14:46
allora il refugium è isolato..ma sempre funzionante

ho cambiato 150 lt di acqua, pulito la sump a specchio, idem skimmer e pompe

messo 300 gr di carbone korallen in letto fluido...2 lt di zeolite nuova..iniziato ocn batteri e carbonio

sifonato fondo

tolto la montipora gigante a martellate ( !!!! giuro )

corretto la triade

la vasca fa cacare...ma per adesso stiamo a vedere

Poffo
07-10-2012, 20:45
Fotooooooooooooo
almeno dela sump......
Mamma mia come sei avaro....:-d:-d

Benny
08-10-2012, 12:06
non ho macchinetta---oggi la regalo alla mia bambina ( 18 anni )e poi la adopero..

Poffo
08-10-2012, 16:48
Furboooooooooo:-D:-D:-D

davana
08-10-2012, 17:47
nn le mettera' mai!!! o meglio forse le fara' mettere da un altro!!!!hihihihi

Benny
09-10-2012, 17:16
oggi ho fatto un pò di test..calcio 410, kh 10, Magnesio 1250..NO3 10 ( !!??!! )..PO4 circa 0.01/0.03 con fotometro ..il test red sea ( illeggibile ) dovrebbe essere tra 0.04 e 0.08...

la vasca ha un aspetto discreto...ho molte bollicine sulle rocce...davvero tante..

nel refugium udite, udite: 0.24

mi sà che era proprio lui....forse !!

attualmente dosavo 8 gt di zeobak e 4 ml di zeostart......

che faccio ????

i test per no3 sono red sea e jbl.il primo è illeggibile il secondo è scaduto e l'ho scaraventato...prendo i tropic marin ?

idem per i po4...non sò a che santo votarmi..penso di prendere il nuovo elos e usarlo nel fotometro..

K-Killer
09-10-2012, 18:01
oggi ho fatto un pò di test..calcio 410, kh 10, Magnesio 1250..NO3 10 ( !!??!! )..PO4 circa 0.01/0.03 con fotometro ..il test red sea ( illeggibile ) dovrebbe essere tra 0.04 e 0.08...

la vasca ha un aspetto discreto...ho molte bollicine sulle rocce...davvero tante..

nel refugium udite, udite: 0.24

mi sà che era proprio lui....forse !!

attualmente dosavo 8 gt di zeobak e 4 ml di zeostart......

che faccio ????

i test per no3 sono red sea e jbl.il primo è illeggibile il secondo è scaduto e l'ho scaraventato...prendo i tropic marin ?

idem per i po4...non sò a che santo votarmi..penso di prendere il nuovo elos e usarlo nel fotometro..

io per no3 e po4 mi affido a tropic marin e per ora non mi lamento....costano mediamente poco e sono piuttosto affidabili. Li consigliano su molti forum.#70

gilgamesh
09-10-2012, 19:31
bollicine sulle rocce... sono l'ultimo arrivato e il meno esperto, ma quel problema l'ho risolto dando un pò di ossigeno: i batteri hanno reiniziato a fare il loro lavoro sul ciclo dell'azoto e tutti vivono felici e contenti.

sono così eretico? -14-
Forse sto sbagliando posto, dovrei trovare la setta segreta degli ossigenatori... :-)

Poffo
09-10-2012, 19:34
attualmente dosavo 8 gt di zeobak e 4 ml di zeostart......
..
non ho capito....li stai dosando ora???
I tropic vanno bene qualita/prezzo....

Vuoi sapere che devi fare.....mettite le mani in tasca e continua cosi....non devi fare niente!!
5 giorni fa dicevi che la vasca era uno schifo e non sapevi che fartene....oggi è gia migliorata....ma che vai di corsa???
E lasciala sta......



Sent from my iPhone using Tapatalk

Poffo
09-10-2012, 19:36
Ps.....ma 4ml di start mi sembra eccessivo....riduci a 2......che è la dose per 1000 litri.....le bollicine può essere tranquillamente questo sovradosaggio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Poffo
09-10-2012, 19:38
Per i po4 l'unico test che va imho dopp avere Provato di tutto anche il fotometro,sono i Rowa.....spettacolari per quanto sono precisi....


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giuseppe C.
09-10-2012, 22:02
bollicine sulle rocce... sono l'ultimo arrivato e il meno esperto, ma quel problema l'ho risolto dando un pò di ossigeno: i batteri hanno reiniziato a fare il loro lavoro sul ciclo dell'azoto e tutti vivono felici e contenti.

sono così eretico? -14-
Forse sto sbagliando posto, dovrei trovare la setta segreta degli ossigenatori... :-)

Ne hai trovato uno.....se hai tempo leggi qui.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114

Purtroppo del livello di ossigeno disciolto in acqua, se ne parla davvero poco, nonostante sia uno dei principali protagonisti che permette di far girare bene una vasca. L'ossigeno interviene su tutti i processi che permettono la vita e la riproduzione in acquario.
Scusate l'OT ;-)

Ink
09-10-2012, 22:30
Ma nella maggior parte dei casi forse non è così carente... e somministrarlo potrebbe essere molto pericoloso (per la vasca).
In ogni caso non mi metterei a fare esperimenti su una vasca che di problemi ne ha già... un conto è sperimentare su una vasca che va bene e capire pertanto l'effetto di una cosa. Un conto è farlo quando le cose non vanno bene e, se si prova una cosa e non cambia nulla, non si potrà mai dire se la novità non funziona in generale o non ha funzionato nello specifico case che potrebbe avere troppi problemi per mostrare l'effetto.

Benny
10-10-2012, 09:50
attualmente dosavo 8 gt di zeobak e 4 ml di zeostart......
..
non ho capito....li stai dosando ora???
I tropic vanno bene qualita/prezzo....

Vuoi sapere che devi fare.....mettite le mani in tasca e continua cosi....non devi fare niente!!
5 giorni fa dicevi che la vasca era uno schifo e non sapevi che fartene....oggi è gia migliorata....ma che vai di corsa???
E lasciala sta......



Sent from my iPhone using Tapatalk

Poffo..manco pulisco il vetro...lo guardo anche perchè è grosso e ci casca l'occhio (-38-38 )

butto dentro la roba che mi hai detto te, prima non buttavo niente...i pochi animali che ci sono dentro ( 30 ) stanno bene..comunque fa cacare anche ora

per i test..il fotometro si sà...per i test red sea sono belli ma illeggibili..proverò i tropic marin per no2 e no3 e il safert per il potassio del piffero
------------------------------------------------------------------------
Ps.....ma 4ml di start mi sembra eccessivo....riduci a 2......che è la dose per 1000 litri.....le bollicine può essere tranquillamente questo sovradosaggio


Sent from my iPhone using Tapatalk

sovraddosato ??ma lo dice il crucco...

comunque ho avuto un abbassamento dei po4 molto repentino...a scapito dei no3..e ora mi si riè sbilanciato il redfiel..ammesso che il fotometro dica il vero ( 2 misurazioni con 2 provette e 2 bustine e ho avuto 0.00-0.01-0.01-0.02-0.00-0.01 .......

che faccio ????

e il refugium ???? lo svuoto e ci metto solo caulerpa, chaeto e una roccetta...ok ????

K-Killer
10-10-2012, 10:12
Benny io su zeovit ti do il mio modestissimo parere per quello che ho potuto studiare e sperimentare in questi 2 mesi di zeovit passando da un "berlinese". Lo start3 non ti abbasserà i nutrienti (no3) e i po4 resteranno sempre e comunque più bassi. Alimenta la vasca con altre fonti di carbonio,vedi fruttosio e compagnia bella. perchè se no quei nitrati non scenderanno nei tempi che speri...o meglio non è che non li abbassa....ma ci mette un po' per i nitrati.
schiuma bagnato,prepara un cambio d'acqua in caso di esplosione batterica e dosa 1 cucchiaino di fruttosio al giorno e dopo due-tre giorni misura....(io doso un cucchiaino in 300L,quindi vai di conseguenza ma solo a regime per evitare come ti dicevo una proliferazione batterica improvvisa)..
Lo start3 è mooolto più blando dello start2 e quindi i dosaggi di 1ml/1000L per me non valgono più..... io doso in 300L 2*0.25mL daily per mantenere oligotrofia....ma senza lo zucchero avevo nitriti a 0.1 e nitrati a 15.... in 3 giorni di zucchero ho risolto.
già il fatto che il refugium è staccato mi rende felice....io doserei un po' di zucchero con attenzione ai vetri(quindi puliscili prima) e vedrai che i nitrati scenderanno in fretta. poi mantenerli con lo start3 non sarà un problema.
Ripeto, è una mia opinione che quasi sicuro non condividerai. Ma mi confronto giornalmente con altri utenti freschi di zeovit e siamo tutti con lo stesso problema. Nitrati alti....con lo zucchero 3/4 hanno risolto in una settimana e ora si godono il metodo a dovere.

Poffo
10-10-2012, 11:24
il fruttosio è pericoloso.....
a Benny già non va giù l'idea dello start...figurati con lo zucchero.
Benny lasciala cosi....falla girare...tanto è di merda la vasca????e allora che te frega..... :-))
vuoi togliere i nitrati????usa le resine se vuoi togliere lo scompenso....ma non sono molto gestibili....quindi come consiglio spassionato... lasciala girare,la natura è gajarda:-D:-D
per il refugium....per i prossimi 2 mesi svuotalo e mettici 4 lucertole colorate tipo queste....
http://us.123rf.com/400wm/400/400/fotosafari64/fotosafari641203/fotosafari64120300009/12868514-una-illustrazione-astratta-di-lucertole-colorate-in-un-modello-circolare-su-uno-sfondo-bianco-e-grig.jpg

cosi non je dai manco dà mangià....ahauhuahuhauhauha#rotfl##rotfl#
il refugium lo aggiungi con la sola caluerpa....e vedrai come girerà bene.... ;-)
------------------------------------------------------------------------

sovraddosato ??ma lo dice il crucco...



il crucco dice 2ml per 1000 litri....te stai a sbajà....riduci ;-) puoi arrivare ad un massimo di 3ml....per i primo 10gg...poi 2 IMHO

Ink
10-10-2012, 11:29
[QUOTE=poffo;1061862756]
vuoi togliere i nitrati????usa le resine se vuoi togliere lo scompenso....ma non sono molto gestibili....quindi come consiglio spassionato... lasciala girare,la natura è gajarda:-D:-D
[QUOTE]

sono d'accordo. anche solo coi cambi la situazione si dovrebbe appianare.

Io userei la vasca del refugium per altri scopi... che ne so, ci metti i pesci rossi... ora lascia la vasca con gli elementi essenziali, non complicarla subito.

Benny
10-10-2012, 14:40
Benny io su zeovit ti do il mio modestissimo parere per quello che ho potuto studiare e sperimentare in questi 2 mesi di zeovit passando da un "berlinese". Lo start3 non ti abbasserà i nutrienti (no3) e i po4 resteranno sempre e comunque più bassi. Alimenta la vasca con altre fonti di carbonio,vedi fruttosio e compagnia bella. perchè se no quei nitrati non scenderanno nei tempi che speri...o meglio non è che non li abbassa....ma ci mette un po' per i nitrati.
schiuma bagnato,prepara un cambio d'acqua in caso di esplosione batterica e dosa 1 cucchiaino di fruttosio al giorno e dopo due-tre giorni misura....(io doso un cucchiaino in 300L,quindi vai di conseguenza ma solo a regime per evitare come ti dicevo una proliferazione batterica improvvisa)..
Lo start3 è mooolto più blando dello start2 e quindi i dosaggi di 1ml/1000L per me non valgono più..... io doso in 300L 2*0.25mL daily per mantenere oligotrofia....ma senza lo zucchero avevo nitriti a 0.1 e nitrati a 15.... in 3 giorni di zucchero ho risolto.
già il fatto che il refugium è staccato mi rende felice....io doserei un po' di zucchero con attenzione ai vetri(quindi puliscili prima) e vedrai che i nitrati scenderanno in fretta. poi mantenerli con lo start3 non sarà un problema.
Ripeto, è una mia opinione che quasi sicuro non condividerai. Ma mi confronto giornalmente con altri utenti freschi di zeovit e siamo tutti con lo stesso problema. Nitrati alti....con lo zucchero 3/4 hanno risolto in una settimana e ora si godono il metodo a dovere.


zucchero..fruttosio...vodka

già usando l'acetico mi fa impressione..no, no... non complico ancora..

aspetto....e poi vedo
------------------------------------------------------------------------
il fruttosio è pericoloso.....
a Benny già non va giù l'idea dello start...figurati con lo zucchero.
Benny lasciala cosi....falla girare...tanto è di merda la vasca????e allora che te frega..... :-))
vuoi togliere i nitrati????usa le resine se vuoi togliere lo scompenso....ma non sono molto gestibili....quindi come consiglio spassionato... lasciala girare,la natura è gajarda:-D:-D
per il refugium....per i prossimi 2 mesi svuotalo e mettici 4 lucertole colorate tipo queste....
http://us.123rf.com/400wm/400/400/fotosafari64/fotosafari641203/fotosafari64120300009/12868514-una-illustrazione-astratta-di-lucertole-colorate-in-un-modello-circolare-su-uno-sfondo-bianco-e-grig.jpg

cosi non je dai manco dà mangià....ahauhuahuhauhauha#rotfl##rotfl#
il refugium lo aggiungi con la sola caluerpa....e vedrai come girerà bene.... ;-)
------------------------------------------------------------------------

sovraddosato ??ma lo dice il crucco...








il crucco dice 2ml per 1000 litri....te stai a sbajà....riduci ;-) puoi arrivare ad un massimo di 3ml....per i primo 10gg...poi 2 IMHO



poffo...te possino...le lucertole mi fanno schifo...piu' volentieri ci metto un criceto

sulla guida zeovit c'è scritto 2 ml ogni 400..ma era per lo zeostart2 forse ??

Poffo
10-10-2012, 16:41
boh...non ricordo....lo start2 era sempre 2ml ogni 1000L
secondo me te stai a confonde..... ;-)
riduci che sennò fai danno

Giuseppe C.
10-10-2012, 19:26
Ma nella maggior parte dei casi forse non è così carente... e somministrarlo potrebbe essere molto pericoloso (per la vasca).
In ogni caso non mi metterei a fare esperimenti su una vasca che di problemi ne ha già... un conto è sperimentare su una vasca che va bene e capire pertanto l'effetto di una cosa. Un conto è farlo quando le cose non vanno bene e, se si prova una cosa e non cambia nulla, non si potrà mai dire se la novità non funziona in generale o non ha funzionato nello specifico case che potrebbe avere troppi problemi per mostrare l'effetto.

Ink, non mi sembra di aver detto di usarlo, ho risposto all'amico che citava l'ossigeno, quindi il mio era solo un discorso di carattere generale. Io di prove ne ho fatte per mesi e i risultati ci sono stati. Del caso in cui si discute qui, è chiaro che non serve ma ritengo che l'ossigenazione della vasca sia importante, ma molto spesso la sottovalutiamo.

Tornando in argomento, io il refugium lo lascerei perdere, o al limite lo utilizzarei mettendo solo alghe superiori. ;-)

Ink
10-10-2012, 20:51
Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Giuseppe C.
11-10-2012, 08:29
Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Nessun problema Ink, avevo capito cosa intendevi.
In ogni caso la mia valutazione è dettata da ciò che ho riscontrato su una vasca da 350lt avviata da 16 anni con circa 40 pezzi tra SPS, LPS e molli, dove esistevano alcuni problemi e dove ne ho provate di tutti i colori senza ottenere migioramenti. Solo dopo la somministrazione di O2 gassoso tramite reattore (non parlo di oxidator), la vasca è migliorata su molti aspetti.....tutto qua.

K-Killer
11-10-2012, 09:21
Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Nessun problema Ink, avevo capito cosa intendevi.
In ogni caso la mia valutazione è dettata da ciò che ho riscontrato su una vasca da 350lt avviata da 16 anni con circa 40 pezzi tra SPS, LPS e molli, dove esistevano alcuni problemi e dove ne ho provate di tutti i colori senza ottenere migioramenti. Solo dopo la somministrazione di O2 gassoso tramite reattore (non parlo di oxidator), la vasca è migliorata su molti aspetti.....tutto qua.

Questo però probabilmente può essere accaduto perchè la flora batterica che si occupava della produzione di ossigeno in via indiretta(demolendo i composti azotati) erano scarsi o in sofferenza....imho.

matius
11-10-2012, 11:23
io non ripartirei....toglierei tutti gli animali....anche i pesci,eliminerei tutto quello che hai in sump,refugium e vaschette varie......
lascerei girare per 2 mesi con luce e skimmer a palla.....vedrai che si sistema tutto..... IMHO

per me risposta migliore non potevi avere! segui il consiglio di poffo e armati di santa pazienza!

ZON
11-10-2012, 14:55
lo start3 e' 2 per 1000 lt.

confermo

come confermo che ti fa una sega ai nitrati...

Giuseppe C.
11-10-2012, 15:40
Giuseppe, io invece credo che la si sopravvaluti e credo che i problemi siano altrove, ma è una convinzione mia. Parlo sempre in generale e sempre senza alcuna vena polemica.
In certe situazioni probabilmente aiuta, ma non credo che la causa primaria sia la carenza di O2. E' un po' come il cibo: quando si alimenta perchè ci sono tiraggi da sotto, per me si sbaglia; i coralli tirano perchè stanno male ed il cibo può essere una pezza, ma non è la carenza di cibo il problema. Spero di essere stato chiaro.

Nessun problema Ink, avevo capito cosa intendevi.
In ogni caso la mia valutazione è dettata da ciò che ho riscontrato su una vasca da 350lt avviata da 16 anni con circa 40 pezzi tra SPS, LPS e molli, dove esistevano alcuni problemi e dove ne ho provate di tutti i colori senza ottenere migioramenti. Solo dopo la somministrazione di O2 gassoso tramite reattore (non parlo di oxidator), la vasca è migliorata su molti aspetti.....tutto qua.

Questo però probabilmente può essere accaduto perchè la flora batterica che si occupava della produzione di ossigeno in via indiretta(demolendo i composti azotati) erano scarsi o in sofferenza....imho.

Sono d'accordo, infatti come dicevo, l'O2 interviene positivamente su molte criticità del sistema e quella che hai citato tu è sicuramante tra quelle più importanti.

Benny
11-10-2012, 16:28
lo start3 e' 2 per 1000 lt.

confermo

come confermo che ti fa una sega ai nitrati...

ok....da oggi 2 ml invece di

e ai nitrati che gli faccio...?????

Ink
11-10-2012, 16:59
non fare niente che vanno via da soli coi cambi e con la vasca che si mette a girare come si deve...

Poffo
12-10-2012, 08:10
lo start3 e' 2 per 1000 lt.

confermo

come confermo che ti fa una sega ai nitrati...

ok....da oggi 2 ml invece di

e ai nitrati che gli faccio...?????

Toglili con il retino.........

















:-)) :-)) :-)) :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Benny
12-10-2012, 10:29
Poffo...veramente bastardo inside

Benny
16-10-2012, 19:42
Vi aggiorno

la vasca è lì...i coralli rimasti stanno bene ...tutta robetta per riempire..nulla di interessante..

ho solo un acropora..che sembra finta...non ha fatto una piega ne prima ne ora..non spolipa e non cresce..boh ?

VALORI :CALCIO 410, mg 1250, kh 8 in discesa con reattore spento...PO4 da 0,08 a 0,01 dipende dalla misurazione..no3 boh ?? i test dicono che ci sono ( red sea e jbl ) ma quanti non lo sò...non pochi

sul fondo un pò di ciano..sulle rocce moltissime bollicine....tantissime

zeostart 4 ml..zeobak 8 gtt

la sump è pulitissima e il sedimento pare decisamente scomparso..il filter bag si sporca molto meno

zeolite 2 litri scrollata moltissimo..schiumazione enorme...circa 1 bicchiere ogni 3 gg..roba nera

luce 10 ore a stecca....molto luminosa...mi piace

refugium scollegato..ma vitale..boh ??

ora provo a prendere il test no2/no3 tropic e vedo idem con il potassio

suggerimenti ??

tene
16-10-2012, 20:40
Controlla sempre sia vasca che refu.
Che sono curioso.
Ma nel refu c'è una pompetta che smuove l'acqua?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Poffo
16-10-2012, 23:14
e daje ancora 4ml de Start.......

ne devi mette 2 di MLLLLLLLLLLL

è inutile che ti lamenti delle bollicine......e non sai che casino che stai a fa se non ti sbrighi a dimezzare la dose....io non sò più come dirtelo....fai te!!!

lo schiumato è tanto xkè stai cominciando a pulire l'acqua e a far lavorare per benino il sistema.....

ps...al prossimo raduno se viene ti regalo una macchinetta fotografica......almeno 2 foto le fai ;-)

Benny
17-10-2012, 11:36
Poffo.................è vero e guarda che ho sbagliato a scrivere...ti giuro che da quando me lo hai detto l'altra volta da 4 sono passato a 2...

ho scritto 4 perchè era un copia e incolla di una mail mandata a ink

te lo giuro e rigiuro

comunque sei un mito !!!

almeno nonostante i quintali di coralli buttati mi hai fatto decisamente ridere

Grazie

davana
17-10-2012, 17:17
DaI Benny...!!!!!!passo in settimana a vedere!!

Poffo
18-10-2012, 23:07
Bello de CASAAAAAAAAAAAA......... Che stai a combinà con quelle boccette????quando passano 5 giorni e non te sento mi preoccupo......!!!

Io un mito???a Benny se vede che me conosci poco...AHAUAHUAHHAHAUA

su su aggiorna sto 3D......e mettila una fotaccia...almeno delle bolle che hai,non la vojo vedè la vasca...... :-) :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Poffo
18-10-2012, 23:10
Ps....non avevo capito che avevi già pulito la vasca da molti coralli....pensavo erano in sofferenza ma no che soko andati....


Sent from IPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

Paolo Piccinelli
19-10-2012, 10:47
Andrea, non è lo schermo, è che stai sempre coll'indice alzato e ti si è anchilosato! :-d



Simone, fuori una foto della vasca!

Poffo
19-10-2012, 12:28
ahauhauhuah Paolo,quella scritta del touch screen l'ho messa proprio in firma al telefono...se rispondo da li quella compare in automatico......
c'ho "i diti" grossi e impiccio le lettere....AGHAUHUAHUHAUHAUHA :-D:-D:-D

Benny
28-10-2012, 19:51
oggi ho avuto una fioritura batterica...nonostante avessi da tempo dimezzato lo zeostart

la vasca l'ho vista stamani e la devo ancora rivedere....purtroppo sono di guardia in ospedale

suggerimenti ??

ALGRANATI
28-10-2012, 21:23
schiumazione molto bagnata, carbone e molto movimento.

Poffo
29-10-2012, 02:35
Quoto Matteo.....
Nel frattempo ci sono novità???


Sent from iPhone....se faccio errori di battitura la colpa è de sto 'benedetto' touch screen....li mejomort......... :-)

Benny
29-10-2012, 08:09
la situazione è già rientrata...acqua quasi limpida e nessun danno..

meno bollicine e ciano quasi scomparsi

adesso sarei curioso di testare i valori...non trovo il test no3 della tropic però...appena mi fanno uscire da lavoro provo i PO4 !!

nel frattempo sto preparando l'acqua per un cambio

Benny
04-11-2012, 16:43
nulla da fare,,la vasca ristagna..a alcuni animali stanno peggio

non la sopporto piu'

ho deciso di smontarla...

ALGRANATI
04-11-2012, 18:42
Simo, fai bene....se non la sopporti +....prima che ti passi la voglia....smonta e ricomincia.

Paolo Piccinelli
04-11-2012, 18:47
Simone, hai fatto bene a tentare il tentabile... Ma il destino di questa vasca era segnato già un mese fa ;-)

Riparti facendo qualcosa di completamente divwrso come ha fatto Teo #70

francvan
04-11-2012, 19:07
Ciao Simone, ho letto solo oggi il problema che hai avuto con la vasca e mi dispiace tantissimo. Ti avevo lasciato anche una talea dell'acropora viola che avevi visto nella mia vasca. Tieni duro! Spero di tornare presto a rifornire la tua nuova vasca. In bocca al lupo-
Francesco

davana
05-11-2012, 16:05
Smonti e non mi dici nulla!!!!!!!