PDA

Visualizza la versione completa : Se fosse così stiamo perdendo solo del tempo!


BASQUIAT
27-09-2012, 12:45
Parto da presupposto ke sicuramente sono già stati aperti altri post sull'utilizzo delle suddette lampade! (http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-moonwhite-lampada-energy-saving-watt-blue-bianca-1200025000degk-attacco-classica-lampadina-p-10539.html) ...mi dite perchè le lampade energy saving non sono mai state prese in considerazione!? ...parliamo di lampade con consumo di 24w ma con resa da 140w...consumano meno anche dei led! qual'è la loro inefficacia!?

alessio1992
27-09-2012, 12:46
Io penso che abbiamo qualche svantaggio altrimenti qua sul forum che ci sono persone molto preparate si sarebbe già prese in considerazione bhoooo...aspettiamo notizie dai grandi...;)

Poffo
27-09-2012, 12:58
Energy Saving??????
non sono altro che dei comuni neon accesi da un alimentatore elettronico....
immagina su una vasca da 120...dovresti mettere 10 lampadine e tutte in orizzontale e creare un riflettore che mandi la luce verso il basso visto che queste la mandano a 360°.....e alla fine che cosa hai creato??
una plafoniera con neon solo che orrenda e bruttissima:-D:-D
metti i t5 e hai maggiore efficenza e minori consumi....anche i neon t5 sono enerysaving....un neon da 54w ha una resa almeno quadrupla di quanto consuma ;-)

riccardo86
27-09-2012, 13:08
Energy Saving??????
non sono altro che dei comuni neon accesi da un alimentatore elettronico....
immagina su una vasca da 120...dovresti mettere 10 lampadine e tutte in orizzontale e creare un riflettore che mandi la luce verso il basso visto che queste la mandano a 360°.....e alla fine che cosa hai creato??
una plafoniera con neon solo che orrenda e bruttissima:-D:-D
metti i t5 e hai maggiore efficenza e minori consumi....anche i neon t5 sono enerysaving....un neon da 54w ha una resa almeno quadrupla di quanto consuma ;-)

quoto. esatto poffo#70

ZON
27-09-2012, 13:14
La resa e' paragonata alle vecchie lampade a incandescenza...

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 15:28
alla fine sono t5 arrotolati su se stessi... solo che per una plafo da acquario arrotolandosi si annulla una bella % della luce complessiva

giangi1970
28-09-2012, 16:13
Esatto...
Qualche anno fa' provo' la haquoss a fare una lampadina enorme con molti tubi ripiegati..
In pratica una "energy saving" ma con 8 o 10 tubi..ora non ricordo di preciso...
Il problema e' che ,di fatto,meta' della luce si "rifletteva" su se stessa...avendo un'efficacia pessima rispetto al consumo...

ALGRANATI
28-09-2012, 17:02
quella plafo andava bene per nano reeef ma consumava come una plafo normale.....un pacco assurdo .

giangi1970
28-09-2012, 17:12
Non ricordo se era Norimberga o Bologna....
So' solo che la gente gli passava vicino e gli chiedeva di accenderla....ed era accesa...
Il giorno dopo allo stend non c'era piu'!!HAHHAHAAHHAHAH

SimoneL.
28-09-2012, 23:52
Non ricordo se era Norimberga o Bologna....
So' solo che la gente gli passava vicino e gli chiedeva di accenderla....ed era accesa...
Il giorno dopo allo stend non c'era piu'!!HAHHAHAAHHAHAH

#rotfl#:-D:-D:-D

pirataj
29-09-2012, 01:12
leggi qui (http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp) ho scritto tempo fà un articolo

e qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288697) un topic aperto su queste lampade.

Le uso sul mio nanoreef da 3 anni ormai, ma hanno fatto il loro tempo adesso si va sui led