PDA

Visualizza la versione completa : denitratore a zolfo deltec


Diazepan
09-04-2006, 22:55
ciao a tutti!!
qualcuo di voi ha provato un denitratore a zolfo della deltec l'nf 509 o qualcosa del genere...
io sono senza la sump potrei metterlo lo stesso ... anchs sotto la vasca?
e cosa vuol dire la storia che l'acqua che esce dovrebbe esere fatta prima defluire in una camera con dei coralli o materieli filtranti specifici?
grazie a tutti!!! #18

illo
09-04-2006, 23:45
io ce l'ho ... ha bisogno di un tempo di maturazione abbastanza lungo che può andare da 4 a 6 o anche 8 settimane , l'uscita la faccio passare in un piccolo secchiello pieno di aragonite ... ho riciclato quella usata del mio reattore .. mi trovo abbastanza bene e in uscita i nitrati sono a 0..... l'unica cosa è che in fase di maturazione devi tener sempre tener d'occhio la regolazione in uscita , deve uscire circa una goccia al secondo ... se si ferma , l'acqua ristagna e puoi avere problemi di anidride solforosa che ti va in vasca , quindi lo tieni d'occhio e se dovesse succedere che si intasa , quando lo fai ripartire butti via la prima ora di acqua ciao

emio
10-04-2006, 13:38
non vorrei essere troppo dogmatico.............ma il denitratore è un apparecchio che ,se la vasca è progettata bene e bene arredata(qualita' delle rocce vive) è assolutamente inutile e puo' solo dare problemi..........non voglio scoraggiarti ma io cercherei di risolvere i problemi piuttosto che inguaiarmi con un denitratore..............

illo
10-04-2006, 13:58
emio, .. è vero , anch'io la nuova vasca che ho ordinato l'ho progettata senza denitratore , ma mi è sembrato di capire che diazepan non volesse cambiare impostazione della vasca ma bensì capire il funzionamento del denitratore...... concordo con te che una vasca ben impostata (berlinese) non ha bisogno di denitratore ma se guardi il suo profilo , ha un filtro biologico che sicuramente produce nitrati ciao

gnolivr79
10-04-2006, 14:19
non vorrei essere troppo dogmatico.............ma il denitratore è un apparecchio che ,se la vasca è progettata bene e bene arredata(qualita' delle rocce vive) è assolutamente inutile e puo' solo dare problemi..........non voglio scoraggiarti ma io cercherei di risolvere i problemi piuttosto che inguaiarmi con un denitratore..............

Sono d'accordo.....anche se il 90% usano filtri per fosfati....ma se tutte le vasche andassero bene?!?!?!?

emio
10-04-2006, 15:18
ancora il biologico ? dovrebbero vietarli per legge, per maltrattamento di animali
anche i filtri per fosfati per me non hanno ragione di esistere ma evidentemente tanta gente o è male informata o vuole buttare via un po' di soldi..............tutti i gusti......

basterebbe :
non andare di fretta...........
prima progettare una vasca e non riempirla d'acqua e via
documentarsi.
leggere..........

Marco Pontanari
10-04-2006, 18:06
Calma e sangue freddo,
capisco che tutta la new generation sia votata al Berlinese e quoto in pieno.
Purtroppo esistono ancora i poveri cristi come il sottoscritto che hanno intrapreso l'avventura 10 anni fà e si trovano davanti alla scelta di buttare via tutto o adattarsi a quello che si ha (ormai le modifiche, buchi sul coperchio, ponticelli su cavi elettrici, raccordi idraulici sul mio povero acquario d'acqua dolce ricondizionato non si contano più).
Comunque io il denitratore (aquamedic) ce l'ho da 6 anni e funziona (praticamente 0 cambi d'acqua e valori costanti anche se non eccezionali).

gnolivr79
10-04-2006, 18:51
Calma e sangue freddo,
capisco che tutta la new generation sia votata al Berlinese e quoto in pieno.
Purtroppo esistono ancora i poveri cristi come il sottoscritto che hanno intrapreso l'avventura 10 anni fà e si trovano davanti alla scelta di buttare via tutto o adattarsi a quello che si ha (ormai le modifiche, buchi sul coperchio, ponticelli su cavi elettrici, raccordi idraulici sul mio povero acquario d'acqua dolce ricondizionato non si contano più).
Comunque io il denitratore (aquamedic) ce l'ho da 6 anni e funziona (praticamente 0 cambi d'acqua e valori costanti anche se non eccezionali).

Esatto.....partire da 0 col Biologico e' un grave errore.....per chi ha iniziato da tempo,capisco la difficolta di adattarsi..... ;-)

ik2vov
10-04-2006, 22:01
Marco Pontanari, senza offesa, ma guarda che anche 10 anni fa come anche prima il metodo Berlinese era il metodo consigliato dai piu'..... effettivamente era IL metodo per l'acquariofilia reef..... Chi e' partito 10 anni fa in modo errato o si adegua o riparte da capo..... a mio parere avere i valori costanti anche se non eccezionali non e' sufficiente, non fai cambi quindi non apporti sostanze nuove, le misurazioni che effettuiamo con i comuni test riguardano una decina di parametri, ce ne sarebbero da controllare una cinquantina per vedere cosa ci manca e cosa c'e' in piu' che nell'acqua marina.....

Ciao

P.S. la new generation la vedo piu' sui sistemi tipo Zeovit, Xaqua et simili.....