Hank
26-09-2012, 23:32
Salve, l'acquario in questione è un Tanganica per conchigliofili in maturazione avviato il 6 Settembre 2012 quindi ancora privo di fauna a parte qualche planorbarius introdotta probabilmente con l'anubias nana.
La vasca è un 100 litri netti, monta due T8 da 18 W l'uno, un 4000 °k dietro e un 6000 davanti, fotoperiodo di 8 ore 16-24, movimento affidato ad una pompa a immersione Eheim compact 600 da 600 l/h regolata a metà portata, fondo di sabbia edile di fiume, qualche roccia, letto di conchiglie, due vallisneria spiralis(che hanno già stolonato) e un'anubias nana.
I valori sono:
ph: 8
gh: 14
kh: 11
NO2: 0,5 mg/l
NO3: 10 mg/l
Da alcuni giorni sto avendo qualche problema di alghe, a parte le solite diatomee si sta formando una patina verde sul vetro frontale e ho qualche puntino di cianobatteri qua e la sulla sabbia, posto alcune foto per chiarezza.
Panoramica
http://s11.postimage.org/9jx0yqlof/CIMG2384.jpg (http://postimage.org/image/9jx0yqlof/)
Vetro frontale
http://s7.postimage.org/oazdy9o4n/CIMG2404.jpg (http://postimage.org/image/oazdy9o4n/)
Rocce
http://s7.postimage.org/9hkqdigdj/CIMG2405.jpg (http://postimage.org/image/9hkqdigdj/)
Foglie
http://s7.postimage.org/l5nyzjk9z/CIMG2406.jpg (http://postimage.org/image/l5nyzjk9z/)
Cianobatteri sulla sabbia
http://s7.postimage.org/gjwg4xo4n/CIMG2407.jpg (http://postimage.org/image/gjwg4xo4n/)
Letto di conchiglie
http://s7.postimage.org/uk3ju6w6f/CIMG2410.jpg (http://postimage.org/image/uk3ju6w6f/)
Ovviamente visto il tipo di allestimento non posso inserire piante antagoniste a crescita rapida e non posso fare cambi fino a fine maturazione, cosa mi consigliate?
Mi devo abituare alle alghe visto il tipo di allestimento?
Grazie. :-)
La vasca è un 100 litri netti, monta due T8 da 18 W l'uno, un 4000 °k dietro e un 6000 davanti, fotoperiodo di 8 ore 16-24, movimento affidato ad una pompa a immersione Eheim compact 600 da 600 l/h regolata a metà portata, fondo di sabbia edile di fiume, qualche roccia, letto di conchiglie, due vallisneria spiralis(che hanno già stolonato) e un'anubias nana.
I valori sono:
ph: 8
gh: 14
kh: 11
NO2: 0,5 mg/l
NO3: 10 mg/l
Da alcuni giorni sto avendo qualche problema di alghe, a parte le solite diatomee si sta formando una patina verde sul vetro frontale e ho qualche puntino di cianobatteri qua e la sulla sabbia, posto alcune foto per chiarezza.
Panoramica
http://s11.postimage.org/9jx0yqlof/CIMG2384.jpg (http://postimage.org/image/9jx0yqlof/)
Vetro frontale
http://s7.postimage.org/oazdy9o4n/CIMG2404.jpg (http://postimage.org/image/oazdy9o4n/)
Rocce
http://s7.postimage.org/9hkqdigdj/CIMG2405.jpg (http://postimage.org/image/9hkqdigdj/)
Foglie
http://s7.postimage.org/l5nyzjk9z/CIMG2406.jpg (http://postimage.org/image/l5nyzjk9z/)
Cianobatteri sulla sabbia
http://s7.postimage.org/gjwg4xo4n/CIMG2407.jpg (http://postimage.org/image/gjwg4xo4n/)
Letto di conchiglie
http://s7.postimage.org/uk3ju6w6f/CIMG2410.jpg (http://postimage.org/image/uk3ju6w6f/)
Ovviamente visto il tipo di allestimento non posso inserire piante antagoniste a crescita rapida e non posso fare cambi fino a fine maturazione, cosa mi consigliate?
Mi devo abituare alle alghe visto il tipo di allestimento?
Grazie. :-)