PDA

Visualizza la versione completa : Supermotard!Foto mia pag. 2


geko79
09-04-2006, 21:02
Ragazzi non mi dispiacerebbe scambiare qualche parere con dei fratelli di moto!!!
Io ho appena cambiato il mio vor 530 sm con una yamaha wrz 450 sm....troppo bella!!!!!!! #19 http://www.acquariofilia.biz/allegati/act_504.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vor_sme_530_953.jpg

Pitone83
09-04-2006, 22:37
molto bella!!!quanto costa???cmq anche l husqvarna non è da scartare!!!

geko79
09-04-2006, 23:22
9400 eurini!! #06

robby996
09-04-2006, 23:24
voto husqvarna perchè non quando l'avevo mi sono divertito cm un matto e mi sn trovato molto bene..anche la yamaha però non è male,noti differenza cn la vor??
ciao

robby996
09-04-2006, 23:25
cmq non hai inserito l'aprilia..cn il nuovo bicilindrico...penso che poche siano alla sua altezza!

geko79
09-04-2006, 23:26
beh il telaio , e le sospensioni forc kayaba mono ohlins .....le rimpiango un po'....pero' devo ancora arrivare ad assettarla a modo....

geko79
09-04-2006, 23:27
non l'ho inserita perche' bicilindrica....cmq a me fa impazzire....

Rama
09-04-2006, 23:32
La qualità di certi particolari artigianali secondo me un pò la rimpiangerai, anche solo per la goduria che ti dà guardarli...

Comunque hai fatto un gran mezzo... è fantastica e promette molto bene... come erogazione rispetto alla Vor come ti sembra?

robby996
09-04-2006, 23:34
ma aquanto la vendi la fuji??cmq l'aprilia è al top..non potrei desiderare di +,si sono impegnati molto e hanno fatto un buon prodotto!

geko79
10-04-2006, 10:00
Beh sicuramente guardandole non c'è paragone....vince vor 300 a 1 .....l'erogazione e molto piu' inca su yamaha!!! #18 .....grazie per i compli rama pero' quella che vedi è di serie!!!La mia appena riusciro' la faro' vedere !!!


ma aquanto la vendi la fuji??cmq l'aprilia è al top..non potrei desiderare di +,si sono impegnati molto e hanno fatto un buon prodotto!


Per la fuji mp......per l'aprilia direi ottimo prodotto, non buono! -11

virgi
10-04-2006, 10:50
io sono di parte...ma ho votato kappa...secondo me sono i piu professionali....ma tutte le altre sono ottime.... solo penso che ktm offra un prodotto con la personalità di una artigianale come vor o TM ma con affidabilità e assistenza di una jap...(le arancioni sono vendute in tutto il mondo,e i ricambi pure...)e cmq mi fanno impazzire tutte...non ce n'è nessuna che scarterei a priori...Ah...ottimo acquisto comunque!

geko79
10-04-2006, 10:57
non ce n'è nessuna che scarterei a priori...Ah...ottimo acquisto comunque!


:-))

Albe
10-04-2006, 14:06
ho aperto io poco fa un topic così!il top ora è la aprilia 550nuova, quella bicilindrica!
non ce ne sn di storie! è il miglior rapporto consumo/prestazioni/peso/qualità!

geko79
10-04-2006, 15:32
-05 #07 -05 ......L'hai provata??? E le altre?? -05 #07 -05

Flyer19
11-04-2006, 00:16
Peccato per la vor, faceva motard e cross tra le più belle...cmq io mi sarei buttato su un kawa verde!
Ciaoz

virgi
11-04-2006, 00:47
geko79, ma come mai hai mollato la VOR (maiuscolo...portiamo rispetto...)per una piccola 450?non volevi piu farti del male?

geko79
11-04-2006, 12:36
Beh non è che sia un mostro il 530 diciamo che è forse un pelo piu' potente del 450 yamaha

Albe
11-04-2006, 13:34
-05 #07 -05 ......L'hai provata??? E le altre?? -05 #07 -05
ho provato la motard e la enduro 450 e 550 al test su strada organizzato qua a bs dall'aprilia, che dire, ero fermo al 650delle ktm, ma quando ho provato l'Aprilia nuova mi sembrava di essere passato nuovamente per la prima volta da scooter a motard125cc...

VOR è molto potente, anche la TM fa qualche motina artigianale veramente fuori di testa, ma, ripeto, non ho trovato di meglio per ora!

geko79
11-04-2006, 17:40
....Bhe se paragoni un 640 con 2 racing -05 .....ovvio che hai avuto quell' impressione

geko79
14-04-2006, 00:04
Albe,????

geko79
15-04-2006, 22:31
uppy

frecciadelledolomiti
16-04-2006, 09:56
Io non posso parlare più di tanto perchè tengo una FMX, però devo dire che sono mezzi davvero pratici... e non stancano come una superbike senza togliere nulla al divertimento. Unica cosa, è che per rendere hanno bisogno, forse è meglio dire ha bisogno, la mia, di spazi veramente stretti. Se la strada si fa un pelo più veloce si vedono subito tutti i limiti dell'impianto frenante e della forcella... Lasciamo perdere il mono che con quei 2 cavalli (ronzini) che ha non riesce a comprimerlo di 1mm. Io lautilizzo più come scooter che motard da tornanti quindi a me va bene quella e devo dire che il fatto di poter caricare un passeggero mi viene utile a volte... mi pare che solo la K sia omologata x 2.
Ultima cosa, dovrei cambiare le gomme ormai. Cosa metto ?
Ultimissima... azzarola 9400 eurini -05

Albe
16-04-2006, 13:48
Albe,????

cosa?

geko79
17-04-2006, 21:55
Il paragone......riguardo le due aprilia con il 640 ktm.....Ovvio che non c'e' paragone....

Cmq questa è la mia.....che ne dite.....ovvio ancora ne deve ricevere modifiche.....

http://i40.photobucket.com/albums/e237/geko79/MIA.jpg

geko79
17-04-2006, 21:57
Ultima cosa, dovrei cambiare le gomme ormai. Cosa metto ?

Pirelli diablo #18 #18 #18

Cmq come compromesso va piu' che bene l'fmx

pensa che se avessi la mia o una di quelle del sondaggio per il quale intendevo 450 e 550.....Dovresti per es cambiare olio ogni 500/600 km e filtroogni 1000/1200....per il resto ti faccio immaginare #06

virgi
17-04-2006, 23:30
frecciadelledolomiti, se ti interessano i piegoni pirelli diablo o meglio michelin pilot power...se vuoi fare km....nn ti so dire... nn ho mai guardato quelle pagine dei cataloghi dei gommisti... :-))

virgi
17-04-2006, 23:42
lei e la mia ex... :-(era la VDB replica....2000 euro solo di preparazione del motore...
il resto non lo voglio ricordare... http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim0111_r_869.jpg

frecciadelledolomiti
18-04-2006, 11:15
Azz oggi piove sennò facevo la foto alla FMX.
Lo so come funziona la favola della manutenzione dei mono superspinti... e come le bielle escono fuori da sotto il carter #18 .
Cmq devo dire che l'FMX di problemucci ne ha mica pochi a livello di motore valvole carburazione e avviamento a freddo. Pensate che in inverno, sebbene latenga in garage (ok non ho la stufa ma insomma) per metterla in moto devo bagnare il serbatoio dell'olio e il carter con h2o bollente sennò me lo sogno davvero di mettela in moto !!! -05
Le michelin power le ho provate sulla Ducati e non sono malaccio soprattutto coem avantreno ma già ero scrso prima e ora con tutte le ossa sgranocchiate e una mano non proprio abile non sono proprio un gran tester... però sono certamente più svelte che le pirelli.
Cmq appena posso posto una fotina della mia normalissima FMX.
Ciauz.

geko79
18-04-2006, 13:01
virgi che cosa è successo perchè non ce l'hai +??

virgi
18-04-2006, 13:57
è successo che....nn era + tanto affidabile e viste le mie frequenti puntate in pista ho pensato ad una naked jap...di quelle che metti la benzina, giri la chiave e vai...un pò mi manca in effetti...non è da tutte le moto alzarsi di 4...ma è anche vero che non mi permetteva i piegoni della sv...
la cosa che mi rende triste al Suo pensiero è che l'ha comprata un picio che l'ha schiantata contro un tir...

geko79
18-04-2006, 13:59
ma è anche vero che non mi permetteva i piegoni della sv...


???? -05 -05 -05 -05 -05 -05

virgi
21-04-2006, 00:20
eh no geko...a 200 all'ora non ci arrivava,e a 180 tra ondeggiamenti e sbacchettate e vibrazioni era meglio non inclinarsi piu di tanto,ovvio a 50 60 all'ora le pedane le consumavo per terra,ma il kartodromo dopo un po mi rompe...adesso...a 200 scendo in piega e mi faccio cullare,sdraiato sull'asfalto e stabile come in poltrona.(ma ho la forcella rifatta da andreani e il mono mupo...

virgi
21-04-2006, 00:21
E come vedete nell'avatar ste abominevoli porcate le faccio tra i cordoli...non per strada.

geko79
21-04-2006, 00:39
bravo...cmq trovo piu divertente il motard -11

frecciadelledolomiti
22-04-2006, 21:35
Questa è il mio cavallo da lavoro... si vede. http://www.acquariofilia.biz/allegati/_dsc30510001rr11_189.jpg

geko79
23-04-2006, 18:32
azz....si vede che è da lavoro cmq il tuo giocattolo è un ottimo compromesso tra affidabilità e divertimento :-))

frecciadelledolomiti
23-04-2006, 19:35
Vuoi che ti dica la verità ? Sono rimasto un po' deluso dalla Honda... difficoltà di avviamento, in inverno poi è impossibile, e da calda stenta. Spegnimenti agli incroci soprattutto d'estate visto che quest'anno ancora nulla, e ritorni di fiamma dovuti alle valvole che non lavorano bene. Infatti ad ogni manutenzione programmata vanno registrate... Si lascia guidare piacevolmente ma se devo dire che funziona bene non lo posso dire.
La credevo sulla stregua di Yamaha e soprattutto Suzuki che basta la benzina e non pensi ad altro, invecie...Devo dire che mi son quasi trovato meglio con le Ducati che ho avuto e che ho.
Cmq a parte tutta sta tiritera la consiglierei, a chi non ha troppe pretese questo è sicuro, ma per quello che costa fa un buon lavoro.
Ciauz.

miticopaolo
23-04-2006, 19:35
bellissima la tua Riky! ;-)

geko79
23-04-2006, 22:09
:-))

geko79
23-04-2006, 22:12
Vuoi che ti dica la verità ? Sono rimasto un po' deluso dalla Honda... difficoltà di avviamento, in inverno poi è impossibile, e da calda stenta. Spegnimenti agli incroci soprattutto d'estate visto che quest'anno ancora nulla, e ritorni di fiamma dovuti alle valvole che non lavorano bene. Infatti ad ogni manutenzione programmata vanno registrate... Si lascia guidare piacevolmente ma se devo dire che funziona bene non lo posso dire.
La credevo sulla stregua di Yamaha e soprattutto Suzuki che basta la benzina e non pensi ad altro, invecie...Devo dire che mi son quasi trovato meglio con le Ducati che ho avuto e che ho.



Secondo me è stato un problema della tua....come dici legato alle valvole che in garanzia ti avrebbero dovuto sistemare.....ho amici che girano col tuo giochino....e.....niente problemi....solo sfiga la tua.....mi in....zzerei con chi te l'ha venduta!!!

geko79
23-04-2006, 22:18
Per chi non lo sapesse cmq .....visto i risultati del sondaggio HM sta per una divisione di honda ..... ;-).....la quale produce praticamente quasi tutti i modelli cross e motard di crf

frecciadelledolomiti
24-04-2006, 20:59
Mah... il tipo della Honda, molto probabilmente per liquidarmi, ha detto ceh in effetti sono fenomeni dovuti alle valvole e all'aggiunta del catalizzatore.
Il fatto che non vada in moto in inverno... boh ? olio duro ? Azzarola altre moto partono a razzo con quell'olio. Fatto sta che come ho detto con una bagnata di h2o calda sul carter e nel circuito dell'olio e parte bene.
Altra cosa.
Forse non votano le CRF perchè sbiellano :-)) ???

architect
24-04-2006, 21:50
se interessa domani dalle mie perti cioè Coazze e Giaveno in provincia di TO c'è tipo una gara di mototrial valevole come campionato italiano o qualcosa del genere
oggi c'erano un casino di moto x le prove e ovviamente io ero in facoltà....nooooooooooo -20

geko dato che 6 di to se vieni su e x caso c'hai qualche taleina di molle o LPS da vendere....fammi un fischio....(SPS è un po' prestino)

see u -97d