Entra

Visualizza la versione completa : caratteristiche acqua help


tati1986
26-09-2012, 21:33
Ho usato dei test per il gh e il kh e mi dicono che una goccia di reagente equivale a 1 grado tedesco,quindi se ho usato cinque gocce che gh avrei?( 5 gradi quindi)? E se volessi cambiarlo come dovrei fare? grazie per l'aiuto

berto1886
26-09-2012, 21:57
esatto... se il colore varia dal rosso al verde con la quinta goccia il GH è 5°d che pesci hai che lo vuoi aumentare? cmq si usa o l'acqua di rubinetto (sempre che non l'abbia già fatto può essere che sia tenera di suo) oppure si usa i sali per alzare solo il GH ;-)

tati1986
26-09-2012, 22:00
ho tre vasche(ciclidi,discus e una con tre aequidens pulcher), per alzarlo devo aggiungere sali quindi sale anche il ph giusto? e per abbassarlo metto acqua osmosi e quindi abbassando gh si abbassa anche il ph,vero? spero

berto1886
26-09-2012, 22:03
se usi solo i sali per il GH aumenta solo lui non vai a toccare il KH e di conseguenza al pH non succede niente

tati1986
27-09-2012, 01:28
ok benissimo. Se io però faccio scendere il ph di conseguenza scende anche il gh giusto? scusa la mia ignoranza in materia

tati1986
27-09-2012, 01:45
ho letto ora che avevo un po di tempo le cose che hai pubblicato e gli articoli su acquaportal del gh e kh ph e co2. Quindi abbasso il kh e di conseguenza abbasso il ph e il contrario, quindi se è cosi devo rifare i test del gh,kh e ph perchè ho un valore molto sballato a sto punto

AULO73
27-09-2012, 08:45
Ciao tati,i valori,almeno una volta a settimana,li devi controllare comunque............Cosa vuoi dire con"...ho un valore molto sballato a sto punto"?? scusami ma non ho capito.

tati1986
27-09-2012, 11:19
nel senso che se ho ph a 8 nei ciclidi non posso avere di certo kh a 5 giusto? dovrei averlo piu alto o mi sbaglio?

Dus83
27-09-2012, 12:21
ho letto ora che avevo un po di tempo le cose che hai pubblicato e gli articoli su acquaportal del gh e kh ph e co2. Quindi abbasso il kh e di conseguenza abbasso il ph e il contrario, quindi se è cosi devo rifare i test del gh,kh e ph perchè ho un valore molto sballato a sto punto

Ciao , non esattamente : se abbassi il kh non abbassi anche il ph ma lo rendi variabile , mi spiego meglio: il kh fa da muro al ph : un kh alto mantiene stabile il ph (non va ne giù e ne su) un kh basso lascia via libera al ph quindi potrebbe sia alzarsi che abbassarsi. Solitamente un kh tra i 3 e i 5 permette le variazioni del ph , il quale si abbassa con acidificanti come , catappa , torba , co2.. La migliore per stabilità (secondo me ) è la co2 che vine erogata in base al kh dell'acqua e al ph desiderato. :) anche la torba , abbassa e stabilizza il ph .

;)

tati1986
27-09-2012, 13:24
ok capito,quindi il ph e il gh e il kh non sono legati tra di loro,fanno solo da potere tampone per le varie oscillazioni del ph,se io abbasso uno dei due quindi il ph non è detto che scenda allora, e posso avere anche ph 6 con gh alto o basso o ph 6 con kh alto o basso

berto1886
27-09-2012, 18:12
beh avere il pH 6 con un KH alto la vedo dura... diversamente puoi avere tranquillamente un GH molto alto e "svincolato" dal KH

tati1986
28-09-2012, 01:28
allora io adesso voglio abbassare il ph da 6 a 6.5,come posso fare? so che il kh e gh vanno in proporzione 1:2 quindi ci sono come valori,però quel ph voglio solo capire come fare a farlo scendere senza intaccare gli altri due valori, grazie dell'aiuto

Jessyka
28-09-2012, 09:43
Leggendo la discussione credio tu intenda da 8 a 6,5. ;)
O usi torba, andando ad ingiallire l'acqua, cosa che per esempio ai discus fa solo che bene.
O usi CO2, con bombola e tutto. Però con la CO2 devi andarci molto cauto, io per esempio non la userei nella vasca dei discus. Già a causa dell'alta temperatura c'è una bassa concentrazione di ossigeno in vasca...non andrei ad implementare la CO2 ecco. Se non hai modo di usare un phmetro ti conviene lasciarla accesa 24 ore.

Se i pesci sono già in vasca l'abbassamento del ph lo farei estremamente graduale. Al più 1 grado a settimana.

berto1886
28-09-2012, 11:33
aggiungo che non obbligatorio che GH e KH sia legati da una proporzione se usi acqua osmotica e sali per alzare i valori in modo distinto puoi farti l'acqua come vuoi :-))

tati1986
29-09-2012, 02:51
si scusami da 8 a 6 era,ho sbagliato numero. Bo adesso allora provo con la torba,basta che vado in qualsiasi negozio di acquaristica e loro me la danno e la metto nel filtro giusto?

berto1886
29-09-2012, 18:54
si... più o meno è così... non metterla tutta la dose la dovrai trovare te a piccoli tentativi :-)