PDA

Visualizza la versione completa : -- Betta apatico e non mangia --


erisen
26-09-2012, 20:32
ciao a tutti ragazzi, è la prima volta che scrivo nel dolce, sono della sezione marina...

il betta in questione è di un mio amico,ma lo ha affidato a me perchè mancherà per una settimana e alle condizioni attuali è spacciato!

era in un acquario da 15 litri, con alcune piante, temp 26 - 27 gradi, valori non ne ho idea... non li ha mai misurati.
So che faceva cambi costanti settiamanali, con acqua di rubinetto decantata.

aveva il betta da poco più di un mese, era vivace e mangiava avidamente.... ma improvvisamente ha cominciato a diventare sempre più apatico.
passava la maggior parte del giorno o nascosto nell'anfora o tra le piante...
all'inizio mangiava con scarso interesse.... poi ha cominciato a mangiare un chicco e sputarlo, ora ha proprio smesso di mangiare!

se può essere utile, le feci erano un lungo filamento bianco sottilissimo, visto per caso un paio di giorni fa

per il resto il pesce apparentemente è normalissimo, non ha nessun segno sulla livrea!! ecco le foto.... giudicate voi stessi.

non mangia.... è poco attivo.... sono preoccupato, vorrei poter far qualcosa perchè si riprenda!

intanto l'ho isolato, ho usato il blu di metilene e ho alzato la temperatura a 28 gradi.
ma per quel che è la mia esperienza col dolce.... potrei aver fatto dolo *******!

aspetto un vostro consiglio, grazie
------------------------------------------------------------------------
http://s16.postimage.org/ymbbv88xh/240920122021.jpg (http://postimage.org/)

http://s16.postimage.org/oy2h5u3hx/310720121517_copia.jpg (http://postimage.org/)

eltiburon
27-09-2012, 02:06
Il filamento mi fa pensare a flagellati, anche se nei Betta non sono così comuni...
Io lo metterei in acqua nuova, pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e farei un ciclo di Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Misura i valori, specie NO2, NO3, pH.

erisen
27-09-2012, 09:37
Il filamento mi fa pensare a flagellati, anche se nei Betta non sono così comuni...
Io lo metterei in acqua nuova, pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e farei un ciclo di Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Misura i valori, specie NO2, NO3, pH.


beh potrei anche sbagliarmi sulle feci, dico solo quello che ho osservato, e che purtroppo non mangia e resta nascosto tutto il giorno.
proverò a fare un ciclo gi flagyl :)

credi sia grave?

eltiburon
28-09-2012, 01:54
Il Flagyl molto male non può fare, io proverei. Cambia prima l'acqua però.

erisen
28-09-2012, 02:00
il problema pare passato da sè... oggi ha mangiato e anche molto avidamente e dopo una settimana di apatia è tornato vispo e attivo.

Attualmente è in una vaschetta a parte con areatore, temperatura a 28 gradi e blu di metilene....

probabilmente se ha ripreso a mangiare il problema era lieve :) ne sono comunque molto sollevato!
------------------------------------------------------------------------
P.S.: ne approfitto per chiedervi una curiosità..... è stato venduto come esemplare maschio ma a me sembra una femmina, voi cosa ne dite?

eltiburon
28-09-2012, 02:14
Finisci comunque il ciclo di blu di metilene.

rainito
11-10-2012, 01:59
il problema pare passato da sè... oggi ha mangiato e anche molto avidamente e dopo una settimana di apatia è tornato vispo e attivo.

Attualmente è in una vaschetta a parte con areatore, temperatura a 28 gradi e blu di metilene....

probabilmente se ha ripreso a mangiare il problema era lieve :) ne sono comunque molto sollevato!
------------------------------------------------------------------------
P.S.: ne approfitto per chiedervi una curiosità..... è stato venduto come esemplare maschio ma a me sembra una femmina, voi cosa ne dite?

a me sembra una bellissima femminuccia che si abbina perfettamente con il mio maschietto :)
e qui è venuto malino...
http://s7.postimage.org/i1g79q17b/IMG_1830.jpg (http://postimage.org/image/i1g79q17b/)

lizzy8
11-10-2012, 13:31
Penso sia un maschio Plakat, a pinne corte (ma non sono esperta di betta) ha il ventre rettilineo e non curvato e il dorso invece con la "gobba" tipica degli esemplari maschi, inoltre la pinna ventrale è bella grande...

Che bello leggerti in questo lato del forum Erisen :-))!!!