Visualizza la versione completa : Piccolo aiuto su un caracide
Paperinik61
26-09-2012, 18:28
Da un noto negoziante della mia citta' oggi ho visto un pesce di cui non ricordo il nome.
Mi piacerebbe tenerli in vasca a maturazione ultimata dato che ho deciso di fare un acquario monospecie. Il negoziante mi ha detto che si tratta di un caracide la cui forma e colore e' molto simile alle rasbore che sono ciprinidi. Le dimensioni sono tuttavia piu' ridotte.
Conoscete un caracide simile ma piu' piccolo di una rasbora, o almeno quelle che ho visto io erano piu' piccole. Sul vetro c'era un nome latino.
Grazie tante.
Simile a quale delle tante rasbore? Non lo vedi in acquabase?
Paperinik61
26-09-2012, 18:41
Simile a quale delle tante rasbore? Non lo vedi in acquabase?
Mi dai l'indirizzo dell'acquabase?
E' la sezione del forum, la trovi a sx con tanto di icona dopo il login e sempre presente nel menù rapido orizzontale poco sopra agli avvisi
Paperinik61
26-09-2012, 18:50
Magari torno in negozio...
blackstar
26-09-2012, 20:03
ma non è che sono boraras? perchè effettivamente sembrano rasbore ma sono molto più piccole...però sono ciprinidi
Questi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207&filter[20]=Caracidi) sono i caracidi più comuni, questi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207&filter[20]=Ciprinidi) invece i ciprinidi, riconosci tra i due elenchi il pesce che hai visto o la rasbora che gli assomiglia?
Paperinik61
27-09-2012, 00:16
E'possibile che alla fine abbia visto una tetra? Alcune varieta'possono assomigliare ad una rasbora?
Ma nell'acqua base non hai visto nulla che assomigliasse al pesce del tuo negoziante?
Paperinik61
27-09-2012, 00:54
Ma nell'acqua base non hai visto nulla che assomigliasse al pesce del tuo negoziante?
L'unico potrebbe essere il Hyphessobrycon flammeus
e non ci stanno in 55 litri...
Paperinik61
27-09-2012, 09:39
Scoperto l'arcano era un
Megalamphodus megalopterus
ora mi direte che non assomiglia per niente alle rasbore...
Che mi dite di questo pesce per iniziare?
che penso sia stato più facilmente un ternezi http://www.seriouslyfish.com/species/gymnocorymbus-ternetzi/
comunque cambia poco, hanno bisogno di vasche sui 100 litri con acqua tenera e acida...
Paperinik61
27-09-2012, 10:05
Su questa scheda
http://www.aquaexperience.it/index.php?option=com_content&view=article&id=103:megalamphodus-megalopterus&catid=27:characidae&Itemid=10
Mi danno valori di acqua abbastanza ampi
- PH: 6 / 7,5
- GH: 5 / 18 °dGH
- Temperatura: 22 / 27 °C
si, ti dice anche che è adatto a 60 litri, e che si chiama Megalamphodus mentre è un http://www.seriouslyfish.com/species/hyphessobrycon-megalopterus/
certo soppravive, ma il meglio di sè lo dà in acquari grandi e acqua tenera e acida...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |