PDA

Visualizza la versione completa : Problemi piante nei miei acquari?!


Mato11
26-09-2012, 15:03
ciao a tutti...
apro questa discussione per chiedere aiuto su alcune piante dei miei acquari...

il primo è un acquario da 25 litri netti con red cherry...
fondo ada amazonia(2 anni in vasca),illuminazione con lampade e27 2x20w 6500k, fertilizzo con seachem base e co2 a bombola,cambi d'acqua con osmosi e sali sera 10% ogni 7gg.
valori:
ph7 kh4 gh8 test jbl
no2 0 no3 5/10 test seachem
piante:
rotala indica, cresce bene, non ha particolari problemi, però non diventa rossa! vorrei sapere come posso farla "colorare"? anche la ludwigia acrcuata appena inserita in vasca(aveva il colore rosso)comincia a sbiadirsi e le nuove foglie sono belle,ma completamente verdi?!
muschi: fissidens fontanus cresce bene, mente lo java moss dopo averlo potato qualche mese fa cresce, ma ha un colore marrone... perchè è diventato cosi e come fare?
hemianthus callitrichoides, cresce ma non stolona, non striscia sul fondo, è in vasca da aprile, ma non si espande... le foglie sono belle verdi! suggerimenti?

il secondo acquario è uno da circa 90 litri netti con all'interno 7 corydoras habrosus,10 japoniche, un paio di endler e 7 kryptopterus biccirhis.
fondo ada malaya(1 anno in vasca),illuminazione con t5 4x24w(philips 2 865 e 2 840), fertilizzo con azoo plant nutrient, azoo red plant nutrient e potassio seachem, al cambio acqua aggiungo i 3 ormoni della azoo e l'ada green gain. ho aggiunto da circa 1 mese impianto co2. cambi d'acqua ogni 7gg il 10% sempre con osmosi piu sali.
ph7 kh4 gh8 test jbl
no2 0 no3 10 test seachem
piante:
pogostemon helferi è "stabile", cresce poco e non si espande!
riccia fluitans, al momento tutto ok
cabomba caroliniana, cresce bene,verde, è infestante :)
rotala indica, cresce, ma è rosastra, invece del rosso di quando l'ho acquistata, è una porzione piantata ha perso tutte le foglie nella parte inferiore della pianta(sembrava si sciogliessero)?? La stessa cosa sta succedendo all’ eustralis stellata…
hygrophila rosanervig e hygrophila verde, hanno sulle foglie "vecchie" alcuni buchi...

Aspetto fiducioso qualche vostro suggerimento e aiuto! Domani eventualmente posto qualche foto!

dave81
26-09-2012, 17:03
ciao! da quello che dici, grossi problemi non credo che ce ne siano,hai detto di avere anche piante esigenti che crescono bene...ma aspetto le foto!

Mato11
26-09-2012, 17:41
ok, vedo se riesco a metterle in serata... al max domani le metto...

Jessyka
26-09-2012, 18:31
Potrebbe essere una carenza di Ferro. Il problema è che le caridine mal sopportano questo elemento...quindi...

Mato11
26-09-2012, 22:06
Potrebbe essere una carenza di Ferro. Il problema è che le caridine mal sopportano questo elemento...quindi...

le foto le metto domani...cmq le caridine diciamo sono gia nate in vasche spinte del negoziante... fertilizzo gia con 1 ml di seachem iron, dove il dosaggio normale sarebbe 0.75...a quanto dovrei aumentare...? ho paura siano le e27 che non "colorano" e forniscano abb luce alle piante!?

jimbospace
26-09-2012, 22:28
con po4 come sei messo?

Mato11
26-09-2012, 22:32
non ne ho idea,mi manca il test.. che problemi può dare una bassa concentrazione di po4?

jimbospace
26-09-2012, 23:04
non ne ho idea,mi manca il test.. che problemi può dare una bassa concentrazione di po4?

po4 è fondamentale per la crescita delle piante. Per una normale crescita la sua quantità deve essere intorno a 1/10 rispetto a quella del NO3. Per esempio se NO3 è 1mg/L allora PO4 deve essere 0,1mg/L.
Molto spesso per assumere la colorazione arancione/rosso/viola bisogna aumentare il peso del PO4 nel rapporto precedente. Lo stesso esempio di prima PO4 va aumentata fino a MAX di 0,4mg/L.
Bisogna per fare molta attenzione perché se il NO3 fosse a 20mg/L, il PO4 dovrebbe essere 8mg/L ma con una tale quantità assoluta di PO4 rischi seriamente un invasione di alghe di ogni genere (eccetto i green spot). Inoltre PO4 ha la cattiva abitudine di legarsi, tra altre cose, al ferro facendolo precipitare sul fondo e renderlo poco disponibile alle piante.

Mato11
26-09-2012, 23:10
non ne ho idea,mi manca il test.. che problemi può dare una bassa concentrazione di po4?

po4 è fondamentale per la crescita delle piante. Per una normale crescita la sua quantità deve essere intorno a 1/10 rispetto a quella del NO3. Per esempio se NO3 è 1mg/L allora PO4 deve essere 0,1mg/L.
Molto spesso per assumere la colorazione arancione/rosso/viola bisogna aumentare il peso del PO4 nel rapporto precedente. Lo stesso esempio di prima PO4 va aumentata fino a MAX di 0,4mg/L.
Bisogna per fare molta attenzione perché se il NO3 fosse a 20mg/L, il PO4 dovrebbe essere 8mg/L ma con una tale quantità assoluta di PO4 rischi seriamente un invasione di alghe di ogni genere (eccetto i green spot). Inoltre PO4 ha la cattiva abitudine di legarsi, tra altre cose, al ferro facendolo precipitare sul fondo e renderlo poco disponibile alle piante.

ok grazie...in che modo si possono aumentare i po4?

jimbospace
26-09-2012, 23:24
seachem phosphate, easylife fosfo oppure clismalax oppure fai da te con i sali di ... non mi ricordo il nome. Comunque per prima cosa devi assolutamente munirti di test di PO4.

marko66
27-09-2012, 04:05
Nella prima vasca sembrerebbe un problema di luce,nella seconda carenza di potassio o squilibrio NO3 PO4 come ti hanno già detto.

dave81
27-09-2012, 11:56
ho paura siano le e27 che non "colorano" e forniscano abb luce alle piante!?

effettivamente le e27 hanno scarsa penetrazione e fanno poca luce rispetto ad altri tipi di lampade

Enza Catania
27-09-2012, 12:03
ho paura siano le e27 che non "colorano" e forniscano abb luce alle piante!?

effettivamente le e27 hanno scarsa penetrazione e fanno poca luce rispetto ad altri tipi di lampade

Più che altro credo sia una questione di non omogenea distribuzione della luce su tutta la superficie...quando parliamo di W/L supponiamo che la luce venga egualmente distribuita...

io le uso proprio per queste loro caratteristiche, puoi decidere selettivamente dove illuminare e lasciare altre zone, moderatamente illuminate.-37

Mato11
27-09-2012, 12:20
le lampade sono posizionate 1 proprio sopra la rotala, l'altra vicino alla cally... saperlo prima avrei preso delle pl...

dave81
27-09-2012, 13:57
illuminazione con lampade pl 2x20w 6500k

però tu hai scritto pl, non e27. ma quindi hai e27 in una vasca e t5 nell'altra giusto?
------------------------------------------------------------------------
puoi decidere selettivamente dove illuminare e lasciare altre zone, moderatamente illuminate.-37

tra tanti difetti, questo è sicuramente un loro pregio. concordo.

Agri
27-09-2012, 14:13
In merito alla luce ti consiglio di variare le lampada, mettine a luce calda 3500k circa e fredda 6500/8000k.
poi sembra che tu abbia problemi di nutrizione, importante è avere il valore degli PO4 ceh con le rosse non deve scendere sotto i 1.5/2 mg/l, e poi i micro (meglio un ph un filino sotto la neutralità per aver più assorbimento e salvaguardare l'azione del chelante o del gluconato.
Infine come ti è giò stato detto hai problemi con il potassio, il quale o manca o è inibito da uno scorretto equilibrio con Ca e Mg...comunque le vasche sono apposto devi solo aggiustare qualche equilibrio ionico in vasca.

Mato11
27-09-2012, 14:49
allara le lampade sono 2 e27(wave cosmos)nel piccolo, 4*24 t5 nel grande con gradazione 2x4000k e 2x6500k... quindi devo sistemare i po4... per il potassio come posso fare?al momento aggiungo 3 ml di seachem potassium a giorni alterni...

ecco le foto del 20l:
http://s13.postimage.org/lvq1xx22r/SAM_2741.jpg (http://postimage.org/image/lvq1xx22r/)

http://s7.postimage.org/4i8ewn0fr/SAM_2743.jpg (http://postimage.org/image/4i8ewn0fr/)


le foto del 100:

http://s16.postimage.org/tbhk1ukc1/SAM_2763.jpg (http://postimage.org/image/tbhk1ukc1/)

http://s11.postimage.org/8gvp1otwf/SAM_2748.jpg (http://postimage.org/image/8gvp1otwf/)

http://s10.postimage.org/ecj75u8mt/SAM_2751.jpg (http://postimage.org/image/ecj75u8mt/)

Enza Catania
27-09-2012, 16:39
Nella prima vasca hai 40 W su 25 litri...troppo per i muschi in primo piano, secondo me...almeno, nella mia li tengo un poco più riparati.

Per quanto riguarda la fertilizzazione: non è un caso che la Seachem consiglia di passare al protocollo avanzato con luce superore a 1 W/l...le piante sono portate ad avere bisogno di maggiori nutrienti...per non parlare poi del ferro (che con le rosse è legge!) che si ossida anche a causa della luce stessa e quindi è meno disponibile...

I fosfati...fai il test ..è un ingrediente necessario. (preleva a 5 cm dal fondo)

Mato11
27-09-2012, 17:03
ok, quindi faccio il test per i po4, vedo di metterli in rapporto di 1/10 con i no3... la cally può stentare a causa di queste mancanze?cerco di tenerla da 1 anno ma niente, è in stallo... il muschio mi conviene potarlo e tenerlo piu "riparato"?

l'altra vasca invece?

Enza Catania
27-09-2012, 17:48
ok, quindi faccio il test per i po4, vedo di metterli in rapporto di 1/10 con i no3... la cally può stentare a causa di queste mancanze?cerco di tenerla da 1 anno ma niente, è in stallo... il muschio mi conviene potarlo e tenerlo piu "riparato"?

l'altra vasca invece?

Secondo quanto espresso dalla casa (anche se non so cosa hai coltivato prima), il fondo dopo due anni, potrebbe aver bisogno di un aiutino:

http://www.adaitaly.com/supporto/faq.php?nomecategoria=Substrato

(vai in fondo all'articolo)

Mato11
27-09-2012, 17:51
ok, quindi faccio il test per i po4, vedo di metterli in rapporto di 1/10 con i no3... la cally può stentare a causa di queste mancanze?cerco di tenerla da 1 anno ma niente, è in stallo... il muschio mi conviene potarlo e tenerlo piu "riparato"?

l'altra vasca invece?

Secondo quanto espresso dalla casa (anche se non so cosa hai coltivato prima), il fondo dopo due anni, potrebbe aver bisogno di un aiutino:

http://www.adaitaly.com/supporto/faq.php?nomecategoria=Substrato

(vai in fondo all'articolo)

si si ho gia aggiunto le seachem tabs... nella vasca grande in teoria non serve ancora, il fondo è in vasca da 1 anno e qualche mese...

Enza Catania
27-09-2012, 19:13
ok, quindi faccio il test per i po4, vedo di metterli in rapporto di 1/10 con i no3... la cally può stentare a causa di queste mancanze?cerco di tenerla da 1 anno ma niente, è in stallo... il muschio mi conviene potarlo e tenerlo piu "riparato"?

l'altra vasca invece?

Secondo quanto espresso dalla casa (anche se non so cosa hai coltivato prima), il fondo dopo due anni, potrebbe aver bisogno di un aiutino:

http://www.adaitaly.com/supporto/faq.php?nomecategoria=Substrato

(vai in fondo all'articolo)

si si ho gia aggiunto le seachem tabs... nella vasca grande in teoria non serve ancora, il fondo è in vasca da 1 anno e qualche mese...

Mi riferivo alla prima vasca con la calli...,

devid97
27-09-2012, 19:35
ma nel 100 litri ai cianobatteri sul vetro frontale??

Mato11
27-09-2012, 19:47
ma nel 100 litri ai cianobatteri sul vetro frontale??

no, sono alghe normali, causate da scarsa pulizia del vetro... ero via per un po e più di tanto non è stato curato...



cmq le tabs le ho messe nella vasca con la cally... 6 mesi fa e messo nuove 1 meseto fa...