PDA

Visualizza la versione completa : Consigli e opinioni sui miei discus!


Fouin
26-09-2012, 12:46
Ciao a tutti!
Stamattina è arrivato un nuovo esemplare nel mio acquario...lo dava via un mio amico e mi piaceva un sacco! Ora però dovrò dare via io a mia volta uno tra i 2 pigeon blood che ho perchè 5 esemplari in un askoll tenerif sinuo 150 credo siano un pò troppi...che ne dite? Tra l'altro uno dei 2 pigeon settimana scorsa ha formato la coppia con il marlboro e hanno deposto le uova (ma non so ancora i sessi)
Tra poco posto qualche foto dei 5 discus così mi dite la vostra!

Fouin
26-09-2012, 13:29
Ecco qualche foto, spero di averle postate nel modo corretto! (scusate la qualità)
I miei discus non sono di "razza", derivano da incroci ma a me piacciono molto, quindi correggetemi se sbaglio la specie!

Qui il marlboro
http://s17.postimage.org/b02swmzt7/100_0711.jpg (http://postimage.org/image/b02swmzt7/)
http://s15.postimage.org/460q8clw7/100_0730.jpg (http://postimage.org/image/460q8clw7/)


Qui il pigeon blood che ha fatto coppia con il marlboro settimana scorsa
http://s9.postimage.org/jzgiz7i17/100_0716.jpg (http://postimage.org/image/jzgiz7i17/)

Qui il marlboro con il più piccolino (blu cobalto corretto?)
http://s8.postimage.org/iimmsp74h/100_0715.jpg (http://postimage.org/image/iimmsp74h/)

Qui è dove si vede un pò meglio l'altro pigeon (più bianco) sullo sfondo
http://s17.postimage.org/y8onfxgwb/100_0719.jpg (http://postimage.org/image/y8onfxgwb/)

E questo è il nuovo arrivato, il più grande, un golden incociato con un pigeon credo (peccato che la foto non renda)
http://s10.postimage.org/i6pxdg5v9/100_0737.jpg (http://postimage.org/image/i6pxdg5v9/)

michele
26-09-2012, 14:13
L'importante è che piacciano a te e che siano in salute. Alcuni mi sembrano abbastanza bloccati con la crescita... prova a descrivere meglio la vasca e il tuo sistema d'allevamento (alimentazione, cambi d'acqua ecc...)

Fouin
26-09-2012, 14:41
I motivi per cui alcuni sembrano bloccati con la crescita quali potrebbero essere? Quali ti sembrano così?

Per tornare al discorso della densità abitativa mi consigli di riportare subito il numero di discus a 4 esemplari a causa dei soli 150l a disposizione? Quale daresti via tra i 2 pigeon?

La vasca come detto è un 150l che attualmente ospita 5 discus (la media è sui 8/10cm), 25 cardinali,4 corydoras,4 caridine,2 oto e 1 ancistrus

Come alimentazione principalmente do il granulato tetra discus (2/3 volte al giorno ma poca dose, in modo che i grnuli li finiscano prima di arrivare sul fondo)e saltuariamente del congelato (artemia)

Come cambi d'acqua cambio 30l alla settimana con acqua del rubinetto e aggiungo 5ml di elos prima corbonates per aumentare il kh (vivo in valtellina e l'acqua è praticamente d'osmosi)

Valori:
ph=6.9
kh=3
No2 assenti

Come allestimento ho del fondo di ghiaietto, delle vallisneria e una radice al centro abbastanza ramificata

Calcola che a breve mi devo trasferire quindi come minimo rifaccio tutto l'allestimento (fondo con della sabbia più fine di 1-2mm come prima cosa) ma stavo quasi pensando di prendere un acquario più grande (250l budget permettendo e se riesco a piazzare il mio)

michele
26-09-2012, 14:59
Il gh non lo misuri? Purtroppo l'acquario è piccolo per dei discus ed è forse è questo il tuo più grande limite. 150 litri che poi netti saranno 120 circa... tutti qui pesci ci stanno davvero stretti, specie i discus.

Fouin
26-09-2012, 15:19
no il gh non lo misuro...è importante?

lo so michele...infatti spero di riuscire a prenderne uno di almeno 250l così da tenerne almeno 5 esemplari che stiano belli larghi...ma ho cominciato da poco e per adesso mi sembrava giusto fare pratica prima di buttarmi su un acquario così grande

Mi sono dimenticato di dirti che ho anche un impianto di co2 della skoll...somministro 20 bolle al minuto...

michele
26-09-2012, 15:51
Ok fare pratica ma non devono rimetterci i pesci. ;-)

Elio1988
26-09-2012, 17:21
se hai un 150 litri magari sfoltisci il più possibile (togli tutte le piante o quasi e lascia solo una radice) e tieni tutti e 5 i discus, non ha senso passare da 5 a 4, potrebbe essere peggio poi....ricorda ke più sono meglio è, ovviamente litraggio permettendo. in 150 lordi puoi tranquillamente metterne 6/7 se lasci solo sabbia e radice.

michele
26-09-2012, 17:48
Ma come fai a consigliare di mettere 7 discus in 130 litri netti??? Questi sono acquari di appassionati, non vasche da allevamento intensivo. Ne abbiamo già parlato tante volte e non è certo questo tipo di acquriologia che Ap promuove. Sono pesci che raggiungono 18 - 20 cm se va bene, come fanno a stare in una vasca che sarà profonda 35 cm? Poi "senza problemi"... -:33

Fouin
26-09-2012, 21:56
l'acquario è 88x30 e alto 42 (più c'è la bombature perchè ha il vetro curvo)
il discus che ho inserito oggi resta parecchio sullo sfondo e è soggetto a scatti degli altri...quanto tempo ci vuole per l'adattamento e che gli altri la smettano di scacciarlo?
allora per cominciare, visto che il trasloco avverà solo l'anno prossimo, sfoltisco di molto la vegetazione poi vedo come va...magari lascio solo la radice mettendole del muscio e qualche vallisneria alta sullo sfondo...
Perchè potrebbe essere peggio riportarli a 4 esemplari?
Spero di riuscire a prendere un acquario più capiente...ma devo riuscire a piazzare questo...

michele
27-09-2012, 06:50
Ma l'acquario di che marca è? Che modello? Perché se le misure sono quelle non saranno neanche 100 litri netti.

Elio1988
27-09-2012, 10:41
i consigli di michele sono e saranno sempre i migliori! scusate la mia opinione.

#23

L018
27-09-2012, 12:15
i consigli di michele sono e saranno sempre i migliori! scusate la mia opinione.

#23

la tua opinione può anche essere giusta, ma in un determinato e diverso contesto... non è certo una soluzione per un acquario da salotto

michele
27-09-2012, 13:04
Ovviamente è così, ogni situazione ha un suo contesto preciso, consigliare a un utente (che evidentemente non è esperto per il momento) di tenere 7 discus in 120 litri "senza problemi" è assurdo... anche perché poi si scopre che addirittura i litri potrebbero essere 100. Bisogna andarci piano e considerare sempre un grosso margine di sicurezza quando si parla di determinati argomenti anche perché qui non diamo nessun premio a chi incastra più discus in meno litri :-D

Elio1988
27-09-2012, 13:04
cosa ho infatti sottolineato io?? che in tal caso dovrebbe togliere tutto (o quasi) l'arredamento. e poi va a gusti, chi ti dice che un acquario con sfondo e radice non potrebbe stare in un salotto??

michele
27-09-2012, 13:08
Chiaramente per "acquario da salotto" non si riferiva al fatto che un acquario da casa debba essere arredato ma in genere si riferiva al fatto che un conto è la vasca di un allevatore che deve per forza di cose ottimizzare gli spazi e ha una gestione diametralmente opposta a quella degli appassionati e altra cosa è "l'acquario del salotto"... ovvero l'acquario casalingo del semplice appassionato.

Elio1988
27-09-2012, 14:38
sottolineo che non ho detto di mettere 20/30 discus in un 120 litri come farebbe un allevatore. ho detto che una vasca praticamente spoglia di quelle dimensioni secondo me potrebbe ospitare 6/7 discus.

michele
27-09-2012, 16:12
Infatti nessuno dice 30 discus... bastano 7... è sufficiente fare un rapido calcolo... 1 discus adulto può essere 18 - 20 cm, la vasca è profonda 30... come fanno a starci anche solo fisicamente 7 discus? Poi non hai nemmeno valutato i valori dell'acqua che renderebbero proibitiva una cosa del genere anche volendo proprio farlo. Non diamo premi a chi riesce incastrare meglio i discus come il lego ;-)

Paolo Piccinelli
27-09-2012, 16:26
DOMANDA:
I motivi per cui alcuni sembrano bloccati con la crescita quali potrebbero essere?


RISPOSTA:
La vasca come detto è un 150l che attualmente ospita 5 discus (la media è sui 8/10cm), 25 cardinali,4 corydoras,4 caridine,2 oto e 1 ancistrus

Per citare i maestri della filosofia orientale, "le risposte alle tue domande sono già dentro di te, devi solo volerle ascoltare!"

:-)

Fouin
27-09-2012, 19:31
L'acquario è un askoll tenerif sinuo 150 ed è da 151 litri lordi...con filtro pratiko 200 esterno!

Per rispondere a Paolo Piccinelli: lo so che la vasca è piccola attualmente per i 5 discus, ma fino l'altro giorno erano 4 (infatti volevo dare via uno tra i 2 pigeon per riportarli a 4) e erano più piccoli...

Fouin
27-09-2012, 20:33
ragazzi è normale che il nuovo discus anche oggi non ha toccato cibo?
Credevo che essendo il più grosso non avrebbe incontrato problemi ad unirsi agli altri...mentre sta in disparte e gli altri lo scacciano spesso....
ho provato a dagli il mangime vicin oa lui ma non lo guarda proprio

michele
27-09-2012, 22:43
Allora c'è qualcosa che non va con le misure che hai fornito perché il Tenerife è 92Lx55Hx41P ... ad ogni modo come litraggio netto sei comunque risicato per tutti quei pesci. Il discus in questione per ambientarsi può avere bisogno anche di settimane per cui può essere normale che non sia ancora interessato al cibo... bisognerebbe anche vedere delle foto del soggetto per valutarne lo stato di salute.

Elio1988
28-09-2012, 00:48
le foto ci sono già in prima pagina, il soggetto in questione è quello dell'ultima foto. mi pare sia quello più in forma del gruppo insieme all'altro marlboro red.

se le misure della vasca sono quelle il discorso cambia e non stiamo parlando di 120 litri.

michele
28-09-2012, 07:46
Che siano 100-120 o 150 litri lordi 7 discus non ci stanno perché al meglio sarebbero un 130 litri netti che significa neanche 20 litri a discus quando si consigliano almeno il doppio. Anche a livello di spazio è insufficiente. Incosciente suggerire a un utente non esperto una simile cosa, soprattutto con quei valori. Qui chiudo perché se n'è già parlato in passato diverse volte e le conclusioni sono sempre state le medesime.
Fouin... riesci a fare nuove foto all'ultimo arrivato, una magari frontale?

Paolo Piccinelli
28-09-2012, 08:00
Io in trecento litri ci tenevo una coppia di scalari... che però cresceva benone e mi sfornava 70 piccoli ogni mese.

Tu hai troppi pesci e troppo grossi per il tuo acquario... ti chiedi perchè non crescono, perchè il nuovo arrivato non mangia... ma se io ti sbattessi in una cella di 5 metri quadrati con altre 10 persone, tu ti sentiresti a tuo agio?!? #24


Io davvero non riesco a capire perchè si sta sempre a tiraccare su dieci litri in più o in meno per ficcarci dentro "il pesce che ci sta al pelo"... giuro, non riesco a capirlo.

Questa non è l'acquariofilia che mi piace, non è l'acquariofilia che rispetta le esigenze dei pesci, non è l'acquariofilia che ti permette di apprezzare al meglio gli abitanti dell'acquario... è collezionismo di pesci. #07#07

Fouin
29-09-2012, 18:11
Per rispondere un pò a tutti:
_le misure che mi ha detto michele sono giuste ma sono quelle diciamo di ingombro dell'acquario, quindi quelle esterne...io vi ho dato le misure diciamo effettive di quantità d'acqua presente nell'acquario (stando effettivamente un pò scarsino)
_in effetti anche io pur non essendo un esperto mi sembra che il nuovo arrivato insieme al marlboro red siano i più in forma e più belli come proporzioni
_ho deciso che appena riesco elimino di molto la vegetazione per lasciare più spazio possibile ai pesci
_tra un paio di settimane do via il pigeon blood più bianco dei due
_a gennaio se riesco a vendere questo acquario ne prendo uno da almeno 200/250 litri

Fouin
29-09-2012, 18:36
Ecco alcune foto...non venute benissimo ma ho solo il cellulare


http://s9.postimage.org/58u4194ff/20120929_181802.jpg (http://postimage.org/image/58u4194ff/)

Michele purtropo frontali sono mosse :(

Questa è una d'insieme...calcolate che non ho inquadrato tutto l'acquario e non badate al layout che fa pena ma come vi ho detto era provvisorio in previsione del trasloco


http://s11.postimage.org/97uwe2m4v/20120926_181148.jpg (http://postimage.org/image/97uwe2m4v/)

La mia idea sarebbe di portare di nuovo il numero di discus a 4, eliminare tutta la vegetazione lasciando solo della vallisneria (magari la più sviluppata verso l'alto) sullo sfondo, e abbellire e rendere più naturale la radice applicandole del muschio di java...
che ne pensate come soluzioni sia per i discus che estetiche?

michele
30-09-2012, 08:48
A me sembra che anche eliminando la vegetazione non guadagni molto, certamente non recuperi litri (che è la cosa principale). Il fondo mi pare troppo grossolano per i discus. Gira e rigira il punto principale è sempre uno... l'acquario è troppo piccolo per dei discus.

Fouin
30-09-2012, 20:04
Ragazzi o ho eliminato un pò la vegetazione in un lato e ho spostato la radice così da creare un pò più di spazio per il nuoto al centro...
Siccome ci tengo a far star bene i pesci ho pensato che sarebbe meglio privarsi di entrambi i pigeon così da tenere solo 3 discus in attesa di vedere se riuscirò a passare ad un acquario più capiente quando farò il trasloco (sarebbe anche più semplice passare ad un'altro acquario)

michele
30-09-2012, 20:58
In genere 3 discus creano problemi.

Fouin
30-09-2012, 21:38
Troppo pochi?

L018
30-09-2012, 22:39
eh si...

Fouin
01-10-2012, 11:29
allora ne cedo solo uno! anche perché la coppia che si era formata sembra consolidata...il marlboro red e il pigeon stanno continuamente pulendo il ramo dove hanno fatto le uova circa 10 giorni fa (di più il marlboro) e vibrano....questa volta voglio assistere e vedere come si comportano!

Fouin
01-10-2012, 19:23
Come pensavo ci sono le uova sul ramo della radice che stavano accuratamente pulendo...molte di più dell'altra volta...
Purtroppo in quel momento ero fuori casa e non ho visto se il pigeon le ha fecondate e quindi non so ancora se sono una coppia o 2 femmine...

michele
02-10-2012, 07:02
Le coppie si formano e si sciolgono abbastanza frequentemente per cui se non hai intenzione di riprodurli al momento non far nulla e goditi lo spettacolo, dovrebbero stare a ventilare e sorvegliare le uova fino a quando non saranno sparite se non sono già sparite questa notte. ;-)

Fouin
02-10-2012, 12:48
No non sono ancora sparite...il marlboro continua a ventilarle soffiandoci sopra! Non riesco a vedere bene il colore perchè le uova sono in un punto nascosto...ne intravedo qualcuna bianca nelle estremità...ma altre sembrano trasparenti o rosine...

Michele se un domani volessi provare a isolare "la coppia" per poterla controllare meglio e provare a vedere se si riproducono cosa devo fare? Litraggio della vasca? valori dell'acqua? illuminazione? Temperatura? Credo che per lo spostamento i discus potrebbero non ambientarsi subito, quindi mi aspetterei un periodo in cui magari non mangiano e quindi non si riprodurranno subito...
In genere quanto tempo ci vuole?
Poi sarà ancora "problematico" il ritorno all'acquario di comunità...adattamento ecc ecc o mi sbaglio?

francesco965
02-10-2012, 15:18
ciao ,
scusa se ti rispondo io . :-)
per una vasca da riproduzione bastano anche 80/100 litri .
di solito si usa un cubo come misure , io ne uso una rettangolare che avevo in casa e mi trovo bene lo stesso .
come valori dell'acqua parti esattamente da quelli della vasca di comunità , perchè con quelli sai già che depongono , poi piano piano aggiusti il tiro a seconda della riuscita della schiusa.
Se i pesci sono nel periodo giusto possono mettersi a rideporre nel cubo anche subito .
Di solito dopo un cambio con acqua leggermente più fresca (un grado non esagerare ) o un cambiamento di pressione atmosferica .

Illuminazione : non serve , basta quella della stanza se è illuminata da una finestra .
A loro piace l'intimità della penombra !
Io avevo le lampade al neon e le ho tolte per facilitarmi le operazioni di pulizia in vasca .

Il filtro è molto importante , infatti quando alleverai gli avannotti darai tantissimo cibo , per cui spesso e volentieri si intaserà e quindi dovrà essere facilmente pulibile .
Io mi sono trovato benissimo con un filtro interno di quelli classici a paratie , con la lana a vista .
Oltre a questo dovrà essere in grado di sopportare un carico organico importante , quindi deve poter contenere almeno due sacchetti di cannolicchi .

Oltre al filtro normale metterei anche un filtro ad aria collegato ad un aeratore di quelli regolabili , che faccia da porosa , ma senza emettere bollicine pericolose .
Quando depongono lo tieni a media forza, poi lo abbassi al minimo quando nascono i piccoli e poi piano piano lo riaumenti di potenza.
Poi dopo che gli avannotti sono diventati abbastanza grandi lo togli e metti una porosa vera e propria .

http://s9.postimage.org/v8c7kt7e3/filtro_ad_aria.jpg (http://postimage.org/image/v8c7kt7e3/)

http://s7.postimage.org/7l2ntk2fr/avannotti_5.jpg (http://postimage.org/image/7l2ntk2fr/)

michele
02-10-2012, 18:29
No non sono ancora sparite...il marlboro continua a ventilarle soffiandoci sopra! Non riesco a vedere bene il colore perchè le uova sono in un punto nascosto...ne intravedo qualcuna bianca nelle estremità...ma altre sembrano trasparenti o rosine...

Michele se un domani volessi provare a isolare "la coppia" per poterla controllare meglio e provare a vedere se si riproducono cosa devo fare? Litraggio della vasca? valori dell'acqua? illuminazione? Temperatura? Credo che per lo spostamento i discus potrebbero non ambientarsi subito, quindi mi aspetterei un periodo in cui magari non mangiano e quindi non si riprodurranno subito...
In genere quanto tempo ci vuole?
Poi sarà ancora "problematico" il ritorno all'acquario di comunità...adattamento ecc ecc o mi sbaglio?


Per prima cosa devi accertarti che i pesci che metti in riproduzione siano in buone condizioni e che non siano troppo giovani. Poi ti occorre un acquario da circa 120-130 litri, meglio se un cubo 50 o 60 cm per lato. La vasca dovrà essere spoglia con un supporto per far deporre i pesci, va bene il classico cono che si trova comunemente nei negozi. Puoi allestire l'acquario sia con un filtro classico interno biologico o con un paio di filtri a spugna azionati da un areatore. La luce non è di fondamentale importanza ti basta un piccolo neon. Il periodo di ambientamento può variare da alcune settimane a poche ore, dipende dai pesci e altri fattori, potrebbero anche deporre il giorno stesso dello spostamento come non deporre per mesi. Non c'è una regola fissa, molto dipende dalle condizioni fisiche dei soggetti, pesci perfettamente sani, ben cresciuti... non subiscono alcun trauma dallo spostamento. potrebbe esserti d'aiuto schermare 3 lati della vasca con della carta adesiva azzurra.

Fouin
02-10-2012, 19:28
Ok grazie mille ad entrambi! non è una cosa che proverò nell'immediato, ma di sicuro ci proverò...per il momento possono fare pratica! Se quando farò il trasloco decido di cambiare acquario potrei tenere l'attuale per tentare l'esperimento (anche se con i tempi che corrono un askoll sinuo col mobile completo sarebbe meglio venderlo e recuperare qualcosa da reinvestire per il nuovo)

PS:oggi pomeriggio le uova erano ormai tutte bianche e il maschio (forse) ha finito proprio ora di papparsele tutte!

Fouin
21-10-2012, 11:39
Ciao ragazzi...come vi avevo detto per cominciare a sistemare le cose in attesa di prendere un acquario intorno ai 250 litri (credo che opterò per un Ferplast dubai 120 misure 121x42x56) ho eliminato un pò la vegetazione per lasciare più spazio al nuoto dei discus e ho ceduto i 2 pigeon blood a degli amici e ho preso un albino! Ora ho 4discus...tutti tinta unita...uno giallo,uno rosso, uno blu e uno rosa...credo che risaltino molto così in vasca!! Quando passerò al 250 litri ne prenderò un 5° turchese e sarò finalmente al completo!

Vi posto la foto del nuovo inquilino appena messo in vasca...credo sia un albino red pupil derivante da un melon (correggetemi se sbaglio)

http://s8.postimage.org/p9h2z83td/20121020_164432.jpg (http://postimage.org/image/p9h2z83td/)

http://s11.postimage.org/el4ih8wrz/20121020_164438.jpg (http://postimage.org/image/el4ih8wrz/)

http://s14.postimage.org/kbzgunq3h/20121020_164900.jpg (http://postimage.org/image/kbzgunq3h/)

http://s10.postimage.org/s2ixgg5cl/20121020_164415.jpg (http://postimage.org/image/s2ixgg5cl/)

michele
21-10-2012, 11:56
sembra in forma, se piacciono gli albini come colore non è male, la forma non è il massimo. Ad ogni modo mi sembra che sei sulla strada giusta con la vasca.

Fouin
22-10-2012, 12:58
Grazie michele! Di che specie è questo albino?
Mi descriveresti per favore come dev'essere un discus per avere una bella forma? credo che il mio non sia il massimo in quanto un pò indietro con la crescita giusto? sembra un pò poco proporzionato guardando pinne e corpo, corretto?

michele
22-10-2012, 13:54
Non me ne intendo proprio di albini perché sono discus che non ho mai calcolato in quanto personalmente non mi piacciono proprio. Comunque assomiglia a un melon albino.

Fouin
23-10-2012, 12:15
Michele approfitto della discussione per chiederti un consiglio sul filtro del prossimo acquario da circa 250 L....opterò per un esterno quindi toglierò il suo interno, ma mi chiedevo quale filtro? io conosco il pratiko e mi trovo bene... Poi meglio uno solo o 2 più piccoli che lavorano insieme? Per esempio meglio un pratiko 300/400 o 2 pratiko 200?

michele
23-10-2012, 15:04
Il doppio filtro è meglio ma solo per una ragione di possibili malfunzionamenti... difficilmente ti si rompono due filtri contemporaneamente... calcola comunque che restando su prodotti buoni sono episodi abbastanza isolati se si fa la regolare manutenzione.

Fouin
28-10-2012, 13:18
Durante l'ultimo cambio d'acqua mi è venuta l'idea di togliere lo sfondo dall'acquario per dare un pò più di luce e effettivamente ora mi piace molto di più e vedo bene i pesci tutto il giorno anche a luci spente... L'acquario è davanti ad una portafinestra ma non preoccupatevi ora non entra più il sole e a breve mi trasferisco e nuovo acquario! Cosa ne pensate?


http://s8.postimage.org/z8n6ctd8h/20121026_145920.jpg (http://postimage.org/image/z8n6ctd8h/)

http://s18.postimage.org/sk512z7ad/20121026_161544.jpg (http://postimage.org/image/sk512z7ad/)

http://s16.postimage.org/9l19v8601/20121026_161753.jpg (http://postimage.org/image/9l19v8601/)

michele
28-10-2012, 14:37
Lo preferisco con lo sfondo... ovviamente già sai che la ghiaia così grossa non va bene.

Fouin
28-10-2012, 15:25
si si lo so....infatti quando lo rifaccio la metto 1-2mm

Con lo sfondo non vedevo niente per tutto il giorno e anche a luce accesa era troppo scuro...ora risaltano meglio i colori!

michele
28-10-2012, 15:35
L'importante è che piaccia a te, bada solo che non ti si formino tante alghe.

Elio1988
29-10-2012, 10:59
quando traslocherai cerca di posizionare la vasca in una zona in cui non ci sia una fonte di luce diretta (come ce l'hai ora), rischieresti il proliferare di alghe molto "scomode".

Fouin
29-10-2012, 11:52
Tranquilli ho tolto lo sfondo perchè anche se l'acquario è davanti alla finestra non entra luce diretta primo perchè la finestra è a nord e secondo perchè ormai a casa mia non arriva quasi più il sole...

Fouin
01-11-2012, 17:39
ragazzi approfitto qui del mio spazio per non aprire una nuova discussione tanto so che qualcuno mi aiuta...è da quando ho preso l'albino cioè circa 2 settimane che non ha toccato cibo...non ha avuto problemi di ambientamento con gli altri e all'inizio non si nascondeva per niente ma ora un pò di più...cosa posso fare?

michele
01-11-2012, 17:43
Tu cosa gli hai offerto? Come sono attualmente i valori dell'acqua?

Fouin
01-11-2012, 19:17
io li nutro prevalentemente con granulato della tetra e ogni 2 giorni del congelato di artemia...ma sembra non interessato per niente...
Valori dell'acqua come sempre ossia ph 7,kh 3, no2 assenti.

Ah ho appena fatto un video della riproduzione tra la nuova coppia che si è formata, il red melon e il pigeon blood giallo...ma temo che siano 2 femmine perchè mentre il melon deponeva quella giallo le mangiava e non si è preoccupato minimamente di fecondarle...

michele
01-11-2012, 19:19
Prova con del buon chironomus... dovrebbe accettarlo.

Fouin
01-11-2012, 19:35
chironomus congelato? domani devo appunto andare dal mio negoziante di fiducia ben fornito e lo prendo...
------------------------------------------------------------------------
Riguardo alla riproduzione di oggi cosa mi puoi dire michele? visto che il "maschio" non si è preoccupato di fecondare le uova ma solo di mangiarle potrebbe voler dire che è una femmina pure lei?

michele
01-11-2012, 20:32
Non è detto, magari semplicemente non era pronto.

Fouin
03-11-2012, 13:05
Ho comprato il chironomus congelato...più tardi provo a darglielo!
Stamattina ho anche fatto i test dell'acqua: PH 7.2, KH 3.5, NO3 20, FO4 1...calcola che oggi pomeriggio devo cambiare l'acqua quindi NO3 e FO4 si abbasseranno! In che valori dovrebbero stare per essere ok?

Fouin
03-11-2012, 19:58
Per ora ancora niente...non mangia! Ultimamente poi esce di rado ed è quasi sempre nell'angolino in basso dietro a delle vallisneria...ed appena esce deve lottare con gli altri per il territorio... Ho provato anche a fagli arrivare il chironomus dalle sua parti ma non lo guarda nemmeno..........sono preoccupato!

Mauro82
03-11-2012, 20:51
Di solito il chironomus lo mangiano anche discus molto più debilitati del tuo. Mi sembra strano,aspettiamo michele!

michele
03-11-2012, 21:24
Se non mangia per monitorarlo meglio forse conviene metterlo in una vasca a parte.

Fouin
04-11-2012, 13:43
si infatti domani mi prestano una vasca da 80 litri e provo ad isolarlo e ad aumentargli la temperatura... ma come faccio con l'acqua? nel senso non posso aspettare che maturi il filtro... posso metterlo giu per qualche giorno in acqua di rubinetto cercando di ricreare stesso ph e kh? praticamente il filtro svolgerà solo un'azione meccanica e farà circolare l'acqua...

michele
04-11-2012, 19:23
Puoi riempire la vasca da 80 litri con l'acqua dell'acquario principale.

Fouin
04-11-2012, 23:09
togliere 80 litri da quello principale è un pò troppo...ma posso fare circa la metà! poi cosa devo fare? nel filtro metto solo le spugne... per quanti giorni lo tengo isolato? quanto tempo puo stare in quelle condizioni l'acquario senza il filtraggio corretto? temperatura? grazie Michele

michele
04-11-2012, 23:46
Sì ma aspetta magari ancora qualche giorno visto che non manifesta sintomi chiari a parte l'inappetenza.

Fouin
05-11-2012, 20:42
va bene...continuo col chironomus ma se ne sta sempre nascosto...gli faccio arrivare il cibo ma non mangia...

Fouin
06-11-2012, 18:36
oggi sembrava un pò più spavaldo...è uscito di più...ma ancora niente cibo

Fouin
09-11-2012, 19:13
Che bello assistere alla riproduzione dei miei dischetti!! Ormai depongono una volta alla settimana... Michele credo proprio che siano maschio e femmina perchè stavolta il maschio non le ha mangiate e esegue gli stessi movimenti della femmina e struscia l'organo contro le uova...

Per quanto riguarda l'albino ancora niente cibo...

Fouin
11-11-2012, 12:57
Michele qualcuno mi ha consigliato di mettere della torba nel filtro per ambrare l'acqua...potrebbe essere un metodo per far ambientare meglio il discus che non mangia...ma sono un pò scettico tu che dici? anche perchè ho già il kh bassino (è a 3/3.5 ma uso dei prodotti per alzarlo...mi sembra un controsenso mettere la torba...a meno che non influisca positivamente sul suo ambientamento e basta che aumento le dosi di prodotto per alzare il kh)...

Fouin
15-11-2012, 20:32
michele non mi rispondi perchè è una ******* abnorme e non merita nemmeno risposta? ahahah :-))

michele
15-11-2012, 22:31
Non avevo letto.... comunque sì, mi sembra una cosa esagerata, a quel punto abbassa le luci.

Fouin
15-11-2012, 23:47
sembra stia ambientandosi poco a poco...anche se ormai è passato un mese senza cibo...
oggi sembrava interessato al cibo ma non ha ancora mangiato...speriamo succeda presto!

Fouin
22-11-2012, 13:14
...ancora niente...

michele
22-11-2012, 20:03
Ma è dimagrito molto o no?

Fouin
24-11-2012, 11:27
un pochino...ma non eccessivamente...almeno io avrei creduto di più! Ma ti assicuro che non mangia michele...io somministro sempre non troppo cibo in modo che non ne vada molto sul fondo...e lui non mangia, un paio di volte sembrava interessato ma niente!

dado69
12-01-2013, 19:27
Stavo seguendo per interessamento...... puoi dare notizie di come e' andata?;-)