maraja72
26-09-2012, 10:00
ciao a tutti
gestisco la vasca con metodo berlinese puro (almeno credo)...descrivo tecnica:
vasca acquamar 240
plafo led acqualiving
reattore H&S 150 (monopompa)
risalita eheim 1260
movimento 2 tunze 6055 con controller
no sabbia
in sump, carbone (che cambio 1 volta ogno 45 giorni) e filtro a letto fluido con resina antifosfati (più per precauzione che per reale necessità).
in vasca 2 ocellaris, 3 viridis, 1 flavescens, 1 potteri e 1 splendidus (oltre 2 lysmata, 1 mespilla globulus, 3 paguri e lumache varie).
coralli: lps sul fondo
sps vari (pocillopora, alcune montipore, seriatopore e acropore).
alimento i pesci nel modo più disparato (1 - 2 volte al giorno) con granuli shg con aggiunta di aglio e vitamine, spirulina in scaglie, alghe nori, artemia liofilizzata, gamberetti triturati (no tutti insieme, ma alternati a caso).
per i coralli, integro secondo necessità gli oligoelementi e 1 volta a settimana do svc della elos + 1 volta a settimana omega sempre della elos
cambio circa 15-20 litri di acqua ogni 15-20 giorni con fiala di batteri.
p.s non uso reattore di calcio in quanto (al momento e sono 2-3- anni) mi trovo bene con il prodotto calc reactor (o simile) della kent.
mi chiedevo se l'inserimento di un reattore di zeolite (che ho ma non sto utilizzando), può portare dei vantaggi (se si quali e come usarlo) o se è del tutto ininfluente sulla gestione della vasca.
gestisco la vasca con metodo berlinese puro (almeno credo)...descrivo tecnica:
vasca acquamar 240
plafo led acqualiving
reattore H&S 150 (monopompa)
risalita eheim 1260
movimento 2 tunze 6055 con controller
no sabbia
in sump, carbone (che cambio 1 volta ogno 45 giorni) e filtro a letto fluido con resina antifosfati (più per precauzione che per reale necessità).
in vasca 2 ocellaris, 3 viridis, 1 flavescens, 1 potteri e 1 splendidus (oltre 2 lysmata, 1 mespilla globulus, 3 paguri e lumache varie).
coralli: lps sul fondo
sps vari (pocillopora, alcune montipore, seriatopore e acropore).
alimento i pesci nel modo più disparato (1 - 2 volte al giorno) con granuli shg con aggiunta di aglio e vitamine, spirulina in scaglie, alghe nori, artemia liofilizzata, gamberetti triturati (no tutti insieme, ma alternati a caso).
per i coralli, integro secondo necessità gli oligoelementi e 1 volta a settimana do svc della elos + 1 volta a settimana omega sempre della elos
cambio circa 15-20 litri di acqua ogni 15-20 giorni con fiala di batteri.
p.s non uso reattore di calcio in quanto (al momento e sono 2-3- anni) mi trovo bene con il prodotto calc reactor (o simile) della kent.
mi chiedevo se l'inserimento di un reattore di zeolite (che ho ma non sto utilizzando), può portare dei vantaggi (se si quali e come usarlo) o se è del tutto ininfluente sulla gestione della vasca.