PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primi Mini Elos...


fede_74
26-09-2012, 09:02
Ciao a tutti, spero di aver scelto la sezione giusta... Passando da un cubetto da 30 litri al Mini della Elos mi sembra di essere passato all'acquario dei grandi... 😀
La vasca non credo che abbia bisogno di presentazioni, posso solo dire che esteticamente è molto ben fatta, curata nei dettagli, forse manca una luce nel vano sump e un mini ripiano, ma ci si accontenta!:-) ho ordinato dal falegname un anta nuova perché quella bianca poco si addiceva al mio salone...
Passiamo ora ai ringraziamenti: se non fosse stato per zio Fred a quest'ora starei ancora a carissimo amico... Cercando di capire come montare mandata e scarico e come fare la rocciata! 😀
Passiamo velocemente alla parte tecnica... In sump non ho fatto modifiche, tutto "di serie" ho aggiunto osmoregolatore aquaristica a doppio galleggiante, pompa di movimento vortech MP10 che si però al momento non funziona e devo mandarla in assistenza.
Illuminazione plafoniera a led da 40 watt 8 led bianchi e 4 blu per ora adattata fortunosamente sulla vasca, devo decidere come procedere, probabilmente opterò per una radion... Che ne dite? Così non dovrei avere problemi di sorta ad allevare tutto....
Per ora vorrei trovare una soluzione più stabile per poggiare la plafo sulla vasca, che ne pensate di una lastra di plexi spessa 8 mm?
La vasca è stata riempita con 60 litri di acqua di un acquario già avviato e 30 circa appena fatta, inseriti 9 kili di live sand oolite ocean direct e circa 6 kili di rocce del mio vecchio cubo.
Per ora in acqua ci sono il mio paguro un Uritai e un riccio, che sembrano gradire il nuovo appartamento.... 😀😀😀 ho dosato batteri e phyto... A fine settimana vorrei provare ad inserire i due ocellaris e l'heteractis.... Anche se sono un po' preoccupato perché nel 30 litri non stava mai ferma.... Ma non vorrei togliere la casetta ai miei due pagliaccetti....
Per il resto posso solo notare un gran casino dello scarico, che sto provando ad attutire in tutti i modo e forse ci sono in parte riuscito....
Lo skimmer per ora si stara spesso, ma credo perché non c'è nulla in vasca....
A voi le foto per commenti critiche e qauant'altro! 😀http://img.tapatalk.com/d/12/09/26/dejequga.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/26/hyguduzu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/26/e4ydyzuh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/26/behaje7u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/26/5ujuja2u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/09/26/e3u7y9yn.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
26-09-2012, 09:07
Bella rocciata. Aggiungila all'archivio in firma

Emanuele

omeroped
26-09-2012, 09:20
Ciao e complimenti. Anche io in passato ho avuto un elos mini, esteticamente bellissimo.. Tecnicamente migliorabile. Ho visto che hai già un'illuminazione diversa dalla serie e questo è positivo. Lo skimmer a me non ha mai funzionato bene... Bastava pochissimo per farlo starare e lo scarico nonostante avessi inserito la strozzatura della elos a fetta di salame oltre a ridurre lo scarico silenziava poco.
In ogni caso la vasca ha grosse potenzialitá... E svilupparle è sicuramente bello e possibile.

Fred94
26-09-2012, 09:25
graaaande Fedeeee !!!...guarda che vaschetta che abbiamo tirato fuori...e poi la rocciata ?!?!..oramai so er principe der Lampocem !!! ;-)

fede_74
26-09-2012, 09:35
Grande Fedeeeeee!!!! E pensa che veniva se c'avevamo rocce migliori e il cemento fosse stato meno "passatello"!!! :-)
comunque sono molto molto soddisfatto.....certo se ora avessi anche la nuova mp10 sarebbe il massimo...ma tempo una settimana e mi arriverà ne sono sicuro.... :-)
Ora spero solo non si scateni una invasine algale...in teoria con rocce già usate e acqua di acquario già avviato la maturazione dovrebbe esserci in maniera minore....
La plafo credo vada bene massimo per molli e lps....al massimo una montipora in cima alla rocciata.... Ma ora voglio fare le cose con calma....
Vi aggiornerò!

Fred94
26-09-2012, 09:42
beh l'esplosione algale arrivera' comunque..in ogni caso anche semplicemente spostandole le rocce hai gia' una nuova maturazione..a Giovanni è arrivata 8 mesi dopo l'avvio..speriamo solo che sarà contenuta ;-)

fede_74
26-09-2012, 09:54
E vabbè Fede dai....mi volevo illudere..... :-)
Stasera doso pyhto e zeofood....PS lo skimmer schiuma un liquido quasi pulito e inodore...lo butto lo stesso?

federico89
26-09-2012, 09:58
ciao.. a me lo skimmer funziona benissimo basta regolarlo bene, il tubetto in gomma toglilo e regola il livello con la pipetta a dove inizia il cono del bicchiere.

lo scarico inizialmente fa rumore e turbolenza ma con il tempo si sistema (cmq con il tempo ti abitui, senò non era un marino)

la radion è ottima IMHO

Fred94
26-09-2012, 10:01
E vabbè Fede dai....mi volevo illudere..... :-)
Stasera doso pyhto e zeofood....PS lo skimmer schiuma un liquido quasi pulito e inodore...lo butto lo stesso?

Phyto..una fiala di Biodigest e una goccia di zeofood...#70

pinomartini
26-09-2012, 12:20
ottima rocciata

fede_74
26-09-2012, 12:32
Grazie a tutti, e ancora una volta soprattutto allo zio Fred!:-)
Questa vaschetta la voglio far venire su veramente bella... Inserendo bei coralli un po' per volta, soffermandomi ad analizzare i posti dove inserirli e la compatibilità con tutto l'ecosistema.... Purtroppo ora pagherò lo scotto dell'hecteractis... Nel 30 litri si era fermato solo sul vetro posteriore sotto la cascatella del filtro a zainetto....qui non so cosa vorrà fare.... Vedremo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

fede_74
28-09-2012, 08:36
Aggiornamento: ieri sera già le prime tracce di ciano,dovuti probabilmente alla mancanza di un buon movimento in vasca visto che la mp10 è in assistenza e uso una koralia nano.... Domani trasloco ocellaris e heteractis, speriamo bene... Vorrei recuperare per in momento anche i miei discosomi e i 2 lobo, ma sono un po' pieni di alghe... Consigli???




http://img.tapatalk.com/d/12/09/28/e7a6agy3.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico89
28-09-2012, 09:19
a me sembrano diatomee

fede_74
28-09-2012, 09:37
Dici Fede???


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico89
28-09-2012, 09:45
si.. sono marroncine e sone le prime ad arrivare, i ciano sono più rognosi fidati #70 e rossi..

fede_74
28-09-2012, 10:25
😜 Lascio così e aspetto che passino da sole?


Sent from my iPhone using Tapatalk

federico89
28-09-2012, 10:27
si vanno via da sole

Andrea Tallerico
28-09-2012, 10:50
sono diatomee.
lasciala stare se ne vanno da sole.

marov1
28-09-2012, 11:44
La mi seconda vasca è stata questa...se torno indietro nn la cambio piu! ;)

fede_74
29-09-2012, 17:13
Aggiornamento al 29/09
Il mio uritai ha deciso di sui dirsi, lo ho trovato per terra....vado a comprare un lysmata...o visto che ci sono ne prendo 2? Stasera trasloco i due ocellaris e l'heteractis, ho una roccetta dove potrei provare a piazzarlo ma ha un po' di laghetto sopra... Che ne dite?


Sent from my iPad using Tapatalk

fede_74
29-09-2012, 21:33
Sui dirsi= suicidarsi laghetto=alghette maledetto correttore del' iPad, scusate....


Sent from my iPad using Tapatalk

fede_74
29-09-2012, 22:33
... Preso debelius per rimpiazzare l'uritai... Fatto fare ambientamento e poi dopo 40 minuti messo in acqua... Morto dopo mezz'ora... Problemi di valori in vasca o semplice sfortuna?😭


Sent from my iPhone using Tapatalk

fede_74
04-10-2012, 20:47
A quasi due settimane dall'avvio, mentre cercò di scoprire perché i due debelius sono morti (quasi sicuramente per ammoniaca) direi che le diatomee hanno preso il sopravvento.... Lasciò tutto così è spero che torni presto la mp10 che magari da più movimento in vasca e magari aiuta un po'??? Faccio cambi d'acqua o lascio ancora tutto così?http://img.tapatalk.com/d/12/10/05/u6y2e6ut.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/10/05/ujypu2eg.jpg




Sent from my iPad using Tapatalk

Bach
04-10-2012, 20:52
Perchè quella pompa puntata verso il basso? Conviene puntarla verso la superficie, in modo che si abbia maggiore scambio e ossigenazione. :-)

Per il gambero: i crostacei sono un po' come gli insetti nel mondo marino... Soffrono tantissimo le sostanze chimiche. Un eccesso di nitriti o ammoniaca può essere letale.

fede_74
04-10-2012, 21:34
Bach quella pompa é puntata così perché è un muletto....è rotta non ha la,parte che si fissa al vetro....sto aspettando che mi torni indietro la mp10 ma credo che prima di mercoledì non se ne parli....


Sent from my iPad using Tapatalk

discuscatania
04-10-2012, 23:39
Non è che per caso hai qualche pompa per la risalita molto potente ed un deviatore o un tubo appiattito per movimentare uxn pò, aspettando la vortex. Ps non ricordo....hai la sump vero?

fede_74
05-10-2012, 06:47
Si ho la sump, per il discorso pompa di risalita invece non credo di averne di potenti...😣


Sent from my iPad using Tapatalk

discuscatania
05-10-2012, 16:18
pazienza....aspetterai un pò ma quando ritorna la pompa dall'assistenza e con un pò di pazienza tutto migliora. Dicevo della pompa di risalita perchè è successo una cosa simile ad un mio amico e tra la vasca piccola e la pompa potente abbiamo temporeggiato sino a...

fede_74
05-10-2012, 17:08
Si si discus lo spero!!! Sono passato da un 30 litri al mini della Elos proprio per potermi permettere qualcosa in più...secondo voi la sabbia è troppa per essere un berlinese e troppo poca per essere un dsb??? Sono 9 kili di live sane ocean direct...


Sent from my iPhone using Tapatalk

iapo
05-10-2012, 17:33
Si si discus lo spero!!! Sono passato da un 30 litri al mini della Elos proprio per potermi permettere qualcosa in più...secondo voi la sabbia è troppa per essere un berlinese e troppo poca per essere un dsb??? Sono 9 kili di live sane ocean direct...


Sent from my iPhone using Tapatalk

esattamente....troppa per berlinese e poca per dsb.....io ne avrei messa molto meno una spolverata appena per coprire il forndo ...poi aggiungevi nel tempo facndo passare almeno 6 mesi......con quel fondo è abbastanza normale che si formino alghe.....che si sarebbere formate lo stesso ma magari senza sabbia andavano via prima.....non smanettare troppo in questa fase ...lascia maturare per bene ....sistema il movimento perchè è davvero scadente e ossigena muovendo la superficie.....la calza in sump io l'ho tolta quasi subito.....o la pulisci tutte le sere oppure toglila...si sporca e inquina alla grande.....non inserire altri animali finchè i valori non sono ok...a proposito li stai monitorando?

fede_74
05-10-2012, 18:13
Ciao Iapo per il movimento, come dicevo, sto aspettando che torni la mp10 che ho mandato in assistenza...spero che finito aquabeach me la spediscano.... Per il resto non sto toccando nulla, la calza la sciacquo ogni sera insieme alla zeolite, doso batteri e phyto ogni 2/3 gg, per ora non faccio test, ne ho fatto uno domenica e basta, paguro e riccio sono vivo e questo mi fa capire che i valori non stanno peggiorando...aspetterò per inserire l'heteractis i due lobo e il discosoma, e aspetterò ancora di più per i due ocellaris....per ora non faccio cambi d'acqua???


Sent from my iPhone using Tapatalk