PDA

Visualizza la versione completa : Vi presento il mio reef


mattiariz
26-09-2012, 00:55
Dopo una partenza un po' strana eccomi a presentarvi il mio reef.

Avevo un acquario attivo da circa 3 anni. Durante il trasloco a maggio dove avevo preparato ogni minimo dettaglio non ho previsto che un fianco di un armadio lo urtasse. Risultato un angolo a pezzi acqua uscita tutta e rocce fuori dall'acqua per quasi 2 giorni.
Coralli e pesci parcheggiati in un cubo 30x30 considerate che avevo120lt.
Rocce ormai mezze andate in una baccinella.
La vasca attuale misura 61x41x50 montata e maturata in una settimana.
Qui ringrazio Gianluca di aquariumcoralreef che mi ha aiutato con 30lt della sua acqua. Rocciata molto provvisoria che ormai è molto difficile modificare. Esplosione batterica quando avevo già inserito quasi tutti gli animali ma per fortuna tutto ha superato senza nessun problema. Ora però mi ritrovo un sacco di sedimento in zone che non riesco a raggiungere e non so come risolvere la cosa.

La vasca adotta il metodo berlinese. Ho la seguente tecnica:

Skimmer tunze 9002
Movimento tunze a potenza variabile regolata quasi al minimo
Koralia nano 900 dietro la rocciata
Riscaldatore 100w
Filtro a letto fluido aqua1 fatto con un filtro a bicchiere. E una piccola pompa a portata variabile. Inserisco resine o carbone o entrambi quando ne ho bisogno.
Ci sono circa 18kg di rocce vive ma vorrei riuscire a sistemare la rocciata a breve visto che il vetro dietro è un vero disastro.
Plafoniera montata da 2 giorni la tanto amata/odiata plafo orphek 156xp del caro vespa89.

Vi allego una panoramica della vasca fatta ieri con la plafo appena accesa ma non ancora montata in modo definitivo. Non posso bucare il soffitto e dovrò costruire dei supporti in plexiglas. Anzi se qualcuno avesse qualche idea o qualche foto da inviarmi...

Accetto critiche visto che ho ancora tantissimo da imparare.

Doso prolabmarine a + b, alimento i pesci 2 volte al giorno, amminoacidi, rotiferi e fitoplancton per ora imbottigliati ma sto per costruire un doppio reattore.

Tutta l'elettronica è comandata da un plc logo che controlla timer e temporizzatori per mangiare ecc. È facilmente ampliabile e presto aggiungerò le drosometriche per il reattore di fito, luce lunare e qualche altra cazzatina nuova visto che son sempre che progetto qualcosa di nuovo a basso prezzo.





Sent from my iPad using Tapatalk HD

mattiariz
26-09-2012, 01:01
http://img.tapatalk.com/d/12/09/26/7y8eqynu.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk HD

ALGRANATI
26-09-2012, 07:10
preparati a togliere una coppia di pagliacci quando inizieranno ad essere sessualmente pronti.

Vespa89
26-09-2012, 07:17
A che altezza hai la plafo?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Maurizio 77
26-09-2012, 07:22
Bella...!!!#70

mattiariz
26-09-2012, 08:09
I pagliacci grandi depongono regolarmente. I piccoli invece convivono abbastanza pacificamente. Sto già cercando di levarli. Li ho salvati da un amico che dopo averne uccisi tipo 10 in 2 mesi ha smontato tutto e voleva buttarli in laguna...

La plafo ieri l'ho posizionata a circa 20cm di altezza. Quella definitiva sarà più o meno quella ma la luce non è cambiata molto. Prima avevo una Hqi da 150w a circa 10cm di altezza....
Certo i colori sono stupendi... Però devo trovare un modo per fare dei supporti il plexiglas. Qualche idea??


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Pois
26-09-2012, 11:00
tipici pesci della laguna

Andrea Tallerico
26-09-2012, 11:22
perchè dovete togliere i pagliacci?

mattiariz
26-09-2012, 11:52
andrea ho 2 coppie... ok che mi piacciono, ma vorrei liberarmi di una coppia e metterci qualche altro pesce... magari una coppia di kauderni...

pinomartini
26-09-2012, 12:13
bella vasca

mattiariz
26-09-2012, 21:07
Ecco un po' di foto

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/zu9atyjy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/ru8umy6a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/y2ujy4e7.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/pynumata.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/da9uju3u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/are9ydas.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/ezezuqem.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/sa2u4eba.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/zy7epa6a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/uve2atus.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Vespa89
26-09-2012, 22:41
I pagliacci grandi depongono regolarmente. I piccoli invece convivono abbastanza pacificamente. Sto già cercando di levarli. Li ho salvati da un amico che dopo averne uccisi tipo 10 in 2 mesi ha smontato tutto e voleva buttarli in laguna...

La plafo ieri l'ho posizionata a circa 20cm di altezza. Quella definitiva sarà più o meno quella ma la luce non è cambiata molto. Prima avevo una Hqi da 150w a circa 10cm di altezza....
Certo i colori sono stupendi... Però devo trovare un modo per fare dei supporti il plexiglas. Qualche idea??


Sent from my iPad using Tapatalk HD

tienila un pò piu alta la plafo che rischi di bruciare i coralli fidati...almeno 35 cm..

fai le foto con risoluzione più piccola!!! :-)

cmq se metti gli animali giusti potrebbe venir fuori una bella vaschetta

mattiariz
26-09-2012, 23:13
Considera che ho tolto il 50% delle lenti. E così mi copre benissimo tutta la vasca. Per i coralli voglio mettere sopra tutti gli sps mentre giù lps e molli. Pian piano conto di far venire su una bella vasca.

Purtroppo non so come portarla a 35. Non posso mettere i cavi e bucare il soffitto. E non so come cavolo fare i supporti

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

Vespa89
26-09-2012, 23:16
falli salire da dietro la vasca...con dei profilati di alluminio

mattiariz
27-09-2012, 00:00
Sono un po' a corto di idee per qualcosa di bello esteticamente.
Posso arrivare a 25 con dei supporti in plexiglass e quelli li riesco a fare carini.
Proverò di nuovo a convincere i miei con i cavi al soffitto. Sono la cosa più bella e più semplice.

Da dietro la vasca pensavo a dei tubi a sezione quadra fatti ad L oppure a mezzo arco. Ma non ho idea di chi possa piegarmeli.



Sent from my iPad using Tapatalk HD