GPe
25-09-2012, 22:29
Ciao ragazzi,
ho della chaetomorpha che prima era posizionata nel vano filtro interno della mia vasca, poi sono riuscito a smontare questo vano e adesso è in una bacinella (ovviamente in acqua) da un paio di mesi.
Avendo una sump divisa in scomparti, e non avendo lo spazio per un refugium, ho pensato di metterla in uno di questi scomparti. Il mio dubbio riguarda l'illuminazione: secondo voi potrei usare gli strip led tipo questi..... http://www.ebay.it/itm/STRISCIA-A-LED-SMD-5050-300LED-5M-METRI-STRIP-LED-HIGHT-BOBINA-LUCE-IMPERMEABILE-/180882271807?pt=Led_e_Neon&hash=item2a1d6c6e3f .....??
Quanti led dovrei usare? Che gradazione?
O conviene usare lampade a risparmio energetico? Anche in questo caso che gradazione usare? 6500 °K potrebbe andar bene? O mi spingo su una luce che da più sul giallo??
Grazie come sempre dei vostri preziosi consigli!!#28
ho della chaetomorpha che prima era posizionata nel vano filtro interno della mia vasca, poi sono riuscito a smontare questo vano e adesso è in una bacinella (ovviamente in acqua) da un paio di mesi.
Avendo una sump divisa in scomparti, e non avendo lo spazio per un refugium, ho pensato di metterla in uno di questi scomparti. Il mio dubbio riguarda l'illuminazione: secondo voi potrei usare gli strip led tipo questi..... http://www.ebay.it/itm/STRISCIA-A-LED-SMD-5050-300LED-5M-METRI-STRIP-LED-HIGHT-BOBINA-LUCE-IMPERMEABILE-/180882271807?pt=Led_e_Neon&hash=item2a1d6c6e3f .....??
Quanti led dovrei usare? Che gradazione?
O conviene usare lampade a risparmio energetico? Anche in questo caso che gradazione usare? 6500 °K potrebbe andar bene? O mi spingo su una luce che da più sul giallo??
Grazie come sempre dei vostri preziosi consigli!!#28