Entra

Visualizza la versione completa : batuffoli rossi


pinomartini
25-09-2012, 22:04
Ciao a tutti,
è da qlc giorno che su alcume rocce sono comparse una specie di batuffoli rossi cosa potrebbe ro essere? no li riesco a fotografare

matty695
25-09-2012, 22:14
cianobatteri? Senza foto è però difficile capire di cosa si tratta...;-)

garth11
25-09-2012, 22:57
Alga a batuffolo rosso...Una tra le più noiose da estirpare.
Risolsi con le turbo messicane + acqua ossigenata + tanta pazienza e tanto tempo
------------------------------------------------------------------------
metti foto quando puoi

ALGRANATI
26-09-2012, 07:14
serve una foto per capire cosa sia.

pinomartini
26-09-2012, 08:45
cianobatteri di sicuro non sono sono come dei piccoli ciuffi di cotone...cercherò di fare una foto....la cosa strana che esistono solo dove sono puntate le pompe...mi viene la voglia di smantellare tutto...ho cianobatteri un pò di caulerpa racemosa che estirpo ogni settimana ora questa alga...non ne posso più non ne esco più da questo vortice è vero che ci vuole molta fortuna nel marino anche con una tecnica buona

pinomartini
26-09-2012, 17:09
ecco le foto

http://s11.postimage.org/xya0e3czz/DSCF2404.jpg (http://postimage.org/image/xya0e3czz/)

http://s7.postimage.org/iqd9crtk7/DSCF2406.jpg (http://postimage.org/image/iqd9crtk7/)

http://s17.postimage.org/s2ulipih7/DSCF2411.jpg (http://postimage.org/image/s2ulipih7/)

garth11
26-09-2012, 19:44
Dalle foto non capisco


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G.
26-09-2012, 19:48
sembra polysiphonia #24

garth11
26-09-2012, 19:58
Dunque lumache messicane e preghiera!


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini
26-09-2012, 20:02
penso che dalla pompa di movimento si capisce di più...ma oltre a quese lumache che non si trovano cosa posso fare un riccio o una dolabella...cmq sono alghe non rigide semra comeil cotone.....mi sta balenando l'idea di smantellare tutto per poi passare con il tempo al dolce (che l'ho già avuto) che non crea tutti questi problemi...ho capito che ci vuole molta ma molta fortuna coa che al momento non ho io

garth11
26-09-2012, 23:22
Io te le posso regalare se trovi qualcuno che te le porta o vieni a prenderle. 10 sicuro, 15 forse se le peschiamo al mattino in vasca perché a luci accese le vedo poco


Sent from my iPhone using Tapatalk

dodarocs
27-09-2012, 13:51
Le messicane li trovi a Cosenza da mondoanimale, logicamente su ordinazione.
Le messicane solo le turbo fluctuosa.
Ma non pensare che te la cavi così facilmente, sulle rocce aspirale con un tubo piccolo e l'acqua la butti, quelle poche che rimangono pai una pappetta di idrossido di calcio e con una siringa la fai adagiare sopra, logicamente con pompe spente, dopo una mezzora le accendi.
Questa operazione falla un po per volta in modo da non far alzare troppo il ph con l'idrossido di calcio.

pinomartini
27-09-2012, 21:36
allora ho tentato di aspirare con il tubicino tipo impianto osmosi e viene poco e niente....poi ho fatto un'altra prova ho messo su una pompa di movimento una turbo e sto vedendo che la sta ripulendo da queste alghe è presto per cantare vittoria..domani posto delle foto...ma siamo sicuri che si tratta di quella famosa alga?

pinomartini
28-09-2012, 08:53
forza ragazzi per favore datemi una mano

ALGRANATI
29-09-2012, 18:11
ma hai comprato le messicane???

pinomartini
29-09-2012, 19:55
ora compro una dolabella e mi manda, salvo imprevisti, le messicane garth11 tramite autobus...cmq ancora ho sentito via mp sia dodarocs che stefano66 e ancora hanno qlc dubbio sul tipo di alga che ho

JeFFo
30-09-2012, 10:16
a me sembra asparagopsis

dodarocs
30-09-2012, 10:31
a me sembra asparagopsis
#36##36##36# a me pure come gli ho detto in mp.

pinomartini
30-09-2012, 12:34
cmq se è questa alga mi sembra pù facile da estirpare....provo con la dolabella o con il riccio(per fine settimana prossima mi faccio dare le messicana se tutto va bene)...con le aspirazioni non se ne viene nulla

stefano79
02-10-2012, 15:09
a me' un lituratus me le ha spazzate via tutte
il probleme c'e che quando ho regalato il naso sono tornate#06 e io che l'ho pure regalato.....

pinomartini
04-10-2012, 08:40
a me' un lituratus me le ha spazzate via tutte
il probleme c'e che quando ho regalato il naso sono tornate#06 e io che l'ho pure regalato.....

questo pesce per la mia vasca è troppo grande

pinomartini
08-10-2012, 09:11
oggi mi sono arrivate grazie al buon garth11 le turbo messicane tramite autobus e pomeriggio mi vado a prendere il riccio...speriamo bene

beto6
08-10-2012, 11:45
oggi mi sono arrivate grazie al buon garth11 le turbo messicane tramite autobus e pomeriggio mi vado a prendere il riccio...speriamo bene

ciao

abbiamo la stessa alga purtroppo, facci sapere come si comportano queste lumache messicane, mi raccomando ;) aggiorna#70

pinomartini
09-10-2012, 09:23
ovviamente per il momento non ti so dare una risposta...non ti proccupare nei prossimi giorni vi aggiorno

beto6
13-10-2012, 01:08
ovviamente per il momento non ti so dare una risposta...non ti proccupare nei prossimi giorni vi aggiorno

nn mi dire niente, ma sono curioso di conoscere news, la stanno mangiando sta maledetta asparagopsis?

garth11
13-10-2012, 11:58
Seguo curioso e fiducioso visto che sia da me che da altri hanno funzionato!


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini
13-10-2012, 21:40
al momento se la stanno manciando ma non sono molto veloci nel farlo...forse ancosa si devono ambiantare...per il riccio ancora non lo so da ieri sta cominciando ad uscire...non vi preccupate vi terrò aggiornato anche perchè so che queste alghe sono maledette a molti

beto6
13-10-2012, 23:42
al momento se la stanno manciando ma non sono molto veloci nel farlo...forse ancosa si devono ambiantare...per il riccio ancora non lo so da ieri sta cominciando ad uscire...non vi preccupate vi terrò aggiornato anche perchè so che queste alghe sono maledette a molti

ottima notizia, ma non posso non rosicare... mannagg mannagg

cmq ottima notizia, sono sempre lumache anche se vanno piano l importante e che la mangino!!!

beto6
26-10-2012, 19:41
al momento se la stanno manciando ma non sono molto veloci nel farlo...forse ancosa si devono ambiantare...per il riccio ancora non lo so da ieri sta cominciando ad uscire...non vi preccupate vi terrò aggiornato anche perchè so che queste alghe sono maledette a molti

pinooooooooooooooooooooooooooooooo, che dicono le lumahce???-14-

pinomartini
28-10-2012, 11:13
ciao...allora le lumache mangiano queste alghe ma credimi sono lentissime e per una vasca come la mia c'ene vogliono una 50ina....il riccio non fa una mazza....sinceramente non mi posso permettere di comprare queste lunache costano 12 ero l'una...sto pensando seriamente di smontare tutto e abbondonare il marino vendendo tutto fare un dolce...non so secon una dolabella mi mancia queste alghe

JeFFo
28-10-2012, 11:24
La dolabella è stata testata e non le mangia.
Io avevo quest'alga che oramai è quasi del tutto debellata.
1) inserire alghe veloci in un refugium in grosso numero e molto ben illuminate che facciano da competitore.
2) provare con un riccio diadema piccino, se ne trovano oramai in commercio, che andrà poi levato.
3) sono andato un giorno dal mio negoziante con ciuffi di quest'alga. ho testato tutti gli acanturidi arrivati e un flavescens la mangiava. Ora l'ha distrutta dalle rocce.
4) il mio pomacantide le mangia, l'ho addestrato a farlo inserendo periodicamente ciuffi di quest'alga nella sua mangiatoia (ha un cerchietto di plexiglass ove solo lui va a mangiare e che difende come se fosse di sua proprietà).
5) eliminarne a mano quanto più possibile evitando che frammenti se ne vadano in giro per l'acquario
6) il mio mespilia (il secondo) le mangia anche se non moltissimo.
7) non ho le messicane ma le aggiungerò.

Se butti vie le rocce infestate me le prendo io a questo punto :)

pinomartini
28-10-2012, 11:36
con il riccio che tu mi dici il diadema non le mangia si mette sul fondo e bruca....purtroppo non ho il refugium quindi non posso fare come dici tu....a mano o cun tubicino non viene una mazza...non non so più che fare fprse proverei a questo punto il dinoxal

JeFFo
28-10-2012, 11:38
a mano si strappano di sicuro, col tubicino è na follia, sono un turf ben ancorato al substrato. Il mio diademino le ha mangiate, lo trasferirò nel vascone nuovo :). Per il refugium lo aggiungerei, male non fa. Se non puoi metterlo pensa anche ad un ATS (algae turf scrabber).

pinomartini
28-10-2012, 11:43
ma le mie sono come un piccolo prato come una peluria...è difficile da strapparle via o tnt meno ci vuole una vita a farlo...cosa è questo ATS e dove si comprasu internet?

JeFFo
28-10-2012, 11:47
puoi fare una ricerca su google ma da solo di certo non basta
servono più fattori per limitare quest'alga.

pinomartini
28-10-2012, 11:49
boooo non so cosa fare ogni gg è sempre peggio

garth11
28-10-2012, 12:03
Appena c'è la possibilità io posso regalartene altre ma si parla di periodo natalizio, non prima


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini
28-10-2012, 12:04
ok vedremo come andrà nelle prossime settimanemaormai ho perso la speranza

beto6
28-10-2012, 14:55
Cavolo mi spiace!
Ma non mollare, si può sconfiggere!!!
Uno su reefcentral ha scritto che ne ha inserite 100, ma la si trovano con facilità e costano suo 2$....

A me la rosicchiano un po' i paguri ma sono lenti come le lumache credo...
Se tu puoi segui i consigli di jeffo!

Abra
28-10-2012, 15:45
E provare come consiglia Calfo ? andando di kalk abbondante per portare il ph altissimo e seccarle ? #24

pinomartini
28-10-2012, 19:42
E provare come consiglia Calfo ? andando di kalk abbondante per portare il ph altissimo e seccarle ? #24

a quante c'e' ne sono dovrei riempire la vasca di calfo....ho provato poco fa a strapparle a mano ma è un impresa ardua non vengono facilmente
------------------------------------------------------------------------
Cavolo mi spiace!
Ma non mollare, si può sconfiggere!!!
Uno su reefcentral ha scritto che ne ha inserite 100, ma la si trovano con facilità e costano suo 2$....

A me la rosicchiano un po' i paguri ma sono lenti come le lumache credo...
Se tu puoi segui i consigli di jeffo!

purtroppo non posso mettere il refugium e non sitrappano facilmrnte a mano...da queste parti non le trovi a meno di 12 euro l'una quindi per le mie tasche sarebbe un capitale...poi con questi tempi che corrono non posso farer spese folle...persa sanon mi pagano da tre mesi e lavoro per un'azienda pubblica...sono demoralizzato perchè non so più che fare
------------------------------------------------------------------------
ho avuto un 'esplosione negli ultimi giorni anche perchèi ciano li ho sifonati e li ora stanno crescendo ste benedette alghe

beto6
28-10-2012, 21:09
Pensa che dalle mie parti nn ci sono proprio, anche se sono care ed amare almeno volendo stai meglio di me.

Però a quanto capisco a te stanno crescendo un modo anche veloce, devo dire che da me nn sono così veloci o almeno nn vedo questa velocità, anche se prima erano solo su 2 rocce e ora sono su 4 per abbastanza circoscritte, tu che plafo hai?

pinomartini
28-10-2012, 21:21
io ho la plafo a led autostruita....ormai dame sono anche sulle pompe di movimento...magari provo a siringarle con l'idrossiodo di calcio...booooo no so cosa fare

garth11
28-10-2012, 22:22
Nel marino ci vuole tanta pazienza. Io ti aiuterò volentieri, ora ho altri problemi a cui stare dietro, se tieni duro arriveranno altre lumache per le alghe rosse e soddisfazioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

beto6
28-10-2012, 22:49
Io nn mi azzardò con queste sostanze, le pompe cerca di pulire spesso, le mie sono quasi sempre linde.

Quoto garth, ci vuole pazienza, cmq si ipotizzava anche ad una cattiva luce per lo sviluppo di quest alga, io ho una led Eshine, chi lo sa gli altri che ce l hanno che luce montano.

Tieni duro!

pinomartini
29-10-2012, 09:48
Nel marino ci vuole tanta pazienza. Io ti aiuterò volentieri, ora ho altri problemi a cui stare dietro, se tieni duro arriveranno altre lumache per le alghe rosse e soddisfazioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cercherò di tenere duro....ci sentiano più in là ma ti tengo costantemente aggiornato
------------------------------------------------------------------------
Io nn mi azzardò con queste sostanze, le pompe cerca di pulire spesso, le mie sono quasi sempre linde.

Quoto garth, ci vuole pazienza, cmq si ipotizzava anche ad una cattiva luce per lo sviluppo di quest alga, io ho una led Eshine, chi lo sa gli altri che ce l hanno che luce montano.

Tieni duro!

Da quando ho avviato la nuova vasca ho commesso diversi sbagli alcuni non per colpa mia...un'altro passo che devo fare è analizzare l'acqua d'osmosi...secondo me tutti i miei problemi nascono da qui ho ancora filamentose e con tre pesci piccoli non penso che inquinano cosi tnt e poi ho uno skimmer abbastanza potente....l'unica cosa che ho notato con la plafo a led è che secondo me la maturazione dura molto di più...non penso che queste alghe nascono con i led...io ho una semplice plafo costruita solo con led da 14k e royal diciamo molto base che si può ampliare come si vuole dato il grosso alimentatore che ho...ogni tnt sclero ma perchè sto spendendo molti soldi con scarsi risultati...e ora che non mi stanno pagando da tre mesi e con un filgio appena nato a cuui spero di dare tutto ti posso assicurare che la delusione si amplifica