Entra

Visualizza la versione completa : Temperatura...puo' creare problemi alle piante?


Raoul80
18-04-2005, 21:05
Salve a tutti.
Scrivo per chiedere qualche consiglio. Vorrei sapere in linea di massima se una temperatura di 27 gradi e' eccessiva e se puo' creare problemi alle piante.
Anzi sono proprio le piante il problema. perche' pesci stanno tutti bene.
Ma le piante mi sembrano sciupate, spesso si ingialliscono foglie o si staccano , specialmente nelle ultime due settimane. Uso come fertilizzante o sera florena o Acquaflora della Acqualine.
ma alcune mi sembrano peggiorate.
Inoltre una temperatura elevata favorisce lo sviluppo maggiore delle alghe sulle foglie :-) ?
Fatemi sapere qualcosa al piu' presto.
Ciao ciao

maxbz1
18-04-2005, 21:54
Ciao,

in linea di massima le piante sopportano bene valori di temperatura ben diversi.
Considera che la fotosintesi si svolge al meglio tra i 20 e i 35°C.
La maggiorparte delle piante quindi non ha problemi con T° intorno ai 27-28°C.

Ciao
Max

Raoul80
18-04-2005, 22:02
in linea di massima tu a quanto tieni la temperatura.
Pensavo di metterla intorno ai 26 gradi? quindi abbassarla
che ne pensi?

maxbz1
18-04-2005, 22:32
Ciao,

io la tengo a 25°C, direi ottimale.
Sempre che non allevi discus :-))

Ciao
Max

Phil
19-04-2005, 00:07
in linea di massima tu a quanto tieni la temperatura.
Pensavo di metterla intorno ai 26 gradi? quindi abbassarla
che ne pensi?

Dipende da che pesci vuoi tenere! diciamo che in media 24°#25°

ciauz
Phil

The Wizard
19-04-2005, 12:48
Ma sei sicuro che l'ingiallimento e il deperimento delle piante sia a causa della temperatura?Come sei messo a LUCE in vasca?

Raoul80
19-04-2005, 13:07
dovrebbe andare bene la luce, perche' ho due neon da 18 w
sai cosa noto, che in alcune piante si marcisce la base e si staccano.
che fastidio. -04

The Wizard
19-04-2005, 13:20
quindi 36 watt ... su quanti litri? e soprattutto che piante hai?
Non darei troppe colpe alla temperatura, quest'estate i mei acquari stavano sui 29/30 gradi fissi e non ho avuto nessun problema con le piante.
Non ho letto se hai anche un impianto di CO2, che di certo aiuterebbe le tue piante...

maxbz1
19-04-2005, 13:24
Ciao,

comunque foglie gialle, che si staccano e marciscono alla base, mi dà l'impressione di qualche carenza nella fertilizzazione. #24
Quante e quali piante hai?
E il dosaggio del fertilizzante?

Ciao
Max

Raoul80
19-04-2005, 14:47
saranno circa 70 litri (e' un acquario di 80 cm di lunghezza).
ho un impianto di co2 della tetra, quello con bomboletta monouso. Ho messo peure un piccolo areatore della hydor.
e uso il fertilizzante della Aqualine.
Se devo essere sincero, anche se strano sembra che i problemi siano cominciati proprio quando ho messo la co2. -05
poi non so, magari e' un caso. ogni tanto ho pure messo qualche pastiglietta della tetra.
non so.
Invece ho cmq abbassato leggermente la temperatura visto che le giornate cmq si stanno facendo un po' piu' calde. la sto portando a poco a poco a 25 gradi invece dei 27 attuali.
Potrebbe essere magari i valori dell'acqua? anche se ho sempre usatro prodotti tipo Aquatan e Turbo clear della sera.
Devo dire che non la faccio analizzare al negoziante da un bel po'.
pero' i pesci stanno bene.
Ragzzi i nomi delle piante non li conosco tutti.
Ho anubias, Limnofila heterophylla, hygrofiphila difformis, lobelia cardinalis, e altre di cui non conosco bene il nome.
in linea di massima molte stano bene, solo con le foglie un poco marroncine (come se fosse un leggero velo.
Ho usato Agumin della tetra, ma le foglie non sono belle verdi come dovrebbero essere.
che problemi...

The Wizard
19-04-2005, 15:16
Usi in contemporanea CO2 ed areatore? spero di no!!!! in caso spegni l'areatore che durante il giorno non è assolutamente necessario visto che le piante assorbendo CO2 liberano Ossigeno con la fotosintesi!
Per quanto riguarda i fertilizzanti io mi limito ad introdurre il Ferro una volta al giorno, per il resto ci pensa la CO2 e la Luce!

Raoul80
19-04-2005, 15:22
per fortun l'areatore lo tengo da pochi giorni. (scusa ma non avevo idea pensavo potessi usarli insieme)
Si li usavo insieme.
Quindi l'aeratore solo di notte a luci spente?.
di giorno solo co2.
effettivamente da quando ho messo l'areatore, il livello di co2 segnala va che se ne consumava di meno.
potrebbe essere questo il motivo?

Poi volevo chiederti che Ferro usi? che marca e in che quantita' va messo?
grazie.

sirlucas
19-04-2005, 15:30
Per quanto riguarda la temperatura, dipende unicamente dal tipo di pesci che hai inserito. Guarda in acquaportal, ci sono le schede della maggior parte dei pesci nelle quali viene indicato la temperatura ottimale per ogni specie. Poi fai una media della temp. che vada più o meno bene a tutti.
Per quanto riguarda la patina marroncina, si tratta sicuramente di alghe che si formano sulle foglie. Soluzione: caridine, oto, ancistrus.
Butta l'areatore (ti alza il ph, ti rende inutile la CO2): ricordati che la fotosintesi avviene unicamente in presenza di CO2, se tu gliela togli con l'areatore la pianta non "respira".
Ciao.

The Wizard
19-04-2005, 15:30
Allora l'areatore di norma si dovrebbe usare soltanto in presenza di trattamenti con medicinali (che causano un elevato abbassamento del livello di ossigeno in vasca). Io personalmente non lo uso neppure più la notte (lo uso solo quando riproduco i Betta Splendens e sono costretto a spegnere il filtro!).Può risultare utile in estate quando le elevatissime temperature dell'acqua tendono a sottrarre molto più ossigeno.

Per il ferro io mi trovo benissim con il Dupla... una goccia ogni 50 Lt di acqua!

sirlucas
19-04-2005, 15:33
...Poi volevo chiederti che Ferro usi? che marca e in che quantita' va messo?
grazie.
Io uso ECA dell'ADA, caro (32€) ma credo in assoluto il migliore.

Raoul80
19-04-2005, 15:33
grazie tanto ragazzi, vi farò saper come va! speriamo si riprendano tutte cose.!
a presto e se avessi altri dubbi so dove trovarvi.

sirlucas
19-04-2005, 15:33
...Poi volevo chiederti che Ferro usi? che marca e in che quantita' va messo?
grazie.
Io uso ECA dell'ADA, caro (32€) ma credo in assoluto il migliore.
Per le quantità segui le istruzioni.

Raoul80
19-04-2005, 15:35
vedro' cosa mi consiglia il mio negoziante.
dipende anche dal prezzo...
ciao e di nuovo grazie!!

The Wizard
19-04-2005, 15:35
non sempre ciò che è caro risulta essere anche il migliore! :-))

sirlucas
19-04-2005, 15:39
non sempre ciò che è caro risulta essere anche il migliore! :-))
Molte persone me l'hanno consigliato, e io mi ci sono trovato molto bene. Poi uso anche Brighty K per il potassio (altri 30€).
Attenzione: in generale (non mi riferisco al tuo caso) utilizzare fertilizzanti di scarsa qualità provocano alterazione dei valori dei fosfati con conseguente esplosione delle alghe.

The Wizard
19-04-2005, 15:44
Io non metto in dubbio l'ottima qualità dei prodotti ADA (il mio impianto CO2 è per 3/4 ADA) ma posso dirti che alla fine se immetti ferro (o potassio o altro) in forma liquida in una vasca sempre ferro resta... se la composizione è la stessa (FE + schifezze non tossiche varie dello stesso genere) allora non vale la pena spendere 32€ (ADA) ma ne bastano 15€ (Dupla) (anche se sicuramente ci sarà la marca X che costa 8€ e si scoprirà che è la stessa che dà l'elemento base sia alla ADA che alla Dupla!

sirlucas
19-04-2005, 15:57
Si però non siamo certi che la composizione sia pura (solo ferro o potassio). La purezza è quasi impossibile da ottenere in un composto chimico, però c'è chi lo è di più e chi di meno.....
E poi una confezione mi dura almeno 4 mesi, per cui posso permettermi di spendere qualcosina di più.....

The Wizard
19-04-2005, 16:04
pensi che io ne compri una boccetta a settimana?

sirlucas
19-04-2005, 17:02
pensi che io ne compri una boccetta a settimana?
Questo no di certo, il consumo sarà certamente come il mio, ma appunto per questo per me non è una spesa insostenibile se la faccio ogni 4/5 mesi.
Cmq la mia scelta si basa sul fatto che non avendo mai avuto alghe non voglio rischiare con altri prodotti. Tutto qua.

sirlucas
19-04-2005, 17:05
A proposito, mi sa che siamo andati un pò fuori topic.....

The Wizard
19-04-2005, 17:09
ok!
La mia considerazione è data dal fatto che consigliare soltanto un prodotto senza dare alternative all'altezza (sono del parere che ADA, Dupla, JBL, Dennerle siano per molti versi equivalenti) mettano in una posizione di vantaggio il negoziante disonesto!
Mi spiego meglio, se il negoziante tratta 2 marche che si equivalgono, cercherà di vendere al cliente sprovveduto, sempre il prodotto che gli garantirà più guadagno,
per questo quando leggo post in cui si chiede consiglio su un particolare articolo che per un certo livello si ha scelta tendo a cercare di consigliare un paio di alternative per rendere più vasta la scelta senza però pregiudicarne la qualità!

P.S. Non siamo andati OT per il semplice motivo che l'autore del Topic ci ha chiesto che tipo di fertilizzante usassimo... anzi è uno dei pochi casi in cui con una fava abbiamo preso 2 piccioni! :-))

sirlucas
19-04-2005, 17:50
Si forse mi sono lasciato "prendere la mano" dicendo "...in assoluto il migliore...", anche xchè non ho esperienze dirette con altre marche. Chiedo scusa.

The Wizard
19-04-2005, 17:55
e di che?!!! :-)) lo sappiamo benissimo che il migliore è quello che usiamo noi!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

sirlucas
19-04-2005, 18:04
e di che?!!! :-)) lo sappiamo benissimo che il migliore è quello che usiamo noi!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Niente di più saggio! :-D :-D :-D