PDA

Visualizza la versione completa : koralia o vortech???


art83
25-09-2012, 20:58
salve ragazzi.... ho una domanda da fare....

In pratica domani insieme a wollad mi appresto a smontare l'acquario dato che mi perde dal tubo di mandata della vasca.... Naturalmente il pozzetto non è isolato, quindi obbligatoriamente devo smantellare tutto!
La vasca, la riallestisco a distanza di un anno, dato che mi dovrò trasferire, quindi è inutile rimontare tutto per poi rismontare successivamente!

Ora veniamo alla domanda principale:
- Attualmente ho in vasca (100x50x60h) 3 pompe della koralia (2 koralia 4 e 1 koralia 6) naturalmente controllate dal wavemaker...

Secondo voi, è meglio avere:
- 2 vortech MP40
- 1 vortech MP40 + 1 vortech MP10
- 2 koralia 4 + 1 koralia 6
- 2 koralia 4 + 2 koralia 6

Naturalmente nei primi 2 casi la spesa è abbastanza elevata, nel terzo caso è nulla e nel quarto caso è irrisoria (comprare 1 sola koralia 6)!

Ora come ora ho avuto queste 3 pompe e nonostante il dsb (quindi vasca molto aereata), il movimento mi sembrava appena sufficiente.
Quando riallestirò, passerò dal dsb al berlinese!

Che mi consigliate voi? Come coralli mi piacciono molto gli lps..... quindi nella futura vasca molti lps, alcuni sps e pochi molli!

Saluti Andrea

Manuelao
25-09-2012, 21:00
Vortech tutta la vita

Emanuele

alessio1992
25-09-2012, 21:38
Due Vortech MP40 e stai apposto...!!!

art83
25-09-2012, 21:49
Grazie dei consigli ragazzi...
Ma se non chiedo troppo mi dareste delle motivazioni!!!
Fin ora ho provato le tunze non elettroniche e queste koralia e tra i 2 ho preferito le koralia per il flusso più ampio rispetto alle tunze.

Le vortech invece come sono???


Sent from my iPhone 4s using Tapatalk

Vutix
26-09-2012, 08:05
Se ti studi una rocciata omogenea e a terrazza senza tanti sali e scendi, su un metro di lunghezza una mp 40 è sufficiente. Il getto batte contro la parete opposta e torna indietro;-)


Sent from my double Termignoni

ALGRANATI
26-09-2012, 08:13
io prenderei una 40 e una 10 da mettere in basso dietro alla rocciata .

Maurizio Senia (Mauri)
26-09-2012, 08:36
Concordo per LPS e Molli una Vortec basta e avanza.......l'unico problema che essendo non direzionabile devi allestire una Rocciata adatta.;-)

buddha
26-09-2012, 08:47
Una 40 o due 20 se le trovi..la k61 mi sembra comunque troppo violenta per un dsb..non userei più che delle k5...

superpozzy
26-09-2012, 09:36
Ti dico la mia...
Ti prendi una mp40 e dietro alla rocciata lasci una k4.

[©SimonePozzati]

passo
26-09-2012, 09:46
io ho una vasca con dsb 120*80*60 ho 2 vorteck mp40 anteriormente una difronte all'altra e 2 6105 tunze dietro sui una diftronte all'altra, fai conoto che le faccio andare tutte a circa il 50% e addirittura le tunze le alterno ogni 6 ore secondo me se prendi 2 mp10 da mettere davanti e una koralia da mettere dietro per muovere nella roccita magari puntata verso la superfice (tutte sui lati corti per intenderci)

art83
26-09-2012, 09:49
considerate che non metto koralia + vortech......
anche perchè per le koralia devo attaccarte al wavemaker, quindi o faccio tutte koralia o tutte vortech!

superpozzy
26-09-2012, 10:29
la k4 funziona solo con il wavemaker? secondo me se la lasci fissa non da nessun tipo di problema...
comunque altrimenti mp40 e basta

MatteoS86
26-09-2012, 11:24
secondo me meglio due mp40..le tieni al 60% ed il gioco è fatto ;-)

superpozzy
26-09-2012, 11:29
2 mp40 su 100cm? soldi buttati...

art83
26-09-2012, 11:53
bene allora vado di mp40 + mp10.... giusto per fare in modo che le correnti si alternino leggermente!
anche secondo me 2 mp40 sono sovradimensionate!
vedo di vendere il mio kit e compro le vortech!
certo è che trovarle usate è veramente impossibile! speriamo che in questo tempo di pausa riesco a trovarle!

Saluti Andrea

sicily75
26-09-2012, 12:02
io ho le tue stesse misure...avevo 2 koralia 6 e adesso sono passsato alla vortech mp40.tutta un'altra cosa.
l'unica cosa è il miovimento in superficie che nn riesco a dargli un giusto movimento..in un angolo mi si formano delle bollicine.
stò pensando di prendere un 'altra pompa per contrastare l'altra e per dare più movimento in superficie

ludwig
26-09-2012, 14:09
non le dare via ,io su 140 avevo,fino ad 1 mese fa ,2 k7 collegate al wavemaker con dsb una volta rovata la giusta angolazione non ho mai avuto problemi,sabbia sempre pulita e rocce piene di coralline senza ciano.Come gestione preferisco le koralia si possono orientaree cmq gestiscila potenza e cn ilwave4(che tu hai se non sbaglio)puoi fari diversi giochi di onda.le vortech si belle occupano poco spazio in vasca ma non trovi mai la giusta posizione o fai come dice qualcuno la rocciata in funzione delle pompe che mi pare una idiozia cmq
io ho detto la mia poi fai tu