Visualizza la versione completa : Allestimento 80x45x50
Data di avvio: aprile 2011
Tecnica: Vasca 80x45x50, filtro esterno eheim, reattore co2 tunze, hqi 150W 6000°k
Fauna: rasbora, caridina miltidentata
Flora: anubias nana, callitrichoides hemianthus, eleocheris acicularis, stellatus eusteralis, hygrophila rosanervig
Gestione: Flourite seachem, protocollo completo seachem, co2, cambio acqua settimanale 25l
Note: L'intento, sin dall'inizio, è stato quello di ottenere un allestimento che richiedesse poca manutenzione e fosse stabile nel tempo.
Solo a distanza di un anno e mezzo, causa poco tempo a disposizione e varie invasioni di cyanobatteri la vasca si è stabilizzata:
http://s17.postimage.org/b280zcj63/20120925.jpg (http://postimage.org/image/b280zcj63/)
gregorio123
25-09-2012, 20:41
non male,mi piace
Manuelao
25-09-2012, 20:43
Complimenti
Emanuele
giuliano77
25-09-2012, 21:00
molto bella, bravo.
Bella vasca!Però darei una pulitina ai lyle pipe;-) O almeno mi sembrano in vetro no?
Supergeko1983
26-09-2012, 15:11
l' allestimento è bello , complimenti .............. ha un aspetto semplice e naturale
Bella vasca!Però darei una pulitina ai lyle pipe;-) O almeno mi sembrano in vetro no?
Grazie. Si sono Lily Pipes Ada in effetti sono un po' sporchini ma considerando che non li pulisco da quasi un anno non mi lamento.
Mi piace,bella e Wild.............#70
Luca_fish12
26-09-2012, 22:39
Posta anche i valori dell'acqua nel primo post! :-)
Posta anche i valori dell'acqua nel primo post! :-)
Non li ho messi perchè non li conosco, l'unico valore che misuro è il kh, saltuariamente per regolarmi con i cambi in modo da mantenerlo attorno al 4.
Bella vasca!Però darei una pulitina ai lyle pipe;-)
In effetti ci voleva
http://s10.postimage.org/u8v5a7lat/P1020112.jpg (http://postimage.org/image/u8v5a7lat/)
arianna91
16-10-2012, 19:18
mi piace molto, complimenti!!
le rasbora sono Trigonostigma heteromorpha. la vasca mi piace molto :-) :-)
jackrevi
16-10-2012, 21:31
mi piace! :-)
le rasbora sono Trigonostigma heteromorpha. la vasca mi piace molto :-) :-)
Grazie a tutti.
Intendi dire che non sono Rasbora bensì Trigonostigma heteromorpha? Non mi intendo molto di pesci, mi ci trovo bene e mi piacciono. Le ho messe 4 anni fa e da allora non ne ho più aggiunte, si riproducono ogni tanto e non avendo antagonisti qualcuna arriva all'età adulta ... fanno tutto loro insomma. :-D
si si :-) è solo per precisazione...
molto graziosa e dall'aspetto "selvaggio". mi piace
Molto bella e dopo che l'hai pulita e migliorata molto ... solo un'appunto , i valori ti servono per mantenerla al meglio .
l'unico valore che misuro è il kh, saltuariamente per regolarmi con i cambi in modo da mantenerlo attorno al 4.
Ovviamente c'è una bella differenza tra il non sapere cos'è un test a reagente e il controllo saltuario, ma penso che tu sia un ottimo esempio di come, anche non controllando ogni cosa al decimo, si possano creare ottime vasche lasciando libero spazio alla natura..... Bravo!:-)
Credo di dovere una precisazione in merito ai valori:
Non ho mai detto che non ho mai misurato i valori anzi, tutt'altro:
Quando la vasca è stata allestita, per un periodo di tempo, ho misurato tutti i valori di rito: KH, GH, NO3, PO4, FE (NO2 no xchè il filtro era già ben maturo) al fine di tarare adeguatamente il protocollo di fertilizzazione e l'acqua per i cambi.
Il PH è tenuto costantemente sotto controllo con uno strumento digitale e la sonda tarata regolarmente.
Oggi (e solo oggi a vasca ben avviata e matura), essendo la fertilizzazione calibrata ottimamente, mi serve tenere sotto controllo solo il KH e di conseguenza la concentrazione di CO2. Continuare a misurare gli altri valori oggi è superfluo.
Immagino che in fase di avviamento tu non abbia lasciato le cose al caso.. Mi riferivo ad un tipo di gestione "a lungo termine";-)
esatto! se la vasca ha raggiunto una stabilità, non si fanno variazioni di gestione, non sorgono problemi, e la proporzione osmosi/rete o osmosi sali non varia, basta un controllo saltuario :-) ma parliamo di vasche ben avviate!
Credo di dovere una precisazione in merito ai valori:
Non ho mai detto che non ho mai misurato i valori anzi, tutt'altro:
Quando la vasca è stata allestita, per un periodo di tempo, ho misurato tutti i valori di rito: KH, GH, NO3, PO4, FE (NO2 no xchè il filtro era già ben maturo) al fine di tarare adeguatamente il protocollo di fertilizzazione e l'acqua per i cambi.
Il PH è tenuto costantemente sotto controllo con uno strumento digitale e la sonda tarata regolarmente.
Oggi (e solo oggi a vasca ben avviata e matura), essendo la fertilizzazione calibrata ottimamente, mi serve tenere sotto controllo solo il KH e di conseguenza la concentrazione di CO2. Continuare a misurare gli altri valori oggi è superfluo.
Così e' diverso .. pensavo che fosse tutto lasciato al caso ..
Marco.88
18-10-2012, 11:26
molto carina la vasca!!
non ti crea problemi di alghe il muschio così esposto alla luce?
non ti crea problemi di alghe il muschio così esposto alla luce?
No nessun problema
http://s11.postimage.org/jdrqpd3kf/muschio.jpg (http://postimage.org/image/jdrqpd3kf/)
e nemmeno sulle anubia, anchesse in piena luce. Ma non è certo una cosa eccezionale. I muschi possono essere ottimi alleati contro le alghe xchè crescono in fretta, ovviamente se hanno tutto il necessario.
Esattamente il modello di vasca che preferisco, tanto verde e soprattuto il giusto mix fra ordine e disordine. Complimenti, veramente.
Credo di dovere una precisazione in merito ai valori:
Non ho mai detto che non ho mai misurato i valori anzi, tutt'altro:
Quando la vasca è stata allestita, per un periodo di tempo, ho misurato tutti i valori di rito: KH, GH, NO3, PO4, FE (NO2 no xchè il filtro era già ben maturo) al fine di tarare adeguatamente il protocollo di fertilizzazione e l'acqua per i cambi.
Il PH è tenuto costantemente sotto controllo con uno strumento digitale e la sonda tarata regolarmente.
Oggi (e solo oggi a vasca ben avviata e matura), essendo la fertilizzazione calibrata ottimamente, mi serve tenere sotto controllo solo il KH e di conseguenza la concentrazione di CO2. Continuare a misurare gli altri valori oggi è superfluo.
concordo con te, anche io dopo 6mesi -1 anno dall'avviamento non faccio praticamente test, ovviamente bisogna essere scrupolosi riguardo la manutenzione ed i cambi, sennò si rischia di perdere il controllo della vasca
briciols
10-01-2013, 21:42
Vasca molto bella e soprattutto gestita in modo perfetto, mi piace davvero
molto sia il muschio che l'intreccio di anubias sulla radice.
Ti consiglio di mettere uno sfondo nero di bristol ,ti risalterebbe molto i
colori :)
Come mai hai deciso di mettere caridina palmata invece di red cherry? Ti
perdi le riproduzioni in questo modo ed è un peccato :)
mi risulta che le palmata si riproducono, mi sbaglio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |