Visualizza la versione completa : Illuminazione a Spot per vasche aperte da 100 e più litri molto ECONOMICO
Ciao a tutti :-)
Vi vorrei proporre un metodo di illuminazione a Spot
particolarmente economico e bello a mio modesto parere,
sopratutto perchè l'ho fatto io :-))
Le lampade costano 10€ centro commerciale di fa da te molto noto
non so se posso fare nomi... + 6 € di lampadina a risparmio energetico
E27 6400K nel mio caso da 18W = 77W 1008 Lumen
Le lampade sono vendute assemblate in un certo modo,
io le ho rielaborate togliendo e modificando qualcosina...
Cosa ne pensate ?
http://s9.postimage.org/vmxe6jgaz/DSC_7070.jpg (http://postimage.org/image/vmxe6jgaz/) http://s11.postimage.org/5zma6zc33/DSC_7079.jpg (http://postimage.org/image/5zma6zc33/) http://s18.postimage.org/bzn6gbsid/DSC_7080.jpg (http://postimage.org/image/bzn6gbsid/)
http://s7.postimage.org/i8dk6r1dz/DSC_7082.jpg (http://postimage.org/image/i8dk6r1dz/) http://s18.postimage.org/kzwde9dzp/DSC_7084.jpg (http://postimage.org/image/kzwde9dzp/)
Manuelao
25-09-2012, 20:38
Molto elegante.. mi piace
Emanuele
Complimenti una delle soluzioni migliori che abbia mai visto. Complice la vasca piuttostro stretta l'illuminazione sembra molto uniforme. Puoi facilmente aumentare l'intensità cambiando lampadine e anche esteticamente il risultato è ottimo.
Johnny Brillo
25-09-2012, 23:58
Piace molto anche a me. Bravo#25
Luca_fish12
26-09-2012, 09:05
Molto bello, elegante e pulito! :-)
Ciao a tutti :-)
Vi ringrazio per i complimenti :-))
Si effettivamente l'impianto luci così composto è molto versatile,
basta cambiare lampadine per un massimo di 40W l'una per
poter gestire vasche più grandi, queste lampade data la loro
composizione molto minimalista si possono inserire anche nel
lato frontale e laterale senza soffocare la vasca, e le pinze a molla
offrono un semplice smontaggio per la manutenzione della vasca,
anche il materiale di cui sono composte offre una resistenza alle
eventuali condense, poi queste lampade si scaldano pochissimo.
Per qualsiasi info chiedete pure.
swan ganz
26-09-2012, 22:09
Molto bella
ma vengono vendute già con le pinze o le hai modificate tu ?
La modifica si può fare facilmente, ho solo tolto delle parti
che non servivano e modificato l'angolatura delle lampade,
qualche attrezzo e mano pesante.
Veramente bello!!!!
Oltre a poter cambiare il wattaggio delle lampadine c'è anche la possibilità di diversificare le accensioni e, in caso di particolari allestimenti, ridurre il numero delle lampade senza incidere sull'estetica..........ha ragione balocco, una delle soluzioni migliori mai viste #70
sampey1983
27-09-2012, 01:15
veramente bella solo che secondo me i portalampada non sono isolati secondo norma e forse con l'evaporazione dell'acqua a llungo andare possono causare qualche problemino, ma io sono pessimista di natura....
comunque complimenti per l'idea
Marco.88
27-09-2012, 11:21
bel sistema, anche molto estetico!!
Anch'io uso le e27... ;-)
....secondo me i portalampada non sono isolati secondo norma e forse con l'evaporazione dell'acqua a llungo andare possono causare qualche problemino...
Ma io non mi preoccuperei più di tanto, in una vasca aperta l'evaporazione c'è
ma fa meno danni rispetto ad una condensa in vasca chiusa, ecco perché i
neon sotto il coperchio hanno sistemi di sicurezza per la condensa, anche perché
è la conformità dell'attacco del neon in orizzontale a favorire il ristagno
della condensa verso i connettori, in un porta lampada E27 con vasca aperta
ed a testa in giù per la forza di gravità e calore della lampadina ecc ecc la
condensa non si andrà a depositare verso i connettori elettrici, e se noti sopra
il porta lampada ci sono delle prese d'aria che favoriscono il ricircolo d'aria
eliminando l'effetto condensa.
la tua idea mi piace talmente tanto che l'ho presa come esempio in un post dove chiedevo consigli per un acquario in salotto.
complimenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |