Visualizza la versione completa : Fertilizzazione necessaria per le seguenti piante
ieri ho ordinato queste piante ma al momento non ho ne fondo fertile ne un fertilizzante liquido adeguato
Bacopa amplexicaulis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma rosanervis
Hygrophila corymbosa
Ludwigia glandulosa
Lysimachia nummularia aurea
Rotala indica
Vallisneria spiralis
visto che ho qualche giorno prima che arrivino le piante ho tempo a sufficienza per prendere tutto l'occorrente per far star bene le piante
andiamo per gradi:
- quanta luce mi serve per un acquario con un'altezza della colonna di circa 36cm? la base netta è 33x78 quindi ho poco meno di 100lt netti
- devo mettere co2 per forza? se si quante bolle al minuto?
- al momento ho come fertilizzante solo fluorish potassium e easycarbo, andrebbe bene un fertilizzante pmdd (Microelementi Trace + Magnesio + Potassio + Ferro)?
- come fondo ho del ghiaino di granulometria 2-3mm ed ho alcune pasticche radicali a base di ferro che ancora non ho usato, bastano o devo mettere il fondo fertile?eventualmente quale?
scriptors
26-09-2012, 12:11
Per la Rotala Indica la vedo duretta #24
Diciamo che come luce dovresti avere dai 50 ai 75W più o meno
la CO2 per alcune piante è indispensabile se vuoi vederle in buona forma, se ti accontenti puoi lasciarle alte in modo che raggiungano la superficie e prendano CO2 atmosferica
il PMDD (HTTP://WWW.ACQUARIOFILIA.BIZ/VBGLOSSAR.PHP?DO=SHOWENTRY&ID=59), se sai prepararlo bene può anche andare ma stai attento al Ferro (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=190) che deve anche apportare i restanti micro elementi (ti consiglio un prodotto commerciale con dosaggio settimanale tipo il Ferropol)
riguardo il fondo fertile diciamo che ne potresti fare anche a meno ma dosando con sapienza fertilizzante liquido
... insomma hai da studiare parecchio se vuoi buoni e possibili risultati
Per la Rotala Indica la vedo duretta #24
Diciamo che come luce dovresti avere dai 50 ai 75W più o meno
la CO2 per alcune piante è indispensabile se vuoi vederle in buona forma, se ti accontenti puoi lasciarle alte in modo che raggiungano la superficie e prendano CO2 atmosferica
il PMDD (HTTP://WWW.ACQUARIOFILIA.BIZ/VBGLOSSAR.PHP?DO=SHOWENTRY&ID=59), se sai prepararlo bene può anche andare ma stai attento al Ferro (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=190) che deve anche apportare i restanti micro elementi (ti consiglio un prodotto commerciale con dosaggio settimanale tipo il Ferropol)
riguardo il fondo fertile diciamo che ne potresti fare anche a meno ma dosando con sapienza fertilizzante liquido
... insomma hai da studiare parecchio se vuoi buoni e possibili risultati
per la co2 potrei anche metterla, quante bolle/min?
ora che ci penso in casa ho anche un fertilizzante esha pro-phyll
mentre se devo comprare una linea commerciale cosa mi consiglieresti oltre il ferropol?
visto che ho solo 2 t8 da 18w più tardi smonto il coperchio e vedo come mettergli 1 t5 da 24w che se non sbaglio misura 55cm
scriptors
26-09-2012, 14:34
La CO2 non si misura in bolle al minuto ma in mg/l
quindi devo comprare il test?
eventualmente quanti mg/l?
Enza Catania
26-09-2012, 18:24
Incrocia i dati relaivi ai valori che hai in vasca e saprai all'istante la concentrazione in mg/L di anidride carbonica... ( 20 mg/L vanno bene)
Questa la tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
ok perfetto basta la co2 artigianale o visto il litraggio meglio la bombola?
Enza Catania
27-09-2012, 11:12
Io uso l'artigianale nel 100...da tanto tempo. ....però ci vuole una buona diffusione, tantissima attenzione...perchè non ti assicura una costante produzione ( in modo particolare alle attuali temperature ...ieri oltre 35°)...
Puoi provare, facendo molta attenzione, perchè specialmente all'inizio si ha un'eccessiva produzione di gas..quindi fai un poo di pratica prima di collegarlo alla vasca...e controlla spesso all'inizio il pH per regolarne la gusta quantità..non esagerare...tanto se non supportata da un'adeguata fertilizzazione è inutile e dannosa.
La bombola, ti assicura costanza nell'erogazione...senza scervellarti...ma per il resto (controllo ecc) è uguale.
Puoi aumentare la luce montando delle parabole e ricorda che altrettanto importante della quantità è la qualità della luce, per cui accertati che abbiano le giuste gradazioni 4000- 6500K
-37
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |