Wingei
25-09-2012, 18:22
Salve,
lo so che forse vi sembrerà strano, ma volevo sapere se qualcuno ha esperienza con la Dichondra repens in acquario.
Si tratta di una classica pianta da prato -molto abbondante nel mio giardino- molto simile per aspetto alle Hydrocotyle, al che ho pensato "chissà se..."; facendo una ricerca su internet ho scoperto che qualche -più unico che raro- sperimentatore ha effettivamente provato a farla crescere in acquario, con esiti a quanto pare positivi...
Ora sto provando con due barattoli d'acqua dell'acquario per vedere se gli esemplari all'interno possono vivere e crescere sommersi, vedremo cosa vien fuori...
Vorrei riuscire a capire se questa pianta ha effettivamente una forma terrestre e una acquatica, come le Hydrocotyle e molte altre piante d'acquario tra le più classiche, o è destinata a morte certa prima o poi...
lo so che forse vi sembrerà strano, ma volevo sapere se qualcuno ha esperienza con la Dichondra repens in acquario.
Si tratta di una classica pianta da prato -molto abbondante nel mio giardino- molto simile per aspetto alle Hydrocotyle, al che ho pensato "chissà se..."; facendo una ricerca su internet ho scoperto che qualche -più unico che raro- sperimentatore ha effettivamente provato a farla crescere in acquario, con esiti a quanto pare positivi...
Ora sto provando con due barattoli d'acqua dell'acquario per vedere se gli esemplari all'interno possono vivere e crescere sommersi, vedremo cosa vien fuori...
Vorrei riuscire a capire se questa pianta ha effettivamente una forma terrestre e una acquatica, come le Hydrocotyle e molte altre piante d'acquario tra le più classiche, o è destinata a morte certa prima o poi...