PDA

Visualizza la versione completa : Colisa malato urgente


HANDREAS
25-09-2012, 17:12
Salve, proprio l'altro giorno mi sono accorto che il mio colisa ha le pinne che si stanno deteriorando da sole... ho cambiato acqua, messo delle vitamine e controllato i valori dell'acqua che risultano normali. Mi chiedo se è il caso di spostarlo in una vasca di 20lt che tengo per queste occasioni, ma vorrei dei suggerimenti e consigli sul da fare. Ormai non si trovano medicinali nei negozi di acquariofilia, anche se io al momento posseggo Dessamor e a limite ho letto che si potrebbe usare il Bactrim. Chiedo a voi come comportarmi e come adoperarmi nella vaschetta che al momento è vuota.
Inoltre uno dei miei neon comprato da poche ore, saltella, anche lui vorrei spostarlo in vasca da 20lt se è necessario. Grazie
http://s7.postimage.org/bc6b3ebif/P9250214.jpg (http://postimage.org/image/bc6b3ebif/)
http://s8.postimage.org/qoojcek0h/P9250215.jpg (http://postimage.org/image/qoojcek0h/)
http://s7.postimage.org/dvbapsonb/P9250217.jpg (http://postimage.org/image/dvbapsonb/)

crilù
25-09-2012, 17:26
Quali sono i valori del'acqua?
Bruttissime foto però Comunque dalla tua descrizione parrebbe una corrosione. Il pesce è normale o leggermente gonfio?
Separalo pure e vedi se riesci e mettere una foto migliore.

HANDREAS
25-09-2012, 17:44
NO3 50>
NO2 0
GH 8d
KH 4
PH 6.5
CL2 0.8
ti ho postato una nuova foto nel primo messaggio.
Come mi comporto con la vasca di 20lt?
cosa faccio col neon saltellante?

eltiburon
26-09-2012, 01:23
Hai i NO3 altissimi, devono essere sotto 20.
Io la isolerei in acqua pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!) e farei un ciclo di blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

HANDREAS
26-09-2012, 09:42
ok grazie, la vasca l'ho messa subito in funzione già da ieri, quindi dovrei spostarlo appena riterrò che sia tutto ok, ho cambiato l'acqua dell'acquario per abbassare NO3.
Ma per il Neon?
al momento avrei DESSAMOR e CONTRALCK della Tetra, potrei utilizzare uno di questi due medicinali?

Ale87tv
26-09-2012, 13:17
no, cerca il blu di metilene, non servono attivatori ma BIOCONDIZIONATORE

continua a fare cambi frequenti in vasca...

HANDREAS
26-09-2012, 13:24
quindi lo lascio nella vasca grande e metto blu di matilene oppure in ogni caso lo sposto e quantomeno gli altri pesci non vengono toccati?
------------------------------------------------------------------------
Il blu di matilene l'ho trovato!

HANDREAS
26-09-2012, 18:15
Vi informo su ciò che ho fatto:
ho spostato il mio colisa nell'acquario di 20lt senza filtro, con areatore, acqua trattata con biocondizionatore, temperatura 30°, messo blu di matilene azzurrante, trovato nel negozio di animali secondo le indicazioni nel foglietto illustrativo, 1ml ogni litro. Adesso aspetto che faccia effetto e come mi è stato suggerito darò pochissimo cibo.
Se avete ulteriori suggerimenti da darmi vi prego di scrivermele. Grazie mille a tutti

Ale87tv
26-09-2012, 19:14
ottimo ora vediamo come evolve la situazione...

eltiburon
27-09-2012, 02:01
Perchè 30°C? Le alte temperature favoriscono la riproduzione dei batteri...
Il neon come sta?

HANDREAS
28-09-2012, 12:02
Salve, vi informo sulle condizioni del mio ospite:
considerando che l'ho messo nella vaschetta da 20lt mercoledì pm, devo dire che sta bene, ma ho come l'impressione che non abbia appetito...
mi chiedo se devo lasciarlo così com'è per il momento o se devo procedere a cambiare un po' di acqua, avete qualche accorgimento da sottolinearmi? Grazie

Ale87tv
28-09-2012, 13:53
no per ora lascialo lì, come ti ha spiegato eltilburon :-)

HANDREAS
28-09-2012, 14:02
ok grazie

HANDREAS
28-09-2012, 18:50
Vi riporto i giusti valori dell'acqua secondo test con reagente:
NO3 5ml/l
NO2 0ml/l
KH 2
PH 6.5
GH 6

Ale87tv
28-09-2012, 19:12
bene tutto sotto controllo...

HANDREAS
30-09-2012, 12:14
con oggi si completa il 4° giorno di cura del mio ospite, le condizioni sembrano stabili, lui sta quasi tutto il giorno fermo in una parte dell'acquario col musetto rivolto verso l'alto. L'unica cosa che ho notato è che non ha molto appetito, anzi forse per nulla, perchè nonostante io lo abbia lasciato senza cibo per giorni, oggi ne ho messo qualche granello, ma non lo ha nemmeno notato. Sapreste dirmi come mai?
Domani si completerà la cura, potreste suggerirmi cosa fare dopo?

eltiburon
01-10-2012, 02:24
Dopo la cura fai un bel cambio (stessa temperatura e biocondizionatore!) e aspetta qualche giorno.
KH 2 è molto basso, io lo porterei almeno a 5.
Usi acqua osmotica?

HANDREAS
01-10-2012, 10:44
si, uso acqua osmotica, dovrei mettere dell'acqua da rubinetto? considera che il mio acquario è di 120 lt, quindi 100lt circa se consideri l'arredamento. In quale quantità?
Oggi finisce la cura del colisa, stamane l'ho osservato, sembra ok, si muove, sembra esplorare dappertutto, anche se , come ho detto anche ieri, non mostra molta voglia di mangiare ma le ferite sembrano in fase di guarigione. quindi domani farò un cambio d'acqua... in che percentuale? é normale che non abbia appetito?

eltiburon
02-10-2012, 00:03
Non so com'è l'acqua da te, ma io farei metà osmosi e metà rubinetto o anche solo rubinetto per la prima volta, KH 2 è troppo basso.
Cambierei una metà dell'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!).
Che non abbia fame non è normale, vediamo adesso togliendo il medicinale...

HANDREAS
02-10-2012, 09:50
ascolta, non confondiamo le cose, riguardo a far salire il kh è in riferimento all'acquario grande e lo farò quanto prima. Invece in riferimento al mio ospite malato (che giace nell'acquarietto di 20lt) non mi hai detto in quale percentuale cambiare l'acqua, così ho fatto metà, aggiungendo poi metà acqua pulita a osmosi e metà rubinetto con biocondiziototore. Per quanto tempo devo tenerlo lì, dimmi. Grazie sempre

eltiburon
03-10-2012, 02:16
OK. hai fatto bene.
Come sono i valori nella vaschetta piccola?
Come sta il pescetto oggi?

HANDREAS
03-10-2012, 12:28
Allora i valori attuali della vaschetta sono:
NO2 0
NO3 10
GH 8
KH 6
PH 7
CL2 1.5
considera il fatto che ho fatto cambio parziale dell'acqua ieri come mi avevi suggerito. Le ferite sono in fase di guarigione, ma il pesce nuota ma non mangia. Come mi comporto oggi?
Considera pure che non avendo cambiato tutta l'acqua, risulta essere ancora azzurrognola, quindi il medicinale credo sia ancora attivo.

eltiburon
03-10-2012, 20:38
Come mai c'è cloro? Usi il biocodizionatore?

HANDREAS
04-10-2012, 09:25
si certo che uso biocondizionatore. poco fa ho cambiato di nuovo acqua, ma che faccio lo lascio li o comincio a programmare di spostarlo nella vasca grande? Le condizioni sono stabili, le ferite sembrano in fase di guarigione ma lui non mangia... che dici di fare?

HANDREAS
05-10-2012, 16:48
Nessuno mi sa dire come devo comportarmi adesso, ho paura che a lasciarlo li sto pesciotto mi si ammali di più, anche perchè non lo vedo molto vitale lì!

HANDREAS
06-10-2012, 17:33
il mio pesciotto è morto! Nessuno ha risposto al mio appello di ieri... è davvero sconfortante a questo punto stare in un forum!!!

eltiburon
10-10-2012, 01:48
Mi dispiace molto, purtroppo sono stato per alcuni giorni senza internet, non ti volevo abbandonare. In ogni caso però non avrei più saputo che cosa consigliarti per il povero pesciotto...