PDA

Visualizza la versione completa : trasloco vasca!


TROTA7
25-09-2012, 14:39
Ciao a tutti, dovrei traslocare il mio acquario e spostarlo in un salone sotto casa mia!
vorrei però cambiare vasca, attualmente ho un juwel rio 240 e vorrei fare una vasca di 120x60x60 più o meno, avete dei consigli su dove prenderla se da un negozio o da un artigiano? avreste qualcuno da consigliarmi che ha buoni prezzi? ne ho trovata una al prezzo di 750€ in extrachiaro, è un buon prezzo?
considerato che io allevo più che altro LPS, il reattore di calcio, che ora non ho, è consigliato metterlo?
è meglio con il metodo Zeovit o no?

Grazie

simonesipe
26-09-2012, 21:51
750 mi sembra possa andare bene come prezzo, io la ho pagata 450 con dimensioni 140x60x60 ma ho spuntato veramente un prezzaccio, per il reattore di calcio non dipende solo dal tipo lps o altri ma dalla quantita' di animali che hai in vasca e quindi dal reale consumo di calcio. dipende anche se tu hai voglia di continuare a integrare con buffer o se sei un pigrone come me.

TROTA7
22-10-2012, 16:20
grazie per la risposta, invece per quanto riguarda lo skimmer, io per ora ho un Deltec MCE 600, potrei metterlo in sump oppure no? e se dovrei cambiarlo un Bubble magus nac6a potrebbe andare bene?

TROTA7
23-10-2012, 13:26
Devo chiedere altre cose:
Allora, la vasca sarà 130x60x55h, la sump che dimensioni deve avere? quanti scarichi xaqua 1 o 2? quando farò il trasloco, userò l'acqua del vecchio acquario comprese le rocce vive, dovrò rifare la maturazione?
Grazie mille e scusate le tante domande!!!

alexg76
23-10-2012, 15:48
Devo chiedere altre cose:
Allora, la vasca sarà 130x60x55h, la sump che dimensioni deve avere? quanti scarichi xaqua 1 o 2? quando farò il trasloco, userò l'acqua del vecchio acquario comprese le rocce vive, dovrò rifare la maturazione?
Grazie mille e scusate le tante domande!!!

In primis ti consoglio di aprire una discussione per ogni argomento (pero' se sei IL TROTA quello di lega nord.... non pretendo che tu capisca il significato ahahahah)

Scherzi a parte per quella vasca metti due scarichi, recupera il più possibile la vecchia acqua comprese le rocce, aumenta la dose del carbone attivo e se hai coralli delicati metti anche delle resine.
Per quanto rigurda la sump è difficile risponderti così, dipende dall'attrezzatura che vuoi metterci dentro tipo skimmer, reattore di calcio, letto fluido, reattore di zeolite, vano rabocco ecc.. se proprio non hai le idee chiare falla grande occupanto tutto lo spazio disponibile che hai nel mobile.... semplicemente una vasca alta 35/40 cm.

TROTA7
23-10-2012, 21:41
No no non sono quel Trota fortunatamente!!! #21
allora diciamo che per ora ci sarà solo skimmer, riscaldatore e pompa di risalita, però chiaramente vorrei farla più grande per eventuali inserimenti futuri, la vasca di rabbocco utilizzerò quella che ho già e la metterò a fianco della sump!
quindi dici che 40 cm di altezza bastino?

TROTA7
23-10-2012, 22:25
Ah, un altra cosa! eh eh eh
Che pompa di risalita con due scarichi xaqua?

TROTA7
24-10-2012, 14:59
Allora, dato che non risponde nessuno ho fatto una lista della parte tecnica, poi mi dite se va bene o no:

Skimmer: BUBBLE MAGUS BM150 o simili
Pompe movimento: Koralia 4 e Tunze turbelle stream 6060 (che già possiedo)
Pompa di risalita: Aquabee 2000/1 o NJ 3000 (è meglio una o due?)
Riscaldatore: JAGER 300W

Può andare?

simonesipe
24-10-2012, 15:59
il bm 150 potrebbe esserre un filino troppo,ma dipende anche da che animali vorrai tenere, per le koralia io mi trovo bene anche se le 4 elettroniche tendono a partire al contrario, problema che dalle 5 in su non si verifica. se alleverai sps ce ne vorranno almeno 4 quando la vasca sara' bella piena.2 scarichi due risalite, a me non dispiace l' aquabee e' di serie in alcune versioni dello schiumatoio BM, avresti molti ricambi in comune. a meno che in casa hai sempre una temperatura elevata mi sa che sei un po' tirato con il riscaldatore, prova cosi' sei sempre in tempo a aggiungerne un altro.

TROTA7
24-10-2012, 16:26
la koralia 4 che ho io non è elettronica, è il modello normale!
come coralli per ora ho solo LPS e alcuni molli e SPS, però in futuro vorrei inserire alcuni sps magari non troppo esigenti!
per lo skimmer allora forse è meglio prendere un NAC5 o forse il NAC7?
quindi dici che per 2 risalite servono per forza 2 pompe di mandata? non se ne può usare una?
Un ultima cosa, per le tubazioni degli scarichi xaqua a me hanno sconsigliato di prendere gli originali perchè durano poco, che tubazioni è meglio mettere?

grazie

alexg76
24-10-2012, 17:21
No no non sono quel Trota fortunatamente!!! #21
allora diciamo che per ora ci sarà solo skimmer, riscaldatore e pompa di risalita, però chiaramente vorrei farla più grande per eventuali inserimenti futuri, la vasca di rabbocco utilizzerò quella che ho già e la metterò a fianco della sump!
quindi dici che 40 cm di altezza bastino?

40 cm sono abbondanti vai tranquillo. Se vuoi farla più bassa per semplificarti la mantenzione devi partire da:
1. determina il livello dell'acqua in sump in condizioni di eservizio (generalmente è dettato dal modello di skimme)
2. quantifica quanta acqua ti scende in sump quando spegni la/e pompe di risalita (la sump deve poter contenere questo eccesso di acqua)

fatto questo si può determinare l'altezza della sump.

TROTA7
24-10-2012, 17:29
A si certo quello era sicuro! il problema è che ancora la vasca non ce l'ho, quindi è un problema stabilirlo prima!

TROTA7
24-10-2012, 21:29
la sump potrebbe bastare con queste dimensioni: 60x40x35? considerando che la vaschetta di rabbocco è a parte!

TROTA7
01-11-2012, 14:01
Con 2 scarichi xaqua, una pompa di risalita basta oppure è meglio 2?