Visualizza la versione completa : aiuto fumo in vasca!!
ciao a tutti! da luglio ho avviato il mio primo acquario marino, da 5 giorno ho inserito 5 kg di aragonite + 18 di sabbia viva caribsea ocean direct live stand.
il tutto per iniziare con un un dsb..
il problema è che ho l acquario completamente bianco il latte a confronto è piu chiaro#23
oggi ho parlato con un negoziante della zona perche volevo prendere altra sabbia dato che ancora non ho raggiunto un altezza soddisfacente, e mi ha detto che cosi rischio di uccidere le rocce oltre che a far partire male il dsb!!!#28f
cosa posso fare?????????
omeroped
25-09-2012, 13:43
Metti una calza con della lana di perlon sullo scarico.
Lo schiumatoio l'hai acceso?
Io toglierei tutto, metterei sabbia e rocce e inizierei la maturazionei. Eventuali animali ( ma spero tu non ne abbia) li metterei in pensione
Ciao Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
#28f non ho sump...non ho schiumatoio#23
------------------------------------------------------------------------
posso accendere il filtro esterno e caricarlo con perlon??
superpozzy
25-09-2012, 14:02
si, lascia solo la lana.
e prendi subito uno schiumatoio! dimensioni vasca?
il carbone attivo può aiutare???
------------------------------------------------------------------------
si, lascia solo la lana.
e prendi subito uno schiumatoio! dimensioni vasca?
#36# già sto puntando il deltec mce300 ma ancora siamo troppo poveri per permettercelo#28c
la vasca misura 80x30x40
superpozzy
25-09-2012, 14:13
si, ti ho risposto per lo skimmer nell'altro post.
il carbone credo proprio di no... la lana sciacquala giornalmente e cambiala dopo una settimana...
okay grazie oggi provvedo subito!come mai no il carbone? scusa te lo chiedo solo per capire..
superpozzy
25-09-2012, 14:49
il carbone non è un filtro meccanico (anche se può esserlo fisicamente) ma serve ad adsorbire sostanze disciolte in acqua. se la tua acqua è nuova, ti può solo adsorbire oligoelementi che potrebbero servire...
altro discorso invece se è inquinata... ;-)
------------------------------------------------------------------------
ah, a proposito, hai usato acqua d'osmosi vero? non quella del rubinetto, giusto?
capito grazie!;-) allora giù di perlon!!!! ma per quanto riguarda il discorso rocce me le sto giocando oppure?perchè da quando ho inserito la sabbia sono diventate bianche#24
comunque si acqua di osmosi!!!
superpozzy
25-09-2012, 15:14
punta sulle rocce le pompe, almeno togli un po' di residui...
non credo che patiranno più di tanto... certo la maturazione mi sa che avrà un contraccolpo...
punta sulle rocce le pompe, almeno togli un po' di residui...
non credo che patiranno più di tanto... certo la maturazione mi sa che avrà un contraccolpo...
questa è una bella notizia, l importante è che non me le gioco!!grazie ancora per i preziosi consigli!#70
superpozzy
25-09-2012, 15:36
ci mancherebbe...
mi raccomando "spolvera" le rocce..
e soprattutto leggi le guide http://www.acquaportal.it/Marino/ http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51608
a distanza di qualche giorno la situazione è migliorata!!
ancora c è sedimento e se tocco qualcosa si alza un pò di polverone ma è decisamente meglio!#70
alla fine non ho usato il filtro esterno ma un fluvial interno caricato esclusiavamente con perlon;-) ho scelto questo dato che la lana m tocca d lavarla tutti i giorni è decisamente più comodo di quello esterno!!!
ringrazio ancora per i consigli!!!#28
Tutto normale, la sabbia viva e' costituita da una variante granulometrica, molto ampia, pensa che circa il 10-15%, e' praticamente polvere.
Qualcuno tenta di lavarla, cosa per me etremamente controproducente.
Mantieni semplicemente le pompe attive e filtro caricato a lana, che andra' sostituita almeno una volta al giorno.
Se oltre l'acqua lattiginosa, ha anche molta schiuma in superficie, rimuovi la schiuma con un retino ed accendi anche lo schiumatoio. Nel giro di qualche settimana, vedrai una vena compatta nello strato superficiale del DSB, che man mano che maturera', tendera' a spostarsi sul fondo. La cosa non potra' fare altro che bene al DSB, creando una piu' naturale distribuzione delle varie granulometrie, accelerando la maturazione del substrato, al resto penseranno i vari organismi detrivori.
Tutto normale, la sabbia viva e' costituita da una variante granulometrica, molto ampia, pensa che circa il 10-15%, e' praticamente polvere.
Qualcuno tenta di lavarla, cosa per me etremamente controproducente.
Mantieni semplicemente le pompe attive e filtro caricato a lana, che andra' sostituita almeno una volta al giorno.
Se oltre l'acqua lattiginosa, ha anche molta schiuma in superficie, rimuovi la schiuma con un retino ed accendi anche lo schiumatoio. Nel giro di qualche settimana, vedrai una vena compatta nello strato superficiale del DSB, che man mano che maturera', tendera' a spostarsi sul fondo. La cosa non potra' fare altro che bene al DSB, creando una piu' naturale distribuzione delle varie granulometrie, accelerando la maturazione del substrato, al resto penseranno i vari organismi detrivori.
bene allora lascio fare il suo decorso diciamo!
avrei un altra domanda importante , dovrei aggiungere altra sabbia per completare il dsb perchè ancora non è alto abbastanza gli mancano 3 o 4 cm, posso inserire altra sabbia tranquillamente?
ma avevi detto che non hai lo skimmer...
ma avevi detto che non hai lo skimmer...
si è vero, non ce l ho;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |