Visualizza la versione completa : Chiudete
Dorian26
24-09-2012, 18:33
Salve a tutti vorrei dei consigli sugli abitanti che potrei inserire in un 120 litri con terriccio di questa granulometria
http://s13.postimage.org/5406ovowz/20120924_183122.jpg (http://postimage.org/image/5406ovowz/)
Ho un altra domanda ho acquistato quest'acquario usato e ho visto che in un angolo il silicone ha queste specie di bolle d'aria all'interno devo preoccuparmi o nulla di grave?
http://s8.postimage.org/i3dssy3nl/20120924_184203_1.jpg (http://postimage.org/image/i3dssy3nl/)
ciao!
hai già le piante?
conosci i valori dell'acqua?
vuoi usare rete o sei disposto a usare anche osmosi + torba?
Dorian26
24-09-2012, 18:46
vorrei evitare di inserire piante all'interno momentaneamente c'e solo un pleco di più o meno 30 cm che voglio togliere,
i valori dell'acqua sono ahimè sconosciuti ma in base al tipo di pesce che mi consigliate li cambio o cerco di variarli per renderli ottimali
quindi vuoi/puoi usare osmosi...
ok per il pleco, via il prima possibile...
quelle bolle non mi piacciono per niente, svuoterei e lo risiliconerei....
se non vuoi piante, vai sul tanganika! ma dovrai mettere della sabbia calcarea
gli altri allestimenti le vogliono tutte chi più e chi meno
Dorian26
24-09-2012, 19:11
e se volessi usare il fondo che ho già che tipo di allestimento posso fare? e che pesci mettere
senza piante, con quel fondo... niente.
Dorian26
24-09-2012, 19:52
mhh quindi dici che devo cambiare fondo e mettere quale e di conseguenza quali pesci?
ma nemmeno qualche pianta galleggiante? perchè non vuoi metterle?
Dorian26
24-09-2012, 19:55
scarsa illuminazione solo un t8 da 25watt e non vorrei mettere co2 ne fertilizzanti
una sabbia fina, anche calcarea (tipo quella edile che trovi nei garden a pochi soldi) per fare un allestimento tanganika... prova a vedere quella sezione :-)
scarsa illuminazione solo un t8 da 25watt e non vorrei mettere co2 ne fertilizzanti
beh ma l'illuminazione ti basta per molte piante semplici, come fertilizzante te ne basta uno blando a dosi ridottissime :-)
Dorian26
24-09-2012, 19:57
Allora prenderò della sabbia edile, non silicia o silicia?
------------------------------------------------------------------------
Allora spiegami un pò i tipi di piante e pesci e fertilizzanti che il fondo so già dove trovarlo cioè la sabbia
beh in un tanganika (niente piante e solo sabbia e roccie e gusci di lumaca)
puoi inserire una colonia di Neolamprologus brevis e penso un altra specie (in caso ti sposto in tanganica)
http://www.seriouslyfish.com/species/neolamprologus-brevis/
se metti le piante hai una scelta più ampia, anche con acqua dura... dai guppy ai platy, ai Pseudomugil furcatus, ai ciclidi nani...
Dorian26
24-09-2012, 20:12
mhhh credo che opterò per il tanganika, perchè l'acqua delle mie parti me lo permette per via della durezza domani se riesco andrò a prendere il fondo e qualche roccia devo solo riuscire a dar via il pleco
prova in negozio...
ti sposto in tanganika... aspetta prima di prendere tutto!!!!!
prima decidi le specie, poi la vasca :-)
piccoli dettagli cambiano il risultato!
Dorian26
24-09-2012, 23:23
Io ho un 120 litri e vorrei mettere dei tropheus quanti ne posso mettere se posso?
mmmmmmm mi sa che quel genere non ha specie per vasche così piccole... domattina arriveranno i tanganicofili e ti potranno aiutare!
Dorian26
24-09-2012, 23:47
Ok allora aspetto domani credi che dovro uppare la discussione?
Dorian26
25-09-2012, 09:52
Up
blackstar
25-09-2012, 10:36
ciao è davvero impensabile mettere dei tropheus in 120 litri... hanno bisogno di vasche lunghe e capienti (sono consigliati almeno 400 litri)
in 120 litri ti ci stanno dei conchigliofili o una coppia di rocciofili....
Dorian26
25-09-2012, 10:37
Grazie per la risposta blackstar potresti darmi dei nomi specifici e numero di esemplari che posso inserire? così oggi mi informo se riesco a trovarli
blackstar
25-09-2012, 11:00
neolamprologus multifasciatus... se vuoi fare un monospecifico 5-6 esemplari li puoi mettere e ti si formarà una bella colonia
anche i neolamprologus brevis possono formare colonia ed andare bene
per quanto riguarda per es gli ocellatus invece dovresti mettere una coppia (parti con 5-6 giovani e poi quando si forma la coppia restituisci gli altri) e volendo ma non ne sono sicurissima, con una deguato allestimento potresti associarli con una coppia di alto lamprologus compressiceps sumbu shell
ovviamente per l'allestimento dovrai procurarti delle conchiglie di lumaca da adagiare su un ampio spazio sabbioso libero, puoi mettere delle piccole rocce basse di fiume e della vallisneria
Dorian26
25-09-2012, 11:04
Allora oggi mi procuro della sabbia edile e inizio a fare il fondo le rocce posso andare bene quelle laviche di colore rossiccio?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
blackstar
25-09-2012, 11:24
le rocce è meglio se sono levigate, nel caso che tu metta solo conchigliofili puri però queste fanno solo da sfondo quindi potrebbero andare bene anche quelle che dici tu...
nel caso in cui tu metta dei conchigliofili facoltativi come i sumbu shell meglio che non siano corrugate o si potrebbero ferire...
Dorian26
25-09-2012, 11:29
Vada per le levigate ne ho gia 3 di piccole dimensioni piu o meno quanto un pugno di una mano
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mi raccomando prima le rocce, poi la sabbia, altrimenti scavando le fanno cadere:-)
Dorian26
25-09-2012, 12:36
Apposto :-) grazie comunque secondo voi da leroy merlen trovo la sabbia?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
blackstar
25-09-2012, 12:40
penso di si, altrimenti la trovi da qualsiasi rivenditore di materiali edili, io i sacchetti da 25 li ho pagati 2,50 l'uno, a te uno basta e avanza
Dorian26
25-09-2012, 12:44
Apposto vedro oggi da leroy merlin
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dorian26
25-09-2012, 12:55
Vi aggiorno pomeriggio il colore della sabbia deve essere il piu chiaro possibile?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
blackstar
25-09-2012, 13:06
eviterei la sabbia chiarissima che sembra sempre sporca ed è soggetta ad invasione da parte dei cianobatteri, di solito le sabbie edili sono di colore grigio beige
Dorian26
25-09-2012, 13:15
Perfetto spero di trovarla cosi tolgo quella che ce faccio un bel cambio d acqua la sciacquo e la metto dici che devo prendere anche una vallisneria?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
blackstar
25-09-2012, 13:27
preparati psicologiacmente perchè sciacquare quella sabbia lì è davvero un lavoro lungo...
Dorian26
25-09-2012, 13:45
Ahahaha mi mettero con un secchio dentro la vasca da bagno
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dorian26
25-09-2012, 15:24
Vedrò comunque dici che devo metterla una vallisneria?
blackstar
25-09-2012, 16:09
obbligatorio non è di sicuro.... puoi anche non mettere piante se non ti piacciono.... aiutano nella gestione dei nitrati, soprattutto se a crescita rapida e la vallisneria non ha bisogno di grossissima manutenzione, nè particolari protocolli di fertilizzazione o fondo fertile
Dorian26
25-09-2012, 16:11
Sabbia di fiume presa 25 kg 1,95 euro
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Metalstorm
25-09-2012, 16:38
coi conchigliofili puoi anche evitare di metterla la vallisneria....con la loro attività di scavo al 90% te la trovi per aria :-))
per i nitrati, basta cambiare più acqua e più spesso (con una colonia di multi numerosa, un 30% settimanale).....oppure delle galleggianti tipo lemna o limnobium
Dorian26
25-09-2012, 16:40
Preferisco non metterla e fare piu cambi d acqua per quanto riguardo l areatore quello lo metto?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
bel colpo!
boh la vallisneria non è obbligatoria...
Dorian26
25-09-2012, 17:05
Grazie Ale87tv comunque ho già chiesto per qualche esemplare di ciclide del tanganika e arriveranno questo giovedì così spero avrò il tempo di piazzare il pleco
Dorian26
25-09-2012, 19:02
La sabbia non ne vuole sapere di pulirsi
Dorian26
25-09-2012, 22:46
http://img.tapatalk.com/d/12/09/26/yve6azyq.jpg
Il mio acquario è una nube bianca colpa della sabbia che dopo 4 ore di risciacqui era ancora sporca
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
blackstar
25-09-2012, 22:54
a me sembra più ghiaia che sabbia, se è a granulometria grossa non va bene per i conchigliofili che scavano...cmq per darti un idea io per pulire 25 chili di sabbia c'ho messo quasi una giornata.... risciacquando per una decina di volte 4-5 chili di sabbia alla volta... mi sono fatta un c... così ma a vasca riempita l'acqua era praticamente limpida....
Dorian26
25-09-2012, 22:56
Si comunque ci sono piu pietruzze che sabbia io ho le mani distrutte a forza di rigirare il tutto
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dorian26
26-09-2012, 09:14
La torbidità è quasi sparita del tutto più tardi posterò qualche foto
Dorian26
26-09-2012, 09:50
Dopp aver smosso un po la sabbia per darle una forma e sistemare le 3 pietre se e rialzata la torbidità
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
metti dell'ovatta nel filtro in modo da catturarla :-)
Dorian26
26-09-2012, 11:11
Oggi andro a prenderla e la mettero
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Metalstorm
26-09-2012, 11:23
ho paura che non l'hai lavata bene (se fosse lavata bene, dopo averla smossa deve depositarsi tutto dopo poco).....per lavarla devi metterne massimo 10cm di spessore in una bacinella e farla gorgogliare con il getto di un tubo dell'acqua: in questo modo le impurità e il pulviscolo traboccano dalla bacinella e resta solo la sabbia.
purtroppo è il prezzo da pagare per avere un sottofondo a bassissimo costo (infatti nel malawi non avevo voglia di sbattermi e piuttosto ho speso soldi in quella specifica da acquario :-)) )
Dorian26
26-09-2012, 11:32
Io ho preso questa perchè mi e stata consigliata ma comunque fa niente la rilaverò qualcosa faccio non è un problema :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dorian26
26-09-2012, 11:53
Ecco come si presenta l acquario ora non fate caso agli abitanti li devo dare via il piu presto possibile causa ignoranza durante l acquisto
http://img.tapatalk.com/d/12/09/26/4asemeda.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Dorian26
26-09-2012, 12:04
Ovviamente l'allestimento non e per niente ancora completo
A me quello sembra più ghiaietto che sabbia edile, per i conchigliofili non va bene.
Dorian26
26-09-2012, 15:16
con quel ghiaietto cosa posso mettere?
Scusa la schiettezza, ma ci prendi per il c**o?
Finora hai detto che avevi preso la sabbia di fiume per mettere i conchigliofili...
Dorian26
26-09-2012, 15:49
INFATTI quella è sabbia di fiume xD nella confezione c'era scritto così sabbia di fiume Gbuild
La sabbia di fiume è tipo la sabbia della spiaggia per intendersi, è a granelli finissimi, non grossolana come quella della foto.
Dorian26
26-09-2012, 16:46
Allora la sabbia c'e ma siccome ci sono tante pietroline non si vede benissimo, è sottilissima
Dorian26
26-09-2012, 17:06
Moderatori potete chiudere la discussione abbandono il progetto
perchè? se posso chiedere...
Hank, restiamo calmi per piacere...
Dorian26
26-09-2012, 18:32
Perchè purtroppo momentaneamente non riesco a dare via i pesci che ho e poi perchè voglio cambiare vasca quindi per ora lascio perdere :) grazie per tutte le info che mi avete dato tornerò quando avrò tutto il materiale necessario
blackstar
26-09-2012, 18:44
mi spiace dorian.... cerca di allestire la vasca nel miglior modo possibile per gli ospiti che hai ora e metti un annuncio nel mercatino, secondo me riuscirai a piazzarli a qualche acquariofilo...
con quella tipologia di ghiaia secondo me potresti mettere dei carassi.... le misure sono adeguate e sono pesci che danno un sacco di soddisfazione, inoltre vivono bene in acqua di rete...
(dopo la c... che ti sei fatto a lavare la ghiaia non me la sento di consigliarti di smantellare tutto)
ok... vedi di dare via l'astronotus appena te ne se presenta l'occasione :-)
Dorian26
26-09-2012, 19:02
ahaha grazie blackstar molto probabilmente mi butterò sui carassi :) appena riuscirò a pulire per bene e svuotare l'acquario dai suoi abitanti
blackstar
26-09-2012, 19:07
ottimo tienici aggiornati! #70
Dorian26
26-09-2012, 19:09
Certo qui potete chiudere
Ale sono tranquillissimo, hai mp. ;-)
:-) :-) si si tranquillo, dai ci siamo capiti! :-)
Suvvia, sono stato solo un po' sboccato, ovvio che non intendevo offendere nessuno. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |