Visualizza la versione completa : -- Sea-globe - NUOVO TOPIC --
Ciao a tutti ragazzi!
La mia boccia marina ha compiuto 6 mesi, ha superato questa interminabile estate senza grosse perdite ed è sempre più bella, matura e stabile specialmente da quando ho cambiato il parco luci!
quindi ho pensato di abbandonare il vecchio topic - troppo lungo - e di ripresentarvela quì :-)
il topic originario era questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061576134#post1061576134
Valori attuali:
Nitrati: 0.5 mg/lt
Fosfati: 0.5 mg/lt
KH: 7 dKH
Ca: 440 mg/lt
Mg: 1290 mg lt
* calcio/magnesio/KH sono una misurazione occasionale, solitamente non mi interessa controllare questi valori.
- DATI TECNICI -
boccia wave, diametro 25 cm
4.5 litri netti
Allestimento:
avviata da fine marzo 2012, con semi-dsb di 5 - 6 cm (sabbie sugar size provenienti da 3 vasche diverse)
1 roccia viva di 800 grammi inserita il 3 aprile, proveniente da una vasca avviata da anni e colonizzata da zoanthus.
Acqua proveniente da un acquario già avviato.
Manutenzione:
cambio 1 litro d'acqua a settimana, con acqua proveniente dalla mia vasca principale.
Aggiunta di batteri (clear flo)
rabbocchi manuali, poco frequenti dal momento che la boccia è chiusa e l'evaporazione scarsa.
Illuminazione:
led Rebel
2 led bianchi da 3 watt a 10.000 K (6 watt totali)
2 led blu da 3 watt a 470 nm e 2 led royal blue da 3 watt a 450 nm (12 watt totali)
Fotoperiodo di 15 ore, con 2 ore al mattino e 2 ore alla sera di sola luce blu.
-- OSPITI --
LPS:
caulastrea furcata giallo fluo
SOFT:
varie colonie di zoanthus
palythoa grandis giallo
actinodiscus verde fluo, rosso, blu metal
ricordea florida gialla
sansibia azzurra
gorgonia pseudopterogorgia
gorgonia pinnigorgia
sinularia
clavularia viridis
Briareum absentinum
Idrozoi spontanei
idrozoo/medusa cladonema (molto suggestiva da osservare in boccia nella fase medusoide!)
Macroalghe:
halimeda
chaetomorpha
caulerpa taxifolia
Pesci:
Gobiodon okinawae
http://s8.postimage.org/6qdjffslh/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/3xpdsiykl/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/uy36h3mv9/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/midlzlk05/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/rjl00yrgl/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/lwon3hoxx/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/5od07r5hh/image.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/fa6ko1wn9/7_1.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/6t72d4ryd/image.jpg (http://postimage.org/)
Alcune foto fatte volutamente con il flash.... si perdono i colori dei coralli ma ne acquista la profondità!
questo per rendervi meglio l'effetto sferico e l'effetto lente della boccia - difficile da fotografare e da proporvi altrimenti.
Questa vaschetta purtroppo perde molto in foto, la suggestività dal vivo - data apunto dalla forma - fa tutt'altro effetto!
http://s8.postimage.org/aquc2jerp/9_flash.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/tx7j5pv9h/10_flash.jpg (http://postimage.org/)
http://s8.postimage.org/5hzb4nwcl/12_flash.jpg (http://postimage.org/)
e' veramente bella contro ogni pronostico #70
e' veramente bella contro ogni pronostico #70
perchè avevi pronosticato male :-D?!
ahahaha comunque grazie ;-) in effetti è stato un esperimento, riuscito bene
mi dispiace che non ci siamo beccati questo agosto, ma l'estate è sempre un casino!
dr.vittorio
24-09-2012, 00:42
Più passa il tempo e più diventa bella.
Dietro la rocciata c'è chi fa il lavoro sporco :-D
È diventata uno spettacolo anche questa .
Complimenti!!!
Come mai 15 ore di luce?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Più passa il tempo e più diventa bella.
Dietro la rocciata c'è chi fa il lavoro sporco :-D
oddio considerando che i fosfati sono altini direi che le alghe ancora non danno tutta sta mano :-))
farà molto il dsb, secondo me, anche perchè ci sono voluti mesi prima che partisse, ma i nitrati ora sono calati a picco e di botto!
il restro è osceno perchè ovviamente il vetro è incrostato di alghe, comunque anche se in foto non è visibile.... in basso al centro del vetro ho trovato una fitta rete biancastra di idrozoi......... la fase polipoide della medusa cladonema!!! ecco dove si riproducono :-)!
------------------------------------------------------------------------
È diventata uno spettacolo anche questa .
Complimenti!!!
Come mai 15 ore di luce?
Sent from my iPhone using Tapatalk
perchè mi piace guardarla illuminata e perchè la sera fa da lampada (non hai idea della porca figura che ci fa come lampada da camera :-D :-D! )
comunque tutti i miei acquari hanno sempre 15 ore di fotoperiodo.... diciamo che oltre a godermeli di più, aumento l'ossidazione ;-)
e' veramente bella contro ogni pronostico #70
perchè avevi pronosticato male :-D?!
ahahaha comunque grazie ;-) in effetti è stato un esperimento, riuscito bene
mi dispiace che non ci siamo beccati questo agosto, ma l'estate è sempre un casino!
ero molto dubbioso sulla sabbia se ti ricordi :-))
Dai ci si becca di sicuro a Cesena #70
e' veramente bella contro ogni pronostico #70
perchè avevi pronosticato male :-D?!
ahahaha comunque grazie ;-) in effetti è stato un esperimento, riuscito bene
mi dispiace che non ci siamo beccati questo agosto, ma l'estate è sempre un casino!
ero molto dubbioso sulla sabbia se ti ricordi :-))
Dai ci si becca di sicuro a Cesena #70
già è vero!
sarà un piacere conoscerti a Cesena!
...e spero tanto che ci sarà anche Birck, che fa il diffcile ;-)
Hehehe
Spero di riuscire a venire ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Unica!!
Ma come hai fatto in estate? La tenevi nel frigo?
Unica!!
Ma come hai fatto in estate? La tenevi nel frigo?
no, mi sono tenuto i 32 gradi in vasca :-))
aristide
24-09-2012, 07:38
per pulire i vetri come fai?
K-Killer
24-09-2012, 09:01
Nico è veramente un bellissimo picoreef.... più che altro perchè è pensato molto bene. Complimenti :-)
per pulire i vetri come fai?
bella domanda! proprio ieri ci stavo imprecando...
pulisco i vetri con una scheda di plastica pieghevole, non o altra alternativa.
scomodissmo hehehe
------------------------------------------------------------------------
Nico è veramente un bellissimo picoreef.... più che altro perchè è pensato molto bene. Complimenti :-)
grazie :-)
questa è la chicca dei nano reef, è da brevettare#70
domanda tecnica, a parte i vetri che te l hanno già fatta :D
come mai mg e ca nn ti interessano? vale anche per l altra vascozza?
questa è la chicca dei nano reef, è da brevettare#70
domanda tecnica, a parte i vetri che te l hanno già fatta :D
come mai mg e ca nn ti interessano? vale anche per l altra vascozza?
no col cavolo :-)) l'altra vascozza necessità di integrazioni giornaliere di carbonati!
beh in questa non misuro la triade perchè non ho duri che assorbano particolarmente i carbonati o coralli che necessitano di valori precisi... l'halimeda forse è il maggior consumatore, ma se anche il calcio calasse a 350 (cosa che però non accade, perchè i cambi d'acqua lo reintegrano più di quanto gli animali lo consumino) gli lps e i molli se ne fregherebbero
forse sono stato intricato... quello che volevo dirti, in parole semplici, è che sono solo gli sps a necessitare di valori ben precisi e costanti di carbonati e oltretutto sono sempre gli sps che ne assorbono in quantità spaventose.
gli lps e i molli assorbono pochi carbonati, per cui i cambi d'acqua settimanali sono sufficienti a mantenere valori accettabili :-)
K-Killer
24-09-2012, 17:43
O comunque anche se gli lps assorbissero molti carbonati, nella tua vasca sono in quantità limitatissima e quindi a prescindere non ne risentiresti...
Vuoi una gorgonia zooxantellata arancione? poi in teoria ti si schiarirà e diventerà gialla canarino.. :-)
O comunque anche se gli lps assorbissero molti carbonati, nella tua vasca sono in quantità limitatissima e quindi a prescindere non ne risentiresti...
Vuoi una gorgonia zooxantellata arancione? poi in teoria ti si schiarirà e diventerà gialla canarino.. :-)
cazz magari :D!!
hai una fotina? così ti vediamo che specie è e com'è :)
(ma come posso ricambiarti poi?)
K-Killer
24-09-2012, 17:54
Allora preparo un rametto senza basetta e te lo imbusto per Cesena. Non prendere paura se ad occhio ti par marroncina ma tra viaggio e il fatto che non spolipa sarà un po' più scuretta... poi penso che farà la muta e inizierà a spolipare molto bene e col tempo si schiarirà.La foto te la manderò in questi giorni perchè oggi ho fatto manutenzione in vasca e quindi ho alzato un polverone. ^^
Qualcosa in cambio?Se vuoi un grazie, altrimenti non fa niente :-))
Te la regalo volentieri,figurati....
Ps. Se la tieni al buio una settimana o più e poi la rimetti alla luce, la troverai mooolto più chiara. non chiedermi perchè.... Ma ce l ho da almeno 5 anni con me e non ho mai visto in altre vasche quella gorgonia
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto nella mia vecchia vasca...
Non ho idea di che specie sia però. Ti piace? calcola che li è di 25 cm, quindi ti do un pezzo piccolo se no ti esce dalla boccia :-D
http://s10.postimage.org/xy4jlk2cl/user35005_pic8172_1312972200.jpg (http://postimage.org/image/xy4jlk2cl/)
camiletti
24-09-2012, 18:11
beh, nicola, bellissimo...
Una sola cosa, per me non è il semi dsb ad abbassarti i nitrati, anzi, per me è la sovvrapopolazione della vasca che fa girare così bene il sistema, più la mano dell'halimeda...
Danilo Ruscio
24-09-2012, 18:12
veramente bellissima, complimentoni!!!
quest'estate ho dovuto allestire una boccia di salvataggio per tenere dentro i vari coralli mentre riavviavo la vasca...pulire il vetro mi mandava ai matti!
forse sono stato intricato... quello che volevo dirti, in parole semplici, è che sono solo gli sps a necessitare di valori ben precisi e costanti di carbonati e oltretutto sono sempre gli sps che ne assorbono in quantità spaventose.
gli lps e i molli assorbono pochi carbonati, per cui i cambi d'acqua settimanali sono sufficienti a mantenere valori accettabili :-)
no sai cosa, io nn ho nessun sps, solo molli ed lps 2 ephyllie e 2 caulstrea di colore diverso ed una acantasrea, il calcio lo ciucciano nn da metterlo tutti i giorni ma scende, ora sta iniziando a scendere allo stesso ritmo del ca il magnesio cosa che prima era molto stabile.
intendo da ora che ha fatto 6 mesi...
il kh vabè nn ne parliamo... ogni giorno assolutamente.
a me perciò risultava strano sta cosa ed ero sicuro che alla fine riguardava solo questo vaschetta, anche perchè se ricordo bene hai una tridacna nell altra , e ricordo che tu scrivesti un topic dove spiegavi che cicciano molti carbonati...
aristide
24-09-2012, 21:30
per pulire i vetri hai pensato ad uno straccio o spugna? so che il mio negoziante li usa e li compra al supermercato pero' quelli senza additivi chimici
Sei bravo!
E' proprio bella!!
Allora preparo un rametto senza basetta e te lo imbusto per Cesena. Non prendere paura se ad occhio ti par marroncina ma tra viaggio e il fatto che non spolipa sarà un po' più scuretta... poi penso che farà la muta e inizierà a spolipare molto bene e col tempo si schiarirà.La foto te la manderò in questi giorni perchè oggi ho fatto manutenzione in vasca e quindi ho alzato un polverone. ^^
Qualcosa in cambio?Se vuoi un grazie, altrimenti non fa niente :-))
Te la regalo volentieri,figurati....
Ps. Se la tieni al buio una settimana o più e poi la rimetti alla luce, la troverai mooolto più chiara. non chiedermi perchè.... Ma ce l ho da almeno 5 anni con me e non ho mai visto in altre vasche quella gorgonia
------------------------------------------------------------------------
Ecco una foto nella mia vecchia vasca...
Non ho idea di che specie sia però. Ti piace? calcola che li è di 25 cm, quindi ti do un pezzo piccolo se no ti esce dalla boccia :-D
http://s10.postimage.org/xy4jlk2cl/user35005_pic8172_1312972200.jpg (http://postimage.org/image/xy4jlk2cl/)
ma guarda, quasi quasi la metto nella mia vasca principale, che per la boccia è sprecata :-)) #19
molto bella, accetto volentieri grazieeee :-)
------------------------------------------------------------------------
beh, nicola, bellissimo...
Una sola cosa, per me non è il semi dsb ad abbassarti i nitrati, anzi, per me è la sovvrapopolazione della vasca che fa girare così bene il sistema, più la mano dell'halimeda...
un mix di tante cose... non dimentichiamoci l'alto potere ossidante dei led! :-)
------------------------------------------------------------------------
per pulire i vetri hai pensato ad uno straccio o spugna? so che il mio negoziante li usa e li compra al supermercato pero' quelli senza additivi chimici
con la scheda raschio meglio, è proprio scomodo ficcarci dentro le mani più che altro
------------------------------------------------------------------------
Sei bravo!
E' proprio bella!!
grazie Mauri :-)
credevo non ti piacessero gli zoanthus :-D
------------------------------------------------------------------------
veramente bellissima, complimentoni!!!
quest'estate ho dovuto allestire una boccia di salvataggio per tenere dentro i vari coralli mentre riavviavo la vasca...pulire il vetro mi mandava ai matti!
grazie :-) guarda prima si facevano poche alghe, da quando ho potenziato le luci purtroppo mi tocca sto lavoraccio ogni 3 giorni
senza contare la paura che si rompa..... la boccia wave ha il vetro sottilissimo.... sono stato un idiota, avrei dovuto comprare una boccia più robusta!
------------------------------------------------------------------------
forse sono stato intricato... quello che volevo dirti, in parole semplici, è che sono solo gli sps a necessitare di valori ben precisi e costanti di carbonati e oltretutto sono sempre gli sps che ne assorbono in quantità spaventose.
gli lps e i molli assorbono pochi carbonati, per cui i cambi d'acqua settimanali sono sufficienti a mantenere valori accettabili :-)
no sai cosa, io nn ho nessun sps, solo molli ed lps 2 ephyllie e 2 caulstrea di colore diverso ed una acantasrea, il calcio lo ciucciano nn da metterlo tutti i giorni ma scende, ora sta iniziando a scendere allo stesso ritmo del ca il magnesio cosa che prima era molto stabile.
intendo da ora che ha fatto 6 mesi...
il kh vabè nn ne parliamo... ogni giorno assolutamente.
a me perciò risultava strano sta cosa ed ero sicuro che alla fine riguardava solo questo vaschetta, anche perchè se ricordo bene hai una tridacna nell altra , e ricordo che tu scrivesti un topic dove spiegavi che cicciano molti carbonati...
guarda nell'altra se non integro il KH due volte al giorno cala da 7 a 5 dKH in mezza giornata!
infatti ho la dosometrica impostata con doppio dosaggio.... alle 11 e alle 19
la boccia ha pochi duri, forse per questo i valori reggono bene
K-Killer
25-09-2012, 09:55
Per la specie hai idee??? è una gorgonia con la struttura interna molto dura.....infatti per talearla devo usare o taglierino o forbici.... :-(
La taleerò il 1o ottobre cosi il ramosciello per te lo metto in parte cosi vediamo se si riprende subito dalla taleazione... ^^
camiletti
25-09-2012, 14:00
Per la specie hai idee??? è una gorgonia con la struttura interna molto dura.....infatti per talearla devo usare o taglierino o forbici.... :-(
La taleerò il 1o ottobre cosi il ramosciello per te lo metto in parte cosi vediamo se si riprende subito dalla taleazione... ^^
per la gorgonia, anche se non interpellato, forse è una rumphella..
------------------------------------------------------------------------
oppure pseudopleaxaura...comunque lascio la parola agli esperti...io non so..
K-Killer
25-09-2012, 14:08
Guarda tra le due assomiglia mooolto di piu alla prima. Anzi potrebbe benissimo essere lei :-)
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)
camiletti
25-09-2012, 14:23
anch'io pensavo alla rumphella, anche se non combvacia in qualcosa....cmq aspettiamo i più esperti di me, che ti possono consigliare, forse erisen lo sa...
superpozzy
25-09-2012, 16:12
calamita per bocce tonde... se ci passa...
http://www.ebay.it/itm/Calamita-galleggiante-per-bocce-tonde-/290366976224?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item439b3870e0#ht_1594wt_923
calamita per bocce tonde... se ci passa...
http://www.ebay.it/itm/Calamita-galleggiante-per-bocce-tonde-/290366976224?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item439b3870e0#ht_1594wt_923
l'avevo vista tempo fa, ma la mia paura è che si spacchi il vetro con qualcosa di così duro.
Conta che purtroppo è sottilissima sta boccia... quasi mi vien voglia di smattirmi a cambiare boccia e trovarne una più robusta prima che scoppi #06
------------------------------------------------------------------------
Per la specie hai idee??? è una gorgonia con la struttura interna molto dura.....infatti per talearla devo usare o taglierino o forbici.... :-(
La taleerò il 1o ottobre cosi il ramosciello per te lo metto in parte cosi vediamo se si riprende subito dalla taleazione... ^^
guarda non mi esprimo senza averla prima vista dal vivo.
dalla foto sembra molto carina, ma non è abbastanza nitida da capire bene la specie.
comunque Riccardo sembra averci preso!
ora sono curioso come una scimmia :-D
K-Killer
26-09-2012, 12:15
Ok comunque da quello che ho potuto capire è una gorgonia che ama la penombra e la profondità per stare chiara coi colori. infatti da me sta a 25cm di profondità e i colori si imbruniscono. Se tu sfreghi piano piano tra le mani i rami della gorgonia noterai che lasciano una polvere marroncina e sotto il tessuto è chiaro. na roba stranissima..
oh comunque devo iniziarmi a fare la lista delle talee da portare che un altro utente...che chiameremo unknown mi ha detto di volerla :-D
Comunque non aspettarti una grossa talea perchè metà della madre l ho regalata a Pelmo per un favore che mi ha fatto ^^ però ripeto, un pezzetto te lo regalo volentieri anche in virtù del dramma che ha colpito i tuoi zoanthus
a caval donato non si guarda in bocca :-))
eppoi il pensiero e la gentilezza sono già molto aprezzati :-)
vallorano
26-09-2012, 12:35
Nico altrimenti pulisci i vetri con la lana dei filtri biologici. Secondo me funziona bene.
Bella la gorgonia!! Se la trovo prima o poi la compro!
Comunque questa boccia inizia ad essere sempre più bella. Grande Nico!
Inviato dal mio GT-S5830
K-Killer
26-09-2012, 12:39
Nico altrimenti pulisci i vetri con la lana dei filtri biologici. Secondo me funziona bene.
Bella la gorgonia!! Se la trovo prima o poi la compro!
Comunque questa boccia inizia ad essere sempre più bella. Grande Nico!
Inviato dal mio GT-S5830
mi credi che apparte me non l avevo mai in nessun altra vasca #13
vallorano
26-09-2012, 15:49
Sinceramente ne capisco poco di gorgonie però mi hanno sempre affascinato
Inviato dal mio GT-S5830
'red magicans zoas' freschi freschi appena avuti in regalo da Davide :-) credo proprio li sistemerò quì nella boccia
sono stupendi con 2/3 di luce blu :-)
http://s11.postimage.org/jtfyq1tar/red_mgicans.jpg (http://postimage.org/)
K-Killer
29-09-2012, 09:40
Nico te che gli zoanthus li Veneri spiegami in una gestione spinta cosa causa un loro scolorimento del disco interno. Ho degli zoa bordo verde fluo, interno arancio e occhio nero e son sbiadito da un giorno all'altro altro. Parlo sempre del disco centrale
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)
Nico te che gli zoanthus li Veneri spiegami in una gestione spinta cosa causa un loro scolorimento del disco interno. Ho degli zoa bordo verde fluo, interno arancio e occhio nero e son sbiadito da un giorno all'altro altro. Parlo sempre del disco centrale
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)
hai usato il carbone attivo?
probabilmente hai l'acqua talmente magra e una luce talmente forte che si sono trovati costretti ad espellere le zooxantelle per non intossicarsi.
(usi prodotti zeovit?)
K-Killer
29-09-2012, 10:10
Nico te che gli zoanthus li Veneri spiegami in una gestione spinta cosa causa un loro scolorimento del disco interno. Ho degli zoa bordo verde fluo, interno arancio e occhio nero e son sbiadito da un giorno all'altro altro. Parlo sempre del disco centrale
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)
hai usato il carbone attivo?
probabilmente hai l'acqua talmente magra e una luce talmente forte che si sono trovati costretti ad espellere le zooxantelle per non intossicarsi.
(usi prodotti zeovit?)
Uso zeovit? Si. Ma per ora non avevano mostrato alcun segno di sofferenza,e il loro compagni zoanthus(verde fluo il bordo,e giallo verde l interno) sono immacolati.Idem quelli marroni col puntino arancio centrael. I valori in vasca ora sono: no2 presenti(compresi tra 0.05 e 0.1 e nitrati 5, po4 non rilevabili...sto cercando di trovare la dose corretta di start purtroppo)
La luce è una 8*54W.
Ora gli ho spostati di posizione e vediamo se riprendono colore, Peccato però perchè erano splendidi per vivacità dei colori.
Kevin dove sento sbiancamenti c'è sempre zeovit di mezzo... allucinante #07.... non capisco come fate a dormire tranquilli usando un metodo così instabile e pericoloso, dove basta uno 'sgambetto' perchè 'inciampi' la vasca (zeovit ha appena 7 anni di vita, non conosco nessuna vasca che sia arrivata a compiere il settimo anno con zeovit senza collassare prima!)
ma è tanto bello il berlinese classico... quello si che va avanti anche per un decennio e salvo grosse *******, non salta la vasca
------------------------------------------------------------------------
P.S.: non prenderla come una frecciata ehh non voglio mica offenderti o criticarti!
è solo una mia considerazione personale #07
ultimamente mi hanno contattato diverse persone per chiedermi come mai i loro coralli sbiancano e tirano, mi basta chiedere se usano zeovit..... e la risposta è sempre affermativa!
e anche leggendo i topic da anni, dove ci sono sbiancamenti, crash improvvisi, tirature rapidissime ecc....... c'è sempre zeovit di mezzo!
poi mi chiedono: 'allora cosa ho sbagliato?'
e io ormai rispondo: 'tutto, il metodo!! :-))'
K-Killer
29-09-2012, 10:22
Nico guarda.... Zeovit in 7 anni è diventato mooolto più blando rispetto a prima... E fidati che di eperimenti io ne faccio eh. Quindi le dosi delle boccette sono molto più diluite rispetto a prima. :-)
Comunque sono schiariti non appena ho dosato oligoelementi: Sr Fe,F,I,K,B, Mo,Mn,Ba.... Questi sono gli oligo inseriti. Il giorno dopo hanno perso colore. Potrebbero essere pure loro eh.Anzi penso che siano stati loro in particolare lo iodio....
Te lo saprò confermare forse prossima settimana con calma.
Mia ipotesi:
Nel mio caso può non essere zeovit il colpevole ma uno ione di un oligo(avendoli tutti singoli avrò col tempo modo di capirlo se sarai interessato).In modo che magari te che sei zoanthus farmer sai di stare attento con qualche oligo. :-)
Kevin sei capitato tu per caso, ma solo nella giornata di ieri due ragazzi mi hanno chiesto come mai i loro sps sbiancano e tirano.... e il nesso è sempre lo stesso.
ormai è da più di un anno che ci faccio caso.... e anche se forse innesco una bomba e chiudono il topic, voglio avere la soddisfazione di leggere cosa mi rispondono:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061844670#post1061844670
:)
K-Killer
29-09-2012, 10:32
Kevin sei 'capitato' tu per caso, ma solo nella giornata di ieri due ragazzi mi hanno chiesto come mai i loro sps sbiancano e tirano.... e il nesso è sempre lo stesso.
ormai è da più di un anno che ci faccio caso.... e anche se forse innesco una bomba e chiudono il topic, voglio avere la soddisfazione di leggere cosa mi rispondono:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061844670#post1061844670
:)
SPS e zoanthus però sono due mondi diversi però.... Ora leggo il topic e vediamo. Comunque fidati di questo: non pensare che zeovit sia un ammazza vasche... Ma come nel caso del DSB ci vuole una necessaria manutenzione al sistema ovvero mantenere il benthos attivo. Io penso che con zeovit ogni 2-3 anni vadano sostituire alcune rocce vive per rinfrescare la flora batterica che è alla base di ogni sistema che allestiamo imho
Nico guarda.... Zeovit in 7 anni è diventato mooolto più blando rispetto a prima... E fidati che di eperimenti io ne faccio eh. Quindi le dosi delle boccette sono molto più diluite rispetto a prima. :-)
Comunque sono schiariti non appena ho dosato oligoelementi: Sr Fe,F,I,K,B, Mo,Mn,Ba.... Questi sono gli oligo inseriti. Il giorno dopo hanno perso colore. Potrebbero essere pure loro eh.Anzi penso che siano stati loro in particolare lo iodio....
Te lo saprò confermare forse prossima settimana con calma.
Mia ipotesi:
Nel mio caso può non essere zeovit il colpevole ma uno ione di un oligo(avendoli tutti singoli avrò col tempo modo di capirlo se sarai interessato).In modo che magari te che sei zoanthus farmer sai di stare attento con qualche oligo. :-)
ho sentito dire - voce di corridoio - che zeovit mette lo spur in ogni sua componente ;-)
comunque io quando sovraddoso lo iodio non ho sbiancamenti, ma spuntano solo i cianobatteri.
il fatto stesso che zeovit sviluppi prodotti sempre più blandi di per sè mi fa dubitare sempre di più sul successo di questo metodo
------------------------------------------------------------------------
Kevin sei 'capitato' tu per caso, ma solo nella giornata di ieri due ragazzi mi hanno chiesto come mai i loro sps sbiancano e tirano.... e il nesso è sempre lo stesso.
ormai è da più di un anno che ci faccio caso.... e anche se forse innesco una bomba e chiudono il topic, voglio avere la soddisfazione di leggere cosa mi rispondono:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061844670#post1061844670
:)
SPS e zoanthus però sono due mondi diversi però.... Ora leggo il topic e vediamo. Comunque fidati di questo: non pensare che zeovit sia un ammazza vasche... Ma come nel caso del DSB ci vuole una necessaria manutenzione al sistema ovvero mantenere il benthos attivo. Io penso che con zeovit ogni 2-3 anni vadano sostituire alcune rocce vive per rinfrescare la flora batterica che è alla base di ogni sistema che allestiamo imho
sps e zoanthus hanno entrambi le zooxantelle, non sono poi così diversi dai ;)
se io penso che sia un ammazza vasche, sono le letture dell'ultimo anno che mi ci hanno portato a pensarlo #24
comunque casomai parliamone nell'altro topic - così quì non andiamo in OFF
P.S.: mi raccomando non pensare che ti sto attaccando perchè non è affatto così, non mi permertterei mai :-)
K-Killer
29-09-2012, 11:43
Stavo proprio per suggerirti di continuare la discussione in un altro topic per evitare ot.
Comunque tranquillo non pensao afffatto che mi stai attaccando, anzi pernso che sei anche interessato a capire il tutto. io pure visto che uso zeovit da poco.
Carinissima questa boccia, spettacolo! ;-)
I "red magicans zoas" sono incredibilmente belli, non li avevo mai visti prima!!!
Carinissima questa boccia, spettacolo! ;-)
I "red magicans zoas" sono incredibilmente belli, non li avevo mai visti prima!!!
ti ringrazio :-)
macro della sinularia giallo fluo, che si sta colorando dopo un'estate di smarronamento :-))
nella panoramica generale, sul retro a sinistra ho messo una talea di gracilaria :-)
forse ho esagerato un po' con l'alimentazione dei coralli.... su un lato della sabbia son saltato fuori un po' di cianobatteri #23
http://s5.postimage.org/qux6ok42f/161020122388.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/l80tr31jr/141020122365.jpg (http://postimage.org/)
http://s5.postimage.org/fxvuzshav/161020122390.jpg (http://postimage.org/)
Mi lasci sempre senza parole!complimenti!#70
vallorano
16-10-2012, 21:47
Caxxo come va!!! Bella veramente e il pesciolino sembra in ottima forma!!
Cosa cè nella boccia dolce?
Inviato dal mio GT-S5830
Amphiprion95
16-10-2012, 23:43
bellissima la boccia marina ma ti prego il betta poverino no
ps. il sea-globe è sempre più bello
bellissima la boccia marina ma ti prego il betta poverino no
ps. il sea-globe è sempre più bello
perchè?
è il mio betta IV.... Betta III è morto ad agosto, alla veneranda età di 4 anni sfiorati....
mi risulta campi meno in acquari grandi che in spazi piccoli, ma non apro polemiche del dolce
Amphiprion95
16-10-2012, 23:52
bellissima la boccia marina ma ti prego il betta poverino no
ps. il sea-globe è sempre più bello
perchè?
è il mio betta IV.... Betta III è morto ad agosto, alla veneranda età di 4 anni sfiorati....
mi risulta campi meno in acquari grandi che in spazi piccoli, ma non apro polemiche del dolce
be allora vuol dire che lo tratti bene scusami e che non sopporto tutti quelli che mettono i betta nei bichieri perdonami....^^
Sta boccia e nù babbà!!!!
Sta boccia e nù babbà!!!!
grazie :-) però è salata ahaha :-D
Pazzesca! I discosomi rossi allora sono stati piazzati li:)
bellissimo super colorato, sono stato alla ricerca di un okinawe in fiera , l'ho trovato solo ad uno stand ma non era in vendita #28d#
L'okinawe co le guance rosse è un mito hehe#70
a trovarlo qui da me >:-(
a trovarlo qui da me >:-(
ma davvero non lo trovi #24? è comune e anche economico (io l'ho pagato 8 euro)
prendilo online no?
so che è una brutalità.... ma alla fine non è un pesce delicato e ne varrebbe la pena averlo
------------------------------------------------------------------------
se riesco a sostituire il gobide con il synchy.... casomai lo do a te il mio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061879047#post1061879047
lo so. sono matto.... ma ho sentito dire che è più facile del previsto abituarlo al secco.... e che in tal caso vive tranquillamente mangiando il secco come tutti gli altri pesci
si infatti ci stavo pensando proprio questi giorni a prenderlo on-line
okinawe ad 8€ ???
l ho sempre visto a quasi 20€....
per il synchi ti ho risp di la...
vallorano
17-10-2012, 23:30
Anche io lo pagai 8, credo che sia il pesce che paghi meno nel marino
Inviato dal mio GT-S5830
Giordano Lucchetti
18-10-2012, 14:06
Nick, come alghivoro "che non spacca il vetro"... Hai mai pensato ai chitoni? #24
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
TetraSera
23-10-2012, 22:25
Complimenti Nico :)
Nick, come alghivoro "che non spacca il vetro"... Hai mai pensato ai chitoni? #24
ne avevo uno nel mio nano principale, ma dopo un annetto è sparito
comunque non è un alghivoro efficiente, tende ad essere molto statico e sedentario
ho una piccola ciprea annulus, ma l'ho dovuta togliere perchè le laghe nella boccia scarseggiano e la vedevo girare affamata
------------------------------------------------------------------------
Complimenti Nico :)
grazie Stefano, come stai :)?
dr.vittorio
24-10-2012, 13:25
Anch'io ho un chitone che sta crescendo a vista d'occhio, ma purtroppo in commercio non ne esistono, e si può solo avere la fortuna di trovarlo con le rocce.........qualcuno potrebbe mandarmene se disponibileee......lo ringrazierò a vita :-))
Per il fatto del pesce, anch'io non l'ho mai trovato a meno di 10-15 euro, ad 8 invece si trova il citrinus molto facilmente
ciao tutti ragazzi.
sono in vena di riflessioni e affascianto :-D....
stamattina mentre davo il lievito nella boccia.... tra le cladonema - ormai sempre più frequenti e anche in piena luce - ho visto pulsare una medusina nuova!!
era marrone, più piatta della cladonema, senza tentacoli e dal ritmo più sinuoso (la cladonema pulsa freneticamente, lei invece aveva un ritmo più simile a quello delle meduse classiche)
l'ho aspirata con una siringa e l'ho osservata bene in una provetta.... non ho neanche provato a fotografarla, essendo di dimensioni microscopiche.... eppoi non volevo danneggiarla.... purtroppo nel rimetterla in vasca, è caduta immediatamente preda di un polipo di gorgonia >:-(! vabbè.... tutto cibo vivo e salute :-D spero almeno che sia indigesta #rotfl#!!
e spero non fosse l'unico esemplare della sua specie!
a breve metterò alcune foto di aggiornamento...
la boccia dalla fine dell'estate, cioè da settembre, diventa ogni giorno più bella e florida... ormai è strapiena come l'altro nano..... e ogni giorno mi perdo ad osservarla per ore.
diversamente dal mio picoreef spinto, il semidsb della boccia, il movimento ridottissimo ma ossigenato dell'areatore, l'assenza di skimmer, giranti di pompe e filtri permettono non solo al benthos di svilupparsi.... ma anche a molte larve e piccoli animali plantonici immersi nella colonna d'acqua come in natura!!!!
se voi vedeste la mia boccia dal vivo, guardando attentamente notereste tutta una serie di piccoli essereini planctonici che nuotano qua e la nella colonna d'acqua, ingranditi poi dall'effetto lente del vetro convesso!
è stupendo!!
sono davvero soddisfatto di questo mio ultimo 'esperimento' che credetemi in foto perde del 50 % il suo effetto!
P.S.: vorrei inserire del mysis vivo, sarebbero degli ottimi gamberetti sia a scopo ornamentale sia per il semi dsb :-) che ne dite?
Butta butta!! ;-)
Prima o poi ti vengo a trovare così le vedo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Butta butta!! ;-)
Prima o poi ti vengo a trovare così le vedo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mauri ci siamo tanto scervellati a cercare un gamberetto piccolo e pacifico per la mia boccia..... ma il mysis è perfetto!! :-D
è cmq di 1 - 2 cm come le halocaridine che avevo prima e non danneggia nulla...
tutto sta a trovare uno starter adesso!
passa quando vuoi, ti offro un caffè :-))
in fondo quello che dici è proprio lo scopo dei nano poter dare più attenzione ai microrganismi
già esatto!
poi non devo manco prendere la lente d'ingrandimento per vederli bene.... c'è già per effetto stesso dei vetri xD
dr.vittorio
25-10-2012, 14:27
ciao tutti ragazzi.
sono in vena di riflessioni e affascianto :-D....
stamattina mentre davo il lievito nella boccia.... tra le cladonema - ormai sempre più frequenti e anche in piena luce - ho visto pulsare una medusina nuova!!
era marrone, più piatta della cladonema, senza tentacoli e dal ritmo più sinuoso (la cladonema pulsa freneticamente, lei invece aveva un ritmo più simile a quello delle meduse classiche)
l'ho aspirata con una siringa e l'ho osservata bene in una provetta.... non ho neanche provato a fotografarla, essendo di dimensioni microscopiche.... eppoi non volevo danneggiarla.... purtroppo nel rimetterla in vasca, è caduta immediatamente preda di un polipo di gorgonia >:-(! vabbè.... tutto cibo vivo e salute :-D spero almeno che sia indigesta #rotfl#!!
e spero non fosse l'unico esemplare della sua specie!
a breve metterò alcune foto di aggiornamento...
la boccia dalla fine dell'estate, cioè da settembre, diventa ogni giorno più bella e florida... ormai è strapiena come l'altro nano..... e ogni giorno mi perdo ad osservarla per ore.
diversamente dal mio picoreef spinto, il semidsb della boccia, il movimento ridottissimo ma ossigenato dell'areatore, l'assenza di skimmer, giranti di pompe e filtri permettono non solo al benthos di svilupparsi.... ma anche a molte larve e piccoli animali plantonici immersi nella colonna d'acqua come in natura!!!!
se voi vedeste la mia boccia dal vivo, guardando attentamente notereste tutta una serie di piccoli essereini planctonici che nuotano qua e la nella colonna d'acqua, ingranditi poi dall'effetto lente del vetro convesso!
è stupendo!!
sono davvero soddisfatto di questo mio ultimo 'esperimento' che credetemi in foto perde del 50 % il suo effetto!
P.S.: vorrei inserire del mysis vivo, sarebbero degli ottimi gamberetti sia a scopo ornamentale sia per il semi dsb :-) che ne dite?
Ecco!! hai trovato la medusina che avevo io in vasca :-D
secondo me l'areatore è una soluzione che si dovrebbe valutare per ogni nano...
ossigena l'acqua, crea movimento di superficie e "oserei" dire la schiuma leggermente (ma questa è una provocazione per tutti! #70 )....
secondo me l'areatore è una soluzione che si dovrebbe valutare per ogni nano...
ossigena l'acqua, crea movimento di superficie e "oserei" dire la schiuma leggermente (ma questa è una provocazione per tutti! #70 )....
Io ce l'ho (non attivo, ma chiuso nella sua scatola! :-D), ma è rumoroso, non mi ispira il fatto di tenerlo sempre acceso... #07
secondo me l'areatore è una soluzione che si dovrebbe valutare per ogni nano...
ossigena l'acqua, crea movimento di superficie e "oserei" dire la schiuma leggermente (ma questa è una provocazione per tutti! #70 )....
Io ce l'ho (non attivo, ma chiuso nella sua scatola! :-D), ma è rumoroso, non mi ispira il fatto di tenerlo sempre acceso... #07
il tubo è orientato sul basso attraverso un peso?
Io invece penso che funzioni ma non ce l'ho....
mi hanno sempre detto.... #26
l'areatore arieggia e probabilmente ossigena anche... in una vasca di grandi dimensioni sarebbe utile metterlo in sump. io quì l'ho pensato come unica soluzione perchè per muovere 4 litri d'acqua anche la più piccola pompa cinese sarebbe stata troppo grande hehe
poi mi permette di lasciare vivo e intatto tutto il plancont nella colonna d'acqua :-)
non può schiumare in modo utole se non c'è nessun bicchere di raccolta però :-))
Giordano Lucchetti
06-11-2012, 15:25
l'areatore arieggia e probabilmente ossigena anche... in una vasca di grandi dimensioni sarebbe utile metterlo in sump. io quì l'ho pensato come unica soluzione perchè per muovere 4 litri d'acqua anche la più piccola pompa cinese sarebbe stata troppo grande hehe
poi mi permette di lasciare vivo e intatto tutto il plancont nella colonna d'acqua :-)
non può schiumare in modo utole se non c'è nessun bicchere di raccolta però :-))
Esatto, sarebbe utile metterlo in sump in una vasca più grande, ma c'e' lo schiumatoio che provvede...
Nicola caro! Come procede??? :-))
Hai notato altri "esseri bizzarri"? :-)
Stefano Pesce
06-11-2012, 15:27
l'areatore arieggia e probabilmente ossigena anche... in una vasca di grandi dimensioni sarebbe utile metterlo in sump. io quì l'ho pensato come unica soluzione perchè per muovere 4 litri d'acqua anche la più piccola pompa cinese sarebbe stata troppo grande hehe
poi mi permette di lasciare vivo e intatto tutto il plancont nella colonna d'acqua :-)
non può schiumare in modo utole se non c'è nessun bicchere di raccolta però :-))
Inutile metterlo in sump, lo scarico butta l'acqua a getto, più ossigenazione di cosi' :-D ?
Giusto.... E per chi non ha sump?
skimmer, filtro a zainetto con cascata... oxidator ;)
le soluzioni ci sono sempre :-)
Stefano Pesce
06-11-2012, 18:43
skimmer, filtro a zainetto con cascata... oxidator ;)
le soluzioni ci sono sempre :-)
Mi hai anticipato :).
Oppure basta puntare la pompa verso l'alto, quando ci sarà buon movimento, vi è anche maggiore ossigenazione..
Io ho la pompa verso l'alto, il filtro a cascata con dentro lo skimmer , meglio di cosi' :-D:-D
http://s18.postimage.org/h84vs8su1/071120122678.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimage.org/jf94g5y49/231020122521.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimage.org/3v1qpmnzt/231020122534.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimage.org/h0h8vqhvd/231020122537.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimage.org/5bib4vx89/231020122542.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimage.org/pk5oqlwjd/231020122552.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimage.org/75v5mmk8p/231020122562.jpg (http://postimage.org/)
Fan***o!!!! :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Sempre bella la disposizione e la ricerca degli animali.
Meraviglioso!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fan***o!!!! :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Sempre bella la disposizione e la ricerca degli animali.
se la vedessi adesso ti metteresti le mani in testa!
si è interrotto il contatto dei led royal blue e sono rimasti accesi solo i 6.500 K...
è gialla!! potrebbe vincere il titolo di vasca più bella del 1980 ahahahahaha :-D
Fan***o!!!! :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Sempre bella la disposizione e la ricerca degli animali.
se la vedessi adesso ti metteresti le mani in testa!
si è interrotto il contatto dei led royal blue e sono rimasti accesi solo i 6.500 K...
è gialla!! potrebbe vincere il titolo di vasca più bella del 1980 ahahahahaha :-D
Beh sarà un pò vintage :-))
Giordano Lucchetti
15-11-2012, 11:11
Ahahah, old style.
Come sta ora il Neospongodes?
Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
Ahahah, old style.
Come sta ora il Neospongodes?
nella boccia sta alla grande, nella vasca principale si apre solo all'alba e al tramonto... penso lo infastidisca la troppa luce.
da te come sta :-)?
Giordano Lucchetti
15-11-2012, 11:56
Ahahah, old style.
Come sta ora il Neospongodes?
nella boccia sta alla grande, nella vasca principale si apre solo all'alba e al tramonto... penso lo infastidisca la troppa luce.
da te come sta :-)?
Stessa cosa, la parte posizionata più in alto si e' sciolta, mentre quella in basso e' aperta e estroflette tutto il giorno!
Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
Giordano Lucchetti
15-11-2012, 11:57
Ovviamente qui vige la legge di murphy, la parte deceduta era la più grande. :-D
Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
da me non è morto nulla Giordi, solo che estroflette molto meglio di notte che di giorno (diventa gonfissima) mentre nella boccia è estreflessa sempre.
mi dispiace che abbia perso parte della colonia, tieni di riguardo il resto :-)
Giordano Lucchetti
15-11-2012, 12:02
Il resto sta da dio...
Che fosse troppo in corrente e troppo alla luce? Una serie di fattori che ne hanno determinato stress e sofferenza...
Inviato da Iphone direttamente dal lato oscuro della luna.
esteticamente è molto bello, come tutti i tuoi nani del resto...
metterci dentro un gobide è una scelta azzardata, ma a casa sua ognuno fa poi quel che vuole, ci mancherebbe.... speriamo solo che con questa moda, non ci vorranno vent'anni per far capire il contrario, com'è capitato ai dolci col pesce rosso.
mi spiace solo che non capisci che pubblicare queste foto, può causare l'emulazione da parte di altri, che magari non sono in grado di gestire il tutto come sai fare te.
Fan***o!!!! :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Sempre bella la disposizione e la ricerca degli animali.
se la vedessi adesso ti metteresti le mani in testa!
si è interrotto il contatto dei led royal blue e sono rimasti accesi solo i 6.500 K...
è gialla!! potrebbe vincere il titolo di vasca più bella del 1980 ahahahahaha :-D
risolvi il problema in fretta ti si potrebbe riempire di alghe in poco tempo
esteticamente è molto bello, come tutti i tuoi nani del resto...
metterci dentro un gobide è una scelta azzardata, ma a casa sua ognuno fa poi quel che vuole, ci mancherebbe.... speriamo solo che con questa moda, non ci vorranno vent'anni per far capire il contrario, com'è capitato ai dolci col pesce rosso.
mi spiace solo che non capisci che pubblicare queste foto, può causare l'emulazione da parte di altri, che magari non sono in grado di gestire il tutto come sai fare te.
Hai perfettamente ragione, infatti è già da tempo che specifico ai neofiti di non emularmi, ho anche aggiunto una esplicita nota di chiusura a riguardo sul mio articolo della vasca del mese. Ugualmente tempo fa ho aperto un topic sulle tridacne nei nanoreef che è stato messo in evidenza nella sezione, probabilmente dovrei farne uno simile per i pesci #24.
Potete notare che non incoraggio i neofiti nell'inserimento dei pesci nei nanoreef (era un errore che facevo solo inizialmente, quando io stesso ero un neofita e prendevo sottogamba la questione) e specifico sempre e quanto possibile che è da evitare sia per questioni etiche, sia e soprattutto per questioni gestionali (non perchè l'etica venga secondariamente, ma perchè la difficile gestione scoraggia più facilmente un neofita e perchè è un dato più oggettivo rispetto all'eticità).
D'altra parte però, non posso e non voglio limitarmi nella mia libertà di gestirmi come meglio credo... ma capisco anche che per molti neofiti che approcciano per la prima volta con questa passione, le mie vasche danno nell'occhio ed è frequente prendere più questo tipo di vasca come modello di aspirazione, piuttosto che un nanoreef gestito in modo semplice e fedele alle 'regole basilari', ignorando però completamente le difficoltà gestionali e le implicazioni etiche che stanno dietro alla facciata estetica.
Ma come dovrei comportarmi?
evitare di mettere foto e fingere di gestire diversamente?
evitare di postare? limitarmi in che cosa?
più che esortare a non emularmi e specificarlo anche in mp quando mi chiedono consigli, purtroppo penso di non poter fare.
Mi dispiace se contribuisco in questo modo a dare un cattivo esempio e a creare abitudini pericolose sia per gli animali sia per la corretta gestione delle vasche :-(
------------------------------------------------------------------------
Fan***o!!!! :-D:-D:-D:-D:-D:-D
Sempre bella la disposizione e la ricerca degli animali.
se la vedessi adesso ti metteresti le mani in testa!
si è interrotto il contatto dei led royal blue e sono rimasti accesi solo i 6.500 K...
è gialla!! potrebbe vincere il titolo di vasca più bella del 1980 ahahahahaha :-D
risolvi il problema in fretta ti si potrebbe riempire di alghe in poco tempo
appena risolti :) era inguardabile :-))
Paolo Piccinelli
15-11-2012, 14:57
Nico, mi chiedevo..................
Se la rovesci e la raddrizzi di colpo, scende la neve?!? #24
:-d
superpozzy
15-11-2012, 15:07
crea la versione natalizia, dai! :-D
appena risolti :) era inguardabile :-))
ok allora ottimo.
P.s. hai visto finalmente ho cambiato illuminazione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401797 :-))
Erisen visto che sei così bravo nei piccoli spazi potresti provare con questo tipo di allevamento ;-)
http://www.maranza.com/gattibonsai/
leletosi
15-11-2012, 18:55
ciao nicola....
allora, premetto che non voglio assolutamente alimentare la polemica. vorrei porre una domanda che serve a me, sia come mod che come appassionato.
ho fatto questa domanda a sjoplin proprio 2 gg fa via MP.
vorrei trovassimo una soluzione condivisibile per la gestione del portale e del forum.
quello che non capisco è questo: hai appena scritto che scoraggi i neofiti nell'acquistare pesci e secondo te l'inserimento in nano è da evitare sia per questioni etiche che gestionali.
cito testuale.....
quindi.....semplicemente leggendo il tuo messaggio io capisco che secondo te è sbagliato, però vuoi farlo lo stesso perchè non vuoi limitazioni di alcun genere, sapendo di essere un buon gestore di vasche.
in pratica stai dicendo che stai sbagliando ma che alla fine non ti interessa. non è una critica, lo hai scritto tu per esteso....sia chiaro. ribadisco, nessuna polemica, io voglio capire.
morale....come la mettiamo con chi legge?
Erisen visto che sei così bravo nei piccoli spazi potresti provare con questo tipo di allevamento ;-)
http://www.maranza.com/gattibonsai/
???
questa spiegamela per favore....
leletosi
15-11-2012, 22:50
anche secondo me il riferimento è un po' esagerato, wurdy....
ribadisco che io ho posto una domanda seriamente, con l'intento di ottenere una linea guida per il nano forum, anche con l'aiuto di nicola che indubbiamente è seguito da molti.
purtroppo, e parlo del mio intervento, su internet i toni sono poco condivisibili.....se avessi usato le stesse parole, nicola, davanti ad un caffè.....probabilmente me ne avresti offerto un altro. ecco tutto......
Sandro S.
15-11-2012, 23:12
Erisen, ci vedrei bene un articolo per il Portale.
fammi sapere
superpozzy
16-11-2012, 00:00
Intervengo io x wurdy.. Quel sito è risaputo da tempo che è una bufala.. Penso che il suo intervento fosse una provocazione sul fatto che dal suo punto di vista, un pesce in una boccia è come un gatto in una bottiglia.. ;-).
Eddai Nico, quel pescetto toglilo... ;-) Dagli una vita leggermente migliore in una vasca adeguata..
Capisco bene cosa intendi ed ognuno è libero di "sbagliare" a modo proprio, però bisogna anche dare il buon esempio.
Un buon esempio ha più seguito di mille raccomandazioni.
Ma questo tu lo sai... :-)
X esempio potresti regalarlo a me! :-D
(c) Simone Pozzati
Erisen la mia era ovviamente una battuta e forse anche un pò una provocazione. ;-)
Quello che pensiamo relativamente ai pesci in acquario lo sappiamo bene l'uno dell'altro, essendocelo detto reciprocamente in altri topic.
Tu indubbiamente hai talento, con l'acqua salata ci sai fare e qui sul forum sei visto come un utente di riferimento dai ragazzi meno esperti.
Il tuo esempio è positivo nel consigliare correttamente sulla gestione di un nano e fai certamente realizzazioni ad.alto impatto estetico.
Quello che mi dispiace e che l'aspetto dell'acquariofilia consapevole è molto spesso tralasciato, dimenticato, e poco importa un eventuale e poco credibile avvertimento se si predica bene ma si razzola male.
Mi dispiace che il tuo esempio di belle nano vasche sia mutilato di un aspetto che personalmente ritengo tra i più importanti del nostro hobby.
Mi auguro che col tempo valuterai con più attenzione certe scelte, in modo tale che il tuo esempio sia positivo a 360 gradi senza eccezioni. ;-)
Inviato da mobile.
superpozzy
16-11-2012, 01:05
minghia wurdy! #25
nico, un elogio così da wurdy devi stamparlo, farci un quadro e appenderlo sopra la boccia! :-D
....se posso intervenire a difesa di Nico, qualche volta mi è capitato di vedere la sua boccia dal vivo, e vi garantisco che il gobiodon se la passa alla grande.
E' grassottello,curioso,si è fatto casa sulla caulastrea...e da li non si muove (cosa anche logica visto la sua staticità)
Detto questo, e posto che l'etica sia alla fin dei conti un concetto piuttosto labile(visto il nostro hobby) e del tutto personale , son convinto che un gobiodon, come anche un pesce qualsiasi starà meglio in una vasca un pò piu stretta ma gestita al meglio e che riproduca al massimo il suo habitat, piuttosto che una vasca un pò piu grande e magari con valori imperfetti e spoglia
Per quanto riguarda invece il cattivo esempio , beh li sta all'intelligenza anche un pò del neofita che si affaccia a questo hobby, Nicola non fa altro che portare la sua esperienza ( e non vorrei sbilanciarmi ma molte vasche gestite con piu soldi e piu pretenziose non raggiungono questi risultati)se poi il neofita in questione vuole "NEMO" a tutti i costi lo prenderà a pretesto, se il neofita di base è intelligente di suo prima leggerà,si imformerà e poi inizierà con pazienza la sua avventura
tutto ovviamente IMHO ;)
Detto questo, e posto che l'etica sia alla fin dei conti un concetto piuttosto labile(visto il nostro hobby) e del tutto personale , son convinto che un gobiodon, come anche un pesce qualsiasi starà meglio in una vasca un pò piu stretta ma gestita al meglio e che riproduca al massimo il suo habitat, piuttosto che una vasca un pò piu grande e magari con valori imperfetti e spoglia
tutto ovviamente IMHO ;)
Sono daccordo con te sull'etica, ma sul discorso pesci credo sia meglio non essere così generici, cercando di rispettare, nel limite del possibile, le caratteristiche degli animali.
Sicuramente il gobiodon è un animale molto statico e quindi non vedo quale siano le controindicazioni, se non in una maggiore difficoltà di riuscire a gestire il sistema senza arrivare al collasso dello stesso, e mi sembra che non sia proprio un problema per Erisen mantenere ottimi valori in vasca.
E' vero che il neofita può prendere ad esempio la sua gestione, ma è sempre stato il primo a dire di non seguire il suo esempio, quindi credo che sia un comportamento più che corretto!
Per chi non ne fosse a conoscenza, è vietato tenere pesci in acquari sferici; in Italia comuni e regioni si sono espresse in questo senso considerandolo al pari di altre cause.di maltrattamento animale.
Inviato da mobile.
aristide
17-11-2012, 14:57
Per chi non ne fosse a conoscenza, è vietato tenere pesci in acquari sferici; in Italia comuni e regioni si sono espresse in questo senso considerandolo al pari di altre cause.di maltrattamento animale.
Inviato da mobile.
questa non la sapevo ma per via della forma? se faccio uno sferone da 1000 litri e ci metto un pagliaccio dentro?
Per chi non ne fosse a conoscenza, è vietato tenere pesci in acquari sferici; in Italia comuni e regioni si sono espresse in questo senso considerandolo al pari di altre cause.di maltrattamento animale.
Inviato da mobile.
questa non la sapevo ma per via della forma? se faccio uno sferone da 1000 litri e ci metto un pagliaccio dentro?
Non essendo un esperto di diritto non saprei rispondere con certezza alla tua domanda, posso però citarti uno dei testi del regolamento in merito:
Art. 35 - Dimensioni e caratteristiche degli acquari.
1. Il volume dell’acquario non dovrà essere inferiore a due litri per centimetro della somma delle lunghezze degli animali ospitati ed in ogni caso non dovrà mai avere una capienza inferiore a 30 litri d’acqua.
2. E’ vietato l’utilizzo di acquari sferici o comunque con pareti curve di materiale trasparente.
camiletti
17-11-2012, 16:16
si, l'avevo sentita questo, i vetri bombati sono vietati dato che distorcono l'immagine e non permettono ai pesce al suo interno di veder chiaramente l'esterno, e....nulla, sono storditi e non gli fa affatto bene ;-)
Per chi non ne fosse a conoscenza, è vietato tenere pesci in acquari sferici; in Italia comuni e regioni si sono espresse in questo senso considerandolo al pari di altre cause.di maltrattamento animale.
Inviato da mobile.
Finiamola per favore. Anche perchè il tuo intervento sta suonando quasi come una minaccia, mentre quelli precedenti sembravano rispettivamente una provocazione e una successiva lavata di faccia per correggere il tiro e arrampicarti sugli specchi....
e a questo punto non so cosa dirti: denunciami.......
Resto comunque libero di fare come voglio, benchè tu ne sia d'accordo o meno, e non puoi impormi il tuo punto di vista ma devi rispettare il mio come quello di chiunque.
l'etica e la morale sono soggettive e non imponibili, al di là dei fatti reali e oggettivi come le implicazioni gestionali.
Apprezzo Lele che nonstante sia chiaramente in disaccordo con le mie idee ha sempre puntato su un confronto costruttivo e non su 'muro abbatte muro'.
Wurdy io trovo che lanciare battutine provocatorie e che sanno chiaramente di presa per il culo come quella di prima siano un atteggiamento innanzi tutto poco adulto e in secondo luogo che mai ci si aspetterebbe da un moderatore (che per definizione dovrebbe mettere e mantenere l'ordine, non provocare)
per il resto chiudo quì la polemica e non vado oltre nel rispondere, perchè sono 4 anni che faccio 'muro abbatte muro' con quelli che la pensano come te e non se ne esce in nulla di costruttivo per ambo le parti.
aggiungo solo che imporre al neofita di seguire una sola direzione, al di là della quale gli si dà addosso furiosamente come fanno alcuni utenti di questo forum, non aiuta nè a cambiare il suo punto di vista nè risparmia errori e morti che ognuno di noi - con sensibilità ed esperienza relativi alla nostra intelligenza e alle nostre scelte - comunemente fa all'inizio.
possiamo solo limitarci a suggerire la via e sperare che gli altri capiscano e accettino facendo il minor danno possibile o correggendo il tiro al più presto.
per il resto, con tutto il rispetto - e lo sai che ne ho per te Wurdy, per la tua coerenza ai tuoi ideali e per il tuo punto di vista - per favore fai attenzione a come scrivi perchè a me e ad altri (che si astengono dal commentare apertamente per il 'timore' che incute un moderatore) negli ultimi post hai passato l'impressione di avere un tono piuttosto aggressivo, seppur velato di provocazione.
Ti ripeto: non sono uno scellerato, non ho ancora mai fatto 'i miei morti', quindi rispetta il mio punto di vista, anche se ti rode... perchè ho diritto di comportarmi come voglio tanto quanto te e chiunque altro, senza per questo venire continuamente aggreddito ed esortato a cambiare o a evitare di postare su questo portale.
per quanto riguarda la boccia, e dellla legislazione in merito ne ero più che a conoscenza,e infatti non ho difeso Nicola a spada tratta, ma espresso il mio punto di vista, tant'è che avendo un nanoreef IO non ho intenzione di inserire pesci
detto questo sapevo anche che essendo,come hai precisato tu WURDY una legislazione a livello di comuni e regioni,la sapevo alquanto lacunosa.
Va da se che se dovessimo veramente considerare i parametri sopra citati, dovremmo considerare i CORALLI animali quali sono e quindi per curiosità vorrei proprio sapere chi ha 2lt per centimetro di colonia ( considerate tutte) considerati poi i centimetri dei vermocani e di qualsiasi ospite, in quanto mi par di aver letto la definizione "ANIMALI" e non pesci
Oltre questo vorrei conseguentemente far presente che molte vasche (qui come anche nella sezione dolce) non arrivano ai 30lt......io a questo punto bannerei tutti e denuncerei tutti
Perchè se si parla di legislazione vorrrei sapere quanti di noi hanno a casa i CITES delle proprie rocce vive
dai dai Stefano, non usiamo toni troppo agguerriti, la polemica muro contro muro è inutile.
detto questo, cito un esempio generico che racchiude il mio punto di vista:
per me soffre meno un gobide in una boccia tutta per sè e densamente popolata (è una giungla di coralli, non ha attorno a sè pareti spoglie e giochi d'effetto lente) piuttosto che 3 acanturidi in 200 litro che dopo un paio d'anni impazziscono o una fromia in nanoreef o anche in vasche più grandi... o alghivori come dolabelle e ricci trattati alla stregua di anti-alghe e lasciati morire lentamente di fame o passati come figurine da utenti a utenti.
Li bisognerebbe accanirsi, ma occorrerebbe lo sforzo di empatizzare per un riccio al pari di un pesce, che indubbiamente tra i due è più simile a noi e di conseguenza è più facile 'metterci nei suoi panni' e prendere le sue difese.
Infine è altrettanto deplorevole tentare l'allevamento di un CHELMON ROSTRATUS in cattività e aprirne una statistica a riguardo, piuttosto che rinunciarci per il suo bene e puntare su animali che meglio si adattano alla vita in cattività, centimetri per litro esclusi (è un parametro che prespo in sè io trovo riduttivo al punto da essere ridicolo). IMHO
------------------------------------------------------------------------
P.S.: la boccia ha un diametro di 20 cm, il pesce è di 2 cm.... non mi pare che in proporzione stia così costretto. contando poi il suo scarsissimo livello di nuoto, il paragone dovuto con un acanturide decade in partenza....
tranquillissimo io :-))
fa sorridere come dici tu l'accanimento per la boccia(il gobion mi pare che essendo di 2cm stia abbondantemente in 5 lt), quando poi appunto vengono inserite fromia,dolabelle,usati nudibranchi ( io il primo ad averlo fatto ed ora comprendo la cavolata del gesto) e compagnia bella,destinati a morte certa
cosi come acanturidi inseriti in acquari i cui 300lt sono netti, e poi vorrei vedere il rapporto con i lt lordi, o branchi interi di anthias inseriti e di cui si perdono misteriosamente le tracce dopo qualche mese.
sorrido e basta :-)) " SENZA ASSOLUTAMENTE VOLER SBEFFEGGIARE NESSUNO,CRITICARE NESSUNO, MA SOLO VOLENDO ESPRIMERE IL MIO PUNTO DI VISTA"
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 12:54
aggiungo solo che imporre al neofita di seguire una sola direzione, al di là della quale gli si dà addosso furiosamente come fanno alcuni utenti di questo forum, non aiuta nè a cambiare il suo punto di vista nè risparmia errori e morti che ognuno di noi - con sensibilità ed esperienza relativi alla nostra intelligenza e alle nostre scelte - comunemente fa all'inizio.
Scusa Nicola, ma quindi? non capisco il motivo della tua affermazione... #24
aggiungo solo che imporre al neofita di seguire una sola direzione, al di là della quale gli si dà addosso furiosamente come fanno alcuni utenti di questo forum, non aiuta nè a cambiare il suo punto di vista nè risparmia errori e morti che ognuno di noi - con sensibilità ed esperienza relativi alla nostra intelligenza e alle nostre scelte - comunemente fa all'inizio.
Scusa Nicola, ma quindi? non capisco il motivo della tua affermazione... #24
Giordy il concetto secondo me che voleva esprimere Nico, è che se vuoi allontanare un neofita da questo hobby, la cosa migliore che puoi fare è gridargli contro e imporgli di non fare certe cose, purtroppo qui si ha a che fare con animali e quindi esseri viventi,senza fargli fare la sua esperienza, magari aiutantolo e guidandolo semplicemente
e Giordy permettimi di dire, che nessuno si scandalizza se una persona mette un acropora in una vasca e poi muore,ma metti un pesce in un pò meno litri di quelli che quanlcun altro ha reputato corretti e crolla il mondo
Va be yeah che paragoni fai dai.
Sono 2 cose diverse
Non mi venire a dire che è uguale perche sono entrambi animali
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stefano Pesce
18-11-2012, 13:35
Va be yeah che paragoni fai dai.
Sono 2 cose diverse
Non mi venire a dire che è uguale perche sono entrambi animali
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse per un neofita è diverso il concetto tra un pesce e un'acropora..
Cioè mi spiego meglio..
Quando un anno e mezzo fa iniziai con questo hobby, io volevo solo allevare 2 pesci pagliaccio in un cubo da 35 litri lordi.
Dopo aver preso consigli da molti di voi, alla fine PER MIA SCELTA ho preso un piccolo pagliaccio..
Ovviamente, dopo 1 anno che si trova ancora in vasca, non sarebbe una cosa bella per chiunque toglierlo e regalarlo ..
Anche secondo me sarebbe sbagliato inserire pesci in litraggi così piccoli, ma se dicessimo a tutti i neofiti che magari vogliono spendere poco perchè non posso permettersi una vasca più grande (come appunto io ho fatto un anno e mezzo fa) , "niente pesci sotto i 40 litri " o 50, quello che , si scoraggerebbe mandando a fanculo questo splendido hobby..
Almeno io la penso cosi'.
Invece di aggredire tutti come avete fatto in passato con me, dicendo subito "niente pesci" , bisognerebbe spiegare a tizioneofita il motivo per cui non mettere pesci ...
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 13:39
Ciao Stefano, ognuno fa le sue esperienze, questo è normale, e con l'esperienza si impara e si cresce. Ma se vogliamo far crescere un acquariofilia consapevole e nel rispetto degli animali, bisogna evitare di far commettere errori, almeno quelli evitabili, visto che (come dici tu) si tratta di animali.
Nicola non è sicuramente un neofita, anzi, ho avuto modo di passare tempo con lui in fiera... e sicuramente sa gestire un nanoreef in modo spintissimo.
Potrebbe insegnare a molti, ma il punto è un altro. Io per esempio non lo considero un bravo acquariofilo nell'ambito della gestione dei pesci. Ma è un parere personale, secondo me è un grave handicap per le sue vasche, che avrebbero delle potenzialità abnormi, se non fossero delle trappole di tortura per i pesci.
Se un corallo mi muore in vasca è una grave perdita per me, anche se non sono un animalista e se lo fossi non dovrei siringare le aiptasie e spiaccicare le planarie, come non dovrei rinchiudere tra 5 vetri gli animali.
Ogni animale non è immortale, ma se proprio dobbiamo farlo vivere in cattività cerchiamo di dargli il massimo, portando il suo ciclo vitale a termine nel migliore dei modi.
Un corallo non sente la differenza se sta in 3 litri, in 200L o in 1000L, mentre un pesce lo sente, dato che ha delle capacità di percezione e di nuoto che il corallo non ha (il nanismo indotto nei coralli non credo esista).
Detto questo, il nostro hobby è egoistico, non lo nego, ma se proprio non vogliamo cadere nell'egoismo più assoluto cerchiamo di farlo al meglio offrendo un dignitoso habitat ai nostri poveri piccoli ospiti.
IMHO
Stefano Pesce
18-11-2012, 13:48
Ciao Stefano, ognuno fa le sue esperienze, questo è normale, e con l'esperienza si impara e si cresce. Ma se vogliamo far crescere un acquariofilia consapevole e nel rispetto degli animali, bisogna evitare di far commettere errori, almeno quelli evitabili, visto che (come dici tu) si tratta di animali.
Nicola non è sicuramente un neofita, anzi, ho avuto modo di passare tempo con lui in fiera... e sicuramente sa gestire un nanoreef in modo spintissimo.
Potrebbe insegnare a molti, ma il punto è un altro. Io per esempio non lo considero un bravo acquariofilo nell'ambito della gestione dei pesci. Ma è un parere personale, secondo me è un grave handicap per le sue vasche, che avrebbero delle potenzialità abnormi, se non fossero delle trappole di tortura per i pesci.
Se un corallo mi muore in vasca è una grave perdita per me, anche se non sono un animalista e se lo fossi non dovrei siringare le aiptasie e spiaccicare le planarie, come non dovrei rinchiudere tra 5 vetri gli animali.
Ogni animale non è immortale, ma se proprio dobbiamo farlo vivere in cattività cerchiamo di dargli il massimo, portando il suo ciclo vitale a termine nel migliore dei modi.
Un corallo non sente la differenza se sta in 3 litri, in 200L o in 1000L, mentre un pesce lo sente, dato che ha delle capacità di percezione e di nuoto che il corallo non ha (il nanismo indotto nei coralli non credo esista).
Detto questo, il nostro hobby è egoistico, non lo nego, ma se proprio non vogliamo cadere nell'egoismo più assoluto cerchiamo di farlo al meglio offrendo un dignitoso habitat ai nostri poveri piccoli ospiti.
IMHO
Super d'accordo, ma come dice Nicola, alla fine "Muro abbatte muro", anche se mettessimo pesci sotto 40 litri, io potrei dire a chi tiene acanturidi in 300 litri, smonta la vasca, in mare nuotano in spazzi immensi, non in una vasca da 100x50x50..
Non so se mi spiego, sono comunque d'accordo che è meglio dare il massimo e dargli almeno la capacità di farsi una piccola nuotata..
Ma alla fine, che senso avrebbe se non mettessimo pesci nei nostri acquari? Se in origine lo scopo è questo..?
Noi del marino a volte ci spingiamo troppo sui coralli, e mai guardiamo un pesce con bellezza, pur allevando sps , lps e molli,a volte guardo il mio piccolissimo ocellaris restandone affascinato dai colori, e dal modo in cui si muove :-):-):-)
il problema Giordy è che dopo 4 anni le polemiche stancano.... non si può continuare ad aggredire le persone, ognuno fa come crede.
se questo portale offre di diffondere l'acquariofilia consapevole, benvenga il nobile scopo... ma se d'altro canto obbliga a seguire le 'sue regole' al di là delle quali gli utenti vengono aggrediti ad oltranza.... così non fa che allontanare quegli utenti che commetterebbero comunque i loro errori e farebbero ugualmente le loro scelte, con la differenza che o non lo dicono apertamente o si cancellano da acquaportal - e questo è un male perchè perdono le linee guida con cui correggere la rotta con l'esperienza e il tempo.
Stefano Pesce
18-11-2012, 13:54
il problema Giordy è che dopo 4 anni le polemiche stancano.... non si può continuare ad aggredire le persone, ognuno fa come crede.
se questo portale offre di diffondere l'acquariofilia consapevole, benvenga il nobile scopo... ma se d'altro canto obbliga a seguire le 'sue regole' al di là delle quali gli utenti vengono aggrediti ad oltranza.... così non fa che allontanare quegli utenti che commetterebbero comunque i loro errori e farebbero ugualmente le loro scelte, con la differenza che o non lo dicono apertamente o si cancellano da acquaportal - e questo è un male perchè perdono le linee guida con cui correggere la rotta con l'esperienza e il tempo.
Esatto Nico, è ciò che ho scritto sopra.. Se continuassimo (parlo sempre in generale eh ) a criticare i neofiti perchè mettono dei piccoli pesci, non resteranno davvero più neofiti, il primo sarei stato io, ad arrabbiarmi perchè presento la mia vasca e per esempio verrei aggredito per un piccolo pesce.. Dimenticandoci che un neofita, quasi sempre resta affascinato da Nemo, e non dai coralli.. E' ovvio che alla fine esso prima o poi finirà in vasca !
max2thousand
18-11-2012, 13:55
Scusate ma questa discussione non credo sia inerente per nulla al topic di Nicola. Capisco i punti di vista su pesce/non pesce però non si dovrebbe discutere del seaglobe di Nicola? Scusate se faccio il guastafeste, ma mi si è rotta la vortech e sono di pessimo umore :P
Ciao,
Massimiliano
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Stefano Pesce
18-11-2012, 13:57
Scusate ma questa discussione non credo sia inerente per nulla al topic di Nicola. Capisco i punti di vista su pesce/non pesce però non si dovrebbe discutere del seaglobe di Nicola? Scusate se faccio il guastafeste, ma mi si è rotta la vortech e sono di pessimo umore :P
Ciao,
Massimiliano
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Credo che tu abbia ragione :).
Condoglianze per la vortech
Secondo me queste polemiche avvelenano gli animi e peggiorano il forum.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 14:00
ognuno fa come crede.
Se una persona chiede consiglio e gli viene risposto che sta sbagliando deve prenderne atto e correggersi.
Se lui stesso fa polemica e non accetta le critiche, vuol dire che non ha chiesto un consiglio e doveva evitare di porsi la domanda, no?
In tal caso non sarà utile fermarsi su questo forum, dato che sapendo già tutto in modo errato non si potrà consigliare a meglio gli utenti a venire.
ognuno fa come crede.
Se una persona chiede consiglio e gli viene risposto che sta sbagliando deve prenderne atto e correggersi.
Se lui stesso fa polemica e non accetta le critiche, vuol dire che non ha chiesto un consiglio e doveva evitare di porsi la domanda, no?
In tal caso non sarà utile fermarsi su questo forum, dato che sapendo già tutto in modo errato non si potrà consigliare a meglio gli utenti a venire.
Non sono d'ccordo Giordy, molti utenti invece pongono domande del tutto diverse o chiedono aiuto in altri termini rispetto alle critiche ricevute e talvolta vengono letteralmente aggrediti, per motivi si validi, ma comunque e sempre non imponibili.
hanno ragione Mauri e Garth... andrebbe evitata la polemica inutile, ma trovarmi un paio di moderatori che ancora prendono per i fondelli e provocano o addirittura lanciano minacce, è piuttosto fastidioso e richiede una risposta. Specialmente se a conti fatti ospitano in vasca animali che - con la dovuta proporzione - soffrono più del mio gobide nella boccia ;-)
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 14:24
Nicola, sei un pochino presuntuoso.
Il neofita deve imparare, tu non hai ancora imparato.
Stai maltrattando degli animali. Hai un hepatus in 30 Litri, con 2 ocellaris e un Hexathenia, sei coerente con te stesso: ognuno fa quello che vuole :-D.
Se i moderatori ti attaccano... Mi spiace ma non posso che condividere, e' lo scopo del forum... Cerco di farti capire che stai sbagliando.
Il discorso e' questo, ma stiamo andando in off topic...
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
non so cosa risponderti Giordy... per me è muro contro muro. Non sono d'accordo con la maggior parte di quello che hai detto.
e per me l'obbiettivo del forum non è quello di attaccare chi 'sbaglia', ma di consigliare, aiutare e sensibilizzare gli appassionati verso un'acquariofilia consapevole, senza obblighi e senza aggredire, altrimenti non parliamo più di un forum pubblico ma di un'istituzione o di una setta. IMHO
Il massimo che può accadere è che io smetta di postare quì e contunui a fare a casa mia come voglio e quello che voglio.
in fin dei conti mi alzo la mattina, guardo la mia vasca girare da anni e darmi soddisfazione, faccio le mie cose..... e gestisco la mia passione come mi pare, senza il giudizio di nessuno.
Ora rispondi alla mia domanda, tra l'altro posta anche qualche pagina addietro ai moderatori che mi hanno canzonato in branco:
preferite rispettare la mia scelta e finirla con le polemiche dopo 4 anni, o che fingo e smetto di postare su questo forum?
Stefano G.
18-11-2012, 14:42
preferisci rispettare la mia scelta e finirla con le polemiche dopo 4 anni, o che fingo e smetto di postare su questo forum?
è una minaccia ?? #24
vuoi che ti si dica bravo ... oppure si puo anche esprimere un'opinione contraria ?? #24
oppure preferisci che non si intervenga ?? #24
scusa ma se dopo 4 anni ci sono ancora polemiche non credo sia solo colpa di chi interviene .... un cicinino ci metti del tuo ...... le frasi "non fate come me" oppure "non prendete esempio da me" che ogni tanto scrivi ... sono il ditino dietro cui nascondersi ;-)
preferisci rispettare la mia scelta e finirla con le polemiche dopo 4 anni, o che fingo e smetto di postare su questo forum?
è una minaccia ?? #24
vuoi che ti si dica bravo ... oppure si puo anche esprimere un'opinione contraria ?? #24
oppure preferisci che non si intervenga ?? #24
scusa ma se dopo 4 anni ci sono ancora polemiche non credo sia solo colpa di chi interviene .... un cicinino ci metti del tuo ...... le frasi "non fate come me" oppure "non prendete esempio da me" che ogni tanto scrivi ... sono il ditino dietro cui nascondersi ;-)
Stefano leggi qualche pagina addietro, e fai un confronto tra interventi come quello di leletosi e SJoplin e gli altri ricevuti...... al resto ci arrivi da solo o rileggendo bene cosa ho scritto in queste pagine sul 'muro contro muro' o la polemica infinita......
non è una minaccia, è che sono stufo di polemiche inutili che non partono da me e ancor peggio trovo grave che mi si chieda di 'cambiare' o addirittura mi si faccia intendere di evitare di postare.... o peggio ancora minacciarmi provocarmi, dicendo poi che sono io a rispondere a cavolo.
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 14:57
preferisci rispettare la mia scelta e finirla con le polemiche dopo 4 anni, o che fingo e smetto di postare su questo forum?
Tu fai un discorso in cui tutti possono fare quello che vogliono, ma sei troppo arrogante nel difendere a spada tratta le tue decisioni, difendendoti con la frase (che mi ha veramente stufato) "muro contro muro".
Se tanta gente competente ti dice che hai sbagliato non lo fa per aggredirti... Sei tu che non accetti le critiche e ti inalberi appena ti senti toccato nel vivo.
Io rispetto la tua scelta solo se essa rispetta gli animali, e sinceramente ció che stai facendo non lo approvo, non lo approva questa community e non lo approvano nemmeno le schede sul mantenimento.
Detto questo, se devi ancora maltrattare gli animali in questo modo... Allora puoi anche cancellarti da questa community... Che e' viva anche per cercare di far aderire gli acquariofili ad un acquariofilia consapevole e che si rispetti.
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
Stefano G.
18-11-2012, 14:58
sai bene che i tuoi nano hanno un forte impatto visivo ....... da molti vengono presi come esempio ..... cosa pensi succeda ai nani allestiti come il tuo ??
30 litri con 1 hepatus , due ocellaris e un exatenia .... al 90% delle volte finisce con pesci morti e vasca allo sbando ..... potresti dare un'ottimo esempio a tanti neofiti ma preferisci continuare con la tua filosofia ...... fai come credi
penso sia giusto anche criticare le tue scelte .... non tanto per te (sei troppo testardo :-))) quanto per tutti quelli che vogliono emularti ..... forse leggendo si faranno delle domande ... e questo è un bene ;-)
Secondo me queste polemiche avvelenano gli animi e peggiorano il forum.
Quoto Mauri.
Sent from my iPhone using Tapatalk
sai bene che i tuoi nano hanno un forte impatto visivo ....... da molti vengono presi come esempio ..... cosa pensi succeda ai nani allestiti come il tuo ??
30 litri con 1 hepatus , due ocellaris e un exatenia .... al 90% delle volte finisce con pesci morti e vasca allo sbando ..... potresti dare un'ottimo esempio a tanti neofiti ma preferisci continuare con la tua filosofia ...... fai come credi
penso sia giusto anche criticare le tue scelte .... non tanto per te (sei troppo testardo :-))) quanto per tutti quelli che vogliono emularti ..... forse leggendo si faranno delle domande ... e questo è un bene ;-)
ma io sono il primo a dire di non seguirmi come esempio, ma più di così non posso e non voglio fare, visto che poi si tratterebbe di minare la mia libertà per dare esempio agli altri - cosa di cui mi interessa assai poco, se posta in questi temini.
il neofita legge e chiede molte cose..... se è intelligente e si fida fa le cose per bene, se è intelligente e curioso fa le sue prove senza fidarsi a priori, per poi però correggere il tiro e ravvedersi (tutti facciamo i nostri morti appunto) se è un insensibile farà comunque quello che vuole e come vuole, per ritrovarsi però a un completo fallimento in tempi più o meno brevi.
ragazzi io più di questo non posso fare.... da quando ho messo l'hepatus in vasca contro la caulerpa ogni pretesto è buono per attaccarmi (premesso che l'ho sostituito all'exantenia, non esageriamo ora)
e io sono stufo di polemiche senza fine.
------------------------------------------------------------------------
preferisci rispettare la mia scelta e finirla con le polemiche dopo 4 anni, o che fingo e smetto di postare su questo forum?
Tu fai un discorso in cui tutti possono fare quello che vogliono, ma sei troppo arrogante nel difendere a spada tratta le tue decisioni, difendendoti con la frase (che mi ha veramente stufato) "muro contro muro".
Se tanta gente competente ti dice che hai sbagliato non lo fa per aggredirti... Sei tu che non accetti le critiche e ti inalberi appena ti senti toccato nel vivo.
Io rispetto la tua scelta solo se essa rispetta gli animali, e sinceramente ció che stai facendo non lo approvo, non lo approva questa community e non lo approvano nemmeno le schede sul mantenimento.
Detto questo, se devi ancora maltrattare gli animali in questo modo... Allora puoi anche cancellarti da questa community... Che e' viva anche per cercare di far aderire gli acquariofili ad un acquariofilia consapevole e che si rispetti.
se la metti così, vai a quel paese.
che razza di modo di parlare è questo.....??!
impara a porti meglio, che c'è modo e modo.
(Fino a un mese fa volevi mettere un ocellaris nel tuo pico e ti ho esortato ad evitare, quindi coerenza portami via)
Non litigare con gli amici Giordy...........
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 15:53
Beh, mi pare ovvio.
Hai fatto una domanta e ne è conseguita una risposta... e forse la piú logica.
Questa è la dimostrazione che non accetti le critiche e non ammetti di sbagliare.
E' vero, volevo inserire un ocellaris nel pico, per poi passarlo tra qualche mese nel grande. Non l'ho fatto e siccome mi hai consigliato il contrario te ne ringrazio. Ma cosa c'entra?
Ma poi scusa, mi hai appena mandato a quel paese e mi chiedi di moderare il linguaggio? Sto solo difendendo le mie idee e rispondendo alle tue domande...
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
Giordi e nico non fate i pirla !!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh, mi pare ovvio.
Hai fatto una domanta e ne è conseguita una risposta... e forse la piú logica.
Questa è la dimostrazione che non accetti le critiche e non ammetti di sbagliare.
E' vero, volevo inserire un ocellaris nel pico, per poi passarlo tra qualche mese nel grande. Non l'ho fatto e siccome mi hai consigliato il contrario te ne ringrazio. Ma cosa c'entra?
Ma poi scusa, mi hai appena mandato a quel paese e mi chiedi di moderare il linguaggio? Sto solo difendendo le mie idee e rispondendo alle tue domande...
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
okay, bravo allora Giordy
accetto la critica, ma no... non ammetto di sbagliare. il mio modo di gestire il mio Hobby mi va benissimo com'è ed è inutile esortarmi a cambiare ancora dopo anni.
se vuoi rispettare il mio punto di vista bene, sennò si... vai a quel paese.
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 15:58
Credo che tu ti sia risposto da solo: Non ammetto di sbagliare.
Fiero di essere mandato a quel paese.
Buona domenica.
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
vallorano
18-11-2012, 16:01
Anche secondo me ha ragione Mauri.
la tua boccia Nico sta diventando veramente molto bella.
In passato mi è capitato di parlare con Nicola sull'inserimento nella mia vasca di altri pesci e di una tridacna. Lui mi ha sempre sconsigliato di inserire. Io poi ho fatto di testa mia. Come lo fatto io altri utenti fanno di testa loro non per forza perché vedono i nano di Nicola.
Inviato dal mio GT-S5830
ragazzi, però non mandatevi aff....... per na storia del genere, mi sembra esagerato come lo è il polverone che si è creato attorno a sto topic. si può essere d'accordo o meno e non ci sono vie di mezzo, come non c'è niente da discutere che non sia già stato stra-ri-discusso. chi la pensa in un modo non si sposterà e così succederà a chi la pensa nell'altro, tipo l'uovo e la gallina. ora magari facciamo un grosso sforzo :-)) e proviamo a rientrare sull'argomento del topic.
jackburton
18-11-2012, 16:22
Ciao erisen! preferisco le vasche rettangolari, ma questa tua vaschetta è eccezionale. E non ho scritto "eccezionale" per caso ;-)
Mi sono perso nei meandri delle pagine precedenti, e sinceramente non mi ricordo se qualcuno te lo ha già chiesto: l'illuminazione l'hai costruita tu o cosa?
Ciao erisen! preferisco le vasche rettangolari, ma questa tua vaschetta è eccezionale. E non ho scritto "eccezionale" per caso ;-)
Mi sono perso nei meandri delle pagine precedenti, e sinceramente non mi ricordo se qualcuno te lo ha già chiesto: l'illuminazione l'hai costruita tu o cosa?
l'illuminazione è fatta con 2 led bianchi cinesi da 3 watt, 2 royal blue (455 nm) e 2 blue (470 nm) di marca rebel e sempre da 3 watt.
il fatto che spesso di scolleghino i led blu testimonia che l'ho fatta io.... a cavolo :-)) sono un incapace nel fai da te #23
grazie jackburton, da te il complimento è più gradito della media ;-)
jackburton
18-11-2012, 16:28
quindi l'hai assemblata tu?
4 blu e 2 bianchi...sticaXXi!!!:-) non sembrava così blu dalle foto
--------------------------------------------------------------------------------
okok! mi ero perso un pezzo di risposta #70
Giordy dal canto mio vorrei esprimerti alcuni concetti di base
1.sei incoerente come sopracitato da Nico, da lui come da altri qualcosina hai imparato e pure condiviso (un neospongodes in 10lt del tuo nano, non è proprio proprio una scelta ETICA, ma ovviamente gli anthozoa meritano meno compassione)
2.l'età di un utente non ne dimostra l'esperienza ( il moderatore che ha sferrato la sua frecciatina,sfoggia un articolo su AP, dove nel suo acquario di 430lt aveva una popolazione ittica tra le meno adatte...leggasi 1CHELMON ROSTRATUS e 1 CANTHIGASTEER VALENTINI)
non ce l'ho con wurdy anzi come acquariofilo lo stimo ma ciò dimostra che bene ho male le marachelle le fanno tutti
3.è normale che un utente ti mandi aff...se fino a pochi minuti prima gli dimostri stima e poi lo attacchi liberamente e stupidamente come se fossi il primo militante redento delle PETA
4.beh crescere e prendere le tue sane scarpate nel c...ti potrà far solo che bene, e aiutare a ragionare con la tua testa senza seguire la corrente che più ti fa comodo
5.usciti dal forum la vita continua, ognuno porterà avanti comunque le sue passioni come meglio crede, e a volte sperimentando,portando avanti "imprese" che altri sconsigliavano ( vedi goniopora in vasca di Nico che ora compie due anni)
Stefano Pesce
18-11-2012, 16:29
Ciao erisen! preferisco le vasche rettangolari, ma questa tua vaschetta è eccezionale. E non ho scritto "eccezionale" per caso ;-)
Mi sono perso nei meandri delle pagine precedenti, e sinceramente non mi ricordo se qualcuno te lo ha già chiesto: l'illuminazione l'hai costruita tu o cosa?
l'illuminazione è fatta con 2 led bianchi cinesi da 3 watt, 2 royal blue (455 nm) e 2 blue (470 nm) di marca rebel e sempre da 3 watt.
il fatto che spesso di scolleghino i led blu testimonia che l'ho fatta io.... a cavolo :-)) sono un incapace nel fai da te #23
grazie jackburton, da te il complimento è più gradito della media ;-)
Come mai si staccano? Li hai saldati bene :D??? Tu non eri un Dio nel fai da te..?:-D:-D:-D:-D
Comunque io ho aggiunto alle 4barre (3 bianche e una blu) 4 satisled, però le ocean led (quindi cree) non hanno paragone con i satis, si vede ad occhio.. Lo hai notato tu?
yeah! hai dato voce al mio pensiero con zero polemica ma puntando dritto a segno
------------------------------------------------------------------------
Stefano se devo dirti la verità... i due led bianchi che ho sono senza nome :-)) so solo che sono da 6.500 K (cosa che mi sta benissimo) da 120 lm e 3w
quelli che mi piaccono molto sono i rebel blue da 470 nm, fanno una luce molto brillante e luminosa... davvero un bell'effetto!
no cmq ti sbagli, sono una totale frana col fai da te e come per i pesci non ho mai perso occasione per dirlo :-D:-D
jackburton
18-11-2012, 16:41
il rapporto blu/bianco l'hai messo per estetica o ci hai studiato sopra?
Giordano Lucchetti
18-11-2012, 16:42
Giordy dal canto mio vorrei esprimerti alcuni concetti di base
1.sei incoerente come sopracitato da Nico, da lui come da altri qualcosina hai imparato e pure condiviso (un neospongodes in 10lt del tuo nano, non è proprio proprio una scelta ETICA, ma ovviamente gli anthozoa meritano meno compassione)
2.l'età di un utente non ne dimostra l'esperienza ( il moderatore che ha sferrato la sua frecciatina,sfoggia un articolo su AP, dove nel suo acquario di 430lt aveva una popolazione ittica tra le meno adatte...leggasi 1CHELMON ROSTRATUS e 1 CANTHIGASTEER VALENTINI)
non ce l'ho con wurdy anzi come acquariofilo lo stimo ma ciò dimostra che bene ho male le marachelle le fanno tutti
3.è normale che un utente ti mandi aff...se fino a pochi minuti prima gli dimostri stima e poi lo attacchi liberamente e stupidamente come se fossi il primo militante redento delle PETA
4.beh crescere e prendere le tue sane scarpate nel c...ti potrà far solo che bene, e aiutare a ragionare con la tua testa senza seguire la corrente che più ti fa comodo
5.usciti dal forum la vita continua, ognuno porterà avanti comunque le sue passioni come meglio crede, e a volte sperimentando,portando avanti "imprese" che altri sconsigliavano ( vedi goniopora in vasca di Nico che ora compie due anni)
Senti, non c'e' bisogno di avvocati difensori, e' una questione tra me e lui.
Ho sempre detto che lo stimo come gestione e colori... Soprattutto per la collezione di zoas.
Punto 1: perchè sono incoerente?! Dimmelo ti prego! Sto difendendo le mie idee...
P. 2: casa c'entra l 'etá di un utente? Non mi sono mai riferito all'etá di nessun utente, io stesso ho 17 anni!
P.3: non sono mai stato d'accordo con lui, avevamo litigato di brutto la prima volta... Poi lo stimo per altre cose.
P.4: cosa? Corrente che mi fa comodo? A che ti riferisci? #24
P.5: senza forum si vive alla grande!!!! Anche io ho una goniopora... Sta da dio... E allora?
Ragazzi, non facciamo gli avvocati difensori di nessuno.
Nico, ci conosciamo, abbiamo pure fatto acquisti assieme. Il discorso pesci lo conosci benissimo, e sai il mio punto di vista... Abbiamo pareri altamente discordanti...
Ma in fondo il bello del forum e' questo... No?
Inviato da iPhone usando il lato oscuro della forza.
il rapporto blu/bianco l'hai messo per estetica o ci hai studiato sopra?
per estetica, ho voluto spingere sul blu perchè avendo tutti molli fluorescenti l'effetto rende bene.
Se ti pare abbastanza bianca, è perchè i 2 led rebel blue da 470 nm in realtà sono molto brillanti e risaltano poco le fluorescenze.... insomma aggiungono luce ai led bianchi e correggono lo spettro troppo 'viola' dei royal blue.
nel complesso mi è venuta fuori un'ailluminazione che mi piace un bel po' e non spinge esageratamente sul blu come sembrerebbe dalla proporzione 'su carta' :-)
jackburton
18-11-2012, 16:53
il rapporto blu/bianco l'hai messo per estetica o ci hai studiato sopra?
per estetica, ho voluto spingere sul blu perchè avendo tutti molli fluorescenti l'effetto rende bene.
Se ti pare abbastanza bianca, è perchè i 2 led rebel blue da 470 nm in realtà sono molto brillanti e risaltano poco le fluorescenze.... insomma aggiungono luce ai led bianchi e correggono lo spettro troppo 'viola' dei royal blue.
nel complesso mi è venuta fuori un'ailluminazione che mi piace un bel po' e non spinge esageratamente sul blu come sembrerebbe dalla proporzione 'su carta' :-)
interessante...io al momento sono 1:1 come proporzione. Per molti LPS il blu è perfetto non solo per questioni estetiche, per i molli fluo non ho studiato :-))
il rapporto blu/bianco l'hai messo per estetica o ci hai studiato sopra?
per estetica, ho voluto spingere sul blu perchè avendo tutti molli fluorescenti l'effetto rende bene.
Se ti pare abbastanza bianca, è perchè i 2 led rebel blue da 470 nm in realtà sono molto brillanti e risaltano poco le fluorescenze.... insomma aggiungono luce ai led bianchi e correggono lo spettro troppo 'viola' dei royal blue.
nel complesso mi è venuta fuori un'ailluminazione che mi piace un bel po' e non spinge esageratamente sul blu come sembrerebbe dalla proporzione 'su carta' :-)
interessante...io al momento sono 1:1 come proporzione. Per molti LPS il blu è perfetto non solo per questioni estetiche, per i molli fluo non ho studiato :-))
io ho appena scoperto di aver fatto un casino, come al mio solito XD
ho:
2 led bianchi da 3 watt l'uno
2 royal blue da 1 watt l'uno
2 blue da 3 watt l'uno
quindi 6 watt di bianchi caldi, 2 watt royal blue da 450 nm, 6 watt di blue da 470 nm.... ecco perchè non è troppo spinta sul blu :-)) sono un disastro #19
jackburton
18-11-2012, 17:10
Io pensavo di prendere 2 barre miste oceanled e tenere la mia barretta blu...oppure vertex illumilux300 + barretta blu. Al momento sono più propenso per le oceanled...già che ci sono, tanto OT per OT, cosa mi consiglieresti: lenti da 40 o 90?
Stefano Pesce
18-11-2012, 17:13
yeah! hai dato voce al mio pensiero con zero polemica ma puntando dritto a segno
------------------------------------------------------------------------
Stefano se devo dirti la verità... i due led bianchi che ho sono senza nome :-)) so solo che sono da 6.500 K (cosa che mi sta benissimo) da 120 lm e 3w
quelli che mi piaccono molto sono i rebel blue da 470 nm, fanno una luce molto brillante e luminosa... davvero un bell'effetto!
no cmq ti sbagli, sono una totale frana col fai da te e come per i pesci non ho mai perso occasione per dirlo :-D:-D
La mia "Dio nel fai da te" era retorica.. ahahahahah, mi ricordo che tuo fratello ha fatto la plafoniera per te, cioè, tu eri quello che non sapevi come tagliare del plexi per mettere le barre ocean led, non me lo posso scordare quando me lo hai detto.. ahahah
Comunque, la sfera a me piace, ovviamente per me resterai sempre il solito pazzo nel gestire vasche cosi' piccole :)
niente lenti!ne sono contrarissimo!!
secondo me per vasche alte al di sotto dei 60 cm non servono lenti, anzi fanno solo danno (creano una luce a 'fasci' ).
comunque quello che mi piace delle barre ocean led è che sono versatili... puoi aggiungerne quante e come ne vuoi facilmente.
Stefano Pesce
18-11-2012, 17:16
il rapporto blu/bianco l'hai messo per estetica o ci hai studiato sopra?
per estetica, ho voluto spingere sul blu perchè avendo tutti molli fluorescenti l'effetto rende bene.
Se ti pare abbastanza bianca, è perchè i 2 led rebel blue da 470 nm in realtà sono molto brillanti e risaltano poco le fluorescenze.... insomma aggiungono luce ai led bianchi e correggono lo spettro troppo 'viola' dei royal blue.
nel complesso mi è venuta fuori un'ailluminazione che mi piace un bel po' e non spinge esageratamente sul blu come sembrerebbe dalla proporzione 'su carta' :-)
interessante...io al momento sono 1:1 come proporzione. Per molti LPS il blu è perfetto non solo per questioni estetiche, per i molli fluo non ho studiato :-))
io ho appena scoperto di aver fatto un casino, come al mio solito XD
ho:
2 led bianchi da 3 watt l'uno
2 royal blue da 1 watt l'uno
2 blue da 3 watt l'uno
quindi 6 watt di bianchi caldi, 2 watt royal blue da 450 nm, 6 watt di blue da 470 nm.... ecco perchè non è troppo spinta sul blu :-)) sono un disastro #19
Nico, capisco che sei negato con il fai da te, ma sbagliare anche su questo #77#77#77#77
------------------------------------------------------------------------
niente lenti!ne sono contrarissimo!!
secondo me per vasche alte al di sotto dei 60 cm non servono lenti, anzi fanno solo danno (creano una luce a 'fasci' ).
comunque quello che mi piace delle barre ocean led è che sono versatili... puoi aggiungerne quante e come ne vuoi facilmente.
E' vero, io mi trovo benissimo, apparte questo sono piccolissime, e collegarle è una stupidaggine .. L'unica cosa brutta, è il costo..
------------------------------------------------------------------------
Io pensavo di prendere 2 barre miste oceanled e tenere la mia barretta blu...oppure vertex illumilux300 + barretta blu. Al momento sono più propenso per le oceanled...già che ci sono, tanto OT per OT, cosa mi consiglieresti: lenti da 40 o 90?
Non so che luce hai attulamente, ma 2 barre mixate, verrebbe la luce troppo blu.. Cioè 6 bianchi e 4 blu..
All'inizio avevo 1 bianca e una blu, la vasca non si poteva guardare, soprattutto gli sps, ora con 3 bianche e una blu, i colori sono più limpidi, al massimo aggiungi qualche led royal blu satisled, come ho fatto io, ovvero 4 royal.. In totale 72w di luce
jackburton
18-11-2012, 17:22
erisen leggo anche che la vasca è chiusa...#24 premetto che è chiusa anche la mia :-D anche se non in maniera ermetica...la tua sembra proprio tappata o vedo male io le foto??
erisen leggo anche che la vasca è chiusa...#24 premetto che è chiusa anche la mia :-D anche se non in maniera ermetica...la tua sembra proprio tappata o vedo male io le foto??
è chiusa bene, ma non ermeticamente ovviamente
gli scambi gassosi sono efficacemente garantiti dall'areatore :-)!!
------------------------------------------------------------------------
Stefano basta a prendermi in giro :-D non sono un Mc Giver purtroppo
Stefano Pesce
18-11-2012, 17:29
erisen leggo anche che la vasca è chiusa...#24 premetto che è chiusa anche la mia :-D anche se non in maniera ermetica...la tua sembra proprio tappata o vedo male io le foto??
è chiusa bene, ma non ermeticamente ovviamente
gli scambi gassosi sono efficacemente garantiti dall'areatore :-)!!
------------------------------------------------------------------------
Stefano basta a prendermi in giro :-D non sono un Mc Giver purtroppo
Lo faccio perchè sono consapevole che questo è l'unico campo dove sono più bravo di te.. shhhhh #19#19
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Comunque, come mai PO4 cosi' alti?
Comunque, come mai PO4 cosi' alti?
lo sono sempre stati, immagino perchè debba ancora partire il semi-dsb (la vasca gira da aprile, ha appena 6 mesi) e perchè l'ho subito ingolfato e caricato ahahaha
comuque anche se lentamente, i fosfati sono dimezzati da quest'estate.
contando che non ho skimmer, non uso resine, ho un pesce, trascuro la triade, non faccio test e mi ricordo di fare un cambio d'acqua al mese a malapena :-)).... sono valori fin troppo buoni :-D
stasera faccio i test, sono curioso.... non cambio l'acqua da almeno un mese.
Vedo che a occhio la vasca gira molto bene e trascuro il resto
Stefano Pesce
18-11-2012, 17:38
erisen leggo anche che la vasca è chiusa...#24 premetto che è chiusa anche la mia :-D anche se non in maniera ermetica...la tua sembra proprio tappata o vedo male io le foto??
è chiusa bene, ma non ermeticamente ovviamente
gli scambi gassosi sono efficacemente garantiti dall'areatore :-)!!
------------------------------------------------------------------------
Stefano basta a prendermi in giro :-D non sono un Mc Giver purtroppo
Lo faccio perchè sono consapevole che questo è l'unico campo dove sono più bravo di te.. shhhhh #19#19
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Comunque, come mai PO4 cosi' alti?
lo sono sempre stati, immagino perchè debba ancora partire il semi-dsb (la vasca gira da aprile, ha appena 6 mesi) e perchè l'ho subito ingolfato e caricato ahahaha
comuque anche se lentamente, i fosfati sono dimezzati da quest'estate.
contando che non ho skimmer, ho un pesce, trascuro la triade, non faccio test e mi ricordo di fare un cambio d'acqua al mese a malapena :-)).... sono valori fin troppo buoni :-D
stasera faccio i test, sono curioso.... non cambio l'acqua da almeno un mese.
Vedo che a occhio la vasca gira molto bene e trascuro il resto
Beh alla fine se va bene cosi' :).. Forse l'unica cosa che a mio parere dovresti fare, e cambiare l'acqua almeno 2 volte al mese, che ti costa.. su 5 litri cambi 1 litro ogni 2 settimane, oppure 500 ml a settimana .. Basterà per reintegrare quel poco che consumano quei coralli
Stefano Pesce
19-11-2012, 16:26
Nico, ma come fai a tenere la temperatura a 25°? Non vedo nessun termostato
Nico, ma come fai a tenere la temperatura a 25°? Non vedo nessun termostato
la tengo come capita alla buona, senza creare sbalzi.
adesso è a 22 gradi, appena scende ancora metto una pennetta a termostato di quelle non regolabili che alzano 5-6 gradi.
un termostato così piccolo non so dove procurarmelo #24 credo non esista
la tengo come capita alla buona, senza creare sbalzi.
adesso è a 22 gradi, appena scende ancora metto una pennetta a termostato di quelle non regolabili che alzano 5-6 gradi.
un termostato così piccolo non so dove procurarmelo #24 credo non esista
Ma le fascette riscaldanti? Si possono mettere sotto la boccia dall'esterno? Magari puoi risolvere così... #70
la tengo come capita alla buona, senza creare sbalzi.
adesso è a 22 gradi, appena scende ancora metto una pennetta a termostato di quelle non regolabili che alzano 5-6 gradi.
un termostato così piccolo non so dove procurarmelo #24 credo non esista
Ma le fascette riscaldanti? Si possono mettere sotto la boccia dall'esterno? Magari puoi risolvere così... #70
provata la piastra riscaldante, ma alza la temperatura a malapena di 2 gradi... la superficie di contatto del fondo è troppo ridotta #24
Stefano Pesce
19-11-2012, 16:35
la tengo come capita alla buona, senza creare sbalzi.
adesso è a 22 gradi, appena scende ancora metto una pennetta a termostato di quelle non regolabili che alzano 5-6 gradi.
un termostato così piccolo non so dove procurarmelo #24 credo non esista
Ma le fascette riscaldanti? Si possono mettere sotto la boccia dall'esterno? Magari puoi risolvere così... #70
provata la piastra riscaldante, ma alza la temperatura a malapena di 2 gradi... la superficie di contatto del fondo è troppo ridotta #24
E' vetro, o plastica..?
Ci proverò anche io.. Tutto a costo 0 :D
Stefano Pesce
19-11-2012, 16:38
vetro vetro ;-)
La farò anche io allora :). Con led satisled che ho a casa, una roccia della mia vasca che ho dietro, halimeda, e chaetomorpha dietro, sabbia, e basta.. ahaha
provata la piastra riscaldante, ma alza la temperatura a malapena di 2 gradi... la superficie di contatto del fondo è troppo ridotta #24
Mmm, speravo meglio... :-/
Però secondo me un riscaldatore piccolo esiste, prova a cercare in negozi che non siano di acquariofilia... ;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
vetro vetro ;-)
La farò anche io allora :). Con led satisled che ho a casa, una roccia della mia vasca che ho dietro, halimeda, e chaetomorpha dietro, sabbia, e basta.. ahaha
anch'io vorrei qualche led satisled, ma tu come li hai avuti #24?
vetro vetro ;-)
La farò anche io allora :). Con led satisled che ho a casa, una roccia della mia vasca che ho dietro, halimeda, e chaetomorpha dietro, sabbia, e basta.. ahaha
anch'io vorrei qualche led satisled, ma tu come li hai avuti #24?
Se ti servono mi sono avanzati dei bianchi da 3w ma i royalblue li ho finiti
Sent from my iPhone using Tapatalk
vetro vetro ;-)
La farò anche io allora :). Con led satisled che ho a casa, una roccia della mia vasca che ho dietro, halimeda, e chaetomorpha dietro, sabbia, e basta.. ahaha
anch'io vorrei qualche led satisled, ma tu come li hai avuti #24?
Se ti servono mi sono avanzati dei bianchi da 3w ma i royalblue li ho finiti
Sent from my iPhone using Tapatalk
se ne hai 3 sarebbe perfetto!
ovviamente te li pago tanto quanto li hai pagati te :-)
Te li spedisco in settimana ;-)
Ma che paghi sta tranquillo,
Rimandami l indirizzo che non so dove l'ho segnato haha
Sent from my iPhone using Tapatalk
Stefano Pesce
19-11-2012, 21:56
vetro vetro ;-)
La farò anche io allora :). Con led satisled che ho a casa, una roccia della mia vasca che ho dietro, halimeda, e chaetomorpha dietro, sabbia, e basta.. ahaha
anch'io vorrei qualche led satisled, ma tu come li hai avuti #24?
Ho avuto la fortuna di trovarle da uno che gli avanzavano .
Comunque, immagino che tu lo sappia già, avresti bisogno di un driver d'acquistare a parte.. Sai saldarli , giusto?
Te lo dico perchè rischieresti di bruciare i led...
i miei della boccia come li ho collegati secondo te :-))?
sono impedito ma so comunque inventarmi una strada :-)
Stefano Pesce
20-11-2012, 14:49
Ma io scherzo... Nico...
ahahahah
Cmq ma la temperatura non cala mai soto i venti gradi??
per ora la temperatura in stanza è ancora alta, quando scenderà metto la penna a termostato :-)
Stefano Pesce
20-11-2012, 16:15
per ora la temperatura in stanza è ancora alta, quando scenderà metto la penna a termostato :-)
Capisco :). L'areatore quindi basta per il movimento..? C'è una porosa dietro?
sei un grande !!!
in così poco spazio quanta vita !!!
effetto ipnotico !!!
complimenti sinceri
Magaz
sei un grande !!!
in così poco spazio quanta vita !!!
effetto ipnotico !!!
complimenti sinceri
Magaz
ti ringrazio :)
però questa vasca non esiste più da quasi un anno ormai.
ho trasferito tutto in una vaschetta classica…:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419023
:)
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimg.cc/gpa4spj49/IMG_20131030_092001.jpg (http://postimage.org/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |