Entra

Visualizza la versione completa : Primi test DSB


oce
23-09-2012, 23:20
Salve a tutti, oggi ho eseguito i primi test sul mio nuovo allestimento a DSB avviato sabato scorso, intanto qualche info generali.
Vasca 80x50x40h, nonstante l'altezza ho voluto cmq fare un DSB, fondo alto 9-10 cm composto da 50 kg di carbonato+10 kg sabbia viva, colonna d'acqua effettiva 29,5 cm, rocce vive inserite 9 kg. Sump 50x30x30 divisa a tre quarti con una paratia alta 22 cm per tenere il livello per lo skimmer (H&S 90), lo spazio rimanente è per la risalita e circa 1,5 kg di rocce vive rimaste. Come plafo ho una aquamedic 1x150w hqi + 2 t5. Ho avviato con sabbia e acqua il 14 settembre, dopo una settimana ho inserito le rocce, avviato lo skimmer e cominciato con 3 ore di luce che aumenterò ogni settimana di un'ora. I test fatti oggi sono:
NO2 0
NO3 0
P04 0,5
PH 8-8,5
KH 6
Ca 180
Mg 600
L'unica cosa che ho fatto è inserire in sump una calza con resine aquili per i fosfati, però i valori di calcio e magnesio(test salifert presi ieri) mi lasciano un pò perplesso.
Chiedo aiuto a voi sul da farsi.

Vutix
24-09-2012, 08:17
Va a 180mg/ e mg a 600 mg/l?? Ma la salinità a che valore è?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini
24-09-2012, 09:03
infatti controlla la salinità mi sembrano troppo bassi questi valori

Stefano G.
24-09-2012, 14:39
non sprecare soldi e tempo in test ........ per almeno un mese controlla solo che la salinità sia 35 x 1000 ;-)

oce
24-09-2012, 16:02
La salinità è l'unica cosa che nn ho ancora controllato, devo prendere il rifrattometro.
Cmq l'evaporazione è parecchia, circa 10 lt di osmosi in una settimana.

oce
24-09-2012, 18:18
Domani pome vado a prendere il rifrattometro, la scorsa settimana il mio negoziante nn ne aveva, o meglio aveva solo giocattoli. Se nn dovesse essere apposto vedo di fare un piccolo cambio con acqua nuova di 25-30 litri e mantanerla a 1023 tenendo anche conto che la temperatura media che ho in vasca è 25-26.

Stefano G.
24-09-2012, 19:25
non fare cambi lascia maturare in pace la vasca ;-)

oce
24-09-2012, 20:34
non fare cambi lascia maturare in pace la vasca ;-)


Hai ragione, ma se la salinità nn fosse apposto?

Stefano G.
24-09-2012, 20:45
Hai ragione, ma se la salinità nn fosse apposto?
prepari un po di acqua con sale e quando evapora l'aggiungi se è troppo bassa ... oppure acqua di osmosi se troppo alta ;-)

oce
24-09-2012, 20:55
Hai ragione, ma se la salinità nn fosse apposto?
prepari un po di acqua con sale e quando evapora l'aggiungi se è troppo bassa ... oppure acqua di osmosi se troppo alta ;-)


Ok, grazie dei consigli.

oce
25-09-2012, 17:48
Ho appena misurato la salinità e in effetti è un pò bassa 1021, ho già cominciato a rabboccare con acqua salata per poartarla a 1024.

oce
02-10-2012, 10:46
Piccolo aggiornamento, la salinità piano piano sta aumentando, adesso è 1023, tengo d'occhio solo gli inquinanti perchè ogni sera do un pizzico di mangime, nitriti e nitrati sempre a zero e i fosfati sono scesi a 0,25. Intanto ciano e diatomee hanno cominciato il loro corso, adesso sono a 5 ore di luce.



http://s7.postimage.org/agq4rrr5j/HPIM0585.jpg (http://postimage.org/image/agq4rrr5j/)

oce
05-10-2012, 08:34
Salinità a 1024, N02-N03-P04 tutti a zero. Di alghe ce ne sono ancora parecchie ma penso sia normale per la maturazione, vediamo se cominciano a regredire. Adesso sicuramente è presto, ma quando dovrei fare il primo cambio?