Visualizza la versione completa : mi sono avvelenato con gli zoanthus...
noritren
23-09-2012, 18:27
ieri sera ho trattato una grossa colonia di zoanthus con acqua ossigenata per via dello zoapox e ho fatto tutto senza guanti, compresa l'estirpazione di polipi mezzi morti.
Beh dopo un paio d'ore sono andato a dormire e mi sono subito risvegliato con tremori, freddo intenso, e dolore a tutti i muscoli e pelle ipersensibile (un pò come quando uno ha la febbre a 40). Niente febbre e la tachipirina non ha sortito effetto.
Ho passato una decina d'ore di inferno e poi sono riuscito a dormire e mi sono svegliato adesso solo leggermente intontito ma senza alcun sintomo.
Ho cercato su reefcentral e pare che i sintomi spesso siano quelli.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Mario89xxl
23-09-2012, 19:01
Io so di un tipo che ci stava veramente rimanendo per colpa degli zoanthus.
Non so per quale motivo, comunque aveva messo una colonia di zoa sotto l'acqua corrente calda (credo l'abbia fatto involontariamente) e i vapori sprigionati dalla morte del corallo l'hanno mandato all'ospedale. Se non sbaglio proprio su reefcentral ne parlavano, ma non ho la più pallida idea in quale discussione.
Perchè non vai alla guardia medica? Giusto per avere il pensiero tranquillo
noritren
23-09-2012, 19:16
ho chiamato il centro antiveleni, dice di bere tanta acqua per controllare che non ci sia un blocco renale
anche gli zoa fanno quel lavoro li ? io credo solo i palitoa
noritren
23-09-2012, 20:32
t'assicuro anche gli zoanthus....
dr.vittorio
23-09-2012, 21:36
Interessante!!.....speriamo che questa esperienza serva da lezione per molti altri che si cimentano nell'allevamento degli zoa e non prendono le dovute precuzioni quando vengono maneggiati
porca zozza..... che roba!!! a volte facciamo le cose senza pensare al pericolo che possiamo correre , anche io non uso mai i guanti in vasca. Fino a oggi.....
negli zoanthus è stata isolata un altra analogo strutturale della palitossina quindi non ci si deve scherza assolutamente con tali sostanze.
DALLA GAZZETTA UFFICIALE:
La palitossina è una delle più potenti e letali tossine marine non proteiche conosciute
Qui si parla del caso che si accennava prima
http://www.acquablog.it/2012/03/acquariofilo-rischia-la-vita-per-le.html
noritren
23-09-2012, 23:12
Ora dovrò fare delle analisi per vedere se ho danneggiato i reni.
Se non facevo la pipì entro stasera mi mandavano in dialisi.
Maledetti zoanthus ingrati...e io che cercavo di curarli :)
dr.vittorio
23-09-2012, 23:18
Io non trovo nessun nesso tra il veleno degli zoa e i reni #06
noritren
23-09-2012, 23:19
infatti il danno è indiretto....si rompono le fibre muscolari e la mioglobina danneggia i reni
per fortuna stai bene... Io quando estirpo i miei palythoa sono sempre preoccupato di stare male... Il sapore metallico in bocca mi capita di sentirlo spesso quando ne strappo via decine con le pinzette ma credo sia suggestione
noritren
23-09-2012, 23:35
fosse stato solo il sapore metallico...mi sembrava di avere il tetano, con la schiena inarcata e tutti i muscoli contratti e doloranti
ieri sera ho trattato una grossa colonia di zoanthus con acqua ossigenata per via dello zoapox e ho fatto tutto senza guanti, compresa l'estirpazione di polipi mezzi morti.
Beh dopo un paio d'ore sono andato a dormire e mi sono subito risvegliato con tremori, freddo intenso, e dolore a tutti i muscoli e pelle ipersensibile (un pò come quando uno ha la febbre a 40). Niente febbre e la tachipirina non ha sortito effetto.
Ho passato una decina d'ore di inferno e poi sono riuscito a dormire e mi sono svegliato adesso solo leggermente intontito ma senza alcun sintomo.
Ho cercato su reefcentral e pare che i sintomi spesso siano quelli.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
a me sarà successo circa 3 volte.... sono un idiota :-D!
più che il dolore muscolare er insopportabile la sensazione di avere una febbre bruciante e i brividi
conosco un amico che ha avuto esperienze simili
noritren
24-09-2012, 01:20
Ecco, fai che non capiti più perchè il centro antiveleni dice che si danneggiano i reni ed inoltre questa tossina promuove tumori della pelle
sto cavolo!
io tocco gli zoanthus letterlamente ogni giorno della mia vita....!
noritren
24-09-2012, 01:26
ecco l'articolo scientifico in merito :(
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/16855216
Nicola mi sa che non voglio piu talee ahah mi hai mandato in paranoia
noritren
24-09-2012, 02:40
io le vogliooooo....sto cercando tutti i colori!
Miguelito
24-09-2012, 08:24
E dire che in questi giorni volevo estirpare un pò di palythoa.
Non per essere pignolo, ma onestamente non si dovrebbero vendere animali potenzialmente letali..
DaveXLeo
24-09-2012, 09:25
sto cavolo!
io tocco gli zoanthus letterlamente ogni giorno della mia vita....!
eeeeemmmmm... pure io!
porca trota #13
Io ho fatto fuori un meraviglioso Pygoplites cercando di estirpare quei bastardi dei Palythoa davanti alla sua tana. Gli altri pesci sono rimasti storditi per una giornata, insomma ho fatto danni limitati, ma l'esperienza è stata brutta anche per me perchè mi sentivo "strano". Insomma mi son fermato prima di fare la fine di noritren!
noritren
24-09-2012, 23:33
comunque pare che nn tutti gli zoanthus siano velenosi, alcuni si alcuni no....sarebbe interessante riuscire a riconoscerli senza sperimentare in prima persona
Salve a tutti, scusate la domanda ma siccome ho acquistato delle colonie di zoa, se li tratto con i guanti non succede nulla vero? Allora d'ora in poi per mettere le mani in vasca sempre guanti anche se non si toccano loro direttamente? Scusate la preoccupazione ma pensavo che fossero "velenosi" solo i palythoa. Grazie mille e saluti..........#28
Virri
se lidevi solo spostare senza infastidirli e niente non è necessario, però se devi talearli si,
Ovviamente la prevenzione è la miglior cosa
dr.vittorio
01-10-2012, 15:09
ma solo a contatto con la cute esterna non succede assolutamente niente , a meno che non vi laviate le mani dopo la manutenzione ;-)
camiletti
01-10-2012, 15:28
Caxxo, è per questo che si dice che hanno il veleno più potente del mare ( può essere letale...;-))
Hai chiamato all'ufficio veleni di Milano?
------------------------------------------------------------------------
Non per essere pignolo, ma onestamente non si dovrebbero vendere animali potenzialmente letali..
eh...ma quant sono gli animali potenzialmente velenosi? TUtti i molli...alcuni lps, molti pesci...(gobidi e poesci scorpione)...
camiletti anche i gobidi sono velenosi?? non lo sapevo..
dr.vittorio
01-10-2012, 15:54
camiletti anche i gobidi sono velenosi?? non lo sapevo..
qualcuno potrebbe esserlo, ma nella maggior parte dei casi sono innocui!!
ma noriten che fine ha fatto? come sta ora? qualcuno sa qualcosa?
TetraSera
11-10-2012, 21:42
Cavolo questa estate è successa la stessa cosa anche a me.. Però stavo taelando dei palythoa..
Ma da allora ho sempre indossato dei guanti plastificati ..
noritren
13-10-2012, 01:45
ormai sono deceduto e vi scrivo dal paradiso degli acquariofili....qui vendono le tridacne a 50 centesimi al chilo :)
Lancia giù qualche cozzetta!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ormai sono deceduto e vi scrivo dal paradiso degli acquariofili....qui vendono le tridacne a 50 centesimi al chilo :)
ne voglio una decina allora:-D:-D
betaturn
15-10-2012, 21:07
azz.....sta cosa non la sapevo!#06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |