PDA

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo acquario da 70 litri.. Problemi iniziali


Maryda
23-09-2012, 09:13
Ho allestito da due settimane e mezzo un acquario da 70 litri netti. Ho messo un fondo fertile, l'aggrappante e la sabbia fine bianca. Ho molte piante (sono nella firma) e per ora nessun pesce.
Vi ho scritto per sapere se (dato che voglio allevare una coppia di ramirezi) posso fare un cambio d'acqua con acqua di osmosi per abbassare i valori nonostante sia ancora in maturazione la vasca. Dato che all'inizio ho messo solo acqua di rubinetto con biocondizionatore non avendo la possibilità di raggiungere un negozio per comprare l'acqua RO.
Inoltre, dato che le piante sono diventate gialle e marroni sui bordi, e alcune addirittura trasparenti, va bene la fertilizzazione con ferropol e ferropol 24? Al più presto farò un impianto co2 in gel. Coi miei valori (quelli attuali della firma) su quante bolle lo devo regolare? E soprattutto lo posso inserire adesso in fase di maturazione della vasca?
Grazie mille e scusate le tante domande :-D-15
P.s. Ho un foto periodo di 8 ore e un neon t5 da 24w/l

Agri
23-09-2012, 09:25
cos'è l'aggrappante?

Maryda
23-09-2012, 09:31
Non ne ho idea. Me l'ha consigliato il negoziante.. Comunque sono dei sassolini di diverso colore che ho messo sotto alla sabbia #06

bettina s.
23-09-2012, 18:10
Non ne ho idea. Me l'ha consigliato il negoziante.. Comunque sono dei sassolini di diverso colore che ho messo sotto alla sabbia eviterei di mettere in vasca cose di cui non si sa nulla, anch'io non ho idea di cosa sia.
Comunque presto i sassi più grossolani affioreranno e la sabbia andrà sotto.
dato che le piante sono diventate gialle e marroni sui bordi, e alcune addirittura trasparenti, occorre sapere che piante sono, magari non sono adatte al tipo di illuminazione che hai.

Per quanto riguarda l'acqua di osmosi, dipende dai valori che hai (non li scrivi), per conoscere il quantitativo che devi metterne.
Se è tanta rallenterà la maturazione, ma se non hai problemi ad aspettare qualche settimaa in più puoi farlo.
Posta i valori.

Maryda
23-09-2012, 18:37
Comunque sotto al fondo ho un fondo fertile.
Le piante che ho sono:
2 anubias barteri nana. 1 anubias barteri. 1 echinodorus Cordifolius. 1 mazzetto egeria densa. 3 cryptocoryne Wendtii. Muschio di Java ancorato a legno. 2 echinodorus grandiflorus. 2 ludwigia repens.
Non ho ancora un impianto co2. Mi sto procurando i materiali per la co2 in gel.
Ho appena ordinato su internet il ferropol e ferropol 24 perchè la debolezza delle piante, la trasparenza delle foglie etc.. Fanno tutti pensare a una carenza di ferro. È un buon modo per integrare il ferro?
Per quanto riguarda i valori, ieri erano:
Ph: 8 - kh: 15 - gh: 24???? - no2 : 0 (ho già avuto il picco una settimana fa) e no3: 5mg
Test fatti con reagenti tetra.
Stasera ho fatto un cambio del 30% (19 litri) con acqua osmotica. Quando posso controllare i valori?
Grazie mille :-))