abyss_cg
23-09-2012, 06:50
Ciao,
ho una casca da 180 litri lordi da un paio di anni popolata con molte piante (mocrosorum pteropus su legni, cryptocoryne wendtii, hygrophila polysperma, etc) e 4 caridina multidentata, 6 barbi ciliegia, 4 barbi shuberti, 2 crossocheilus siamensis.
La vasca va ok: poche alghe, le piante crescono regolarmente, i pesci stanno bene.
I valori dell'acqua sono "normali", con PH7, nitriti assenti, nitrati altrettanto, Kh intorno a 4 e GH intorno a 5-6.
Cambio circa 20 litri a settimana con acqua di osmosi inversa trattata con sera mineral salt.
C'è un impianto di CO2 a bombola.
Luce n.2 T5 da 35W con riflettore.
Vasca chiusa.
Il quesito sorge dal fatto che, purtroppo, il mio negoziante di fiducia, vicino casa, sta per chiudere i battenti per via di uno scarso giro d'affari e quindi non avrò più comodamente la possibilità di rifornirmi d'acqua di osmosi inversa.
Andare ogni settimana altrove in macchina con le taniche è escluso per via del poco tempo disponibile che mi lasciano il lavoro e la famiglia ed installare un impianto di osmosi a casa purtroppo è impossibile per via degli scarsi spazi a disposizione e la moglie che a malapena sopporta la vasca in casa.
Da qui l'esigenza di usare acqua del rubinetto, di Roma, notoriamente piuttosto dura.
Mi consigliate un allestimento, se serve anche "da capo", che possa star bene con i valori di Roma?
Escluderei però i Guppy (li ho avuti in passato ma sono davvero un po' troppo prolifici...)
ho una casca da 180 litri lordi da un paio di anni popolata con molte piante (mocrosorum pteropus su legni, cryptocoryne wendtii, hygrophila polysperma, etc) e 4 caridina multidentata, 6 barbi ciliegia, 4 barbi shuberti, 2 crossocheilus siamensis.
La vasca va ok: poche alghe, le piante crescono regolarmente, i pesci stanno bene.
I valori dell'acqua sono "normali", con PH7, nitriti assenti, nitrati altrettanto, Kh intorno a 4 e GH intorno a 5-6.
Cambio circa 20 litri a settimana con acqua di osmosi inversa trattata con sera mineral salt.
C'è un impianto di CO2 a bombola.
Luce n.2 T5 da 35W con riflettore.
Vasca chiusa.
Il quesito sorge dal fatto che, purtroppo, il mio negoziante di fiducia, vicino casa, sta per chiudere i battenti per via di uno scarso giro d'affari e quindi non avrò più comodamente la possibilità di rifornirmi d'acqua di osmosi inversa.
Andare ogni settimana altrove in macchina con le taniche è escluso per via del poco tempo disponibile che mi lasciano il lavoro e la famiglia ed installare un impianto di osmosi a casa purtroppo è impossibile per via degli scarsi spazi a disposizione e la moglie che a malapena sopporta la vasca in casa.
Da qui l'esigenza di usare acqua del rubinetto, di Roma, notoriamente piuttosto dura.
Mi consigliate un allestimento, se serve anche "da capo", che possa star bene con i valori di Roma?
Escluderei però i Guppy (li ho avuti in passato ma sono davvero un po' troppo prolifici...)