Visualizza la versione completa : popolazione dimezzata
laracroft
22-09-2012, 17:23
salve amici,e' da un po' che nn ci sentiamo:in questi mesi ce stata una ecatombe nel mio acquario e cioe' sono morti un bel po' di pinnuti(aveva imputato la strage al caldo eccessivo ma ieri l'ennesimo decesso(un platyrosso corallo)
Un barbus ha pensato di fare il salto della staccionata e finire spiaccicato sul pavimento gli altri (per lo piu' guppy mi stanno abbandonando uno alla volta.
abbiamo effettuato ui test tetra e ci dicono che va tutto bene .cosa possono avere?hanno lecode chiuse(sopratiutto i platy e son dimagriti di brutto.help1-14-
Marcello1224
22-09-2012, 17:25
salve amici,e' da un po' che nn ci sentiamo:in questi mesi ce stata una ecatombe nel mio acquario e cioe' sono morti un bel po' di pinnuti(aveva imputato la strage al caldo eccessivo ma ieri l'ennesimo decesso(un platyrosso corallo)
Un barbus ha pensato di fare il salto della staccionata e finire spiaccicato sul pavimento gli altri (per lo piu' guppy mi stanno abbandonando uno alla volta.
abbiamo effettuato ui test tetra e ci dicono che va tutto bene .cosa possono avere?hanno lecode chiuse(sopratiutto i platy e son dimagriti di brutto.help1-14-
ciao e ben tornata. Puoi postare i valori? I sintomi rilevati? le feci come sono? presentano rigonfiamenti?
laracroft
22-09-2012, 17:32
le feci sono trasparenti ,cio' che avevo notato e' che prima della dipartita restano a galla ,come a boccheggiare per oltre 2 gg.io penso ci sia in atto una infezione che ha contagiato tutti.le striscette ci hanno solo suggerito un piccolo cambio d'acqua cosa fatta prontamente.noto che il barbus sopravissuto pare stia per scoppiare.forse l'acqua del rubinetto ha qualke disinfettante che fa' male ai pesci?
ps:ho una 15 di avannotti in un cubetto da 30 lt ma visto l'andazzo nn mi conviene spostarne nessuno nel 60 lt "infestato"anche perche' i nanetti sembrano godere di ottima salute ed avere trovato un giusto equilibrio
Marcello1224
22-09-2012, 17:39
le feci sono trasparenti ,cio' che avevo notato e' che prima della dipartita restano a galla ,come a boccheggiare per oltre 2 gg.io penso ci sia in atto una infezione che ha contagiato tutti.le striscette ci hanno solo suggerito un piccolo cambio d'acqua cosa fatta prontamente.noto che il barbus sopravissuto pare stia per scoppiare.forse l'acqua del rubinetto ha qualke disinfettante che fa' male ai pesci?
ps:ho una 15 di avannotti in un cubetto da 30 lt ma visto l'andazzo nn mi conviene spostarne nessuno nel 60 lt "infestato"anche perche' i nanetti sembrano godere di ottima salute ed avere trovato un giusto equilibrio
anche i miei facevano così.Si solavano e restavano a galla un paio di giorni per poi trovarli morti sul fondo!!!! Nei miei notavo che le feci erano lunghe trasparenti e filamentose e non si staccavano. Ho provato con del sale grosso in acqua, ma niente. Ho provato poi a somministrare della spirulina in polvere come cibo e tak dopo 2/3 giorni tutto apposto. Ho provato a chiedere spiegazioni e ho scoperto che con tutta probabilità era colpa del cibo che era troppo grasso.
ps i miei quando erano in fase di stallo a galla avevano il ventre gonfio"""
laracroft
22-09-2012, 17:42
e quindi in buona sostanza cosa mi suggerisci di fare?
------------------------------------------------------------------------
qui spirulina nn se ne trova(manco a pagarla oro)magari da stasera gli do' le zucchine bollite o i piselli bolliti.ed aggiungo ora proprio un po' di sale,ma l'ho gia' fatto in questi mesi ed il sale nn ha prodotto i risultati sperati
Marcello1224
22-09-2012, 17:47
ecco intanto prova a somministrare delle verdure sbollentate, varia un po l'alimentazione. No me la sento di dirti di comprare la spirulina perchè se poi non funziona hai speso soldi inutilmente.
Luca_fish12
22-09-2012, 19:07
Posta tutti i valori, misurati con i test a reagente, così è più facile capire cosa c'è che non va!
Sicuramente ci sono problemi di gestione della vasca...
laracroft
25-09-2012, 19:21
la morte continua inesorabilmente tre plkaty stanno per lasciarmi
or ora uno rosso corallo era adagiato sul fondo ed ho assistito ad una scena :un maschio platy ha incitato la poveretta a tornare su dandole dei colpetti si in fianco.
nn so' cosa stia succedendo .
Markfree
25-09-2012, 19:26
hai provato a mettere un po d'aglio nel cibo? feci trasparenti indicano una infezione, l'aglio qualcosina la potrebbe anche fare
stefano big
25-09-2012, 21:17
Scusa ,ma che tipo di filtro hai?
Quanti pesci sono rimasti?
stefano
laracroft
25-09-2012, 22:38
il filtro e' quello della tetra "easy filterPack"
adesso sono una decina i pesci(erano 17 se nn ricordo male)sono morti tutti nell'arco di un mesetto.
il pesciaiolo ci ha detto che puo' essere stato uno sbalzo termico a provocare qualke malattia.abbiamo rimisurato i valori e ora ci indicano un ph piuttosto alto.come ovviare.comunque da domani li metto ad aglio e piselli.
Aperol88
26-09-2012, 00:01
Riesci a mettere qualche foto? Hai detto che alcuni sono particolarmente gonfi, se hanno le squame che tendono a sollevarsi potrebbe essere idropisia che si è diffusa in vasca...
Foto e valori sarebbero utili.
Luca_fish12
26-09-2012, 08:11
abbiamo rimisurato i valori e ora ci indicano un ph piuttosto alto.
Perchè non ci posti tutti i test dell'acqua? è molto più facile sapere cosa succede dai valori piuttosto che dalla cronaca nera... #28d#
Hai lavato il filtro recentemente?
Marcello1224
26-09-2012, 08:24
quando i miei pesci soffrivano di idropisia me la sono cavata con un cambio d'acqua e somministrazione per una settimana di spirulina pura in polvere (che tu hai detto di non essere in grado di reperire). Magari è stata solo fortuna perà ce l'ho fatta.. Quoto Luca, prova a postare i valori magari riusciamo a capire meglio la situazione e a consigliarti!!!!!:-)
laracroft
26-09-2012, 12:49
le striscette per i valori nn le faccio io e se ne occupa mio marito che mi ha detto che sostanzialmente andavanp tutti bene,tranne appunto il ph
ora ha inserito un prodotto per riportarlo ai valori ottimali
abbiamo ,altresi',fatto in qst momento il test al cubotto di 30 lt ,che ospita avannotti di varie eta',ed e' risultato tutto perfettissimo.
io credo che lacquario grande sia infetto e per questo continui la decimazione.
magari al prossimo test vi posto i valori precisi .
------------------------------------------------------------------------
abbiamo rimisurato i valori e ora ci indicano un ph piuttosto alto.
Perchè non ci posti tutti i test dell'acqua? è molto più facile sapere cosa succede dai valori piuttosto che dalla cronaca nera... #28d#
Hai lavato il filtro recentemente?
il filtro lo cambiamo ogni 30 gg piu' o meno
Marcello1224
26-09-2012, 13:49
ma il materiale del filtro con che acqua lo lavi???
laracroft
26-09-2012, 17:14
veramente non lo lavo,lo sostituisco semplicemente.
------------------------------------------------------------------------
NO3(mg/l)=50
NO2 " =0
GH " =16
KH " =10
PH " =8
CL2(mg/l) =0
questi i valori rilevati alle ore 14'30
ps:oltre al cambio del filtro ogni 30 gg circa ,cambiamo simultaneamente una 15na di litri d'acqua su 60 totali(piu' o meno)
Marcello1224
26-09-2012, 17:45
fai dei cambi parziali settimanalmente, i nitrati sono troppo alti!! Se non sbaglio cambiando tutto il materiale filtrante ogni 30 giorni è come se cambiassi filtro ogni 30 giorni e deve maturare nuovamente.. Il ph per i poecilidi va bene.. I tests li hai eseguiti con le striscette???
laracroft
26-09-2012, 17:56
si con le striscette della tetra
visto che oggi abbiamo messo il prodotto per il ph,quando mi consigli di iniziare a fare cambi di acqua a cadenza settimanale?
------------------------------------------------------------------------
ma allora quando e come cambiare il filtro?
Aperol88
26-09-2012, 18:00
Il PH non è un problema, a 8 va ancora bene per i poecilidi!
Le spugne del filtro non andrebbero sostituite ogni volta ma semplicemente sciacquate (preferibilmente nell'acqua dei cambi).
Vanno sostituite solamente quando risultano essere troppo rovinate e sfilacciate!
I nitrati a 50 iniziano ad essere un po' alti e possono essere in parte causa delle dipartite dei pesciotti... farei un cambio parziale di un 20% e rifarei i test.
Puoi descriverci il tuo filtro? Da cosa è composto? Canolicchi, spugna, lana di perlon?
Marcello1224
26-09-2012, 18:25
Il PH non è un problema, a 8 va ancora bene per i poecilidi!
Le spugne del filtro non andrebbero sostituite ogni volta ma semplicemente sciacquate (preferibilmente nell'acqua dei cambi).
Vanno sostituite solamente quando risultano essere troppo rovinate e sfilacciate!
I nitrati a 50 iniziano ad essere un po' alti e possono essere in parte causa delle dipartite dei pesciotti... farei un cambio parziale di un 20% e rifarei i test.
Puoi descriverci il tuo filtro? Da cosa è composto? Canolicchi, spugna, lana di perlon?
Quoto #70 fai un cambio e esegui nuovamente i tests, generalmente è meglio eseguirli con i test a reagente in quanto più affidabili, ma se non hai la possibilità continua con le striscette!!!
laracroft
04-10-2012, 13:49
ciao#25i pesciotti sembrano star meglio:hanno quasi del tutto riaperto le codine ed un platy ha persino messo su una pancettina.io continuo a fare cambi parziali di acqua come da voi suggeritomi?sto' dando pokissimo cibo,e piselli sbollentati.non stanno piu' sempre a galla.datemi altre dritte.ciao a tutti
Marcello1224
04-10-2012, 14:10
esegui i test per tenere sotto controllo i valori, e continua a far cambi settimanali fino a che i nitrati arrivano a 5/10 mg/l.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |