Entra

Visualizza la versione completa : Che sarà successo?


daniel1979
22-09-2012, 15:31
Da circa 3 mesi ho comprato un gruppo di 6 Red Sakura....Dopo circa 2-3 settimane osservai che una femmina ha sotto la pancia circa una decina di uova gialle.... Per un certo periodo la femmina aveva le uova a presso, poi niente... io pensavo che le larve si erano schiuse, ma a distanza di 2-3 settimane nel mio nano da 10 l moderatamente piantumato non si vede anima di piccoli di gamberetto.... Premetto che oltre alle Sakura, in vasca non ho niente, apparte delle piccole lumache parasite....Che sarà successo? Boooooooo...

Daniel.

Lucrezia
22-09-2012, 18:33
Che filtro hai?

daniel1979
22-09-2012, 18:39
E' un filtro a spugna... In foto si vede a sinistra della vasca, o a destra come guardiamo....
http://s9.postimage.org/6f502v557/02_8.jpg (http://postimage.org/image/6f502v557/)

Daniel.

gregorio123
23-09-2012, 19:54
ti consiglio di piantumare un po di più e mettere qualche muschio cosi le caradine saranno a più loro agio siccome il filtro è a spugna non credo che sia stato quello come forse pensava lucrezia

Jessyka
23-09-2012, 22:36
Quello sotto non è fodno fertile vero?

daniel1979
23-09-2012, 23:53
ti consiglio di piantumare un po di più e mettere qualche muschio cosi le caradine saranno a più loro agio siccome il filtro è a spugna non credo che sia stato quello come forse pensava lucrezia

Si, vero, ma adesso ci sono più piantine di Anubias nana, la foto è datata...

Quello sotto non è fodno fertile vero?

No, solo ghiaia inerte...

Comunque, stasera, dopo che si sono spente le luci, con la torcia- :-D:-D- mi sono messo a controllare per bene la vasca... apparte le solite piccole lumache e le Red adulte ho visto dei piccoli esserini di 1 mm o meno, come la grandezza delle artemie appena schiuse, bianchi, che correvano molto veloci sui vetri e poi si lanciavano in nuoto per scomparire davanti alla luce abbagliante della torcia... Domanda di 1000000000000000 di Euro: SARANNO QUELLI I GAMBERETII???#24#24

Daniel.

daniel1979
25-09-2012, 13:00
Quindi capisco che tutti gli allevatori di caridine sono nati esperti in materia, solo io non lo so....
va bhè....

Jessyka
25-09-2012, 16:01
Detto così...potrebbero essere anche microrganismi...
Le minicaridine le riconosci perchè sono in tutto e per tutto, tranne il colore, uguale a quelle grandi.
Io nelle mie non ho mai notato una predisposizione ad uscire di notte, anzichè di giorno...

milla80
25-09-2012, 16:12
quegl'esserini che hai visto con la torcia sicuramente non sono baby caridine. potrebbero essere dei microrganismi tipo cyclops o ostracodi...
come ti ha detto Jessyka le caridine appena nate sono identiche alle adulte tranne che per la taglia e il colore che risulta più chiaro. per il resto le riconosci senza problemi.

nel tuo caso le possibilità sono 2:
o le caridine sono nate e per chiassà quale motivo sono morte, oppure può essere che la femmina le abbia perse prima che arrivassero a maturazione.
questo può capitare per vari motivi, uno tra tanti se la femmina è molto giovane o alla prima cova.
non ricordi per quanto tempo ha avuto tra i pleopodi le uova? come minimo rimangono lì una ventina di giorni

daniel1979
25-09-2012, 18:15
Grosso modo circa per due settimane ho visto le uova....

Luca.BS
02-10-2012, 19:27
Sei nella mia stessa situazione, la mia femmina era appunto alla prima cova, quindi non mi aspetto di trovare qualcosa, ha fatto la muta e ora attendo la seconda, ci vorranno ancora un paio di mesi prima della schiusa immagino...

mattser
02-10-2012, 21:20
usi fertilizzanti a base di ferro??...... era la sua prima cova??

Luca.BS
04-10-2012, 13:23
Sei nella mia stessa situazione, la mia femmina era appunto alla prima cova, quindi non mi aspetto di trovare qualcosa,

Uso un fertilizzante generico con dosi ridotte a circa 1/3,forse meno, una volta a settimana

mattser
04-10-2012, 17:47
#26 non va bene quel fertilizzante.....usa la linea per nano acquari dennerle-jbl e un pò di potassio

Luca.BS
27-11-2012, 19:58
Sei nella mia stessa situazione, la mia femmina era appunto alla prima cova, quindi non mi aspetto di trovare qualcosa, ha fatto la muta e ora attendo la seconda, ci vorranno ancora un paio di mesi prima della schiusa immagino...

Aggiorno la situazione dicendo che dopo qualche tempo ho notato dei gamberetti ingiro per la vasca,circa una ventina, ora son cresciuti moltissimo, son circa 3/4 de lunghezza degli adulti, e udite udite, ci son già i fratellini minori nel muschio.

Per la fertilizzazione non ci son problemi, se sul dizionario cerchi la parola "blando" trovi la mia foto mentre fertilizzo :)