PDA

Visualizza la versione completa : Odinium!!!, olio Melaleuca ??????


mark87
22-09-2012, 12:59
ciao a tutti, sto leggendo sul web che l'olio teat tree ( di Melaleuca ) sia il miglior antagonista del maledetto Odinium. Ho avuto un decesso, ma tutti gli altri pesci della mia vasca sono infetti!
E' sicuro quest'olio???

I valori non saranno alterati ???
Lo schiumatoio impazzirà?
Coralli molli, duri e sps ne risentiranno??

grazie mille

Marco!

Stefano G.
22-09-2012, 13:14
non è antagonista ....ne un curativo..... puo migliorare lo stato di benessere (forse)

aggiungi al cibo aglio e vitamine

di quali pesci stiamo parlando ?

mark87
22-09-2012, 13:41
Ciao Stefano. Avevo 6 pesciolini in acquario, uno è deceduto ieri, non so se per i puntini o se per un arresto cardiaco. Ma tutti hanno in puntini, tranne i due pagliacci che sembrano stare bene.

Sto somministrando tutto regolarmente alimentando 2 volte al giorno.
L'olio potrebbe aiutarli molto?

Stefano G.
22-09-2012, 14:03
non ho mai usato l'olio ...... non so consigliarti #13

GROSTIK
22-09-2012, 15:47
va messo in acqua il dosaggio non me lo ricordo di preciso (mi pare 1 goccia ogni 100l) chi l'ha usato ha notato miglioramenti (non fa miracoli) e nessun problema con invertebrati ;-)

superpozzy
23-09-2012, 00:28
c'era un post qualche giorno fa proprio su quest'argomento.
infatti io ho comprato una boccetta da 100ml dall'inghilterra.
oh, sono stati talmente convincenti sul post che l'ho comprato anche se devo ancora finire di montare la nuova vasca... :-D

mi ricordo che nel post ne parlavano molto bene valentina84 ed altri...

valentina84
23-09-2012, 00:43
io con l'olio ho curato pesci messi davvero male, direi quasi spacciati.
il dosaggio e' una goccia ogni 10 lt, per una ventina di giorni.
non causa nessun problema ai coralli, anzi su alcuni siti americani ne parlano anche come cura per bloccare gli rtn.
bisogna lavare sempre il bicchiere dello skimmer prima di dosarlo, puo' farlo iperschiumare.
l'olio deve essere puro al 100%

primoleo
23-09-2012, 00:45
Il dosaggio è una goccia ogni 10 litri, tutti i giorni per almeno una settimana. Molti hanno avuto miglioramenti, senza danni per i coralli. Io ce l'ho, ma non l'ho mai usato.

Birk
23-09-2012, 01:31
Io l ho usato contro micosi del mio ocellaris, mi aveva consigliato valentina.
Nel mio caso ha fatto miracoli


Sent from my iPhone using Tapatalk

mark87
23-09-2012, 10:06
ma si trova in parafarmacia?

Birk
23-09-2012, 17:41
Io l ho preso in farmacia


Sent from my iPhone using Tapatalk

superpozzy
23-09-2012, 17:58
Io l'ho preso puro al 100% un Inghilterra su ebay. Mi è arrivato in 5gg. Qua 10ml 10€, la 100ml 10€.. ;-)

[©SimonePozzati]

FRA347
28-09-2012, 12:51
Oltre ad essere puro al 100% deve anche essere da agricoltura biologica e lavorato a vapore (c' è scritto sulle etichette).
Per il dosaggio 1 goccia ogni 10litri netti per venti giorni continuativi a luci spente.

Da circa 2 anni molti hanno risolto casi estremi.

mark87
10-10-2012, 00:35
ragazzi, ho finito la boccetta di olio ieri...i pesci sono vivi e mangiano tanto. solo purtroppo l'hepatus ha ancora puntini, forse non sono odinium? sembrano più pustole forse di puntini che ha avuto in precedenza. Si gratta su una roccia, ma mangia tantissimo. come posso fare? deve guarire da solo? continuo a somministrare un'altra boccetta d'olio oltre iodio, aglio e vitamine?
gli altri pesci stanno sicuramente meglio a livello estetico. tutti mangiano con grande appetito

valentina84
10-10-2012, 00:43
continua con la cura ;-)
------------------------------------------------------------------------
Oltre ad essere puro al 100% deve anche essere da agricoltura biologica e lavorato a vapore (c' è scritto sulle etichette).
Per il dosaggio 1 goccia ogni 10litri netti per venti giorni continuativi a luci spente.

Da circa 2 anni molti hanno risolto casi estremi.

puo' essere somministrato anche a luci accese, il prodotto non perde proprieta' con la luce

mark87
10-10-2012, 00:44
Ciao, ho letto anche dell'acqua ossigenata...può aiutare la cura? non provoca sbalzi allo skimmer?
Domani ordino la nuova boccetta d'olio e ricomincio...speriamo bene!!

valentina84
10-10-2012, 01:28
l'acqua ossigenata la lascerei perdere, soprattutto se hai gamberi e granchi in vasca

periocillin
10-10-2012, 08:27
provata cura con melaleuca e non ha funzionato, con acqua ossigenata fatta la cura 10gg diminuiti ma non spariti, non so piu cosa fare

mark87
10-10-2012, 09:04
ok, evito...stamattina mi informo un pò per il labroides dimidiatus, pare sia il completamento di un team di "medici" contro oodinium e altri parassiti. Tentar non nuoce....

GROSTIK
10-10-2012, 09:07
io eviterei l'acqua ossigenata in vasca ;-) ..... continuerei con amangime arricchito con aglio e vitamine e magari un lysmata/labroides ti aiutano .... poi eventualmente ancora di olio di maleuca .... ;-)

mark87
21-10-2012, 10:28
Ciao ragazzi, ad oggi i puntini non sono spariti. Continuo con l'olio, iodio aglio e vitamine. I pesci mangiano tutti. I lysmata non so se riescano a lavorare molto. Il pesce chirurgo stresserebbe troppo i pesci? Ho letto che potrebbe ferirli se l'odinium è incistato sotto la pelle...come si risolve? Ormai è quasi un mese!!

Ma qual'è la probabilità di contagio con l'inserimento di un nuovo esemplare? È una curiosità per capire che grado di contagio ha la malattia anche su un esemplare sano appena inserito.

Attendo consigli

Grazie mille!

maraja72
22-10-2012, 09:26
lascia perdere inserimenti fino a che non risolvi il problema...anzi aspetta anche più di un mesetto da quando riesci a debellarla prima di inserimenti nuovi...i pesci appena inseriti, vanno ovviamente sotto stress (cambio vasca, cambio parametri chimici, cambio compagni di nuotate) e sono più soggetti a contrarre malattie e parassitosi, figurati in una vasca con un'infezione in corso!!!

GROSTIK
22-10-2012, 16:44
esatto l'unico modo per levari il parassita dalla vasca è togliere tutti i pesci ..... naturalmente i nuovi inserimenti non ti garantiscono di introdurre nuovamente il parassita (devi andare su pesci quarantenati e adatti alla vasca) questo per dire che se metti ora un pesce che hai un infestazione in atto al 99% si becca il parassita in forma pesante ;-)

mark87
24-10-2012, 09:16
si infatti, era per fare un esempio e avere un quadro chiaro anche della percentuale di aggressione del parassita con l'inserimento di un pesce sano e non stressato.

La situazione è questa. solo uno ha ancora i puntini e si gratta, altri due sembrano stiano migliorando, non si sono mai grattati, un ocellaris sta benone e anche un anthias sta migliorando.

A questo punto, un pesce chirurgo non potrebbe aiutare a debellare i puntini? So che stresserebbe i pesci ma servirebbe sia da medico curatore, che medico preventore...no? Il mio amico, nonchè negoziante di fiducia, mi fece scegliere di metterlo oppure no, con il rischio che il pesce chirurgo stressi e ipoteticamente ferisca i pesci con puntini incistati sotto la pelle ( qualora siano incitati ), dato che è un pesce che si mette prevalentemente per prevenire il problema.

E' strano che la malattia non sia sparita ancora dopo quasi un mese, ecco perchè a mio parere il chirurgo potrebbe dare una mano...

mark87
24-10-2012, 09:32
intendo ovviamente il pesce dottore :)

Gainluca
29-10-2012, 21:07
mi inserico che da ieri ho lo stesso problema sul hepatus ... diversi punti bianchi sparsi sul corpo.
Il pesce mangia e sembra vispo, ma sono preoccupato perchè lo stato della malattia è quello iniziale. Doso tea tree oli puro ( 1 gocciao ogni 10 lt ) + cibo granulare con vitamine e aglio. Ho alzato la temperatura e domani arriverò a 30°, i coralli non mi sembra però stiano reagendo bene al cambio, posso evitare di alzare la temperatura oppure è importante per debellare la malattia? Grazie

GROSTIK
29-10-2012, 23:24
puoi evitare la termoterapia abbassa la temperatura ... eventualmente prolunga la somministrazione di aglio e vit .... e l'olio è consigliato per 20gg circa ...;-)

Gainluca
30-10-2012, 00:20
al momento uso granulare shg con aglio e vitamine, mi consigli di sminuzzare uno spicchio e di razionarlo in vasca? Puoi pls spiegarmi come intervenire al meglio?

GROSTIK
30-10-2012, 09:56
se usi già un granule arricchito e i pesci lo mangiano bva bene non cambiare ;-)
dosi giornamelte l'olio ...
il fatto che i pesci si alimentano e sono attivi è un buon segno ....
una domanda che vasca hai?

Gainluca
30-10-2012, 22:06
si si, i pesci fortunatamente si alimentano con voracità e sono reattivi.
l'olio lo doso giornalmete, sono al secondo giorno.
la vasca è 120 50 55 con sump 60 40 40

Gainluca
31-10-2012, 21:41
vi aggiorno e vi dico che il pesce sembra stare molto meglio, i puntini bianchi si stanno riducendo, continuo con l'olio ... olè!