Visualizza la versione completa : Mauri ha preso un pesciolino per il sui nanetto....
Sandro S.
22-09-2012, 12:12
Il platax! !!!!
Giordano Lucchetti
22-09-2012, 12:13
Ma sul serio? No... :-D
Voglio una foto! :-D
Paolo Piccinelli
22-09-2012, 12:35
Mauri, sei un bue!!! :-d
pagliaccio1
22-09-2012, 12:35
non ce credo#e39#e39#e39
Manuelao
22-09-2012, 12:40
Spettacolo.. ma vogliamo le foto.. se non vediamo non crediamo :-))
Emanuele
ricky mi
22-09-2012, 15:10
confermo...ero li anchio...
preso da un momento di pazzia...
si sente il mittico mauri che dice:
dammi quello!!
ci guardiamo,guardiamo nella vasca...
e uno splendido platax!
ci vogliono le foto ora.
Sandro S.
22-09-2012, 15:13
e stava per prendere anche la murena :-D
ricky mi
22-09-2012, 15:18
quella della murena me la sono persa...
#rotfl#
Paolo Piccinelli
22-09-2012, 15:37
Il Napoleone no?
A mio parere solo 2 categorie di persone possono mettere un un Platax in una vasca casalinga:
gli ignoranti o coloro che non hanno il rispetto degli animali... #07
K-Killer
22-09-2012, 15:43
Se non vedo non ci credo :-)
Inviato dal mio piccione viaggiatore :-)
Questi sono solo alcuni dei vecchi topic relativi ai platax nel nostro forum...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343235
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163463
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160555
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124300
dr.vittorio
22-09-2012, 16:57
Mi sa tanto di presa in giro :-D
Mi sa tanto di presa in giro :-D
Speriamo ;-)
attenzione nella foto sono io che reggo il sacchetto..ma non c'entro...:-D
ho gia i miei cazzi per aver preso un chelmon che non so se arriva a sera causa leuco incazzatissimo :(
Sandro S.
22-09-2012, 17:20
io invece ero nel parcheggio.......ZON ci ha fatto fare tardissimo oggi !!!! :-D
Paolo Piccinelli
22-09-2012, 17:43
Alvaro, per le tue aiptasie serve il lanciafiamme e non il chelmon
anche perche' non credo arrivi a domani...il leuco e' una furia..mai visto cosi' incazzato...anche il balestra ha paura...
cmq nessuno ha ancora detto cosa si e' preso TEO...:-D
Sandro S.
22-09-2012, 17:47
anche perche' non credo arrivi a domani...il leuco e' una furia..mai visto cosi' incazzato...anche il balestra ha paura...
cmq nessuno ha ancora detto cosa si e' preso TEO...:-D
vogliamo parlare di LIFERRARI ???? è quasi uscito con un bancale di pesci :-D
e una trentina di ofiure giganti :-)mangiacoralli
Maurizio Senia (Mauri)
22-09-2012, 18:15
.....da non seguire come esempio.:-D
dr.vittorio
22-09-2012, 18:34
Ma quanto è grande il pesce ...e il "nano"???
dai raga caricate ste foto!!!
Daniel89
22-09-2012, 19:16
zon anche il tuo leuco mena il chelmon ?? sabato bibarassa ha preso un chelmon e appena lo ha messo in vasca il leuco è diventato una furia...dopo un'oretta s'è calmato...in compenso l'ho visto con i miei occhi addentare un banana wrasse e trascinarlo in giro per la vasca....
ALGRANATI
22-09-2012, 19:21
io ho preso un'altro tomentosus per vedere se almeno questo mi mangia le aiptasie e poi.....visto così magruzzo.......mi sono preso questo......sarà lungo + o meno 2 cm...........10 euro.......appena diventa + grossino e in carne....lo rivenderò a 10 euro a chi ha vasche adatte senza coralli.
l'ho messo nella vaschina piccola......ha iniziato subito a mangiare sia i naupli appena schiusi sia il mysis....il secco lo guarda ma non lo mangia......
ev_ARg8rcbA
Maurizio Senia (Mauri)
22-09-2012, 19:37
Ragazzi e un Baby Platax con il corpo grande come un'euro.......non imitatemi non e adatto a vasche come le nostre, e ospite nella mia vasca da 600 Litri e quando diventa grande gli troverò un'altra sistemazione.
http://s14.postimage.org/z6h66gpyl/20120922_184007.jpg (http://postimage.org/image/z6h66gpyl/)
http://s14.postimage.org/su20wmmwd/20120922_184013.jpg (http://postimage.org/image/su20wmmwd/)
http://s14.postimage.org/wrpam19pp/20120922_184022.jpg (http://postimage.org/image/wrpam19pp/)
K-Killer
22-09-2012, 19:50
Mauri già che sei posta una bella panoramica della vasca :-)
dibifrank
22-09-2012, 20:19
stupendo molto bello;-)
K-Killer
22-09-2012, 20:24
Come mai sei caduto in tentazione???
Io rispetto a lui preferisco il platax pinnatus :-)
zebrasoma78
23-09-2012, 20:08
davvero bello però!!!!!
pask&pasq
23-09-2012, 21:50
Ne ho visto in vendita uno anche qui a san giovanni proprio oggi..
superpozzy
23-09-2012, 23:08
lo vendono dappertutto... però dove lo metti? se ne va sempre in giro con la pinnetta spettinata...
mauri, ti toccherà regalarlo a qualche acquario pubblico.. ;-)
Ne presi uno 5 anni fa..durò 3/4 mesi..non ne prenderò mai più..mauri molto bello..in bocca al lupo..
Maurizio Senia (Mauri)
24-09-2012, 09:18
E un Pesce bellissimo ma non e da prendere, di difficile gestione e cresce tantissimo in altezza quindi a bisogno di vasche alte almeno 100 cm....;-)
Marco AP
24-09-2012, 09:37
Non me ne volete... ma personalmente penso sia uno dei pesci marini tropicali più brutti che ci siano... E penso che abbiano iniziato a catturarlo solo perchè assomiglia moltissimo ad uno scalare d'acqua dolce... e sono altresì convinto che se non esisteva lo scalare probabilmente non sarebbe mai finito in commercio....
Allego una mia foto...
http://www.aquaportal.it/_IGP7358.jpg
Paolo Piccinelli
24-09-2012, 09:44
Spettacolo la foto, Marco!!! #25
Nemmeno a me piace molto... ne vidi alcuni esemplari a Bora Bora, in laguna, alti più di un metro e venti e altri dello stesso genere li ho visti quest'estate a Berenice, grandi come aquiloni.
Non è da prendere ma tu l'hai preso. Ci spieghi il motivo?
E un Pesce bellissimo ma non e da prendere, di difficile gestione e cresce tantissimo in altezza quindi a bisogno di vasche alte almeno 100 cm....;-)
Maurizio Senia (Mauri)
24-09-2012, 11:57
Non è da prendere ma tu l'hai preso. Ci spieghi il motivo?
E un Pesce bellissimo ma non e da prendere, di difficile gestione e cresce tantissimo in altezza quindi a bisogno di vasche alte almeno 100 cm....;-)
Perche lo visto li magro in una vaschetta 40x40cm e mi sono detto che starebbe sicuramente meglio nella mia vasca......quando cresce gli troverò una sistemazione adeguata.
MatteoS86
24-09-2012, 12:09
a me sembra più un Discus con un forte ritardo di crescita..#36#
Federico Rosa
24-09-2012, 12:12
Non è da prendere ma tu l'hai preso. Ci spieghi il motivo?
E un Pesce bellissimo ma non e da prendere, di difficile gestione e cresce tantissimo in altezza quindi a bisogno di vasche alte almeno 100 cm....;-)
Perche lo visto li magro in una vaschetta 40x40cm e mi sono detto che starebbe sicuramente meglio nella mia vasca......quando cresce gli troverò una sistemazione adeguata.
... strana gente gli acquariofili si innamorano a prima vista di ... un pesce brutto e pure mal messo :-D :-D :-D
Capisco, e magari è un atteggiamento che viene naturale. Spero però che le stesse persone che ti "applaudono" si comportino allo stesso modo con altri utenti, meno conosciuti di te, che dovessero fare la stessa cosa.
Ciao
Non è da prendere ma tu l'hai preso. Ci spieghi il motivo?
E un Pesce bellissimo ma non e da prendere, di difficile gestione e cresce tantissimo in altezza quindi a bisogno di vasche alte almeno 100 cm....;-)
Perche lo visto li magro in una vaschetta 40x40cm e mi sono detto che starebbe sicuramente meglio nella mia vasca......quando cresce gli troverò una sistemazione adeguata.
Maurizio Senia (Mauri)
24-09-2012, 13:33
Capisco, e magari è un atteggiamento che viene naturale. Spero però che le stesse persone che ti "applaudono" si comportino allo stesso modo con altri utenti, meno conosciuti di te, che dovessero fare la stessa cosa.
Ciao
Se leggessi fin dall'inizio non che ci sono andati molto cauti alcuni personaggi del Forum......so di aver sbagliato a prenderlo ma oramai provo ad allevarlo nei migliori dei modi.:-))
Solo una persona ha avuto il coraggio di criticarti ed è un utente molto stimato sul forum. Gli altri hanno fatto solo battute. Se al tuo posto ci fossi stato io, per esempio, sarei stato massacrato. Ora comunque buona fortuna (soprattutto al pesce).
Capisco, e magari è un atteggiamento che viene naturale. Spero però che le stesse persone che ti "applaudono" si comportino allo stesso modo con altri utenti, meno conosciuti di te, che dovessero fare la stessa cosa.
Ciao
Se leggessi fin dall'inizio non che ci sono andati molto cauti alcuni personaggi del Forum......so di aver sbagliato a prenderlo ma oramai provo ad allevarlo nei migliori dei modi.:-))
Maurizio Senia (Mauri)
24-09-2012, 13:48
Solo una persona ha avuto il coraggio di criticarti ed è un utente molto stimato sul forum. Gli altri hanno fatto solo battute. Se al tuo posto ci fossi stato io, per esempio, sarei stato massacrato. Ora comunque buona fortuna (soprattutto al pesce).
potevano anche farlo tutti.......ne hanno tutti i diritti, lui o gli altri hanno le stesso peso nel Forum, io li avrei accettati visto che e un pesce da non prendere.
Paolo Piccinelli
24-09-2012, 13:52
Gli altri hanno fatto solo battute. Se al tuo posto ci fossi stato io, per esempio, sarei stato massacrato.
Visto che mi sento tirato per la giacchetta, vorrei precisare alcune cose:
1 - Mauri è mio amico e conosco la sua abilità di acquariofilo e quanta considerazione ha per gli animali
2 - Immaginavo che il pesce fosse piccolissimo, come poi abbiamo appurato
3 - Sapevo dove l'ha preso ed ero certo che avesse già preso accordi per un'eventuale restituzione a taglia raggiunta
4 - Gli ho scherzosamente detto che è un bue, frase da cui traspare che ha agito d'impulso e non con un ragionamento razionale
5 - LAST BUT NOT LEAST: personalmente non punto il dito contro nessuno in questi casi (vedi erisen e il suo hepathus in 20 litri) perchè, comunque, più di qualche pesce lo abbiamo ammazzato tutti, o sbaglio?!?
Capito perchè sono intervenuto con una battuta, pur convenendo con te che il Platax non andrebbe comprato?
:-)
Federico Rosa
24-09-2012, 13:57
Solo una persona ha avuto il coraggio di criticarti ed è un utente molto stimato sul forum. Gli altri hanno fatto solo battute. Se al tuo posto ci fossi stato io, per esempio, sarei stato massacrato. Ora comunque buona fortuna (soprattutto al pesce).
Capisco, e magari è un atteggiamento che viene naturale. Spero però che le stesse persone che ti "applaudono" si comportino allo stesso modo con altri utenti, meno conosciuti di te, che dovessero fare la stessa cosa.
Ciao
Se leggessi fin dall'inizio non che ci sono andati molto cauti alcuni personaggi del Forum......so di aver sbagliato a prenderlo ma oramai provo ad allevarlo nei migliori dei modi.:-))
Forse hai ragione però provo a spiegarti, senza offendere nessuno sia chiaro, che succede che gli "utenti" di AP non siano tutti uguali.
Mauri ha sicuramente fatto un acquisto sbagliato (secondo me) dettato principalmente dal cuore piuttosto che dalla testa, però lo conosco, anche di persona, da un po' e quindi è più semplice credere che (ripeto malgrado l'errore) farà di tutto per mettere quell'animale nelle condizioni migliori e quando crescerà (e purtroppo cresce in fretta) gli troverà una sistemazione ottimale.
Questo topic è in realtà una specie di punizione per il buon Mauri ed i suoi "amici" (o presunti tali) lo hanno lasciato al pubblico ludibrio mentre potevano tranquillamente tacere ... però al limite a Cesena potremmo picchiarlo che dite :-))
Paolo Piccinelli, convengo con te che di minchiate ne abbiamo fatte tutti, prima o dopo. E io non voglio crocifiggere nessuno, visto che ho fatto le mie. Ma l'atteggiamento che ho descritto esiste eccome sul forum e, scusami, poco conta che uno sia o meno tuo amico e sia un bravo acquariofilo. Proprio da quelli bravi bisognerebbe che arrivassero regole certe di comportamento per far sì che questo bellissmo hobby sia fatto nel modo più responsabile possibile. Altrimenti prima o poi saremo costretti a smettere. Il platax è un pesce "non" da acquari, comprarlo significa alimentare il suo acquisto. Auguro a Mauri di allevarlo al meglio, ma mi auguro anche che la stessa indulgenza venga riservata a chiunque in futuro, al di là che sia amico o meno. O che non venga riservata a nessuno.
Gli altri hanno fatto solo battute. Se al tuo posto ci fossi stato io, per esempio, sarei stato massacrato.
Visto che mi sento tirato per la giacchetta, vorrei precisare alcune cose:
1 - Mauri è mio amico e conosco la sua abilità di acquariofilo e quanta considerazione ha per gli animali
2 - Immaginavo che il pesce fosse piccolissimo, come poi abbiamo appurato
3 - Sapevo dove l'ha preso ed ero certo che avesse già preso accordi per un'eventuale restituzione a taglia raggiunta
4 - Gli ho scherzosamente detto che è un bue, frase da cui traspare che ha agito d'impulso e non con un ragionamento razionale
5 - LAST BUT NOT LEAST: personalmente non punto il dito contro nessuno in questi casi (vedi erisen e il suo hepathus in 20 litri) perchè, comunque, più di qualche pesce lo abbiamo ammazzato tutti, o sbaglio?!?
Capito perchè sono intervenuto con una battuta, pur convenendo con te che il Platax non andrebbe comprato?
:-)
la vasca dove stava era di 20x40....ad andare bene 25 litri..
e uno ha il diritto di fare o comprare cio che ritiene opportuno..trovo molto piu disdicevole allevare 4/5 discus in 200 litri arredati o betta in bicchieri...mauri lo ha messo in 600 litri e prima ancora di farlo pecscare ha detto al venditore che appena diventava come quello accanto (30 cm) sarebbe tornato alla base..
idem il picazzo di matteo...
superpozzy
24-09-2012, 14:14
beh, questo no!
che fai lo riporti in negozio quando è 40cm dove gli si prospetta morte certa (in negozio o in qualche altra vasca..)?
imho uno sperimenta il piacere di avere un pesce desiderato per il tempo in cui è plusibile tenerlo adeguatamente. all'acquisto deve avere chiaro però che anche se ci si affezionerà dovrà comunque trovargli una situazione più consona. CERTO NON IN NEGOZIO!
mauri, fai poi come ti ho detto prima, donalo al momento giusto ad un acquario pubblico (un po' serio...) ;-)
ha ragione anche rip, certa "tolleranza" non c'è per tutti. ma non da parte dello staff che generalmente usa toni medianti, ma dagli altri utenti (che qua stranamente non si sono espressi).
soggezione per l'"autorità"? :-D
Io al di là di ogni altra considerazione penso una cosa, che vale per l'amico Mauri ma vale per tutti noi, e vale per il Platax ma vale per i molti pesci destinati a una morte certa e prematura, dei quali purtroppo c'è ancora un commercio.
L'istinto che viene a chiunque quando vede un pesce "vietato" in negozio di provare a salvarlo ed il pensiero "da me certamente starà meglio" non è sbagliato tout-court, ma è la causa prima per la quale molti di questi pesci vengono ancora venduti.
Bisognerebbe resiste a questa tentazione e pensare alla sequenza seguente, se davvero vogliamo preservarli.
Pesce venduto in negozio = Pesce riordinato all'importatore = Nuovo pesce pescato in natura = Nuovo pesce "da salvare" in negozio = Nuovo pesce che muore in una vasca di un appassionato .... e così via si ricomincia da capo
Penso che, anche se apparentemente crudele, se si lasciassero morire in negozio il negoziante non sarebbe invogliato ad acquistarne altri e forse si rallenterebbe se non addirittura interromperebbe quel ciclo vizioso appena esposto.
non so se hai presente il "negozio" dove l'ha preso...perche' di vasche da migliaia di litri ne ha parecchie..
------------------------------------------------------------------------
wurdy sono d'accordo..ma il tuo discorso vale anche per i pesci "normali"...cioe' quelli da acquario..i negozianti o i commercianti vendono per guadagnare e io sinceramente mi scandalizzo molto di piu quando vedo vendere 3 chirurghi,1 balestra e un imperator a uno che ha un 200 litri (cose che vedo OGNI sabato) piuttosto che un platax di 2 cm a mauri.
Paolo Piccinelli
24-09-2012, 14:23
Pesce venduto in negozio = Pesce riordinato all'importatore = Nuovo pesce pescato in natura = Nuovo pesce "da salvare" in negozio = Nuovo pesce che muore in una vasca di un appassionato .... e così via si ricomincia da capo
Penso che, anche se apparentemente crudele, se si lasciassero morire in negozio il negoziante non sarebbe invogliato ad acquistarne altri e forse si rallenterebbe se non addirittura interromperebbe quel ciclo vizioso appena esposto.
Quoto wurdy al 200%
La selezione dei pesci importati (come dei negozianti, del resto) la fa il cliente finale.
Che poi alcuni errori siano meno gravi di altri concordo... ma non è con un esempio peggiore che si cancella un errore ;-)
superpozzy
24-09-2012, 14:23
no, allora no non ne ho idea....
però è un negoziante, tenterà ancora di venderlo se trova l'occasione.. ;-)
quoto wurdy al 1000x1000.
è giusto portare il discorso ad un livello generale, non dobbiamo adesso crocifiggere mauri, che si è lasciato toccare al cuore.. -34 tenerone...
:-D
Zon, certo, il discorso è il medesimo.#70
Quando nel mio primo post ho scritto la parola "ignorante" proprio questo intendevo, ossia un acquisto sbagliato fatto per non conoscenza delle esigenze di un animale (ossia ignoranza), rischio molto elevato per un neofita.
Marco AP
24-09-2012, 14:28
Paolo Piccinelli, convengo con te che di minchiate ne abbiamo fatte tutti, prima o dopo. E io non voglio crocifiggere nessuno, visto che ho fatto le mie. Ma l'atteggiamento che ho descritto esiste eccome sul forum e, scusami, poco conta che uno sia o meno tuo amico e sia un bravo acquariofilo. Proprio da quelli bravi bisognerebbe che arrivassero regole certe di comportamento per far sì che questo bellissmo hobby sia fatto nel modo più responsabile possibile. Altrimenti prima o poi saremo costretti a smettere. Il platax è un pesce "non" da acquari, comprarlo significa alimentare il suo acquisto. Auguro a Mauri di allevarlo al meglio, ma mi auguro anche che la stessa indulgenza venga riservata a chiunque in futuro, al di là che sia amico o meno. O che non venga riservata a nessuno.
Rip, capisco benissimo le tue osservazioni e le condivido anche, ma ci troviamo di fronte ad una situazione estremamente particolare dove si conosce perfettamente chi ha preso il pesce, si sa che sicuramente sta meglio da Mauri che da quello che magari lo avrebbe comprato domani dicendo "WOW che bello! E' uguale allo scalare che ho nel dolce... carino, me lo metto ne mio rieef da 80 litri..." senza sapere che diventa alto un metro. Da qui la varie reazioni. Mauri sa, inoltre, benissimo di aver fatto un acquisto non corretto e ha già detto che il pesce appena diventerà grande sarà dato a qualcuno con un acquario più grande.
Perchè, tu dirai, con Mauri tutta questa tolleranza e con altri no? Semplicemente perchè mauri lo conosciamo... gli altri no e spesso, soprattutto su internet, fidarsi è bene... non fidarsi è meglio, quindi si fa anche fatica ad avere un rapporto soft con gli utenti che decidono di mettere un pesce non adatto in un acquario.
Aggiungo che tanto noi possiamo sconsigliare pesci fino allo sfinimento, ma saranno sempre e cmq in commercio e troveranno sempre e cmq casa (e probabilmente la morte) da qualche parte....
Inoltre mauri sa bene che gran parte dello staff non ha gradito la sua scelta e il fatto stesso che sia stato aperto questo topic ne è anche la dimostrazione. Potevano tacere, ma non l'hanno fatto e questo è un bene, perchè così si avrà modo di monitorare la vita di questo pesce e magari un domani vederlo in tutta la sua bruttezza (a me proprio non piace...) in qualche acquario pubblico che lo sappia gestire ottimamente.
Ciao ;-)
Marco, ha fatto più cose utili per l'acquariofilia questo portale in 10-12 anni che esiste di decine e decine di libri e riviste in tanti anni. Potenza del web ma anche merito vostro e nostro. Prima di Acquaportal l'acquariofilia marina responsabile non esisteva in Italia. Lo dico davvero con il cuore, credo di avere imparato tantissimo da molti utenti. Adesso il passo successivo è convincere tutti che certi pesci non vanno più comprati: penso al Chelmon, di cui ogni giorno leggiamo di esemplari morti dopo poche settimane. Gradirei che gli utenti più bravi, come anche Mauri, si impegnassero in questo.
Ciao
Paolo Piccinelli, convengo con te che di minchiate ne abbiamo fatte tutti, prima o dopo. E io non voglio crocifiggere nessuno, visto che ho fatto le mie. Ma l'atteggiamento che ho descritto esiste eccome sul forum e, scusami, poco conta che uno sia o meno tuo amico e sia un bravo acquariofilo. Proprio da quelli bravi bisognerebbe che arrivassero regole certe di comportamento per far sì che questo bellissmo hobby sia fatto nel modo più responsabile possibile. Altrimenti prima o poi saremo costretti a smettere. Il platax è un pesce "non" da acquari, comprarlo significa alimentare il suo acquisto. Auguro a Mauri di allevarlo al meglio, ma mi auguro anche che la stessa indulgenza venga riservata a chiunque in futuro, al di là che sia amico o meno. O che non venga riservata a nessuno.
Rip, capisco benissimo le tue osservazioni e le condivido anche, ma ci troviamo di fronte ad una situazione estremamente particolare dove si conosce perfettamente chi ha preso il pesce, si sa che sicuramente sta meglio da Mauri che da quello che magari lo avrebbe comprato domani dicendo "WOW che bello! E' uguale allo scalare che ho nel dolce... carino, me lo metto ne mio rieef da 80 litri..." senza sapere che diventa alto un metro. Da qui la varie reazioni. Mauri sa, inoltre, benissimo di aver fatto un acquisto non corretto e ha già detto che il pesce appena diventerà grande sarà dato a qualcuno con un acquario più grande.
Perchè, tu dirai, con Mauri tutta questa tolleranza e con altri no? Semplicemente perchè mauri lo conosciamo... gli altri no e spesso, soprattutto su internet, fidarsi è bene... non fidarsi è meglio, quindi si fa anche fatica ad avere un rapporto soft con gli utenti che decidono di mettere un pesce non adatto in un acquario.
Aggiungo che tanto noi possiamo sconsigliare pesci fino allo sfinimento, ma saranno sempre e cmq in commercio e troveranno sempre e cmq casa (e probabilmente la morte) da qualche parte....
Inoltre mauri sa bene che gran parte dello staff non ha gradito la sua scelta e il fatto stesso che sia stato aperto questo topic ne è anche la dimostrazione. Potevano tacere, ma non l'hanno fatto e questo è un bene, perchè così si avrà modo di monitorare la vita di questo pesce e magari un domani vederlo in tutta la sua bruttezza (a me proprio non piace...) in qualche acquario pubblico che lo sappia gestire ottimamente.
Ciao ;-)
superpozzy
24-09-2012, 14:43
bisognerebbe aprire una sezioncina di reefkeeping responsabile, come hanno in reefcentral...
non sarebbe male fare questi discorsi in modo pacato e neutrale in topic appositi...
http://reefcentral.com/forums/forumdisplay.php?f=225
camiletti
24-09-2012, 14:43
ci sono molti animali che nelle nostre vasche...non ci devono essere, e nessuno dovrebbe importarli, pensate a questo...loro vivevano nell'oceano, avevano l'oceano a disposizione, avevano l'oceano per alimentarsi, epoco dopo cos'è successo? Si sono ritrovati in un acquario da 500 litri, minuscolo per loro, anche se per noi sembra enorme (quell'acquario poteva anche esseredi 2000 litri, per lui evidentemente non era abbastanza).
Ci sono animali che vogliono l'oceano, e se noi abbiamo rispetto per loro dobbiamo offrirgli quello di cui hanno bisogno, è giusto che Vivano, non che sopravvivano; e dobbiamo chiederci, possiamo offrirgli l'oceano? No. Bene, allora non li prendo.
tutto imho, ma credo che il platax, come la fromia elegasns, come il chelmon, non vadano preso, e chi li prende...beh, si arrangi lui con la sua coscienza, noi non giudichiamo ;-)
Giordano Lucchetti
24-09-2012, 14:46
bisognerebbe aprire una sezioncina di reefkeeping responsabile, come hanno in reefcentral...
non sarebbe male fare questi discorsi in modo pacato e neutrale in topic appositi...
http://reefcentral.com/forums/forumdisplay.php?f=225
Questa è un'idea bellissima...
Riguardo l'acquisto di Mauri... non mi esprimo, dico solo che per me ha fatto bene :-D
superpozzy
24-09-2012, 14:47
bisognerebbe aprire una sezioncina di reefkeeping responsabile, come hanno in reefcentral...
non sarebbe male fare questi discorsi in modo pacato e neutrale in topic appositi...
http://reefcentral.com/forums/forumdisplay.php?f=225
Questa è un'idea bellissima...
Riguardo l'acquisto di Mauri... non mi esprimo, dico solo che per me ha fatto bene :-D
se dici che ha fatto bene, ti banna wurdy, se dici che ha fatto male, ti banna mauri... :-D
bisognerebbe aprire una sezioncina di reefkeeping responsabile, come hanno in reefcentral...
non sarebbe male fare questi discorsi in modo pacato e neutrale in topic appositi...
http://reefcentral.com/forums/forumdisplay.php?f=225
Lo so che è poca cosa, ma, proprio per questo scopo, ho fatto un foglio di calcolo indirizzato a chi non conosce le esigenze dei pesci che vorrebbe inserire in vasca, che, per quanto perfettibile, dà qualche idea della dimensione necessaria di una vasca per una ipotetica popolazione di pesci. (ed esclude quelli diciamo "vietati")
Ovviamente quando le informazioni si hanno, le esigenze si conoscono, le scelte vengono fatte con coscienza di causa... a quel punto sta ad ognuno di noi il fare o non fare certe scelte ;-)
Riguardo l'acquisto di Mauri... non mi esprimo, dico solo che per me ha fatto bene :-D
occhio che ho già la pagina del ban aperta col tuo nome impostato...manca solo un click.... :-D
Giordano Lucchetti
24-09-2012, 15:03
Riguardo l'acquisto di Mauri... non mi esprimo, dico solo che per me ha fatto bene :-D
occhio che ho già la pagina del ban aperta col tuo nome impostato...manca solo un click.... :-D
:-D
No, se vogliamo proprio vedere...
I Platax vengono spesso (spessissimo) rifilati a neofiti o ad acquariofili a cui interessa solo l'estetica, insomma quelli a cui non frega 'na mazza della salute dei pesci.
Questi pesci vengono venduti spesso anche nei garden, dove stanno (e molto frequentemente ci muoiono) in vaschette da 50 litri e se la lasciano vanno a occupare vasche inadatte, dove hanno vita breve.
Sinceramente, se so che il pesce vivrà in una vasca grande e tenuta da un acquariofilo molto ma molto bravo e poi in futuro verrà assegnato ad un acquario pubblico, dove potrà sfoggiare tutta la sua mole...
Beh, mi fa solo piacere.
IMHO IMHO IMHO
Paolo Piccinelli
24-09-2012, 15:06
Io invece preferirei che certi pesci rimanessero nel mare.
Giordano Lucchetti
24-09-2012, 15:07
Io invece preferirei che certi pesci rimanessero nel mare.
Straquotissimo...
ma visto che non è così...
Attenzione al discorso sugli acquari pubblici. Anni fa comprai 4 ocellaris, una volta in vasca si formarono 2 coppie ma quando uno morì quello rimasto solo venne massacrato dagli altri due. Lo isolai in una vaschetta e contattai l'acquario civico di Milano per regalarglielo (glielo avrei portato personalmente) ma non ci fu verso, feci mille telefonate ma non erano affatto disponibili. Alla fine lo regalai a un appassionato del forum.
Ciao
Riguardo l'acquisto di Mauri... non mi esprimo, dico solo che per me ha fatto bene :-D
occhio che ho già la pagina del ban aperta col tuo nome impostato...manca solo un click.... :-D
:-D
No, se vogliamo proprio vedere...
I Platax vengono spesso (spessissimo) rifilati a neofiti o ad acquariofili a cui interessa solo l'estetica, insomma quelli a cui non frega 'na mazza della salute dei pesci.
Questi pesci vengono venduti spesso anche nei garden, dove stanno (e molto frequentemente ci muoiono) in vaschette da 50 litri e se la lasciano vanno a occupare vasche inadatte, dove hanno vita breve.
Sinceramente, se so che il pesce vivrà in una vasca grande e tenuta da un acquariofilo molto ma molto bravo e poi in futuro verrà assegnato ad un acquario pubblico, dove potrà sfoggiare tutta la sua mole...
Beh, mi fa solo piacere.
IMHO IMHO IMHO
Paolo Piccinelli
24-09-2012, 15:11
Giordano, ma ci fai o ci sei? (conoscendoti, buona la seconda!)
Se nessuno li richiede, probabilmente si smetterà di pescarli ed esportarli... quindi rimarranno nel mare.
Mi sembra che qui concordiamo tutti.
Quale passaggio ti sfugge di questo ragionamento?!? #24
Giordano Lucchetti
24-09-2012, 15:19
Giordano, ma ci fai o ci sei? (conoscendoti, buona la seconda!)
Se nessuno li richiede, probabilmente si smetterà di pescarli ed esportarli... quindi rimarranno nel mare.
Mi sembra che qui concordiamo tutti.
Quale passaggio ti sfugge di questo ragionamento?!? #24
Oggi è stato il primo giorno di scuola, perdonatemi... #rotfl#-31#rotfl#-31
Supergeko1983
24-09-2012, 15:43
Giordano, ma ci fai o ci sei? (conoscendoti, buona la seconda!)
Se nessuno li richiede, probabilmente si smetterà di pescarli ed esportarli... quindi rimarranno nel mare.
Mi sembra che qui concordiamo tutti.
Quale passaggio ti sfugge di questo ragionamento?!? #24
Paolo, il problema è che gli acquarifili "consapevoli" sono pochi rispetto alla massa , che comprerà quel pesce solo perchè è carino, non sapendo neanche come si chiama
Anche io condanno Mauri per quello che ha fatto proprio perchè lui è un acquariofilo bravo e preparato, ma non posso puntargli il dito contro se lo ha fatto per salvare un pesce destinato a motre certa.............. perchè pensare che un acquariofilo doc smetta di comprare un pesce in modo che non ci sia piu richiesta sul mercato , è pura utopia, visto che ci saranno sempre persone (che sono la maggioranza ) che lo compreranno solo perchè carino( basta vedere gli astronotus ocellatus che sono presenti in tutti i negozi di acquariofilia e le persone continuano a comprarlo come se fosse un pesce da boccia,anche se sul forum ci sono tantissimi post che indicano che abbia bisogno di almeno 500 litri)
gli acquariofili consapevoli sono pochi,purtroppo manca l' educazione verso questo meraviglioso hobby, manca il rispetto verso questi esseri viventi ,e c'è la convinzione che siano solo oggetti di arredo, se ne muore uno ne compro un' altro
Paolo Piccinelli
24-09-2012, 15:47
ok, e allora che si fa?
Compriamo pesci a ca##o, tanto se non lo faccio io lo fa qualcun altro?
Come ammesso da Mauri, è stato l'acquisto detttato dal cuore e non dal cervello... non lo biasimo perchè lo capisco, ma ciò non toglie che abbia commesso un errore.
;-)
il problema è che gli acquarifili "consapevoli" sono pochi rispetto alla massa ,
pensare che un acquariofilo doc smetta di comprare un pesce in modo che non ci sia piu richiesta sul mercato , è pura utopia, visto che ci saranno sempre persone (che sono la maggioranza ) che lo compreranno solo perchè carino
purtroppo manca l' educazione verso questo meraviglioso hobby, manca il rispetto verso questi esseri viventi ,e c'è la convinzione che siano solo oggetti di arredo, se ne muore uno ne compro un' altro
#07
Se aumenta il numero di acquariofili consapevoli diminuiscono le vendite dei pesci "vietati" e quindi la pesca degli stessi. #36#
Affermare che è utopia fa comodo perchè giustifica il fatto quando accade e non si fa alcuna fatica
Invece impegnarsi per il contrario, diffondere la conoscenza e cercare di impedire che possa perpetrarsi di continuo, è faticoso, spesso si passa per rompicoglioni, ma forse serve a salvare qualche pesce in più e in più ci convinciamo che è così e meglio sarà per tutti: sia per i pesci che per noi come hobbisti, che dai più veniamo considerati (non senza qualche ragione) dei saccheggiatori di barriere coralline.
Supergeko1983
24-09-2012, 16:05
ma anche io condanno Mauri per quello che ha fatto proprio perchè lui ha una maggiore esperienza e conoscenza rispetto alla media............. è solo che vedere un pesce trattato in quel modo ti può far piangere il cuore, tutto quà
Wurdi la soluzione è una sola, informare le persone , fare il possibile per far capire alle gente che ci vuole piu rispetto verso i pesci e verso la natura in generale
è una cosa molto difficile ma resta l' unica soluzione
giangi1970
24-09-2012, 16:07
Io vi bannerei tutti a prescindere....cosi...giusto per far qualcosa.....HAHAHAH
Per sensibilizzare chi si avvicina a questo mondo si potrebbe fare un bel cartellone da esporre alle manifestazioni con le foto e i nomi dei pesci che non si dovrebbero mai comprare.
Anche a me sinceramente non piace..e tanri prendono pesci con la stessa motivazione..ma qualsiasi pesce sta meglio in una vasca che in batteria..
Però risparmiate allora i discorsi del tipo" il pesce x nella vasca y? Assolutamente no"
Poi c è differenza tra chi prende sapendo e chi è ignorante e pensa che i pesci stiano in qualsiasi litraggio
federico89
24-09-2012, 16:16
per me andrebbe abolita la pesca di quei pesci punto.
Marco AP
24-09-2012, 16:30
per me andrebbe abolita la pesca di quei pesci punto.
Ecco, questa potrebbe essere la soluzione, cioè muoversi in modo che certi pesci vengano banditi dalla vendita e non solo per il marino, ma anche per il dolce. Fare cioè una sorta di petizione o far pervenire a chi di dovere una lista con motivazioni ben specificate di pesci che non sono adatti alla vita in acquario. Penso sia questa la direzione da seguire.
Io penso che fare una acquariofilia consapevole abbia un effetto molto, molto limitato e non risolva nulla purtroppo. Va fatta, non fraintendetemi, ma realisticamente parlando servirebbe a poco. Un divieto, invece, taglierebbe la testa al toro....
Supergeko1983
24-09-2012, 16:32
Anche a me sinceramente non piace..e tanri prendono pesci con la stessa motivazione..ma qualsiasi pesce sta meglio in una vasca che in batteria..
Però risparmiate allora i discorsi del tipo" il pesce x nella vasca y? Assolutamente no"
Poi c è differenza tra chi prende sapendo e chi è ignorante e pensa che i pesci stiano in qualsiasi litraggio
no, invece bisogna informare e far capire che ci sono pesci che non possono stare in una vasca o che hanno bisogno di un determinato litraggio
è sbagliato anche pensare che una persona inesperta possa avere piu giustificazione se commette uno sbaglio, perchè quella persona può anche informarsi su cosa sta comprando................ non si giustifica allo stesso modo uno che mette un cagnolino in una gabbietta solo perche inesperto, è solo che i pesci hanno poca considerazione e perquesto si ritiene che abbiano poche esigenze vitali, e tuttalpiu una volta morti si sostituiscono
------------------------------------------------------------------------
per me andrebbe abolita la pesca di quei pesci punto.
Ecco, questa potrebbe essere la soluzione, cioè muoversi in modo che certi pesci vengano banditi dalla vendita e non solo per il marino, ma anche per il dolce. Fare cioè una sorta di petizione o far pervenire a chi di dovere una lista con motivazioni ben specificate di pesci che non sono adatti alla vita in acquario. Penso sia questa la direzione da seguire.
Io penso che fare una acquariofilia consapevole abbia un effetto molto, molto limitato e non risolva nulla purtroppo. Va fatta, non fraintendetemi, ma realisticamente parlando servirebbe a poco. Un divieto, invece, taglierebbe la testa al toro....
STRAQUOTISSIMO....................... (e con questo mi sono messo le spalle al sicuro :-D:-D:-D)
Un divieto viene messo quando un animale entra nel Cites e diventa a rischio di estinzione ( e spesso è tardi): aspettare ad arrivare a questo, consapevolmente, per limitarne il prelievo in natura mi sembra molto poco "consapevole".
Supergeko1983
24-09-2012, 16:46
Un divieto viene messo quando un animale entra nel Cites e diventa a rischio di estinzione ( e spesso è tardi): aspettare ad arrivare a questo, consapevolmente, per limitarne il prelievo in natura mi sembra molto poco "consapevole".
Wurdi, il compito di AP e di tutti gli acquariofili consapevoli in generale è quello di far capire che questo hobby va fatto con rispetto verso degli esseri viventi in primis, e che dunque molte delle specie vendute non sono adatte alla vita in acquari comuni............. tuttavia , però, come dice Marco e come penso anche io, questo messaggio è poco ascoltato , fare una petizione gia potrebbe essere piu incisivo come cosa, ciò non toglie che bisogna continuare ad informare
per me andrebbe abolita la pesca di quei pesci punto.
Ecco, questa potrebbe essere la soluzione, cioè muoversi in modo che certi pesci vengano banditi dalla vendita e non solo per il marino, ma anche per il dolce. Fare cioè una sorta di petizione o far pervenire a chi di dovere una lista con motivazioni ben specificate di pesci che non sono adatti alla vita in acquario. Penso sia questa la direzione da seguire.
Io penso che fare una acquariofilia consapevole abbia un effetto molto, molto limitato e non risolva nulla purtroppo. Va fatta, non fraintendetemi, ma realisticamente parlando servirebbe a poco. Un divieto, invece, taglierebbe la testa al toro....
Credo anch'io che sarebbe la cosa migliore da fare, ma temo non sia possibile come dice wurdy (che elogio pubblicamente per lo splendido foglio di calcolo che ha fatto e che uso per ogni pesce che inserisco in vasca)
Riguardo ai negozianti, in una circostanza mi è capitato di chiedere informazioni in merito ad un naso che volevo mettere tempo fa nella mia vasca, ed il negoziante mi rispose che non era in grado di dirmi quando e cosa sarebbe arrivato in quanto "dipende da cosa mandano". Questo vuol dire che i negozianti non sanno quello che ricevono? Potrebbero trovarsi con un platax senza volerlo?
Questa cosa mi ha incuriosito quando ho visto hepatus o zebrasoma o altri pesci ENORMI che a detta del negoziante stesso "non sarebbe mai riuscito a vendere", quasi come se debbamo prendere "quello che passa il convento"
superpozzy
24-09-2012, 18:08
Riguardo ai negozianti, in una circostanza mi è capitato di chiedere informazioni in merito ad un naso che volevo mettere tempo fa nella mia vasca, ed il negoziante mi rispose che non era in grado di dirmi quando e cosa sarebbe arrivato in quanto "dipende da cosa mandano". Questo vuol dire che i negozianti non sanno quello che ricevono? Potrebbero trovarsi con un platax senza volerlo?
Questa cosa mi ha incuriosito quando ho visto hepatus o zebrasoma o altri pesci ENORMI che a detta del negoziante stesso "non sarebbe mai riuscito a vendere", quasi come se debbamo prendere "quello che passa il convento"
si, è vero. se hai un "negozietto", spesso tu fai un ordine di tot pesci e ti mandano quello che vogliono. neanche se ordini un pesce in particolare sei sicuro che te lo mandano...
se invece hai già un certo "smercio", allora puoi farti un po' valere...
Marco AP
24-09-2012, 18:22
Un divieto viene messo quando un animale entra nel Cites e diventa a rischio di estinzione ( e spesso è tardi): aspettare ad arrivare a questo, consapevolmente, per limitarne il prelievo in natura mi sembra molto poco "consapevole".
No, non dobbiamo fare leva sul cites. Esiste una legge sul maltrattamento degli animali, basterebbe applicare quella perchè certi pesci siano vietati per la vendita.
Dobbiamo organizzarci e lanciare una campagna. Quando questa avrà la sua bella eco ci muoviamo per presentarla alle istituzioni, augurandoci che qualcuno ci ascolti... Ma tutto questo... dopo l'ACQUA BEACH... #70
federico89
24-09-2012, 18:23
Un divieto viene messo quando un animale entra nel Cites e diventa a rischio di estinzione ( e spesso è tardi): aspettare ad arrivare a questo, consapevolmente, per limitarne il prelievo in natura mi sembra molto poco "consapevole".
Ferdinando, appunto per questo bisogna prevenire invece di curare... DIFFONDERE L'INFORMAZIONE
questo si può fare a partire dagli eventi,fiere ecc....
------------------------------------------------------------------------
Un divieto viene messo quando un animale entra nel Cites e diventa a rischio di estinzione ( e spesso è tardi): aspettare ad arrivare a questo, consapevolmente, per limitarne il prelievo in natura mi sembra molto poco "consapevole".
No, non dobbiamo fare leva sul cites. Esiste una legge sul maltrattamento degli animali, basterebbe applicare quella perchè certi pesci siano vietati per la vendita.
Dobbiamo organizzarci e lanciare una campagna. Quando questa avrà la sua bella eco ci muoviamo per presentarla alle istituzioni, augurandoci che qualcuno ci ascolti... Ma tutto questo... dopo l'ACQUA BEACH... #70
#36#
Lorenzo56
24-09-2012, 18:41
Ma tutto questo... dopo l'ACQUA BEACH... #70
Sei uno spammone. :-D:-D:-D
Io non condannò nessuno ma è pur vero che spesso ribattiamo facendo polemica perché uno ha messo un epatus in 300 lt tirandola lunga tra favorevoli e no per 10 pagine e poi un mod dei più apprezzati fa un errore del genere,
Forse era meglio nemmeno farlo sapere.
La prima volta che dirò a un utente che tal pesce soffrirà nella sua Vasca, potrei sentirmi dire che lo ha fatto anche mauri.
oh intendiamoci un mod non è un prete, non deve dare esempio a nessuno, ma se venisse fatto non sarebbe male.
Quoto poi il ragionamento di wurdy se non si comprassero certo morirebbero, ma prima o poi non li pescherebbero più in quanto fuori mercato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
discorso veramente delicato,ma post estremamente interessante e penso istruttivo.io sinceramente e mio malgrado ho cominciato con il marino nei primi anni 80,quando le tecniche e i prodotti erano veramente ridicole e scarse.acquari di soli pesci erano la norma e l 'accoppiamento dei colori l' unica discriminante per la scelta.ho visto e fatto cose irripetibili contribuendo purtroppo ad una stage silenziosa,dove il solfato di rame era dosato come acqua fresca.pomacantidi chetodontidi e acanturidi la vera sfida in vasche al massimo di 300 litri.con gli anni e con il non abbandono di questa passione,e soprattutto dopo un viaggio alle maldive,dove vidi questi pesci nel loro ambiente naturale le cose sono cambiate per me.nei miei acquari rigorosamente pesci di allevamento,e come coralli tutte talee di appassionati conosciuti in questo forum.be e davvero appagante non dover spiegare piu' agli amici che i pesci sono catturati in mare.con questo non dico che non bisogna piu' acquistare pesci selvatici ma una certa regolamentazione sarebbe auspicabile cites o non cites.in primis a livello di grande distribuzione certi garden sono dei veri lagher,e un cattivo esempio per l' acquariofilia in toto.scusate lo sfogo ma era dovuto per cercare di rimediare ai miei errori pregressi cercando di non farli commettere ad altri.un saluto.
liferrari
24-09-2012, 21:08
Mauri,
Da te non me lo sarei mai aspettato, proprio questo pesce #07
giangi1970
25-09-2012, 08:29
Bho..
Ma davvero deve diventare un caso nazionale la Caxxata di Mauri???
Cioe'...per carita'...ha fatto una mezza minchiata...perche' ricordiamoci che Mauri non e' il primo venuto...ma un'acquariofilo piu' che capace(per usare un'eufemismo) che sicuramente al primo segno di stress del pesce sapra' comportarsi di conseguenza...
Ha agito di impulso..e' chi non lo fa'????
Poi...ho leto alcune imprecisioni...
Se io ordino(negoziante)dei pesci,puo' succedere,che non mi mandino alcuni dei pesci richiesti...ma non esiste che mi mandino dei pesci diversi da quelli chiesti...ma scherziamo..
Anche se fossi il negozio piu' piccolo in Italia...
Mica decide il fornitore cosa mandarmi....io ordino 10 ocellaris e lui mi manda 10 balestra e sto' zitto????
Ma fate sul serio???
Che ci siano dei negozi che possono "predentere" un trattamento migliore...quello si....ma e' l'anima del commercio...a vale in tutti i campi non solo in acquariologia...
E se qualche negoziante ve lo ha detto o ha raccontato una palla o e' meglio che cambi fornitore...
Poi..come detto piu' e piu' volte....sul discorso Mod...
RIcordatevi sempre che il Nostro forum per quanto riguarda le figure dei Mod e' MOOOOOOOOLTO atipico...
In qualsiasi altro forum voi visitiate i Mod sono delle entita' astratte che non scrivono quasi mai e che compaiono solo per cancellare/modificare/chiudere i post....bannano,e si banna molto da altre parti..e poco piu'...
NON scrivono quasi mai e non aiutano quasi mai...
Qui la cosa e' un po diversa...
Ma siamo noi che sbagliamo....perche' nessun Mod ha la verita' in tasca...e niente di quello che scrive un Mod dovrebbe essere preso come l'unica soluzione certa a un consiglio o a un problema...
Esprime solo il suo parere per quella che e' la sua esperienza...ne piu' e ne meno di un'altro utente...
Con cio' non voglio dire che i Mod siano una mandria di caxxari che non sanno niente di acquariologia(anche se di un paio un forte dubbio ce l'ho...:-D:-D:-D:-D) ci mancherebbe....ma non hanno sicuramente la verita' in tasca a qualsiasi domanda...e anche loro esprimono dei pareri totalmente soggettivi...come e' giusto che sia....
IMHO
Maurizio Senia (Mauri)
25-09-2012, 08:33
Con cio' non voglio dire che i Mod siano una mandria di caxxari che non sanno niente di acquariologia
solo per questa frase potrebbe scattare il ban.......:-D
Maurizio Senia (Mauri)
25-09-2012, 08:35
Ragazzi sono giuste le critiche, sono un Mod ma prima di tutto un'aquariofilo e come tutti noi ogni tanto si fanno pazzie dettate dal Cuore, questo e un'argomento che ogni tanto va trattato.....il Topic e stato aperto anche per questo motivo.
Paolo Piccinelli
25-09-2012, 08:36
vediamo un pò... #24#24#24
...chi possiamo bannare oggi... #24#24#24
...ma certo!!! #23#23#23
giangi!!! :-d
giangi1970
25-09-2012, 08:42
Che mandria di Baldracche!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
25-09-2012, 08:44
Giangi, come mai sei tornato "batterio"?!? #24
#18
a me risulata tutente bannato un tale giangi1970 .... #24 ... un errore del server magari ....
#rotfl##rotfl##rotfl#
omeroped
25-09-2012, 08:47
Ciao Giangi e benvenuto su AP
:-D
Federico Rosa
25-09-2012, 09:07
Finalmente l'avete capito erano anni che mi battevo segretamente per il ban di Giangi :-D :-D :-D
Giangi sembra un canguro in un campo di cecchini :-D :-D :-D
Comunque Gianluca, il discorso dei pesci inviati "ad minchiam" sembrava strano anche a me, per questo motivo ho approfittato di questo topic per capire meglio come avvenissero le cose.
Ad ogni modo io personalmente, l'acquisto di mauri non lo vedo cosi sconsiderato, tenendo appunto in cosiderazione le ragioni del cuore che lo hanno spinto a comprare quel pesce.
Mauri (col quale ho avuto piu' di uno "scontro" :-) quindi non dico queste cose per leccaculismo ;-) ) è a mio parere uno dei migliori e piu' preparati acquariofili d'italia. Sa benissimo che quel pesce non potrà stare nella sua vasca per lungo tempo, ma lo ha preso ugualmente per toglierlo da una vaschetta da 30litri. Ha le capacità e le conoscenza per poterlo far stare sicuramente meglio che dal negoziante, e perchè è un moderatore non vedo il motivo di metterlo alla gogna per quello che ha fatto, anzi, dal mio punto di vista è addirittura ecomiabile, ma lo è perchè ha le capacità e la consapevolezza delle proprie azioni, non perchè è un moderatore o perchè lo ha acquistato per puro piacere estetico. L'unico aspetto negativo di tutta questa storia, è che il negoziante, avendone venduto uno, potrà pensare di poterne vendere un'altro o altri 2 e quindi ne acquistarà ancora... ma per ovviare a questa cosa, l'unica possibilità è quella avanzata da MarcoAP.
mmmm.... ieri ne parlottavo.
Se dobbiamo veramente fare l'acquariofilia consapevole "fai da noi":
1- Smettere di comprare in ogni negozio dove vendono pesci mal tenuti. A partire dai betta nelle brocche. .
2- Chiudere i mercatini sui forum, in modo da dare ai negozianti la possibilità di sopravvivere con poche specie a disposizione... che a soli kauderni e acropore selvatiche non andrebbero avanti.
Chi richiede l'acquariofilia consapevole deve essere disposto a boicottare anche i negozi e diventare estremamente trasparente, non acquistando da allevamenti paralleli in casa.
Le talee si scambiano o regalano. Non si vendono. Altrimenti si apre una serra no?
Comuqne... non approvo il pesce di mauri, come non approvo un'epathus in un nano reef.
Tutto imho e in amicizia, come se parlassimo davanti ad un caffè.
giangi1970
25-09-2012, 09:31
Savo...
Perfettamente d'accordo con tutto...
Forse l'unica cosa che non ho mai capito e' il fatto di portarseli a casa perche' "da me stanno sicuramente meglio..."...
Dhave...
Quando si affrontano queste "campagne" e' sempre difficile uscirne tutti "vincitori"...
Per i Mod....ricordatevi che siamo praticamente a fianco a Cesena...E' ho gia' caricato in furgone il pistolone "sparapiscio"...fate voi!!!!!!#18#18:-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
25-09-2012, 09:46
Giangi, se facciamo a sparapiscio, noi abbiamo scorte illimitate di birra e siamo in 30... fai un pò tu!!! #18#18#18
K-Killer
25-09-2012, 09:52
Vedere Giangi con 3 messaggi fa un certo effetto.....ahahahah :-D
Mario89xxl
25-09-2012, 09:56
In qualsiasi altro forum voi visitiate i Mod sono delle entita' astratte che non scrivono quasi mai e che compaiono solo per cancellare/modificare/chiudere i post....bannano,e si banna molto da altre parti..e poco piu'...
NON scrivono quasi mai e non aiutano quasi mai...
Questi non è assolutamente vero, almeno su quei 10 - 11 forum che seguo :-)
Per quanto riguarda i pesci "moralmente vietati", non condivido invece il concetto de "anche se non potessi lo prendo, tanto quando cresce lo do via". Per quanto mi riguarda è un concetto che non ha fondamento, come se nel mio appartamento da 50mq portassi un husky ma poi quando cresce lo do via sennò mi sfonda l'appartamento.
Ma ovviamente c'è a chi piace avere pesci anche solo per un paio di mesi, rispetto assoluto verso di loro :-)
Ovviamente tutti facciamo degli errori, proprio come ha detto Mauri dettati dal cuore. L'importante è che, una volta capito di aver commesso l'errore, cercare di rimediare nel miglior modo possibile per la salute del pesciolino :-)
Supergeko1983
25-09-2012, 12:05
Anche io frequento anche qualche altro forum, ma parlando della sezione dolce che è quella che mi interessa di piu, dei mod disponibili , bravi, che intervengono prontamente e sanno consigliarti non è che ne ho visti tanti ........ad esempio c'è Crilu nella sezione malattie che non puoi finire di chiedere un informazione, che gia hai la risposta , una disponibilità cosi è difficile trovarla su altri forum
Ahahahah povero Giangi.
Io non volevo dire che i mod sono esseri perfetti che non sbagliano mai.
Ma per qualcuno possono esserlo essendo appunto molto attivi sul forum.
Poi siamo un mondo strano,c'è chi attacca i mod criticando qualsiasi affermazione facciano e chi li prende come divinità in terra.
Sono sicuro che mauri saprà cosa fare al momento giusto ,ma resta il fatto che se certi animali andassero invenduti non verrebbero importati.
Dopo è anche vero che vedendone uno in sofferenza la voglia di farlo stare meglio è tanta
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mario89xxl
18-10-2012, 21:19
Mauri come sta il platax?
Non ci hai più aggiornato :-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-10-2012, 21:40
Mauri come sta il platax?
Non ci hai più aggiornato :-)
Che dire....ora sta benissimo era messo male molto magro......ora mangia dalle Mani.;-)
..la storia dei negozianti che non sanno cosa gli arriva è purtroppo vera ...checchè che dicano altri....non sono tutti così e non si può generalizzare...conosco personalmente negozianti che si recano personalmente a comprare pesci e coralli in giro per l'Europa e li sceglie personalmente...ma c'è acnhe chi fa ordini sulla carta e poi gli arriva altro perchè nemmeno il negoziante o il fornitore conosce esattamente i nomi dei coralli e dei pesci e c'è chi nemmeno ordina...aspetta semplicemente che arrivi un pacco a "sorpresa" calendarizzato ogni settimana o due....chi dice che non è vero... conosce una realtà parziale....
...di ******* ne ho fatte anch'io in passato su qualche corallo azoo.....ma sono fra quelli che sostengono che i coralli e i pesci inopportuni vadano lasciati in negozio....sperando di disincentivare il loro commercio.....tanto anche negli acquari pubblici farebbero una brutta fine....ma li avete visti gli acquari pubblici in Italia?
Mario89xxl
19-10-2012, 14:42
Mauri come sta il platax?
Non ci hai più aggiornato :-)
Che dire....ora sta benissimo era messo male molto magro......ora mangia dalle Mani.;-)
E una fotuzza non ce la fai vedere? :-)
A mio parere solo 2 categorie di persone possono mettere un un Platax in una vasca casalinga:
gli ignoranti o coloro che non hanno il rispetto degli animali... #07
ti stimo molto per la tua coerenza anche di fronte a un topic posto in modo scherzoso e con utenti difficilmente attaccabili da critiche e richiami!
complimenti, mi sento in colpa ad averti risposto male l'altro giorno.
sono utenti come te quelli da prendere in considerazione sia come guida, sia come esempio etico.
P.S.: per i 3/4 degli altri utenti e per il modo in cui avete risposto - non voletemene - siete dei ruffiani opportunisti......
la coerenza con le proprie ideologie, secondo me, è esente da situazioni scherzose e utenti in vista o meno.
------------------------------------------------------------------------
Solo una persona ha avuto il coraggio di criticarti ed è un utente molto stimato sul forum. Gli altri hanno fatto solo battute. Se al tuo posto ci fossi stato io, per esempio, sarei stato massacrato. Ora comunque buona fortuna (soprattutto al pesce).
potevano anche farlo tutti.......ne hanno tutti i diritti, lui o gli altri hanno le stesso peso nel Forum, io li avrei accettati visto che e un pesce da non prendere.
vediamo se sarai coerente in futuro nei vari topic analoghi :-)
------------------------------------------------------------------------
5 - LAST BUT NOT LEAST: personalmente non punto il dito contro nessuno in questi casi (vedi erisen e il suo hepathus in 20 litri) perchè, comunque, più di qualche pesce lo abbiamo ammazzato tutti, o sbaglio?!?
:-)
detesto doverlo specificare andando in ot, ma dato che sono stato menzionato come esempio....
Io non ho messo un hepatus in 20 litri per ammazzarlo o per capriccio... ma per NECESSITA', dal momento che le ho provate tutte contro la caulerpa e mi stava saltando la vasca. è un ospite tra l'altro temporaneo.
non lo dico per attaccare te Paolo, ma perchè così la gente che legge e non sa come stanno le cose potrebbe prendermi per un macellaio sconsiderato o per un imbecille ;-)
una volta risolto il problema, l'ultima cosa che vorrei fare è veder morire un pesce in vasca
P.S.: non ho mai ucciso un pesce e non me n'è MAI morto uno, se non di vecchiaia ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2012, 18:21
potevano anche farlo tutti.......ne hanno tutti i diritti, lui o gli altri hanno le stesso peso nel Forum, io li avrei accettati visto che e un pesce da non prendere.
vediamo se sarai coerente in futuro nei vari topic analoghi :-)[/QUOTE]
caro Erisen anche se non dovrei ti rispondo.......io non ho mai attaccato nessuno nel Forum per aver messo un pesce quando non doveva.......stai sbagliando persona o ti confondi.;-)
potevano anche farlo tutti.......ne hanno tutti i diritti, lui o gli altri hanno le stesso peso nel Forum, io li avrei accettati visto che e un pesce da non prendere.
vediamo se sarai coerente in futuro nei vari topic analoghi :-)
caro Erisen anche se non dovrei ti rispondo.......io non ho mai attaccato nessuno nel Forum per aver messo un pesce quando non doveva.......stai sbagliando persona o ti confondi.;-)[/QUOTE]
lo sapevo che te la saresti presa, in realtà non era certo offensivo il mio intento, ma era proprio per dire 'a questo punto sii coerente davvero in futuro'
io stesso capisco il tuo punto di vista e ho sempre ammesso di guardare più il lato pratico (vasca idonea/acquariofilo preparato o meno) piuttosto che il lato etico (quello che vieterebbe a priopri e anche per un periodo limitato di inserire un pesce non adatto agli acquari domestici)
ti ripeto, non era un offesa o una frecciata, ma un invito... scusami :-)
Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2012, 18:28
potevano anche farlo tutti.......ne hanno tutti i diritti, lui o gli altri hanno le stesso peso nel Forum, io li avrei accettati visto che e un pesce da non prendere.
vediamo se sarai coerente in futuro nei vari topic analoghi :-)
caro Erisen anche se non dovrei ti rispondo.......io non ho mai attaccato nessuno nel Forum per aver messo un pesce quando non doveva.......stai sbagliando persona o ti confondi.;-)
lo sapevo che te la saresti presa, in realtà non era certo offensivo il mio intento, ma era proprio per dire 'a questo punto sii coerente davvero in futuro'
io stesso capisco il tuo punto di vista e ho sempre ammesso di guardare più il lato pratico (vasca idonea/acquariofilo preparato o meno) piuttosto che il lato etico (quello che vieterebbe a priopri e anche per un periodo limitato di inserire un pesce non adatto agli acquari domestici)
ti ripeto, non era un offesa o una frecciata, ma un invito... scusami :-)[/QUOTE]
Per carità non me la sono presa ogni uno scrive ciò che ritiene giusto.......non ti ho attaccato quando hai messo l'Epatus nella boccia dei pesci rossi, per che sono sempre stato clemente e perche tutti possono sbagliare ma non sarò io ad additare nessuno.;-)
non è nella boccia ma vabbè... il litraggio è quasi paragonabile.
in realtà io non ho criticato te anzi.... sono le risposte altrui che mi irritano....
è vero che è un topic velato dal tono scherzoso.... ma chi è coerente con le proprie idee (e soprattutto rompe le palle agli altri quando 'sbagliano') non dovrebbe prendere per scherzo questa discussione ma astenersi o reagire come ha fatto Wurdy! IMHO
P.S.:
sono sempre pesante e non ho tatto.... sembro scontroso... spesso sono un gufo....... ma la verità è che non ho peli sulla lingua e non sopporto i lupi travestiti da pecoroni e le bandiere al vento ;-)!
Maurizio Senia (Mauri)
19-10-2012, 18:41
So di aver preso un Pesce che non dovevo e mi prendo tutte le critiche che arrivano.....potevo evitarlo non facendo aprire nessun Topic......non mi creano nessun problema......anzi e giusto sensibilizzare e parlarne.;-)
So di aver preso un Pesce che non dovevo e mi prendo tutte le critiche che arrivano.....potevo evitarlo non facendo aprire nessun Topic......non mi creano nessun problema......anzi e giusto sensibilizzare e parlarne.;-)
ecco grazie, così mi fai passare un po' meno per rompipalle e guastafeste :-))
diciamo che se non fossi stato citato come esempio di sconsideratezza avrei evitato proprio di commentare... ma non l'ho fatto per mettere zizzania
[QUOTE=Wurdy;1061832582]A mio parere solo 2 categorie di persone possono mettere un un Platax in una vasca casalinga:
gli ignoranti o coloro che non hanno il rispetto degli animali... #07
ti stimo molto per la tua coerenza anche di fronte a un topic posto in modo scherzoso e con utenti difficilmente attaccabili da critiche e richiami!
complimenti, mi sento in colpa ad averti risposto male l'altro giorno.
sono utenti come te quelli da prendere in considerazione sia come guida, sia come esempio etico.
e da oggi in poi lo farò. scusami per favore per l'atteggiamento arrogante, sul serio.[QUOTE]
Oh non ti offendere ma....
Io non mi sento preso in causa in quanto ho scritto ciò che pensavo anche nel caso di un mod come mauri, ma leggendo questo tuo intervento molti potrebbero pensare che anche tu fai il ruffiano con wurdy :D:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
proprio con Wurdy??? ma se mi ci scanno da sempre (e se lui potesse darmi la zappa in testa penso lo farebbe :-D)
scherzi a parte...
io la penso in modo opposto da lui, però stimo la sua coerenza.... questo è il senso del messaggio
La mia voleva essere una battuta per dire che a volte si può sembrare ruffiani quando magari si è solo un po condizionati dalla persona che si ha di fronte dalla sua esperienza e posizione.
Certo che se un neofita mette un hepatus in 100 lt non riceve le stesse risposte che puoi ricevere tu motivando anche la tua scelta .
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
La mia voleva essere una battuta per dire che a volte si può sembrare ruffiani quando magari si è solo un po condizionati dalla persona che si ha di fronte dalla sua esperienza e posizione.
Certo che se un neofita mette un hepatus in 100 lt non riceve le stesse risposte che puoi ricevere tu motivando anche la tua scelta .
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
caspita hai ragione pure tu però #24 dovrei imparare anch'io a essere più moderato
in realtà quello che mi urta è vedere chi su un topic come questo - posto in modo giustamente scherzoso - passa sopra e sminuisce ogni cosa.... mentre poi su altri topic e in altre situaizoni sguinzaglia tutto il suo spirito critico e sputa sentenze peggio delle vecchie genuflesse sul primo banco di una chiesa.... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |