Entra

Visualizza la versione completa : Technica


yannn
22-09-2012, 00:11
Salve a tutti,

dopo avere navigato ampiamente nel forum cercando la giusta soluzione per la sump e trovando tante, troppe informazioni ho deciso di postare la mia idea e situazione.

Allora intendo acquistare un acquario 90x50x50 e vorrei costruirmi la sump da solo (per puro divertimento e sfizio). La vorrei un po' più piccola rispetto all'acquario per mettere una vasca per il rabocco.

Ora quello che mi chiedo, devo mettere le paratie? rocce vive si o no? oppure metto le palette nere forate??

Oltre allo skimmer devo mettere anche un reattore di calcio/magnesio o ho la possiblità di mettere nel sistema questi minerali?

Che pompa di mandata mi consigliate?

Ho delle lampade HQI ma vorrei passare alle LED, siccome non so quanto serve volevo anche un vostro parere riguardo a questo.

Spero che con la calma dovuto riuscirò con il vostro aiuto ad avviare un bellissimo reef a casa mia#70

omeroped
22-09-2012, 00:32
Ciao e buon inizio vedo se posso aiutarti,,,

Salve a tutti,
Allora intendo acquistare un acquario 90x50x50 e vorrei costruirmi la sump da solo (per puro divertimento e sfizio). La vorrei un po' più piccola rispetto all'acquario per mettere una vasca per il rabocco.

Ora quello che mi chiedo, devo mettere le paratie? rocce vive si o no? oppure metto le palette nere forate??
Se pensi di utilizzare uno skimmer monopompa puoi fare una paratia che crei una zona con livello costante dove arriva lo scarico e che per tracimazione va nella seconda zona. Se vuoi fare una criptica con rocce vive male non fa ;-), le palette non ho capito cosa siano #24

Oltre allo skimmer devo mettere anche un reattore di calcio/magnesio o ho la possiblità di mettere nel sistema questi minerali?
dipende da cosa ci vuoi allevare... se vuoi andare sui coralli duri diciamo che è meglio avere un reattore per evitare continui reintegri, con i molli non serve.

Che pompa di mandata mi consigliate?

sicce syncra 2.0 dovrebbe bastarti

Ho delle lampade HQI ma vorrei passare alle LED, siccome non so quanto serve volevo anche un vostro parere riguardo a questo.

Spero che con la calma dovuto riuscirò con il vostro aiuto ad avviare un bellissimo reef a casa mia#70

Sui led lascio la parola ai più esperti, non li conosco bene... ti dico solo che ci sono pareri molto discordanti sul loro utilizzo.

yannn
22-09-2012, 01:04
scusa sono le bio bals :-D

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?

alessio1992
22-09-2012, 01:22
scusa sono le bio bals :-D

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?

Gli SPS richiedono molte più attenzioni rispetto ai molli...quindi valori dell'acqua sempre perfetti...pochissimi inquinanti e triade più possibile costantemente bilanciata...molta luce...e molto movimento...!!

La Zeolite è un prodotto...zeolite appunto...Zeovit è un sistema!!!

yannn
22-09-2012, 01:43
scusa sono le bio bals :-D

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?

Gli SPS richiedono molte più attenzioni rispetto ai molli...quindi valori dell'acqua sempre perfetti...pochissimi inquinanti e triade più possibile costantemente bilanciata...molta luce...e molto movimento...!!

La Zeolite è un prodotto...zeolite appunto...Zeovit è un sistema!!!

Ok, per questo voglio pianificare tutto perfettamente prima di inserire anche solo la prima roccia.

Pensate che un reattore di zeolite sia necessario? Esattamente cosa toglie e apporta a parte i fosfati?

ALGRANATI
22-09-2012, 08:02
scusa sono le bio bals :-D

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?



diciamo che i molli mangiano phito e alimenti disciolti nell'acqua e i duri mangiano zooplancton o cibo in sospensione nell'acqua + grossino di quello che mangiano i molli.

yannn
22-09-2012, 10:37
scusa sono le bio bals :-D

Vorrei allevare sia duri che molli.

Altra domanda la differenza tra zeolite e zeovit??

è corretto dire che tutti i coralli molli e duri mangiano zooplacton ma solo alcuni mangiano phito?



diciamo che i molli mangiano phito e alimenti disciolti nell'acqua e i duri mangiano zooplancton o cibo in sospensione nell'acqua + grossino di quello che mangiano i molli.

Grazie. Ma le rocce in sump le metto solo se il rapporto litri - rocce è basso??

omeroped
22-09-2012, 15:32
Le puoi mettere comunque. Male non fanno... Anzi.

menny
25-09-2012, 06:30
Mi vorrei aggiungere se possibile,si potrebbe avere una descrizione della criptica?pro e contro,ho letto che e' meglio non illuminare la sump,quindi le rocce possono stare al buio?non muoiono i micro organismi all'interno?


Sent from my iPhone 4s white

tene
25-09-2012, 07:01
Le rocce possono stare tranquillamente al buio, anzi molto bentos è molto più attivo di notte che con la luce, anche se io opterei almeno per un minimo almeno di luce naturale, bastano gli sportelli del mobile socchiusi durante il giorno (ma questa è solo una mia idea)
Se poi vuoi fare una criptica io la farei in una vasca a parte non in sump e partirei nella maniera più semplice zeovit lo valuterei dopo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk