Visualizza la versione completa : skimmer si ? o skimmer no?
rickychef84
21-09-2012, 22:23
Ciao a tutti ,volevo levarmi un dubbio ,ho allestito un nano reef yasha da 30l con 3/5kg di roccia viva , (non so bene non l'ho pesata ,me l'hanno regalata)una plafo led 12x3w, tutti zoas americani da collezione che andrà sempre ampliandosi ,qualche actino un pò più raro un paio di lps come pesce un gobiodon okinawa .Di serie lo yasha monta un turboflotor 500 ,se non che mi siè rotta la pompa dello skimmer ,anche se lo ho riordinata ,non sò se lo rimetterò .Perche mi manda tutte le microbolle in vasca,inoltre gli ho mangiato un pochino di spazio per mettere il galleggiante per il rabbocco.Cmq mi sembra che gli zoas stanno bene ,insieme allo skim avevo e ho, resine per nitrati jbl ,rowa phos e carbone attivo e un pezzetto di spugna blu circa 30cm di lunghezza e 3 di spessore ,la domanda è questa :
Levo lo skimmer, e nella tasca dello skimmer ci lascio le resine e aggiungo un pò di roccia viva ,
rimetto lo skimmer e le resine .
metto le rocce vive e un pò di alga a spaghetti ?
Inoltre secondo voi è indispensabile il galleggiante per il rabbocco ?
grazie a tutti !
Ciao a tutti ,volevo levarmi un dubbio ,ho allestito un nano reef yasha da 30l con 3/5kg di roccia viva , (non so bene non l'ho pesata ,me l'hanno regalata)una plafo led 12x3w, tutti zoas americani da collezione che andrà sempre ampliandosi ,qualche actino un pò più raro un paio di lps come pesce un gobiodon okinawa ,di serie lo yasha monta un turboflotor 500 se non che mi siè rotta la pompa dello skimmer ,anche se lo ho riordinata ,non sò se lo rimetterò perche mi manda tutte le microbolle in vasca,inoltre gli ho mangiato un pochino di spazio per mettere il galleggiante per il rabbocco nascondendolo tra due vetrini per il flusso dell'acqua ,e mi sembra che gli zoas stanno bene ,insieme avevo e ho resine per nitrati jbl ,rowa phos e carbone attivo e un pezzetto di spugna blu circa 30cm di lunghezza e 3 di spessore ,la domanda è questa :
Levo lo skimmer e nella tasca dello skimmer ci lascio le resine e aggiungo un pò di roccia viva ,
rimetto lo skimmer e le resine
metto le rocce vive e un pò di alga a spaghetti ?
Inoltre secondo voi è indispensabile il galleggiante per il rabbocco ?
grazie a tutti !
io farei skimmer e spaghettata e poi userei tra un centinaio di caratteri e l'altro un punto!
Perchè così non si capisce una sega!
rickychef84
22-09-2012, 14:17
per i punti hai ragione ,dimenticati ! non ho spazio per tutti e due .
Allora meglio lo skimmer ;-)
rickychef84
22-09-2012, 22:04
per il galleggiante per il rabbocco come faresti ? nel vano filtro c'è troppo poco spazio :20lunghezza x11 larghezzax 27h .
per il galleggiante per il rabbocco come faresti ? nel vano filtro c'è troppo poco spazio :20lunghezza x11 larghezzax 27h .
Io per non diventare matto ho comprato quello della tunze e l'ho messo in sump. Occupa poco spazio ma costa caro
Sent from my iPhone using Tapatalk
rickychef84
23-09-2012, 09:10
l'osmo tunze ce l'ho .Ma non sò come montarlo ,perche sia il visore ottico che il galleggiante non mi entrano tutti e due,nel vano,allora stò pensando di eliminare il gallegiante dell'allarme ,mettere due vetri e creare una piccola zona di calma .MA non so come togliere il galleggiante dell'allarme del tunze .
l'osmo tunze ce l'ho .Ma non sò come montarlo ,perche sia il visore ottico che il galleggiante non mi entrano tutti e due,nel vano,allora stò pensando di eliminare il gallegiante dell'allarme ,mettere due vetri e creare una piccola zona di calma .MA non so come togliere il galleggiante dell'allarme del tunze .
Secondo me devi trovare il modo di fissare solo l'ottico anche se mi sembra rischioso... A volte il galleggiante mi ha salvato
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La calamita porta via tanto spazio, potresti pensare di attaccarlo senza quella... Che so io, magari siliconarlo al vetro... questo ti permetterebbe di montare entrambi i sensori? Cioè ottico+calamita?
rickychef84
23-09-2012, 21:53
potrebbe essere un idea,cmq dovrei avvolgerli da dei vetri per evitargli turbolenze?
potrebbe essere un idea,cmq dovrei avvolgerli da dei vetri per evitargli turbolenze?
E' fatto in modo da non risentire delle turbolenze... Il mio anni fa era in vasca con il maremoto (io ho sempre avuto movimento circa 60 volte volume vasca - quando lo usavo in vasca avevo come movimento una vasca da 3600 e una da 2200 su 85 litri lordi).
Fai delle prove ma secondo me non serve che lo proteggi dalle onde, non è un sensore istantaneo (media in qualche modo, magari la frequenza di campionamento la trovi da qualche parte), a quel che ho visto deve rimanere all'asciutto qualche secondo prima di attaccare...
rickychef84
24-09-2012, 00:03
ok allora proverò ,cmq non è un sensore ptc . è un sensore a visore .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |