PDA

Visualizza la versione completa : Strombus Persicus .... sotto la sabbia !


Sandro S.
21-09-2012, 21:39
E' da un anno che ho questa lumaca, non sale sulle rocce perchè ha una sorta di zampa con cui si spinge avanti al posto di strisciare.

inserita nella mia vasca grande, nulla di particolare, poveretta si spingeva sempre lungo il bordo della vasca, leggendo le caratteristiche ho deciso di inserirla nella vaschetta con DSB.

sparita.......fino ad oggi :-))

Rimane nascosta di giorno sotto la sabbia e spuntano solamente gli occhi

http://www.acquariofilia.biz/geek/gars/images/2/0/0/0/8/thumb_foto08.jpg




http://www.algranati.it/s_cocis/temp/lumaca.jpg

Nopago
22-09-2012, 09:19
Ottima per il dsb...ti smuove la sabbia o sta prevalentemente ferma?
------------------------------------------------------------------------
Ottima per il dsb...ma ti smuove un po' la sabbia oppure tende a stare ferma ?

Sandro S.
22-09-2012, 14:39
di giorno è sotto la sabbia, pensa che di notte esca.

Manuelao
22-09-2012, 14:49
Attento perchè lui.. ti osserva #13

DiBa
22-09-2012, 20:24
ahahah che ganza :)

ALGRANATI
22-09-2012, 20:33
mi ha sempre impressionato la mole di quella lumaca.#13

dr.vittorio
22-09-2012, 20:37
Carnivora giusto???

Sandro S.
22-09-2012, 20:40
Carnivora giusto???

non penso.
mai dato del cibo direttamente, cerca il cibo tramite una proboscite mentre tasta il terreno.

dr.vittorio
23-09-2012, 00:57
é la stessa foto che ho visto sul sito Aiam in un articolo......ma ti interessi anche di mediterraneo??

Athos78
23-09-2012, 01:31
Le strombus in genere sono erbivore ... Io ne ho 6 mi pare in vasca .... Le mie però non si sono mai insabbiate del tutto .... Ho anche una lambis che fa parte della famiglia!! Tutte sempre a brucare con la specie di proboscide!!

Ps per me sono ideali per il DSB

garth11
23-09-2012, 09:46
Bella!

Giordano Lucchetti
23-09-2012, 09:55
é la stessa foto che ho visto sul sito Aiam in un articolo......ma ti interessi anche di mediterraneo??

No, e' una specie differente.
Un esempio e' anche lo stenopus, c'e' sia mediterraneo che tropicale (quelli med sono bellissimi, li vedo sempre in notturna)

dr.vittorio
23-09-2012, 17:52
é la stessa foto che ho visto sul sito Aiam in un articolo......ma ti interessi anche di mediterraneo??

No, e' una specie differente.
Un esempio e' anche lo stenopus, c'e' sia mediterraneo che tropicale (quelli med sono bellissimi, li vedo sempre in notturna)

Giordi questo lo so e molto bene :-D
Io dicevo proprio della foto....è la stessa sul sito !!

dr.vittorio
23-09-2012, 21:26
http://www.aiam.info/index.php/articoli/61/151
Ecco il link :-))

dr.vittorio
26-09-2012, 13:24
Cocis si può sapere allora se è tuo o no quell'acquario in articolo??? #24

Poffo
26-09-2012, 17:38
secondo me invece è diciamo deleteria per il dsb.....preda prorpio gli organismi che lo popolano ,quindi te lo impoverisce...IMHO!!!

Sandro S.
26-09-2012, 18:06
Andre, probabilmente hai ragione, ma probabilmente ha anche aspetti positivi visto che muove i primi cm di sabbia. #24

La prima foto l'ho presa da una scheda su AP, mentre la seconda l'ho fatta io.

Poffo
26-09-2012, 18:25
Sandro...io dico cosi....secondo sentore.....probabilmente hai ragione anche te......bisognerebbe sapere davvero cosa e quanto mangia...allora si :-)

Sandro S.
26-09-2012, 18:28
secondo me mangia veramente poco ed è erbivoro, quando lo vedevo nella vasca andava sempre in giro e con la proboscide tastava il terreno o i vetri, non è neanche veloce in modo da poter predare....sperem ben

Giordano Lucchetti
26-09-2012, 18:40
"mangia grandi quantità di alghe, ma anche particolato, come mysis e artemie."
T.Lougher

Sandro S.
26-09-2012, 19:25
"mangia grandi quantità di alghe, ma anche particolato, come mysis e artemie."
T.Lougher

Ti sei meritato un "+" :-D ;-)

Giordano Lucchetti
26-09-2012, 19:38
"mangia grandi quantità di alghe, ma anche particolato, come mysis e artemie."
T.Lougher

Ti sei meritato un "+" :-D ;-)

Grazie prof! #rotfl#

Stefano G.
26-09-2012, 19:45
"mangia grandi quantità di alghe, ma anche particolato, come mysis e artemie."
T.Lougher

Ti sei meritato un "+" :-D ;-)[/QUOTE]
ti sei meritato un "-" mysis e artemie ........ particolato ???? #23

Giordano Lucchetti
26-09-2012, 19:46
"mangia grandi quantità di alghe, ma anche particolato, come mysis e artemie."
T.Lougher

Ti sei meritato un "+" :-D ;-)
ti sei meritato un "-" mysis e artemie ........ particolato ???? #23[/QUOTE]

Metti un meno a Lougher!!! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Stefano G.
26-09-2012, 19:52
scherzi a parte ...... se mangia mysis e artemie direi che è onnivoro ........ magna tutto quello che riesce a prendere

Poffo
26-09-2012, 23:59
Quoto.... :-)

Sandro S.
27-09-2012, 08:44
ma avete presente una lumaca?...questo è ancora più lenta ahahahah
non è mica un gamberetto che schizza da tutte le parti :)

Poffo
27-09-2012, 09:17
Aooohhhhh.... Se magna tutto e basta,non ce poi contraddì....!!!!!!AHAUAHAUAHUAHAHA

Sandro S.
27-09-2012, 09:24
:-D
ma facesse come minghia vuole :-D

Giordano Lucchetti
27-09-2012, 09:25
:-D
ma facesse come minghia vuole :-D

Esatto, lasciatela stare :-D :-D :-D