Visualizza la versione completa : Riallestendo la vasca... Designer cercasi (inserite foto nuovo layout a pag.3)
Mat le Verseaur
21-09-2012, 16:34
Ciao a tutti,
sto riallestendo il mio Askoll Stilus 80x35 dopo averlo svuotato a causa dei malefici ciano.
Ho ripulito tutto con acido cloridrico (da usar con piccole precauzioni, ma è strepitoso!), poi ho messo dentro 3sacchi di Flourite e ora sto decidendo come disporre i tronchi.
Qui ho grosse indecisioni, tra 3alternative (nelle foto ho usate stampe delle piante che inserirò, scusate in anticipo#13 ) :
1) Rifare il vecchio layout, che era così
http://s11.postimage.org/6m541xf4v/P9280139.jpg (http://postimage.org/image/6m541xf4v/)
2) Sperimentare un allestimento con le radici non molto sviluppate in altezza
http://s11.postimage.org/olvxncdsv/237.jpg (http://postimage.org/image/olvxncdsv/)
http://s9.postimage.org/e6ebm36x7/245.jpg (http://postimage.org/image/e6ebm36x7/)
http://s17.postimage.org/u8xkxsezf/243.jpg (http://postimage.org/image/u8xkxsezf/)
3) Puntare invece su qualcosa di "artistico": altezza e ponticello
http://s12.postimage.org/731axyt95/255.jpg (http://postimage.org/image/731axyt95/)
http://s16.postimage.org/l61allpm9/258.jpg (http://postimage.org/image/l61allpm9/)
In negozio poi mi aspettano altri 2possibili tronchi, per qualsiasi pazza idea :-))
http://s18.postimage.org/ts50pdvdh/250.jpg (http://postimage.org/image/ts50pdvdh/)
Sbizzarritevi in consigli/critiche/commenti per favore, non so davvero come far a decidere #17
Luca_fish12
21-09-2012, 17:01
Ciao! :-)
Io metterei più legni possibili, sviluppando sia in altezza il layout sia in profondità, giocando u po' con la prospettiva e i vari livelli! :-)
A mio gusto personale, darei più spazio ai legni che alle piante, e creerei un'atmosfera con una luce soffusa...Al contrario se vuoi mettere tante piante allora posiziona bene alcuni legni grandi e scenografici e il resto lo riempiranno le piante! ;-)
Per scegliere il layout, considera anche per quali pesci lo stai creando!!
ciao! il tuo vecchio layout non mi piace molto, io farei qualcosa di diverso. mi sono trovato più volte nella tua stessa situazione, cioè quella di non sapere come creare un layout che mi piacesse. io ti consiglio di dare sfogo alla tua fantasia e di provare varie soluzioni, senza fretta, prima di mettere acqua e piante. prova a disporre le radici in modo diverso, cambiando continuamente la loro posizione, finchè non troverai la posizione giusta! l'acquario deve piacere soprattutto a te. non agli altri. e poi vai su internet e dai un'occhiata alle vasche di altre persone perchè c'è sempre qualcosa da copiare. oops...volevo dire imparare...:-)
xThe_Fishmanx
21-09-2012, 20:02
Io metterei un bel legno al punto giusto e poi lascerei libero sfogo alla mia fantasia,cambiando e ricambiando mille volte il layout,così man mano ci si avvicina ad un acquario di bell'aspetto,io per trovare un layout che mi piacesse davvero ho impiegato mesi e mesi:/,ma adesso sono più che soddisfatto :D.
Io però sono più un tipo da prato alternato ad un po di ghiaietto con vallisneria in prospettiva in linea dell'uscita dell'acqua così da avere un effetto armonioso ed ondeggiante che mi rilassa moltissimo=)ecco si...per avere un bel layout,esso deve riuscire a far rilassare :D .
tutto dipende dalla tua inventiva=)cerca di immaginare come possa essere un pezzo di natura incontaminata e cerca di riprodurla=)
Mat le Verseaur
22-09-2012, 16:35
Grazie dei consigli, in effetti sono ancora oggi molto dubbioso circa il nuovo layout, ma mi prenderò tutto il tempo per decidere, continuando a spostar/incastrare/girar legni, fin quando non sarò soddisfatto :-))
Luca_fish12: la vasca vorrei farla "girare intorno" ad 1coppia di ram, magari con cardinali, caridine e pangio. Per questo sulla sinistra ho creato quell'angolo isolato, sperando potesse diventare il loro refugium #36#
Ram + Pangio? io non metterei i Pangio sia perchè sono asiatici sia perchè occupano la zona di fondo esattamente come i Ram e la vasca non è grandissima:-)
Mat le Verseaur
22-09-2012, 17:31
I pangio a mio avviso occupano sì il fondo, ma stando alle mie passate esperienze, di giorno son quasi sempre nascosti. Poi la vasca è di 110l, mi pare abbastanza perché 2ram e 4-5pangio non si pestino troppo i piedi #13
Oltre questi pesci ci sarebbero poi solo dei cardinali(7-8) e delle caridine(5-6), secondo me non stan troppo stretti...
Il refugium sulla sx dell'alternativa 3 è adatto ai ram, per voi?
Luca_fish12
22-09-2012, 18:20
Ciao, neanche io metterei i ramirezi con i pangio... Invece l'accoppiata ramirezi e caracidi potrebbe andare, gli unici problemi si avranno durante le riproduzioni, in quanto i caracidi sono predatori e daranno un bel lavoro (e un bello stress) alla coppia di ciclidi... Potresti invece mettere i nannostomus, che non sono grandi predatori e la convivenza migliore! ;-)
Mat le Verseaur
23-09-2012, 01:09
Ai nannostomus, a dirla tutta, avevo pensato pure io perché son pesci che mi sono sempre interessati e mi sembravano compatibili, vedremo...
Per l'accoppiata pangio/ram invece, oltre alla provenienza "opposta", vedete reali problemi di convivenza o sopportazione? Perché avendoli già avuti in vasca insieme, li vedevo innocui gli uni con gli altri. I ram non potevano veder i cory, quello sì, ma memore degli errori di sovraffollamento passati volevo sul fondo solo pangio...
Meglio di no?! #24
Luca_fish12
23-09-2012, 08:13
Non ho mai provato questa convivenza, però con i ciclidi nani in genere meno pesci ci sono nelle loro stesse zone di attività e più si dorme tranquilli! :-)
Mat le Verseaur
23-09-2012, 17:44
Che i ram siano belli permalosi lo si sa, poi avendoceli ho capito davvero cosa significa:-D Comunque di tutti i coinquilini, i pangio erano quelli con cui litigavan meno, quindi penso li rimetterò insieme, sicuramente controllando con attenzione ;-)
Poi, il layout che ho trovato da 2giorni è questo:
http://s12.postimage.org/jpu8i8nbt/005.jpg (http://postimage.org/image/jpu8i8nbt/)
http://s10.postimage.org/jdh30mftx/006.jpg (http://postimage.org/image/jdh30mftx/)
Se sistemo 2quesiti, potrebbe essere il layout finale...
1) Dove c'è posto/luce sufficiente, per mettere piante alte in secondo piano?
2) I tubi del filtro ed il termoriscaldatore, che faranno capolino dall'angolo sx posteriore, li potrò nascondere bene con le piante, o dovrei aver legni più alti in quell'angolo?
Aiutate un povero indeciso, che ne ha tanto bisogno... #17#rotfl#
Secondo me althernanthera e limnophila non le puoi mettere davanti ai legni perché li coprirebbero completamente alla vista!
Personalmente metterei il legno dietro a dx sulla sinistra il più possibile verso la parete sx,essendo più buio rispetto alla parte centrale ci attaccherei sopra del microsorum dietro,per nascondere la parte tecnica che hai detto verrà lì,e nella parte anteriore del legno un'anubiasmolto utile grazie alle foglie larghe per la deposizione,,con qualche crypto davanti!
Sposterei più indietro la radice dx in piedi ,con del muschio sopra e al centro nella parte posteriore andrei ad inserire limnophila e althernanthera!
La parte anteriore centrale la lascerei vuota,magari inserendo qualche galleggiante che schermi leggermente la luce!
Mat le Verseaur
25-09-2012, 00:28
Ti ringrazio dei consigli Danny85, ma il layout da te suggerito (legni a dx e sx, vuoto al centro) ricorderebbe molto il vecchio layout della vasca (in foto sotto il mio nome) e francamente volevo cambiare.
Inoltre, per quel che riguarda le mie domande, non ho capito come nasconderei secondo te i tubi: solo con della felce messa sopra il legno appoggiato sul fondo? #24
Penso invece per l'alternanthera tu abbia ragione: separerò di più l'arco fatto dai due legni, dal legno appoggiato sul fondo, e nello spazio tra i 2 pianterò l'alternanthera.
Che i ram siano belli permalosi lo si sa, poi avendoceli ho capito davvero cosa significa:-D Comunque di tutti i coinquilini, i pangio erano quelli con cui litigavan meno, quindi penso li rimetterò insieme, sicuramente controllando con attenzione ;-)
Poi, il layout che ho trovato da 2giorni è questo:
http://s12.postimage.org/jpu8i8nbt/005.jpg (http://postimage.org/image/jpu8i8nbt/)
http://s10.postimage.org/jdh30mftx/006.jpg (http://postimage.org/image/jdh30mftx/)
Se sistemo 2quesiti, potrebbe essere il layout finale...
1) Dove c'è posto/luce sufficiente, per mettere piante alte in secondo piano?
2) I tubi del filtro ed il termoriscaldatore, che faranno capolino dall'angolo sx posteriore, li potrò nascondere bene con le piante, o dovrei aver legni più alti in quell'angolo?
Aiutate un povero indeciso, che ne ha tanto bisogno... #17#rotfl#
Questo layout mi piace, però proverei ad allontanare il legno verticale dalla parete a dx spostandolo ad 1/3 della lunghezza (sempre partendo da destra), ed il legno dietro di questo lo porterei davanti.
E poi una domanda: flourite e pangio vanno d'accordo? Perchè piacciono anche a me ma l'avere la flourite (classica, non la black sand) mi ha sempre bloccato.
Mat le Verseaur
25-09-2012, 23:19
Grazie eu73 per l'idea del layout, l'ho provata (mi scuso se mi son dimenticato di fotografarla) ma il legno disteso per terra risulta troppo "invasivo", portandolo in avanti.
Comunque devo dire che grazie ai vostri consigli ho messo a posto 1 bel po' l'allestimento
e ora son abbastanza soddisfatto :-) Quindi penso che domani mattina metterò il primo "giro" d'acqua (per la flourite serve una lunga serie di passaggi...) e si parte...! #70
Mat le Verseaur
04-10-2012, 16:14
http://s11.postimage.org/gebgim7a7/002.jpg (http://postimage.org/image/gebgim7a7/)
http://s14.postimage.org/6w39dp099/001.jpg (http://postimage.org/image/6w39dp099/)
Ho inserito le foto della vasca come si presenta oggi, dopo che ho inserito le prime piante: 2bolbitis sul "legno alto" a dx, 1crypto wendtii che non so se mettere alla dx del "legno alto" (in pratica tra esso ed il vetro) o alla sua sinistra, 1alternanthera stranamente bassa, 1pogostemon che metterò in primo piano ma non so esttamente dove... Consigli? :-))
Poi, poiché il filtro è rimasto sempre attivo, montato sulla vaschetta con le mie 4neritine zebra thorn, volevo andar sabato a riprendere i miei pesci: coppia di ram, 3cardinali, 3caridine e 3pangio. Vedrò se ha disponibili pinnuti per infoltir i gruppi, se no ci penserò poi...
mmm... secondo me quella radice va capovolta e messa in un angolo... se la capovolgi assomiglia ad un tronco di un albero sommerso con radici. così sembra invece un albero secco con i rami spogli.:-)
la difficoltà sta nel fatto che hai legni diversi, cioè tipi diversi di legno, e questo non aiuta perchè in un acquario sarebbe meglio usare un unico tipo di legno per arredare. esteticamente è meglio. io farei così: le due radici grosse (secondo me sono un po' troppo grosse, sono sproporzionate rispetto alla vasca) le metterei una sopra l'altra nell'angolo posteriore di sinistra, mentre la radice a forma di albero la capovolgerei mettendola nell'angolo posteriore di destra, da sola. lasciando uno spazio centrale per il nuoto, altrimenti la vasca risulta troppo "piena" visivamente
ti ho fatto un disegnino per farti capire cosa intendo:
http://s19.postimage.org/sw46bkr1r/vasca.jpg (http://postimage.org/image/sw46bkr1r/)
Mat le Verseaur
05-10-2012, 21:56
Innanzitutto volevo ringraziarti dave81, perché hai addirittura fatto un disegno per la tua idea di layout -69
Ti metto poi le foto di quel che credo sarà il layout definitivo, in cui ho apportato piccole modifiche.
http://s9.postimage.org/qoqvow98b/002.jpg (http://postimage.org/image/qoqvow98b/)
http://s9.postimage.org/4j6rylj97/004.jpg (http://postimage.org/image/4j6rylj97/)
http://s18.postimage.org/ko8zosnqd/003.jpg (http://postimage.org/image/ko8zosnqd/)
Ho rinfoltito la pianta sul tronco a dx, con altre 2uguali, poi ho provato a capovolger la radice che dicevi (la polvere che si è alzata si vede ancora in foto#17), ma i rami secchi son troppo lunghi e non si teneva in equilibrio.
Per ultima cosa ho notato che il tronco "sdraiato a terra" era troppo invasivo e l'ho spostato più indietro ed a destra (si vede se fai il confronto con le altre foto).
Devo esser sincero, così a me dà molto relax e mi sembra "pieno", anche in modo equilibrato...
Beh, poi dopo tutta questa fatica, son felice di dirlo: con filtro, riscaldatore e CO2, MY TANK IS BACK#25-34-35
mmm...è comparsa un'anfora...de gustibus....
la radice se non sta in piedi puoi anche appenderla, nell'angolo posteriore, fai un foro col trapano e la appendi in alto lasciando le "radici" a penzoloni in acqua, sembra un tronco sommerso, sotto il quale i pesci troveranno riparo, e sarebbe un riparo molto più naturale dell'anfora, almeno secondo me :-)
Mat le Verseaur
09-10-2012, 18:44
Ecco le foto dell'acquario come si presenta oggi (PH=6,5-7 KH=3,5 NO2=0 PO4=0, gli altri test li devo ancora riprendere); la popolazione è ora composta da 6cardinali, 2ram, 5pangio, 4neritine thorn.
http://s10.postimage.org/axwgzapzp/003.jpg (http://postimage.org/image/axwgzapzp/)
http://s7.postimage.org/jdul8qz13/002.jpg (http://postimage.org/image/jdul8qz13/)
http://s7.postimage.org/rbtlo51p3/006.jpg (http://postimage.org/image/rbtlo51p3/)
Pensavo però di metter a breve molte più piante:
- 1micranthemum subito prima dell'arco, spostata verso sinistra
- 1vallisneria dietro l'arco, spostata verso destra rispetto alla metà dell'arco
- 1limnophila dietro, tra l'alternanthera e la crypto
- 1cladophora, davanti il legno alto di dx.
Poi volevo metter pure un'altra pianta che mi è sempre piaciuta, l'hygrophila siamensis, ma non so dove metter altre piante alte...#28d# Forse è da mettere al posto della valli?? #24
Voi che fareste??? Grazie in anticipo#36#
La micranthemum e la cladophora ci stanno;per le piante alte puoi metterle,secondo me,solo dietro l'arco a sinistra. Non metterei nemmeno la limnophila tra l'althernanthera e la crypto perché andrebbe a coprire conpletamente il legno!
Mat le Verseaur
10-10-2012, 22:26
Grazie Danny85, penso farò come consigli.
Al massimo 1pianta dietro all'arco, ma non so se la valli (che non ho mai avuto) o la limnofila (che ho spesso avuto e adorato)...
Per i miei valori 1è più indicata dell'altra? ;-)
Grazie Danny85, penso farò come consigli.
Al massimo 1pianta dietro all'arco, ma non so se la valli (che non ho mai avuto) o la limnofila (che ho spesso avuto e adorato)...
Per i miei valori 1è più indicata dell'altra? ;-)
Per i valori non ci sono grossi problemi,sono entrambe robuste e adattabili.
Personalmente odio la vallisneria perché infestante a causa del suo stolonamento e quindi,dal mio punto di vista incontrollabile,mi ritrovavo una piantina a 10 - 15 cm dalla pianta madre e dovevo tagliarla e sradicarla!
Poi va' a gusti;-)
Mat le Verseaur
16-10-2012, 17:21
Allora, metto le foto dell'acquario com'è oggi, dopo 1weekend di "nuovi acquisti".
http://s17.postimage.org/3p8t5d2bf/002.jpg
Ho messo la limnophila dietro l'arco, 1cladophora sulla destra in primo piano e 1bacopa australis (mi hanno fregato vendendomela per micranthemum umbrosum:-D) davanti l'arco a sx, cm preannunciato.
In più ho inserito 5japonica, completando la popolazione.
Per ora penso di fermarmi qui, sia per le piante che per i pesci... Ci può stare? #24
Grazie per i preziosi suggerimenti che hanno portato a questo risultato#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |