Visualizza la versione completa : collegamento fili ballast elettronico
Pannokkia
21-09-2012, 13:53
ciao ragazzi! la mia domanda non è su come fare i collegamenti che sono ok, piuttosto come attaccare le estremità dei cavi a questi connettori presenti sul ballast??
vi lascio una foto degli attacchi; ho inserito due cavi spingendoli da sopra ma non so se sia il modo corretto!
http://s16.postimage.org/fec7bfqb5/WP_000314.jpg (http://postimage.org/image/fec7bfqb5/)
http://s16.postimage.org/xif7w2nzl/WP_000315.jpg (http://postimage.org/image/xif7w2nzl/)
http://s16.postimage.org/ksazizg1d/WP_000316.jpg (http://postimage.org/image/ksazizg1d/)
lorenzo180692
21-09-2012, 14:57
il concetto è quello ma devi mettere dei capicorda
Pannokkia
21-09-2012, 15:01
capicorda di che forma? quelli a cilindro immagino di no...
------------------------------------------------------------------------
quale tra questi ad esempio?
http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&biw=1454&bih=704&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=OStKc4C_AJnyfM:&imgrefurl=http://www.forch.it/product.aspx%3Fp%3Dcfcf1e2c-48c9-43dd-9d48-a5ec950a457f%26g%3D87fb703e-d336-4c4f-bee6-c983f93925de&docid=8TVVTpXgw-nzcM&imgurl=http://www.forch.it/documents/thumbs/-1280345616_20110605103317_800x800_Fit_0_0.png&w=800&h=549&ei=KGVcUIX0Bqj24QSztYHQCA&zoom=1&iact=hc&vpx=996&vpy=186&dur=137&hovh=187&hovw=271&tx=97&ty=49&sig=103008903338954699164&page=3&tbnh=146&tbnw=211&start=42&ndsp=24&ved=1t:429,r:4,s:42,i:237
lorenzo180692
21-09-2012, 15:05
io pensavo più a questi... http://www.aipcnet.it/aipcjoomla/images/stories/neb/capicorda.jpg
al massimo se non funziona potresti saldare degli spezzoni di filo e poi ricoprire le saldature con della colla a caldo, del silicone o del nastro isolante liquido e poi alla fine degli spezzoni di filo metti dei morsetti classici o quello che vuoi tu #70
Pannokkia
21-09-2012, 15:07
alla seconda soluzione avevo pensato in effetti!
il problema è che quei fastom hanno bisogno di un maschio...che sul ballast non c'è!
lorenzo180692
21-09-2012, 15:10
alla seconda soluzione avevo pensato in effetti!
il problema è che quei fastom hanno bisogno di un maschio...che sul ballast non c'è!
dalle foto sembrava possibile come cosa.... beh allora mi sa proprio che ti conviene fare come ho detto io, magari usando un attacco ad hoc (tipo quello che trovi sulle cuffie stagne) in modo da fare un lavoro ancora più pulito #70
Pannokkia
21-09-2012, 15:14
va bene ti ringrazio:)
lorenzo180692
21-09-2012, 15:45
di niente :-)
se hai un saldatore a stagno stagne le punte in rame, poi infili dentro la scanalatura magari con l'ausilio di un cacciavite si incastrano,
va incastrato anche il filo come mi sembra hai già fatto bene
Pannokkia
23-09-2012, 17:54
a ok quindi non ci avevo pensato! allora faccio la punta al filo lo stagno e provo a metterlo ad incastro! grazie!
Federico Sibona
24-09-2012, 21:38
Perdonatemi, ma in genere i connettori dei ballast non sono così complicati.
Facciamo riferimento alla terza foto.
Secondo me i cavi vanno infilati nei fori in basso. Solo così non entrano, devi prima premere sulle molle che ci sono in alto con un cacciavite, infilare il cavo e quindi rilasciare le molle togliendo la pressione col cacciavite, il cavo, con i trefoli ben arrotolati o stagnati, resterà saldamente pizzicato.
Questo è quanto deduco dalle foto e dall'esperienza, ma potrei anche sbagliarmi. Prova e facci sapere.
PS: potrebbero anche essere a vite serrafilo, ma in foto non vedo viti e, comunque, te ne saresti accorto ;-)
lorenzo180692
24-09-2012, 21:42
oddio non c'avevo proprio fatto caso! In effetti vedendo le foto sembra proprio così! A ripensarci anche io avevo visto un sisitema di collegamento identico... Come ho fatto a non pensarci!
Pannokkia
24-09-2012, 23:12
fatto! stagnato le punte e messi a pressione da sopra! tutto ok;)
lorenzo180692
24-09-2012, 23:30
controlla bene l'effettiva tenuta e prova a fare come ha detto Federico Sibona, perchè in effetti come ho già scritto riguardando le foto mi sembra proprio che abbia ragione!
Pannokkia
24-09-2012, 23:42
si effettivamente poteva essere corretto! ormai li ho attaccati cosi e tengono perchè stanno proprio a pressione quindi per ora li lascio cosi! se avrò problemi magari provo nell'altro modo, anche se i fori in basso sono molto molto piccoli!
vi ringrazio :)
Federico Sibona
25-09-2012, 10:03
I fori sembreranno anche piccoli, ma tu, per quanto mi pare di vedere in foto, hai messo dei cavi da centrale elettrica.
Dei cavi di sezione un po' più ridotta sarebbero stati ampiamente sufficienti ed anche più flessibili facilitando la sistemazione lungo il percorso ;-)
Pannokkia
25-09-2012, 11:49
si sono un po grandicelli xD
anche se quelli nella foto hanno tutta plastica attorno e poco filo!
lorenzo180692
25-09-2012, 11:56
secondo me a questo punto dato che i fili sono incastrati a pressione ti conviene toglierli, cercarne di più piccoli (tipo quelli da 1mm) e incastrarli nel modo corretto. cosi hai anche una maggiore sicurezza! Se proprio non riesci allora come hai già fatto incastri i fili da sopra #70
luca2772
25-09-2012, 12:43
Quei contatti sono a perforazione di isolante: il cavetto completo di isolante va inserito a forza dall'alto verso il basso; il contatto incide l'isolante fino ai trefoli garantendo il contatto elettrico.
L'ideale sarebbe usare l'attrezzino apposito (una specie di forchettina piatta) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |