Entra

Visualizza la versione completa : ARM quante bolle come base di partenza?


cesarino.cv77
20-09-2012, 21:17
Ciao ragazzi,oggi come materiale per riempimento del mio reattore di calcio(deltec pf501) o comperato della ARM,cioè mi e stata consigliata per il mio reattore,visto che prima usavo la jumbo e non mi sono trovato benissimo,ma sicuramente dipendeva dal mio reattore che non sara' sicuramente na macchina da guerra,siccome mi hanno detto che la ARM si scioglie ad 1 ph diverso dalla jumbo con quante bolle dovrei incominciare,visto che sono in fase di taratura,e non vorrei farla impastare tutta?

Maurizio Senia (Mauri)
21-09-2012, 08:29
Ciao ragazzi,oggi come materiale per riempimento del mio reattore di calcio(deltec pf501) o comperato della ARM,cioè mi e stata consigliata per il mio reattore,visto che prima usavo la jumbo e non mi sono trovato benissimo,ma sicuramente dipendeva dal mio reattore che non sara' sicuramente na macchina da guerra,siccome mi hanno detto che la ARM si scioglie ad 1 ph diverso dalla jumbo con quante bolle dovrei incominciare,visto che sono in fase di taratura,e non vorrei farla impastare tutta?

Inizi con un Litro/ora come uscita e 15 bolle al minuto poi misuri il Kh in uscita dal reattore per capire se si scioglie deve essere almeno Kh20/25 se la vasca e poco popolata e il consumo e medio basso.;-)

Geppy
21-09-2012, 09:06
Ciao ragazzi,oggi come materiale per riempimento del mio reattore di calcio(deltec pf501) o comperato della ARM,cioè mi e stata consigliata per il mio reattore,visto che prima usavo la jumbo e non mi sono trovato benissimo,ma sicuramente dipendeva dal mio reattore che non sara' sicuramente na macchina da guerra,siccome mi hanno detto che la ARM si scioglie ad 1 ph diverso dalla jumbo con quante bolle dovrei incominciare,visto che sono in fase di taratura,e non vorrei farla impastare tutta?

C'è, da qualche parte, un mio topic del mese che spiega come effettuare la prima taratura del reattore senza incorrere in errori.

Ricorda, però, che la prima cosa da fare è portare i valori della vasca a livello corretto, con gli integratori, e poi si può procedere alla taratura, altrimenti perdi tempo e rischi precipitazioni.