Entra

Visualizza la versione completa : Faunamor e nitriti altissimi


Pikerob
20-09-2012, 19:52
Ciao a tutti! Chiedo gentilmente un consiglio a qualche esperto dato che sono in una situazione di emergenza.
Qualche giorno fa ho notato alcuni puntini bianchi sulle mie carnigelle e ho iniziato la cura con il faunamor. Su consiglio del negoziante non ho tolto il filtro e acceso al massimo l'areatore. Nel rientrare a casa stasera ho trovato 2 avannotti morti, sono al sesto giorno della cura, così ho provato i nitriti e sono altissimi!! A 5 anche perchè il mio test non va oltre. Siccome sono oltre l'orario di chiusura e il mio negoziante di fiducia non risponde chiedo gentilmente se qualcuno può aiutarmi.. Domani dovrei rimettere il farmaco, lo sospendo? Faccio subito un cambio d'acqua? L'acquario è avviato da 2 mesi.
Grazie e scusate ma ho un attacco di panico!!

Francescu
20-09-2012, 20:06
Quant'è grande la vasca? e poi mettere anche gli altri valori?

Pikerob
20-09-2012, 20:34
la vasca è un 44 litri gli altri valori purtroppo non li ho, ho solo il test dei nitriti..ho fatto un cambio del 50% rifatto il test ed è ancora tra 2 e 5 mgl..

IvanIvanuzzo
20-09-2012, 20:43
Rimetti il filtro! È vero che il faunamor uccide i batteri ma non tutti, avendo levato il filtro hai eliminato chi trasformava i nitriti in nitrati.
Inoltre se tieni il filtro spento avrai ucciso ormai la flora batterica al suo interno!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Francescu
20-09-2012, 20:49
Capisco, secondo me oltre a fare il cambio del 50% dovresti riattacare il fiktro togliendo la parte biologica ( cannolicchi etc altrimenti il medicinale uccide i batteri nel filtro.) ed inserire carbone attivo lasci filtrare per almeno 48h , poi cambio 50% e reinserisci i cannolicchi.
Questo dovrebbe rimettere quasi a posto i valori chimici ma riguardo la malattia non so cosa dirti perché non capisco molto di malattie. :D

Scusa per gli errori di battitura ma scrivere con lo smartphone é un po' difficile.

Pikerob
20-09-2012, 21:01
Rimetti il filtro! È vero che il faunamor uccide i batteri ma non tutti, avendo levato il filtro hai eliminato chi trasformava i nitriti in nitrati.
Inoltre se tieni il filtro spento avrai ucciso ormai la flora batterica al suo interno!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Grazie della risposta, ma io non ho mai ascluso il filtro :-)
------------------------------------------------------------------------
Capisco, secondo me oltre a fare il cambio del 50% dovresti riattacare il fiktro togliendo la parte biologica ( cannolicchi etc altrimenti il medicinale uccide i batteri nel filtro.) ed inserire carbone attivo lasci filtrare per almeno 48h , poi cambio 50% e reinserisci i cannolicchi.
Questo dovrebbe rimettere quasi a posto i valori chimici ma riguardo la malattia non so cosa dirti perché non capisco molto di malattie. :D

Scusa per gli errori di battitura ma scrivere con lo smartphone é un po' difficile.

Grazie, tranquillo anche io scrivo da un tablet :-)
Rispondo anche a te che il mio filtro non è mai stato escluso durante la cura :-)
Il problema è che in teoria nn posso mettere ne toxivex ne batteri perchè è il settimo giorno della cura e devo risomministrare il faunamor..
Il dilemma ècontinuo la cura o mi fermo per abbassare i nitriti?

Francescu
20-09-2012, 21:15
Non saprei riguardo la malattia ma so per certo che se hai i nitriti a 5 i pesci moriranno avvelenati in poco tempo.
Ah io una volta curando i puntini bianchi con il faunamor e lasciando il filtro attaccato a fine cura ho assistito a un collasso del filtro e per farlo ripartire ho dovuto mettere dosi doppie di batteri per 3 settimane facendo 3 cambi d'acqua a settimana.

eltiburon
21-09-2012, 01:47
Il carbone non serve a niente in questi casi. Purtroppo DEVI cambiare acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!), all'ictyo penserai dopo. fai subito un altro cambione e poi piccoli cambi frequenti. Aggiungi anche attivatori batterici per il filtro.
L'ideale è togliere i pesci da lì e metterli in altra vasca o in un secchio con riscaldatore e aeratore, senza filtro, lasciandoli lì finché il filtro dell'acquario non si è ripreso.
Evita assolutamente sbalzi di temperatura, con l'ictyo.

Pikerob
21-09-2012, 22:53
Il carbone non serve a niente in questi casi. Purtroppo DEVI cambiare acqua (stessa temperatura e biocondizionatore!), all'ictyo penserai dopo. fai subito un altro cambione e poi piccoli cambi frequenti. Aggiungi anche attivatori batterici per il filtro.
L'ideale è togliere i pesci da lì e metterli in altra vasca o in un secchio con riscaldatore e aeratore, senza filtro, lasciandoli lì finché il filtro dell'acquario non si è ripreso.
Evita assolutamente sbalzi di temperatura, con l'ictyo.

Grazie di tutte le info..
Su consiglio del "pescivendolo" di fiducia ho sospeso la cura con faunamor e messo toxivex e batteri.. non ho possibilità di spostare i pesci :( per ora i pesciolini resistono.
Vifaccio sapere come va a finire.....

Pikerob
24-09-2012, 22:01
Per dovere di cronaca, dopo aver sospeso la cura nell'arco di tre giorni con un paio di dosi di toxivex e batteri il filtro è tornato a funzionare e i pesci sono sani e salvi... :) speriamo non ritornino i puntini bianchi!! Grazie a tutti!

eltiburon
26-09-2012, 01:15
Bene, son contento!

mariano1985
29-09-2012, 10:50
L'unica volta che ho utilizzato il faunamor ho seguito le istruzioni spostando il filtro per evitare problemi.
Essendo un filtro esterno, ho staccato i tubi e li ho messi in un secchio con acqua della vasca, facendolo girare lì per tutto il tempo della cura.

La vasca non era sovraffollata, quindi non ho avuto problemi di nitriti alti anche senza il filtro.
Inoltre proprio er questo motivo, il cibo nei giorni della cura va ridotto al minimo o sospeso (era scritto sul libretto, ora non ricordo precisamente).

Far collassare il filtro è sempre un grosso rischio, dato che poi necessita di parecchia attenzione per farlo rimaturare, quindi in questi casi penso sia meglio prevenire che curare :)

eltiburon
29-09-2012, 18:54
E' vero però che, se il filtro è maturo, il Faunamor non dà particolari problemi. Può essere più rischioso maneggiare il filtro stesso che lasciarlo in acquario.
In ogni caso NON va fermato!