Entra

Visualizza la versione completa : il nuoto degli Hemigrammus bleheri


folippo
20-09-2012, 17:59
ciao a tutti,

quando scelgo la popolazione di una vasca da tempo considero il nuoto dei futuri ospiti come un aspetto molto importante. Pesci psicopatici cronici come i certi Brachidanio difficilmente torneranno a far parte delle vasche mie, se non fanno impazzire gli altri pesci fanno scocciare me di vedere loro e la vasca...

invece gli Hemigrammus, pur essendo pesci abbastanza vivaci hanno un nuoto di gruppo molto fluido.... eccone un bell'esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=gWj71L7khPE


ora, siccome la mia vasca non è lunga come quella (180l lordi, circa un metro di lunghezza), come faccio a "stimolare" il comportamento e il nuoto di gruppo in questi pesciolini?

Dico questo perché non sempre nelle vasche ho ho visto in passato i Testarossa si comportavano a questo modo, ma a volte stazionavano, più o meno insieme, in una parte dell'acquario

pette
20-09-2012, 18:32
Prova con un coniglio di pezza come si fa con i levrieri da corsa! :-D
Seriamente, non lo so, ma non ho resistito alla battuta, sorry!!!

Luca_fish12
20-09-2012, 20:32
Per stimolare il comportamento gregario, e di conseguenza il nuoto in gruppo di diverse specie di caracidi dovresti avere in acquario dei pesci che li...spaventano!

Per esempio una coppia di scalari, o di ciclidi in genere...che farà paura ai caracidi accentuando la loro propensione al "branco"; in vasche tranquilli spesso succede che questi pesci siano tutti staccati perchè sono al sicuro!

Nel video e in molte foto di acquascaping i pesci sono fotografati in gruppi compatti perchè vengono messi in acquario pochi minuti prima e, sempre per la paura del nuovo ambiente, tendono a stare uniti! :-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque dipende anche dalla specie, alcune sono più gregarie anche se sono tranquille, altre specie, sempre di gruppo, tendono a disunirs in un ambiente familiare e tranquillo! :-)

Certo è che l'effetto che si vede nel video postato è fantastico!

folippo
21-09-2012, 10:09
mi è successo una volta coi neon, infatti.

avevo una ventina di neon e ben 5 Apistogramma Borelli, buonissimi come dei Collie... i neon si sono sparsi per la vasca ed alcuni..... beh, a me sembravano litigare per difendere un pezzettino di territorio....

Ora come ora in vasca ho ancora i Borelli, quindi non basteranno?

Luca_fish12
21-09-2012, 10:22
Non lo so, perchè può dipendere dallo spazio, dalle attenzioni dei pesci (se i borelli non se li filano magari gli Hemigrammus capiscono che sono buoni e presto o tardi nuoteranno sparsi...) e dalla specie in questione...

E' anche probabile, ma non lo so con esattezza, che questa specie di caracidi abbia un comportamento più sociale anche senza predatori o fattori esterni che li disturbi...

Wingei
21-09-2012, 18:33
ciao a tutti,

quando scelgo la popolazione di una vasca da tempo considero il nuoto dei futuri ospiti come un aspetto molto importante. Pesci psicopatici cronici come i certi Brachidanio difficilmente torneranno a far parte delle vasche mie, se non fanno impazzire gli altri pesci fanno scocciare me di vedere loro e la vasca...

invece gli Hemigrammus, pur essendo pesci abbastanza vivaci hanno un nuoto di gruppo molto fluido.... eccone un bell'esempio:

http://www.youtube.com/watch?v=gWj71L7khPE


ora, siccome la mia vasca non è lunga come quella (180l lordi, circa un metro di lunghezza), come faccio a "stimolare" il comportamento e il nuoto di gruppo in questi pesciolini?

Dico questo perché non sempre nelle vasche ho ho visto in passato i Testarossa si comportavano a questo modo, ma a volte stazionavano, più o meno insieme, in una parte dell'acquario


Beh, ma i pesci nel video stanno in banco perché sono stressatissimi... appena messi in vasca, per di più con la luce accesa, e poi una luce fin troppo forte per dei pesci amazzonici...

I caracidi non sono pesci da banco, ma il gruppo dà loro sicurezza. Una volta ambientati si ritaglieranno i vari "territori", come fanno in natura.

folippo
24-09-2012, 15:35
emmisà che l'ho capito..... ma eventualmente, ci sono dei candidati amazzonici "da branco" alternativi a neon ed Hemigrammus?

pette
24-09-2012, 16:15
emmisà che l'ho capito..... ma eventualmente, ci sono dei candidati amazzonici "da branco" alternativi a neon ed Hemigrammus?

Ce ne sono svariati, basta dare un'occhiata al nostro acquabase dove ne trovi una minima parte, se vuoi qualcosa di più piccolo da tenere in un gruppo molto numeroso ci sono i tetra amandae (http://www.seriouslyfish.com/species/hyphessobrycon-amandae/), sono molto belli e rimangono sempre in gruppo, vista la loro dimensione hanno paura pure di un piccolo cory che va a prendere una boccata d'aria in superficie!

folippo
24-09-2012, 17:31
tu hai ragione, ma il voglo (ed io) abbiamo immaginato per anni che neon ed Hemigrammus fossero pesci tendenzialmente gregari... magari da stimolare con qualche Apistogramma... invece qui mi si sta confermando quello che avevo registrato... dei neon "territoriali"!

il data base è vasto ma, ad esempio, proprio gli Hemigrammus non li vedo, mi puoi consigliare qualche altra specie, (temo ch ei tetra Amandae non siano diffusissimi, ma posso cercarli

pette
24-09-2012, 18:29
Guarda, di piccoli caracidi non ne conosco molti da poterti consigliare su due piedi per il loro comportamento di nuoto non avendone tenute molte varietà nel tempo, la mia ragazza mi ha regalato un piccolo gruppetto di amandae, all'inizio volevo legnarla perchè pensavo fossero come i neon destinati a vasche più grandi (io ho un 70 litri netti), ma ho notato con piacere che restano molto compatti, con un nuoto sincronizzato a brevi scattini fuori sincrono dei vari membri del branco, nella mia vasca fanno lo slalom tra piante e legni facendo percorsi diversi, poi se poggio il pc o faccio qualche vibrazione sulla scrivania schizzano come saette tra la vallisneria e si riparano in mezzo al verde... per uscire dopo qualche secondo!
Lei me li ha presi a 2€ l'uno, se non li trovi e ti possono interessare basta che li ordini al tuo negoziante!

folippo
25-09-2012, 10:49
le tue sono parole sagge!

Pe3r il compleanno mi hanno regalato un buono presso un negozio, di quelli grandi, ma ne ho uno di fiducia qui a Roma, mi sa che mi rivolgerò a quello.... ho un 180l lordi, in questo momento con 3 Apistogramma e qualche Oto... quanti me ne consigli?

pette
25-09-2012, 11:38
Io ne metterei anche una quindicina, poi non so se qualche utente più esperto ti direbbe che puoi metterne di più o meno, in questo caso o prendi la formuletta indicativa che trovi nelle pagine Excel del portale o attendi un'altra risposta! ;-)

folippo
25-09-2012, 11:44
150 litri netti, per 3 Apistogremma 3 Oto e 15 Amandae? a occhio avanza spazio per uno storione!

Luca_fish12
25-09-2012, 11:48
Che Apistogramma metterai? secondo me così lo hai riempito, più che altro per non dare troppo fastidio ai ciclidi durante le riproduzioni...

Poi dipende dall'allestimento che farai! :-)

pette
25-09-2012, 12:02
150 litri netti, per 3 Apistogremma 3 Oto e 15 Amandae? a occhio avanza spazio per uno storione!

Ad aggiungerne fai sempre in tempo! ;-) E' quando ne metti troppi che diventa difficile toglierli!!! Fidati, se hai una vasca molto piantumata ed arredata per catturare dei pesci crei un cataclisma!!! Se ti vanno due femmine in deposizione ti fregano un bel po' di spazio in vasca diventando aggressive, se proprio vuoi mettine 20 e qualche oto in piu!

folippo
25-09-2012, 12:03
ho una coppia di Borelli e un maschio di Agassizi (lo so, non si amano, ma la vasca è molto piantumata e non s'incontrano troppo di frequente) a dire il vero l'idea è di levare una delle due specie, pensavo ad una convivenza migliore, ai neon non rompevano affatto le scatole, ma tra di loro (coppia di Borelli compresa) non si amano troppo

pette
25-09-2012, 12:47
I Borelli sono haremici, io prenderei almeno un'altra femmina e darei via l'agasizzi!

folippo
25-09-2012, 13:47
beh, direi che in teoria lo so, ho iniziato con altre due femmine, che però non hanno passato l'estate.... e.... si sono trasformate in un Agassizi! I Borelli li facevo un attimo più tranquilli, comunque, a questo punto do via la coppia e prendo un paio di femmine di Aga, che, per restare OT, non dovrebbero dare comunque fastidio alle Amandae.... giusto?

maryg
25-09-2012, 14:34
Scusate se mi inserisco nella vostra conversazione, ma mi sento di spezzare una lancia a favore degli hemigrammus bleheri:) Io li trovo deliziosi, ne ho 11 in un acquario da 100 l con due scalari, ma ti posso assicurare che gli hemigrammus fanno gruppo e nuotano come nel filmato anche senza gli scalari, anzi, hanno tanto spazio per il loro nuoto e li vedi "correre" a destra e a sinistra dell'acquario con un nuoto molto armonico e di branco! Vedi questi bei corpi argentati con queste testoline rosso fuoco che nuotano energicamente...sono bellissimi...se avessi un acquario più grande ne aggiungerei altre;-);-)
Questa è la mia esperienza personale, i neon non li conosco perchè non mi piacciono!

folippo
25-09-2012, 16:22
mmmmm.... questo mi confonde un po, ma non erano tutti i caracidi, ad essere tendenzialmente non-gregari se non per questioni di opportunità? non è che magari gli Hemigrammus fanno così perché i tuoi scalari fanno moooooolta più impressione dei miei Api?

maryg
25-09-2012, 18:10
;-)Ciao, i miei hemigrammus sono stati messi in acquario prima degli scalari perche' dovevano ambientarsi, creare un ambiente gia' stabile nel quale gli scalari si sentissero un po' intrusi, tutto cio' per evitare che dessero la caccia agli hemigrammus. La negoziante (che a mio avviso e' brava e mi da consigli che poi ritrovo anche nel forum) mi ha detto che in acquario lungo, gli hemigrammus stanno benissimo perche' hanno tanto spazio per nuotare. In effetti io li ho visti con i miei occhi, sono uno spettacolo, non sono mai solitari, anzi, senza scalari erano ancora piu' gruppo, ora talvolta si disperdono un po'. Se hai un negoziante di cui ti puoi fidare prova a chiedere. Gli hemigrammus hanno un nuoto molto piu veloce dei neon ed hanno bisogno di spazio libero per il nuoto perché amano nuotare, i Neon no, possono stare anche in acquari piccoli! Inoltre i piccoli ciclidi colonizzano prevalentemente la zona bassa dell'acquario, gli hemigrammus la zona centrale, cosi' non interferiscono troppo e ti puoi godere lo spettacolo! Prendine un bel gruppo, stanno bene in numero superiore a 10#70

folippo
28-09-2012, 13:25
conosco gli Hemigrammus, è vero che si divertono a nuotare... anche se i Hyphessobrycon amandae noto che restano anche più fitti, mi chiedo quale delle specie più comuni, oltre queste, hanno un comportamento gregario, formando gruppetti ma senza nuotare tanto come gli Hemigrammus...