PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo nano


cicx84
20-09-2012, 16:35
Ciao a tutti.
Mi chiamo Francesco e sto per entrare nel mondo del marino.
Per un paio di anni ho avuto un dolce che poi ho dovuto smantellare causa trasferimento, qualche giorno fa ho ricevuto in regalo il famigerato marino cube plus dennerle 30L, e ho deciso di approcciarmi al marino.
Credo sia superfluo dire che ho mooooooltissimi dubbi, alcuni dei quali ho risolto tramite la lettura delle utilissime guide della sezione.
So per certo che sarà necessario l'acquisto di una pompa supplementare di movimento di almeno 900 litri orari da affiancare al bio-circulator presente nella confezione.
La modalità di gestione della vasca sarà di tipo naturale, e quì mi sorge un dubbio: è necessario l'utilizzo di un filtro a zainetto con resine e carboni come ho letto da alcuni post?
Oltre questo mi domandavo se sia possibile utilizzare come acqua quella del mare( considerando che vivo sulla costa).
Per quanto riguarda l'osmoregolatore avevo pensato a questo: http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1330
Opinioni a riguardo?
Aspetto risposte e consigli.
Grazie

Dolphin206
20-09-2012, 16:59
l'acqua del nostro mare non va bene per fare un reef a meno che fai un mediterraneo allora forse si, ma lascio la parola ai più esperti

Manuelao
20-09-2012, 17:07
Benvenuto

Che dotazioni ha l'acquario? Che vuoi allevare?

Molti utenti usano l'acqua del nostro mare a patto di prenderla al largo o comunque in un punto dove sia pulita. Una volta presa devi controllare con il rifrattometro se la salinità è corretta ed eventualmente aggiustarla con sale o osmosi

Emanuele

cicx84
20-09-2012, 17:16
Grazie per le risposte.
Per le dotazioni dell'acquario ti incollo direttamente dal sito :-))Vasca nano 30 litri
protezione per il fondo
vetro di copertura
pellicola nera per parete posteriore
base di sicurezza
Illuminazione Nano Marinus Reef Light 24 w. composta da 3 tubi 10.000 °K ed uno blù attinico
Filtro Bio circolator 4 in 1 che assolve a 4 funzioni in contemporanea: corrente, aspirazione di superficie, filtraggio ed alimentazione
Riscaldatore elettronico ThermoCostant 50 w. 25 °C
Sabbia Nano Marinus Reef Sand 4 Kg.
Sale marino Reef salt 2 Kg.
Densimetro Nano Marinus
Nano Marinus Reef Elements
Campione di CrustaGran Marinus
Campione di NanoGran Marinus
Campione di Nano Marinus CoralActiv
Nano termometro
Non voglio allevare animali, ma solo coralli molli.
Quanto all'acqua se trovo che tutti i valori rispettano i parametri posso utilizzarla?

Grazie

Manuelao
20-09-2012, 17:21
Certo.. secondo me non c'è niente di meglio dell'acqua di mare

Emanuele

cicx84
20-09-2012, 17:23
Quanto al resto cosa ne pensi?

Manuelao
20-09-2012, 17:26
Sostituirei il filtro con uno a cascata e il densimetro con un rifrattometro
Inoltre non inserirei la sabbia prima di 6 mesi
Emanuele

cicx84
20-09-2012, 17:28
Quanto al filtro ci avevo pensato, mi consigli di caricarlo con resine anti po4 e carbone?
Quanto alla sabbia non so nemmeno se la inserirò.
L'osmoregolatore di cui parlavo è affidabile?

Manuelao
20-09-2012, 17:30
Io l'osmo l'ho costruito quindi non ne ho idea.. aspetta qualcun'altro che magari lo usa
Per il filtro se i valori lo richiedono puoi usare le resine

Emanuele

cicx84
20-09-2012, 17:32
Altrimenti con cosa dovrei caricare il filtro?

Manuelao
20-09-2012, 17:37
Con niente..

Emanuele

cicx84
20-09-2012, 17:42
Scusa ma sono un neofita in marino#13
Come mai devo mettere un filtro a zainetto caricato senza nulla, cioè a cosa servirebbe?

andreat01
20-09-2012, 17:52
Ciao se può servirti anche io sono partito da circa 5 settimane con il dennerle come il tuo seguendo le loro istruzioni e ho messo anche la sabbia ma solo un sacchetto, lunica cura che ho avuto è stata quella di mettere sempre acqua osmotica sia nei rabbocchi sia per preparare quella salata per i ricambi e di prendere su consiglio del forum una pompa da 900 che uso sempre accesa insieme a quella trovata nel kit.

Stai attento al sale perchè quello della dennerle sala di più di quello che dicono e il densimetro tienilo con la riga verde subito sotto il livello (se stai nel verde sei oltre i 1040).

Ho preso l' osmoregolatore in quanto con il caldo il nano va rabboccato spesso e mi ero stufato di girare con le tanichette da 3 litri, l'ho preso sempre della dennerle in un negozio di roma che vende a 85 euro il 190 contro i 129 di altri negozi #07 , con una ora fai oltre 3 litri d'acqua. il link è http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?ricerca=impianti_osmosi&type=3

Stai anche attento da chi prendi le rocce in quanto da quello che ho capito sono fondamentali per la stabilità dei valori, fortunatamente me le hanno date buone e non ho avuto problemi neanche con i valori che sono rimasti stabili e nella norma.

ciao

Manuelao
20-09-2012, 18:19
Scusa ma sono un neofita in marino#13
Come mai devo mettere un filtro a zainetto caricato senza nulla, cioè a cosa servirebbe?

Il filtro lo devi usare con le resine se i valori sono sballati

Se i valori sono nella norma lo puoi togliere


Emanuele

cicx84
20-09-2012, 18:25
Scusa ma sono un neofita in marino#13
Come mai devo mettere un filtro a zainetto caricato senza nulla, cioè a cosa servirebbe?

Il filtro lo devi usare con le resine se i valori sono sballati

Se i valori sono nella norma lo puoi togliere


Emanuele

Ok grazie mille
------------------------------------------------------------------------
Ciao se può servirti anche io sono partito da circa 5 settimane con il dennerle come il tuo seguendo le loro istruzioni e ho messo anche la sabbia ma solo un sacchetto, lunica cura che ho avuto è stata quella di mettere sempre acqua osmotica sia nei rabbocchi sia per preparare quella salata per i ricambi e di prendere su consiglio del forum una pompa da 900 che uso sempre accesa insieme a quella trovata nel kit.

Stai attento al sale perchè quello della dennerle sala di più di quello che dicono e il densimetro tienilo con la riga verde subito sotto il livello (se stai nel verde sei oltre i 1040).

Ho preso l' osmoregolatore in quanto con il caldo il nano va rabboccato spesso e mi ero stufato di girare con le tanichette da 3 litri, l'ho preso sempre della dennerle in un negozio di roma che vende a 85 euro il 190 contro i 129 di altri negozi #07 , con una ora fai oltre 3 litri d'acqua. il link è http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?ricerca=impianti_osmosi&type=3

Stai anche attento da chi prendi le rocce in quanto da quello che ho capito sono fondamentali per la stabilità dei valori, fortunatamente me le hanno date buone e non ho avuto problemi neanche con i valori che sono rimasti stabili e nella norma.

ciao
Grazie per i consigli
La sabbia ti ha dato problemi di innalzamento o sballamento di valori?

Yasser
20-09-2012, 18:52
scusate se mi intrometto in questo modo...
comunque volevo semplicemente dirti che un osmoregolatore simile, anche se "affidabile e super tecnologico", ha un costo a dir poco eccessivo (120€); al tal proposito ti consiglio di trovare qualcosina di più semplice o, quanto meno, di un po' meno sofisticato (magari mettendo in atto anche il fai da te)
Poi è chiaro che se uno ha i soldi da spendere... :-D :-D

andreat01
20-09-2012, 19:05
no la sabbia non sembra aver sballato nulla , anzi si è riempita di vermi e mini gamberetti usciti dalle rocce.

Per l'osmoregolatore sul sito hanno anche quello da 130 litri a 65 euro ma non è disponibile ora, io siccome mi ero stufato di andare in giro con la tanichetta e in previsione della vasca vera (almeno una 280 litri) ho speso 20 euro in più e ho preso quello più grande cosi quando devo fare l'acqua anche per l'altra sono a posto. #25

cicx84
20-09-2012, 21:49
scusate se mi intrometto in questo modo...
comunque volevo semplicemente dirti che un osmoregolatore simile, anche se "affidabile e super tecnologico", ha un costo a dir poco eccessivo (120€); al tal proposito ti consiglio di trovare qualcosina di più semplice o, quanto meno, di un po' meno sofisticato (magari mettendo in atto anche il fai da te)
Poi è chiaro che se uno ha i soldi da spendere... :-D :-D

Intromettiti pure ;-)
Ho trovato questo aggeggio: http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/4246/Level_control_system_rabbocco_automatico_Blau.html

Che ne pensi?
------------------------------------------------------------------------
no la sabbia non sembra aver sballato nulla , anzi si è riempita di vermi e mini gamberetti usciti dalle rocce.

Per l'osmoregolatore sul sito hanno anche quello da 130 litri a 65 euro ma non è disponibile ora, io siccome mi ero stufato di andare in giro con la tanichetta e in previsione della vasca vera (almeno una 280 litri) ho speso 20 euro in più e ho preso quello più grande cosi quando devo fare l'acqua anche per l'altra sono a posto. #25

Bè per quanto riguarda un impianto ad osmosi per adesso non penso proprio di acquistarlo....mi sembra eccessivo :-)

Ondarossa
20-09-2012, 22:11
Ho trovato questo aggeggio: http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/4246/Level_control_system_rabbocco_automatico_Blau.html

Che ne pensi?


Scusa l'ennesima intrusione :-D ...
Lo avevo intravisto anche io nei miei pellegrinaggi in giro per osmo soluzioni possibili ma, se ti fai una ricerca fatta bene, trovi recensioni poco felici circa l'oggetto in questione; pare sia una gingillata senza spessore e poco affidabile (qualcuno lo paragonava al galleggiante del cesso, giusto per dare l'idea) e ho desistito, benché il prezzo le rendesse interessante...

pirataj
20-09-2012, 22:12
Piacere e benvenuto tra noi nanisti.

Allora per un bel nanetto per solo molli hai bisogno per iniziare bene di questi elementi:

Vasca :)
Illuminazione io affiancherei un altra lampada a quella che ti hanno già dato in dotazione ( leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288697) )
Pompa di movimento con portata 30 volte il volume della vasca, quindi una nanokoralia va benissimo.
Lo schiumatoio per i molli non è necessario anzi deleterio ( leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357009) )
Rifrattometro atc
Osmoregolatore ( con un semplice fai da te spendimeno di 20 € ti serve solo un galleggiante un trasformatore ed una pompa 12v sul portale ci sono le guide per come costruirlo )
La sabbia adesso ti creera solo problemi fidati, inseriscila tra 8-10 mesi.
Per il filtro toglilo, eventualmente puoi prenderne uno sopra ebay li trovi anche a 10€ quelli a zainetto per eventuali resine e carboni oppure nell'eventualità che ti servono, nei giorni che dovrai utilizzarli li metti in una calza e li appendi in vasca.
La copertra devi toglierla, la vasca deve essere aperta per permettere il miglior scambio gassoso.

E si c'è un pò di roba inutile nei kit che vendono :)

Importante prima di cominciare leggi anche qui (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165&order=desc)

Info sui molli qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858)

cicx84
21-09-2012, 06:57
Piacere e benvenuto tra noi nanisti.

Allora per un bel nanetto per solo molli hai bisogno per iniziare bene di questi elementi:

Vasca :)
Illuminazione io affiancherei un altra lampada a quella che ti hanno già dato in dotazione ( leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288697) )
Pompa di movimento con portata 30 volte il volume della vasca, quindi una nanokoralia va benissimo.
Lo schiumatoio per i molli non è necessario anzi deleterio ( leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357009) )
Rifrattometro atc
Osmoregolatore ( con un semplice fai da te spendimeno di 20 € ti serve solo un galleggiante un trasformatore ed una pompa 12v sul portale ci sono le guide per come costruirlo )
La sabbia adesso ti creera solo problemi fidati, inseriscila tra 8-10 mesi.
Per il filtro toglilo, eventualmente puoi prenderne uno sopra ebay li trovi anche a 10€ quelli a zainetto per eventuali resine e carboni oppure nell'eventualità che ti servono, nei giorni che dovrai utilizzarli li metti in una calza e li appendi in vasca.
La copertra devi toglierla, la vasca deve essere aperta per permettere il miglior scambio gassoso.

E si c'è un pò di roba inutile nei kit che vendono :)

Importante prima di cominciare leggi anche qui (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165&order=desc)

Info sui molli qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858)

Grazie per la risposta.
Quanto alla luce penso che affiancherò una lampada con braccio, ma da quanti watt e soprattutto che temperatura di colore mi consigliate?
Quanto al filtro credo che lascerò quello presente nel kit a cui aggiungerò una pompa di movimento, per le resine anti po4 ho pensato di aggiungere un filtro interno(duetto) solo occasionalmente quando mi servirà.
Per l'osmoregolatore vedrò di ingegnarmi a creare qualcosa :-))
Invece in fase di allestimento dovrò aggiungere dei batteri...cosa mi consigliate e in che modo somministrare?
Grazie

cicx84
25-09-2012, 15:00
Bene ci siamo :-))
E' da 2 giorni che faccio girare l'acqua salata.
Credo di aver allestito tutto, oggi pomeriggio comincio a disporre le rocce.
Qualcosa da cambiare per adesso?
P.S.
dai test KH=9, PH=8, NO2=0, NO3=2, PO4=0, Ca=330, Mg=1200
http://s9.postimage.org/48pinbpvv/IMG_1813.jpg (http://postimage.org/image/48pinbpvv/)

cicx84
25-09-2012, 20:31
Ragazzi ho disposto le rocce, ma ho qualche dubbio.
Sono 5 kg e sono 4 grossi pezzi, come sono disposte secondo voi?

http://s10.postimage.org/y0nx1hs05/IMG_1815.jpg (http://postimage.org/image/y0nx1hs05/)

Manuelao
25-09-2012, 20:37
La farei più alta

Emanuele

cicx84
25-09-2012, 20:53
La farei più alta

Emanuele

Ma in teoria dovrei prendere altre rocce

Manuelao
25-09-2012, 21:01
Magari 1 kg

Emanuele

dr.jekyll
25-09-2012, 21:13
La farei più alta

Emanuele

Ma in teoria dovrei prendere altre rocce

Puoi anche rompere le grandi e sistemarle in modo da alzare la rocciata.....però prima dovresti capire che tipo di rocciata fare, prendendone una come esempio ;-)

cicx84
25-09-2012, 21:38
Credo che alzerò la rocciata presente con un altro chilo di pietre più piccole.
Invece volevo chiedere, come dovrei posizionare le pompe? Come sono adesso vanno bene?

cicx84
26-09-2012, 12:15
Ho alzato un pò la rocciata.
Cosa ne pensate?
http://s11.postimage.org/3vq6d53m7/IMG_1816.jpg (http://postimage.org/image/3vq6d53m7/)

Dolphin206
26-09-2012, 14:13
potevi postarla dritta ;-)

cicx84
26-09-2012, 14:22
potevi postarla dritta ;-)

Lo so:-)), ma la foto è dritta, ma non capisco perchè me la pubblica rovesciata

andreat01
26-09-2012, 14:39
Visto che da un mese e mezzo che traffico con il mio nano posso solo consigliarti di andare piano con le rocce in quanto poi aggiungendo molli e lps anche loro saranno su rocce o basette e aumenteranno la quantità di queste in vasca.
Tieni anche un bello spazio davani in modo da poter posizionare a terra i coralli tipo funghia ecc.

Considera che ieri ho preso un Sarcophyton e per posizionarlo in previsione della crescita in altezza e larghezza ho dovuto abbattere una roccia che avevo sistemato verso l'alto e metterla in orizzontale.

Sistema meglio anche il fondo in gomma altrimenti ti ci si infilano sotto sporcizia e animali .

Ciao

cicx84
26-09-2012, 16:41
Ho cercato di modificare un pò la rocciata, adesso è come in foto.
Cosa ne pensate?
Mi sono ritrovato in vasca questa piccola stella marina che probabilmente era in una delle rocce.

http://s14.postimage.org/68bgfhfzx/IMG_1817.jpg (http://postimage.org/image/68bgfhfzx/)

http://s14.postimage.org/p3775wg1p/IMG_1818.jpg (http://postimage.org/image/p3775wg1p/)

Manuelao
26-09-2012, 16:50
Non c'è paragone. Adesso è bellissima

Emanuele

andreat01
26-09-2012, 17:01
Ho cercato di modificare un pò la rocciata, adesso è come in foto.
Cosa ne pensate?
Mi sono ritrovato in vasca questa piccola stella marina che probabilmente era in una delle rocce.


Si direi che è meglio anche se secondo me se ne mettevi un paio in meno e lasciavi più spazio era meglio per il futuro quando dovrai mettere i coralli (il nano è un 60 o un 30?).

Alle brutte quando li prendi li stacchi dalla loro roccia e li attacchi sulle tue :-))

cicx84
26-09-2012, 17:06
Ho cercato di modificare un pò la rocciata, adesso è come in foto.
Cosa ne pensate?
Mi sono ritrovato in vasca questa piccola stella marina che probabilmente era in una delle rocce.


Si direi che è meglio anche se secondo me se ne mettevi un paio in meno e lasciavi più spazio era meglio per il futuro quando dovrai mettere i coralli (il nano è un 60 o un 30?).

Alle brutte quando li prendi li stacchi dalla loro roccia e li attacchi sulle tue :-))

Bè allora spero che qualcuno potrà istruirmi su come fare :-))
Il nano è un 30
------------------------------------------------------------------------
Non c'è paragone. Adesso è bellissima

Emanuele

Grazie, anche se avevo pensato di spostare la roccia piccola sulla cima in basso a destra o a sinistra.
Che ne pensate?

andreat01
26-09-2012, 17:21
Allora hai un 30 come me (poco spazio ma tanda voglia di riempirlo :-D )
Come ti dicevo giusto ieri dopo un mese e mezzo ho staccato una roccia per fare posto alla base del Sarcophyton che ora quando si apre quasi triplica la dimensione che aveva da chiuso e mi stà facendo penare per posizionarlo (alla fine incollerò la base alla roccia sotto), per farti un idea ti consiglio di girare qualche negozio per "capire" come ti vendono le talee e da li già ti rendi conto dello spazio che serve poi quando le inserisci anche perchè staccarle penso sia complicatissimo.
Se quelle roccette non le hai incollate toglile da sopra, vedrai poi che trovi da metterci altro o alle brutte potrai sempre rimettercele.

Andrea

cicx84
26-09-2012, 17:24
Allora hai un 30 come me (poco spazio ma tanda voglia di riempirlo :-D )
Come ti dicevo giusto ieri dopo un mese e mezzo ho staccato una roccia per fare posto alla base del Sarcophyton che ora quando si apre quasi triplica la dimensione che aveva da chiuso e mi stà facendo penare per posizionarlo (alla fine incollerò la base alla roccia sotto), per farti un idea ti consiglio di girare qualche negozio per "capire" come ti vendono le talee e da li già ti rendi conto dello spazio che serve poi quando le inserisci anche perchè staccarle penso sia complicatissimo.
Se quelle roccette non le hai incollate toglile da sopra, vedrai poi che trovi da metterci altro o alle brutte potrai sempre rimettercele.

Andrea

Ho già visto come vengono vendute le talee nei negozi, infatti pensavo che venissero venduti senza la roccia su cui poggiano.
Le rocce sopra non sono incollate, mi consigli di toglierle?

andreat01
26-09-2012, 17:34
tu calcola che poi se vorrai metterci qualsiasi corallo ti troverai ad aggiungere un altra base di roccia sopra l'attuale quindi calcolati lo spazioche hai sino alla superfice dell'acqua e regolati.
Come ti dicevo alle brutte le puoi sempre rimettere su e quando inizi il fotoperiodo ti si maturano alla luce anche i pezzi che adesso hai coperto.
ciao
andrea

cicx84
26-09-2012, 17:48
tu calcola che poi se vorrai metterci qualsiasi corallo ti troverai ad aggiungere un altra base di roccia sopra l'attuale quindi calcolati lo spazioche hai sino alla superfice dell'acqua e regolati.
Come ti dicevo alle brutte le puoi sempre rimettere su e quando inizi il fotoperiodo ti si maturano alla luce anche i pezzi che adesso hai coperto.
ciao
andrea

Ma non posso toglierle quando poi inserirò i coralli?

andreat01
26-09-2012, 18:55
si puoi toglierle anche dopo

cicx84
26-09-2012, 19:57
Grazie.
RIguardo a quella piccola stella marina cosa faccio?
La lascio?

ciccius_prime
26-09-2012, 20:06
Grazie.
RIguardo a quella piccola stella marina cosa faccio?
La lascio?

certo che si!!! vai tranq... ti aiuterà soltanto#70

cicx84
26-09-2012, 20:08
Grazie.
RIguardo a quella piccola stella marina cosa faccio?
La lascio?

certo che si!!! vai tranq... ti aiuterà soltanto#70

Ho solo paura che possa toccare il galleggiante dell'osmoregolatore

ciccius_prime
26-09-2012, 20:12
difficilmente si stacchera dal vetro... e ancor piu difficilmente puo darti problemi di quel tipo... tienila finche non avrai sentore che sia lei a darti problemi... sono quasi certo che non succederà mai.... poi mi farai sapere;)

cicx84
26-09-2012, 20:17
D'accordo...ti terrò aggiornato :-))
P.S. mi sono accorto che sono 2 :-))
Ma mi chiedo come mai sta a bordo limite dell'acqua, come se volesse scappare.

cicx84
27-09-2012, 22:51
Oggi guardando una delle rocce in basso ho trovato questo piccolo amichetto

E' una aiptasia?
Se si mi conviene rimuovere totalmente la roccia(è una piccola roccia) o le elimino e riposiziono la roccia, anche perchè su questa roccia ce ne sono almeno 4
In caso come vanno elimitate?
Grazie
http://s10.postimage.org/6947przcl/IMG_3735.jpg (http://postimage.org/image/6947przcl/)

andreat01
28-09-2012, 15:20
Oggi guardando una delle rocce in basso ho trovato questo piccolo amichetto

E' una aiptasia?
Se si mi conviene rimuovere totalmente la roccia(è una piccola roccia) o le elimino e riposiziono la roccia, anche perchè su questa roccia ce ne sono almeno 4
In caso come vanno elimitate?
Grazie
http://s10.postimage.org/6947przcl/IMG_3735.jpg (http://postimage.org/image/6947przcl/)

sembra più un anemone, le aiptasie sono diverse...vedo i miei post sugli animali trovati per vedere come sono, cmq se ti dovessero capitare metti i lismata wurd o i boggesi che sono ancora più spazzolatori (siccome si assomigliano ti capiterà come a me che li spacciano per wurderrami ma sono meglio, li distingui per la coda nera e le strisce laterali)

cicx84
28-09-2012, 15:24
Oggi guardando una delle rocce in basso ho trovato questo piccolo amichetto

E' una aiptasia?
Se si mi conviene rimuovere totalmente la roccia(è una piccola roccia) o le elimino e riposiziono la roccia, anche perchè su questa roccia ce ne sono almeno 4
In caso come vanno elimitate?
Grazie
http://s10.postimage.org/6947przcl/IMG_3735.jpg (http://postimage.org/image/6947przcl/)

sembra più un anemone, le aiptasie sono diverse...vedo i miei post sugli animali trovati per vedere come sono, cmq se ti dovessero capitare metti i lismata wurd o i boggesi che sono ancora più spazzolatori (siccome si assomigliano ti capiterà come a me che li spacciano per wurderrami ma sono meglio, li distingui per la coda nera e le strisce laterali)
Grazie per la risposta.
Io per sicurezza ho rimosso la roccia, essendo piccola e comunque avevo già in mente di toglierla visto che già ci sono abbastanza rocce e non mi piaceva come forma.
Certo adesso mi chiedo se non abbia fatto una stupidaggine#13

cicx84
05-10-2012, 15:08
Ciao a tutti.
Oggi il nano sta a 10 giorni di buio, e per curiosità ho fatto un giro di test:-))
PH=8 KH=10 PO4=0,1 NO2=0 NO3=25 Ca=440 Mq=1360.
Siamo nella norma?
Saluti

Manuelao
05-10-2012, 16:33
Direi di si ;-)

Emanuele

cicx84
22-10-2012, 12:42
Ciao a tutti.
E' ormai passato un mese ed ho iniziato ad illuminare la vasca.
Ho cambiato disposizione della rocciata una ventina di giorni fa ed i valori per adesso sono nella norma( tranne i nitrati un pò alti).
Cosa ne pensate?

http://s15.postimage.org/9apku090n/IMG_3747.jpg (http://postimage.org/image/9apku090n/)

http://s15.postimage.org/t1hszviqv/IMG_3748.jpg (http://postimage.org/image/t1hszviqv/)

http://s15.postimage.org/5fqs56f8n/IMG_3749.jpg (http://postimage.org/image/5fqs56f8n/)

pirataj
22-10-2012, 13:50
sembrerebbe un pò troppo verticale, più che altro è la roccia alla sommita che non mi piace un granchè posizionata cosi

cicx84
22-10-2012, 14:01
sembrerebbe un pò troppo verticale, più che altro è la roccia alla sommita che non mi piace un granchè posizionata cosi

Come mi consigli di spostarla?

andreat01
22-10-2012, 17:40
sembra quasi il mio #70

dalle foto ho visto che della dotazione iniziale della dennerle hai lasciato ben poco, stai attento solo alla pompa, metti una retina dove prende acqua altrimenti ci frulli tutto il vivo che metterai in vasca.
Il mio occellaris si è suicidato saltando nel bicchierino dello skimmer della pompa e l'ho trovato dentro al tubo stecchito.

ciao

cicx84
24-10-2012, 14:13
Ciao a tutti.
Ormai per la terza volta ho rifatto la rocciata e credo che questa volta sia quella definitiva.
Chiedo comunque consigli o altro.
Grazie a tutti
http://s11.postimage.org/7tumroanj/IMG_3750.jpg (http://postimage.org/image/7tumroanj/)

http://s11.postimage.org/a0yvflfxr/IMG_3751.jpg (http://postimage.org/image/a0yvflfxr/)

http://s11.postimage.org/skd5t8zjj/IMG_3752.jpg (http://postimage.org/image/skd5t8zjj/)

Manuelao
24-10-2012, 14:15
La rocciata è stabile?


Emanuele

cicx84
24-10-2012, 14:17
La rocciata è stabile?


Emanuele

Si abbastanza

pirataj
24-10-2012, 14:29
:-)) mi dispiace ma sembra veramente poco stabile, ti tocca risistemarla, dai ci siamo passati tutti a rifare la rocciata, penso che la difficolta stia proprio nel posizionare quelle piatte, vedi se riesci a trovargli una buona configurazione seno potresti anche romperle quelle piatte

cicx84
24-10-2012, 14:36
:-)) mi dispiace ma sembra veramente poco stabile, ti tocca risistemarla, dai ci siamo passati tutti a rifare la rocciata, penso che la difficolta stia proprio nel posizionare quelle piatte, vedi se riesci a trovargli una buona configurazione seno potresti anche romperle quelle piatte

Ma come mi consigli di spostarle?

pirataj
24-10-2012, 15:20
guarda vedendola dal lato dx penso che sia più stabile di quello che sembra, allora sposta la roccia 1 lì dove ti ho indicato cosi la roccia 2 è più stabile, oppure sposti al roccia tre sempre nello stesso punto dove ti ho indicato di spostare la roccia 1, vedi quale è più stabile e quale ti piace di più di configurazione, forse la seconda configurazione è meglio cioè quella in cui sposti la roccia tre sotto la roccia 2

1° config.
http://imageshack.us/a/img809/131/img3750md.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img3750md.jpg/)

2° config.
http://imageshack.us/a/img594/1883/img3750m1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/img3750m1.jpg/)

cicx84
24-10-2012, 15:45
Grazie mille

pirataj
24-10-2012, 17:27
di nulla, ovviamente poi metti una foto quando hai fatto

pirataj
03-11-2012, 19:08
l'importante è che sia bella stabile #70

cicx84
03-11-2012, 19:20
Adesso più di prima....

Manuelao
03-11-2012, 19:21
Aggiungila all'archivio

Emanuele

Sjd
03-11-2012, 19:26
reinserisci la prima foto...hai messo gli ad per i 18+

andreat01
03-11-2012, 20:16
reinserisci pure la 3 foto -ciuf ciuf-

cicx84
05-11-2012, 15:26
http://s8.postimage.org/i3hrit8ht/IMG_1835.jpg (http://postimage.org/image/i3hrit8ht/)

http://s8.postimage.org/i8lishfsx/IMG_1837.jpg (http://postimage.org/image/i8lishfsx/)

http://s8.postimage.org/e0qqjqedd/IMG_1838.jpg (http://postimage.org/image/e0qqjqedd/)

alegiu
05-11-2012, 15:31
Ciao,

quelle nel tuo post precedente del 03 - 11 - 2012, 17:40, dovresti proprio toglierle modificando il tuo topic e reinserendole come hai fatto in quelle nuove.

Le foto del precedente post sono contrarie al regolamento, visto che le hai reinserite correttamente nell'ultimo post, le altre puoi anche solo toglierle.

cicx84
05-11-2012, 15:33
Ciao.
Volevo chiedervi se quelle nella foto sono delle aiptasie.
Nel caso lo siano, considerando che la vasca è ancora in maturazione, cosa mi consigliate di fare?
Grazie



http://s8.postimage.org/dv1uiujwh/IMG_1844.jpg (http://postimage.org/image/dv1uiujwh/)

http://s8.postimage.org/4ojjvkeo1/IMG_1845.jpg (http://postimage.org/image/4ojjvkeo1/)

alegiu
05-11-2012, 15:40
Ingrandendo le foto le vedo molto sfocate, però direi che sono proprio aiptasie.

Siringale senza problemi.

cicx84
05-11-2012, 15:42
Si purtroppo la qualità è quella che è.
Mi consigli di siringarle con l'aceto?


Ingrandendo le foto le vedo molto sfocate, però direi che sono proprio aiptasie.

Siringale senza problemi.

alegiu
05-11-2012, 15:45
Si purtroppo la qualità è quella che è.
Mi consigli di siringarle con l'aceto?


Ingrandendo le foto le vedo molto sfocate, però direi che sono proprio aiptasie.

Siringale senza problemi.

Si, visto che sei in maturazione, non c'è nessun problema. Infila bene l'ago nella bocca e dai una spruzzatina.

cicx84
05-11-2012, 20:56
Siringate le maledette :-D
Cmq oggi in un attimo di follia ho ordinato la plafoniera eshine 24X3W con led bridgelux dimmerabile.
Un buon acquisto?;-)

alegiu
05-11-2012, 20:59
Non saprei, mai vista dal vivo però quelli che l'hanno presa mi sembra di aver letto siano contenti.

Per le aiptasie hai fatto bene, ogni tanto controlla che non ne compaiano altre.

Sent from my iPhone using Tapatalk

cicx84
05-11-2012, 22:31
Sono rimasto attratto dal prezzo che devo dire era abbastanza basso...almeno credo

pirataj
06-11-2012, 00:11
per le aiptasie leggi info qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336938)

cicx84
06-11-2012, 21:23
Oggi mi chiedevo una cosa.
Attualmente ho un filtro a cascata caricato a resine antifosfati per tenere sotto controllo il livello di fosfati durante il periodo di maturazione che sta attraversando la mia vaca.
Ho pensato di acquistare uno skipper, e mi sono indirizzato su un deltec mce300 in considerazione di volere uno skimmer esterno.
Secondo voi posso lasciare il solo skimmer senza avere il filtro caricato a resine?

buakaw77
06-11-2012, 21:48
ciao cix84 scusa l intrusione .... posso chiederti quanto hai pagato la plafoniera? io sul sito non riesco a vedere i prezzi #23 io vorrei prenderne una per un dennerle 38x38x43 ragazzi quale mi consigliate della e-shine ? ero quasi convinto su una aquastyle pero poi con il fai a te era un casino !!#:-))23 ciao a tutti :-))

cicx84
06-11-2012, 22:05
Figurati:-)
L'ho pagata 123 euro, e con le spese doganali che saranno non più di una ventina di euro si arriva a 140 euro più o meno.

ciao cix84 scusa l intrusione .... posso chiederti quanto hai pagato la plafoniera? io sul sito non riesco a vedere i prezzi #23 io vorrei prenderne una per un dennerle 38x38x43 ragazzi quale mi consigliate della e-shine ? ero quasi convinto su una aquastyle pero poi con il fai a te era un casino !!#:-))23 ciao a tutti :-))

buakaw77
06-11-2012, 22:35
direi un bel prezzo !! ma come faccio a sapere i prezzi li devo contatare ? grazie e piacere..... sto seguendo il tuo progetto#70 anche io voglio iniziare ....:-) non vedo l ora ciao ;-)

cicx84
06-11-2012, 23:03
direi un bel prezzo !! ma come faccio a sapere i prezzi li devo contatare ? grazie e piacere..... sto seguendo il tuo progetto#70 anche io voglio iniziare ....:-) non vedo l ora ciao ;-)

Si il prezzo è davvero interessante.
Per contattarli basta andare sul sito e alla sinistra si apre una piccola finestra con tutti i venditori; ne scegli uno e ci parli in chat e chiedi tutto quello che ti serve e cosa vuoi comprare.

andreat01
08-11-2012, 20:44
peccato che sei a catania altrimenti per le aiptasie ti prestavo i miei gamberi killer #e39

cicx84
08-11-2012, 22:05
peccato che sei a catania altrimenti per le aiptasie ti prestavo i miei gamberi killer #e39

Grazie:-)) ma ho già risolto con l'aceto killer :-D:-D

cicx84
14-11-2012, 12:46
Con mia estrema soddisfazione :-)) vi presento la mia nuova plafoniera
Eshine 24X3W bridgelux dimmerabile.
Devo ammettere che il livello qualità prezzo è davvero ottimo.
Ho qualche domanda da farvi.
Per adesso sono in piena maturazione (sono arrivato a 5 ore di luce al giorno), ho impostato sia i blu che i bianchi al 50%, devo lasciarli così o devo aumentare?
Devo mantenerli al 50% fino alle 9 ore e poi aumentare al 100%?
Come devo regolarmi con prevalenza bianchi e blu?
Grazie

http://s11.postimage.org/3ti0moz73/IMG_1880.jpg (http://postimage.org/image/3ti0moz73/)

cicx84
15-11-2012, 15:43
nessuno?

Giuansy
15-11-2012, 16:18
be se sono dimmerabili, puoi benissimo fare o meglio simulare l'intesità della luce
propio come una giornata .....piu o meno he???

voglio dire fai alba e tramonto e aumenti la potenza man man fino al culmine cioè quando il sole è allo zenit lasci cosi per un'oretta e poi a calare di potenza....sino al tramonto

mi sono spiegato???

cicx84
15-11-2012, 19:26
be se sono dimmerabili, puoi benissimo fare o meglio simulare l'intesità della luce
propio come una giornata .....piu o meno he???

voglio dire fai alba e tramonto e aumenti la potenza man man fino al culmine cioè quando il sole è allo zenit lasci cosi per un'oretta e poi a calare di potenza....sino al tramonto

mi sono spiegato???

Bè la plafoniera è dimmerabile ma analogica(le manopoline) quindi a meno che sto piazzato davanti l'acquario tutto il giorno simulando alba e tramonto non credo sia possibile:-)
Io volevo chiedere come bilanciare l'intensità per adesso che sono ancora in maturazione (5 ore al giorno) e come regolare la percentuale di intensità tra led blu e led bianchi.

non so se mi sono piegato...

Grazie